Fortitudo Bologna
Transcript
Fortitudo Bologna
House Organ - N°4 CUORE FORTITUDO WWW.ILTULIPANOIMPIANTI.COM Thomas CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 1 a z r Fo udo! t i t r Fo Agenzia per il Lavoro Vi augura buone Feste! FILIALI lavoropiù Italia: Emilia Romagna Lazio Lombardia Piemonte FILIALI lavoropiù Estero: San Paolo, Brasile Hong Kong, Cina FILIALI lavoropiù provincia di Bologna: Toscana Veneto Bazzano, Bologna, Budrio, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Imola, Ozzano Emilia, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Divisione Permanent, Divisione Outplacement, Divisione Sanità, Divisione Estero Lavoropiù SpA · Aut. Min. Prot. n. 1104-SG del 26/11/04 CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 2 La Partita: Fortitudo Tulipano BASKET GOLFO PIOMBINO ecima giornata di campionato e ritorno tra le mura amiche del Paladozza per la Fortitudo, con la voglia di giocare per cancellare la sconfitta di Montecatini e rialzare la testa dopo la brutta prestazione messa in campo in terra toscana. Persa la leadership da primi in classifica, Fin e compagni sono tornati in palestra martedì e hanno lavorato sugli errori commessi non solo a livello tecnico ma anche mentale, per dimostrare che c’è ancora quella mentalità vincente che è mancata a Montecatini media di 11 punti a partita. Avversario di oggi è il Basket Golfo Piombino, il Basket Golfo Piombino, formazione neopromossa in DNB ma non per questo meno pericolosa, che arriva a Bologna con 8 punti in classifica dopo un percorso fatto di 5 sconfitte e 4 vittorie. di casa 58-61. Domenica scorsa però è arrivato un altro Quella dei gialloblu è una squadra che mette in campo grandi qualità grazie a giocatori esperti come Francesco Modica, Alessandro Magnani, Giuliano Biancani e il capitano Andrea Iannilli, che con i suoi 207 cm è uno dei centri più imponenti del girone. A completare il roster c’è poi un nutrito gruppo di giocatori più giovani in continua crescita tra cui la guardia Alessio Iardella, che dall’inizio del campionato ha giocato oltre 270 minuti con una vuole riscattarsi da una prestazione negativa, magari In panchina siede Massimo Padovano, coach arrivato a Piombino alla vigilia dell’8° giorata di campionato, dopo l’esonero del precedente tecnico Mario Bini. Il nuovo allenatore gialloblu, è una “vecchia” conoscenza per Bologna dove lo scorso anno ha guidato gli Eagles nelle 10 gare disputate nel campionato DNA. Il debutto di Padovano a Piombino è stato vincente grazie alla trasferta di Pavia in cui la squadra ha battuto i padroni stop per i gialloblù sconfitti di un punto (50 - 51) sul campo di casa da una Mortara capace di mettere a segno una tripla a 4 secondi dalla sirena finale. Oggi Piombino arriverà a Bologna con le motivazioni di un gruppo che compiendo l’impresa di battere la Fortitudo sul campo del Paladozza. Non sarà facile però avere la meglio all’interno di questo fortino dove anche oggi, come sempre, gli avverarsi dovranno fare i conti oltre che con i 10 leoni in campo, anche con i 4000 tifosi sugli spalti CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 3 I NOSTRI PARTNERS: BIGTOURS TRAVEL SERVICE di Benedetta Brusati Di Settala arry e Christian Altruda sono i titolari della Bigtours Travel Service, moderna agenzia di viaggi che da quest’anno ha deciso, per amore, di legarsi alla Fortitudo. I due fratelli sono sempre in viaggio per scoprire quel servizio in più che permette alla propria clientela di sentirsi sempre a “casa” anche quando si trova dall’altra parte del mondo. Ciò nonostante, da veri tifosi non mancano una partita. A parlarcene è Larry come il Paris Saint Germain, il Milan, e il Siena calcio. Che cos’è per voi la Fortitudo e da cosa nasce la vostra idea di creare una partnership? Per noi la Fortitudo è un grande amore. È tifo, storia e calore. Per me è anche un ricordo, di quando mio fratello Christian (il maggiore dei due fratelli n.d.r), mi portava a palazzo a vedere la Fortitudo, allora YOGA. Il nostro è stato un gesto d’affetto. Quando abbiamo visto rinascere la effe e la sua essenza abbiamo da subito pensato di legare la nostra azienda, che da anni opera nella realtà bolognese, ad un’altra importante realtà cittadina come questa. Inoltre la grande sintonia nata con la Società e l’amore di mio fratello Christian per la effe scudata hanno contribuito alla nascita di questo progetto. Chi tra voi due è più tifoso della Fortitudo? Per mio fratello Christian la Fortitudo è un vero e proprio Amore, con la a maiuscola. Anche io però la seguo con molta passione. Di che cosa si occupa esattamente Bigtours? La Bigtours Travel Service è una moderna organizzazione con uffici dislocati tra Bologna e Milano che da anni opera nel settore del turismo. La nostra realtà, sempre attenta alle nuove tendenze e a quelle dei clienti, offre un servizio a 360°: dalla pianificazione di un viaggio al ristorante, dal biglietto del treno al jet privato, dalla baby sitter al personal shopper. Inoltre, grazie alle importanti partnership con Leading Hotel e Quintessentially, abbiamo una copertura capillare internazionale che ci permette di adeguarci al meglio alle esigenze della nostra clientela. La vostra è una passione per lo sport? Sono amico di molti giocatori della Fortitudo storica. Con loro ho condiviso la passione per la effe scudata e anche tanti campetti. Oltre alla Fortitudo e quindi al basket, seguiamo per passione e per lavoro anche tante altre realtà sportive. Tra i nostri clienti abbiamo giocatori di molte squadre calcistiche, nazionali ed internazionali CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 4 Come vi prendete cura dei vostri clienti? Bigtours gode dei principali sistemi informatici che ci permettono di essere sempre in contatto con chi viaggia. Un esempio è P.A.C (Person Assistant Consultant) che consente di avere sotto controllo ogni richiesta 24h su 24 sette giorni su sette. Fin dall’inizio la mia mente rimanda al film “tra le nuvole”, nel quale George Clooney gira su aerei da una parte all’altra dell’emisfero. Già pensavo a questa intervista messa a dura prova da jet lag e connection varie, ma grazie a un servizio h24 riesco al primo tentativo nel mio intento.Ora posso rilassarmi e dopo questa chiacchierata inizio a pensare a qualche meta esotica, sicura a questo punto di non essere persa di vista. ROSTER FORTITUDO IL TULIPANO 6 CAROLDI MATTIA 10 SERAVALLI MATTEO 12 BARTOLOZZI RICCARDO 14 FIN GABRIELE (K) 15 DE MIN THOMAS 16 DE RUVO MATTIA 21 SPIZZICHINI STEFANO 23 PEDERZINI RICCARDO 43 SABATINI GHERARDO 55 VENTURELLI MICHELE PLAYMAKER PLAYMAKER CENTRO ALA CENTRO GUARDIA CENTRO ALA PLAY/GUARDIA GUARDIA 1982 1991 1995 1990 1986 1994 1990 1989 1994 1982 186 cm 185 cm 203 cm 196 cm 203 cm 194 cm 203 cm 198 cm 182 cm 188 cm BASKET GOLFO PIOMBINO 4 IARDELLA ALESSIO 5 GUERRIERI GIACOMO 6 MAGNANI ALESSANDRO 7 MALVONE ANDREA 8 BIANCANI GIULIANO 9 MODICA FRANCESCO 10 CUNICO STEFANO 11 IANNILLI ANDREA (k) 12 FRANCESCHINI MARCO 13 BIANCHI CAMILLO Allenatore: TINTI ANTONIO Vice Allenatore POLITI FEDERICO Assistente Allenatore: LOPEZ ROBERTO Team Manager: RIZZARDI FRANCO Preparatore Atletico: PARISI RAOUL Fisioterapista: CANOVA MIMMO BENITO Medico sociale: ANDREA MARTINI GUARDIA GUARDIA GUARDIA-ALA ALA-CENTRO PLAYMAKER ALA PLAYMAKER CENTRO CENTRO GUARDIA-ALA 1988 1992 1984 1990 1984 1982 1993 1984 1988 1994 193 cm 193 cm 200 cm 196cm 182 cm 204 cm 190 cm 207 cm 205 cm 194 cm Allenatore: PADOVANO MASSIMO Assistente Allenatore: IACOPINI MASSIMO Preparatore fisico: BALDI ANDREA Medico sociale: PRECISI SERGIO Fisioterapista: ROSALBA PIERPAOLO Oggi in Campo Calendario 10° giornata campionato DNB GIRONE A FORTITUDO TULIPANO BOLOGNA - BASKET GOLFO PIOMBINO 07/12/13 ore 20.30 PAVIA BASKET – BASKET CECINA 07/12/13 ore 20.30 CUS TORINO – MONTECATINI S.C. 1949 POS TEAM PUNTI G V P 1 Derthona Tortona 14 9 7 2 2 Fortitudo Tulipano Pallacanestro 12 9 6 3 BASKET TEAM E. BATTAGLIA – PALLACANESTRO 3 Us Empolese 12 9 6 3 PIACENTINA 4 Basket Cecina ASD 12 9 6 3 07/12/13 ore 21.00 5 Basket Team E. Battaglia Mortara 10 9 5 4 6 Pavia Basket 8 9 4 5 US EMPOLESE – DON BOSCO LIVORNO 7 Don Bosco Livorno 8 9 4 5 07/12/13 ore 21.15 8 Montecatini S.C. 1949 8 9 4 5 9 Cus Torino 8 9 4 5 ALESSANDRIA BASKET – BENEDETTO XIV CENTO 10 Basket Golfo Piombino 8 9 4 5 08/12/13 ore 18.00 11 ABC Castelfiorentino 8 9 4 5 12 Benedetto XIV Tramec Cento 8 9 4 5 DERTHONA TORTONA – ABC CASTELFIORENTINO 13 Pallacanestro Piacentina 6 9 3 6 08/12/13 ore 18.00 14 Alessandria Basket 4 9 2 7 07/12/13 ore 20.30 CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 5 CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 6 Intervista a Thomas De Min er la quinta tappa del nostro tour all’interno dello spogliatoio Fortitudo, abbiamo scelto Thomas De Min, il lungo friulano classe 1986 che in 9 giornate di campionato ha calcato il parquet per 245 minuti mettendo a referto un bottino personale di 117 punti. Ma che tipo è Thomas De Min fuori dal campo? Scopriamolo assieme! Nome? Thomas Cognome? De Min Soprannome? Tommy Dove sei nato? San Vito al Tagliamento Altezza? 203 cm Ruolo? Ala grande Numero di maglia? 15 Perché hai scelto questo numero? Bella domanda, non lo so: me lo sono sempre preso, ormai è diventato mio e gli voglio bene! Giocatore a cui ti ispiri? Larry Bird Perché? Non saltava niente Giocatore a cui non t’ispirerai mai? Fin Compagno di squadra con cui ti diverti di più? Con tutti i ragazzi della squadra Hai una cabala durante le partite? Nessuna in particolare I tifosi ti hanno mai dedicato un coro? Mi pare di no Qual è stata la tua più grande soddisfazione in campo? La vittoria di Coppa Italia con Siena, la finale promozione per la Lega2 con Siena, e le tre semifinali tra Siena e Treviglio Ti piace cantare a squarciagola sotto la doccia? Ma anche non sotto la doccia! Cosa canti? Tutto quello che voglio, anche inventando le parole Film preferito? I western di SergioLeone, Blues Brothers, la trilogia di Die Hard e Arma Letale, Ogni maledetta domenica Che lingue parli? Inglese Hai fratelli o sorelle? Figlio unico Piercing? Tatuaggi? Quanti e dove? No e no Cosa fai quando non giochi a basket? Restauro vespe, gioco in borsa Segui altri sport? Football americano Ultimo libro letto? Non leggo perché dopo il primo capitolo mi sono già perso Ultimo film visto? “JFK un caso ancora aperto” Piatto preferito? Tutti tranne pesce e verdura cotta Drink preferito? Tutti tranne quelli con la cola Colore preferito? Verde prato Parli da solo? Certo che sì La parola che dici più spesso? Carbonara Cosa vuoi fare da grande? Avere la mia officina di auto d’epoca e giocare in borsa Un oggetto da cui non ti separerai mai? La mia vespa Che automobile guidi? Chrysler 300c Che automobile vorresti guidare? Dodge Cherger 1969, Chevrolet Impala 1959 Cinque parole per descriverti: scemo, simpatico, altruista, alto e scemo Cinque parole per descrivere la Fortitudo: spaziale, grandi, tanti, cazzuti, Fossa. Che cellulare usi? Samsung s2 Che immagine hai sullo sfondo del tuo cellulare? Quella che c’era quando l’ho comprato Ci dai il tuo numero? Vi piacerebbe! Saluta i tifosi Daiiiii Bartolozzi daiiiiiiii... www.bigtours.com CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 7 POLIAMBULATORIO GRATIA ET SALUS Servizio di Medicina del Lavoro Via Guelfa, 76 40131 Bologna Office:+39 051 558638 Fax: +39 051 5283076 E-mail:[email protected] http:www.gratiaetsalus.it Direzione Sanitaria: Dott.Davide Truffelli Gratia et Salus è un poliambulatorio che da molti anni opera nel mondo sanitario facendo della Medicina del Lavoro un formidabile ausilio per chi crede nel miglioramento delle condizioni di lavoro a favore di tutti i lavoratori e nell’interesse dei datori di lavoro. Per raggiungere questo importante obiettivo,la Società ha scelto di avvalersi di personale medico altamente professionale e pronto a condividere la mission aziendale. Per conferire al gesto medico la dignità dovuta e al fine di ottimizzare lo svolgimento in azienda delle visite periodiche, Gratia et Salus ha investito sull’allestimento di un’unità mobile in grado di fungere da doppio ambulatorio per visita medica e per tutte le prove strumentali richieste, evitando così il reperimento di ambienti non igienicamente adeguati allo scopo. Gratia et Salus si è dotata di una nuova e spaziosa sede in via Guelfa 76 a Bologna,per migliorare l’offerta e la disponibilità del servizio,aprendosi a tutte le specializzazioni mediche afferenti al composito ambito della medicina del lavoro; abbiamo ottenuto la certificazione… e siamo in grado di soddisfare quotidianamente tutte le richieste di visite preventive,preassuntive,a richiesta, da rientro malattia,posticipo di gravidanza ecc., ottimizzando i tempi legati a questa gestione. GRATIA identifica la bellezza e l’armonia che caratterizza la nostra professione praticata nel pieno rispetto dei principi etici e SALUS e la salute, bene primario da garantire e migliorare sempre. CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 8 La Medicina del Lavoro studia i rapporti tra: - salute dell’uomo al lavoro - lavoro svolto - ambiente di lavoro Al centro dell’operato di Gratia et Salus vi è dunque la persona in relazione al lavoro,strumento e passaggio fondamentale per garantire benessere fisico, mentale e sociale. Desideriamo promuovere un nuovo atteggiamento culturale volto ad interpretare attivamente il ruolo del Medico Competente in azienda, quale consulente fondamentale, ancorché obbligatorio, del datore di lavoro che voglia favorire la salute e la soddisfazione del lavoratore, al fine di raggiungere successi aziendali partecipati. È nostro obiettivo costruire in ogni azienda, un team di esperti pronti alla massima collaborazione per valorizzare ogni elemento presente e raggiungere l’eccellenza, il massimo rendimento operativo, esito sinergico di un solido e strutturato progetto di bene comune, imprescindibile dalla prevenzione e promozione della salute, missione del medico del lavoro. Parte integrante e fondamentale dello spirito preventore è il coinvolgimento del medico competente nelle attività di formazione ed informazione previste dal dettato legislativo; spiccano tra queste l’istruzione offerta ai componenti la squadra di Primo Soccorso e, ultima ma non da meno, la recente qualifica del nostro poliambulatorio come erogatore di formazione BLSD American Heart Association, in aziende dotate di Defibrillatore Semiautomatico. Settore Giovanile Fortitudo Conad Under 13 Elite di Benedetta Brusati Di Settala # 24 FEDERICO JUSSI : è il “soldatino”, molto portato alla difesa e al sacrificio. Se riesce ad accoppiare questa alla parte offensiva può ottenere grandi risultati. parlare di questi giovanissimi siamo in compagnia di Coach Federico Politi. Il nucleo della squadra è di 12 ragazzi nati nel 2001 a cui è sono stati annessi 4 compagni classe 2002. Queste giovanissime promesse che giocano assieme da settembre militano in Under 13 regionale e, fino ad ora, sono imbattuti con 4 vittorie su 4 gare. Il team è nato dall’unione di un gruppo completamente nuovo ad un nucleo che giocava insieme lo scorso anno, vista l’età, i giovani atleti si sono immediatamente amalgamati. Otto di loro si allenano anche con la squadra del’under 14, ritrovandosi quindi impegnati in un doppio campionato. Essendo ancora un gruppo giovanissimo, durante gli allenamenti lavorano per il 60% sui fondamentali. Il resto dell’allenamento si basa su 3 contro 3 e 4 contro 4, mancando ancora il tatticismo e lo studio dell’avversario che invece si prevede per le categorie più grandi. Andiamo a conoscerli uno ad uno. # 17 CRISTIAN AMANTI : ragazzino già fisicamente interessante, sta lavorando sulla parte tecnica quindi palleggio, passaggio e tiro # 25 TSILIS JORGOS: molto sviluppato fisicamente, è uno degli atleti che partecipa anche al lavoro degli under 14 regionali. È un buon rimbalzista che si sta impegnando a lavorare sui fondamentali offensivi. # 11 MATTEO ZANETTI: è la stellina della squadra per qualità fisiche e tecniche. Per far emergere al meglio le sue qualità deve lavorare sull’atteggiamento dentro e fuori dal campo. # 30 FILIPPO LANFRANCHI: presenta già buone qualità tecniche, soprattutto per quanto riguarda palleggio e passaggio. Sta “studiando” per diventare un playmaker e poter, in questo modo, condurre la squadra. # 31 MATTEO CIVALE: ragazzino dotato di buon talento fisicotecnico. Deve imparare a “mordere” di più l’avversario in partita. # 20 ALESSANDRO BENFENATI : fisicamente ancora piccolo, gioca prevalentemente da esterno. Ha buone qualità tecniche, attendiamo la sua crescita fisica. # 33 NICOLA BUSNI: viene da Ozzano. È già abituato di giocare con i ragazzi più grandi , cosa che gli permette di allenarsi assieme all’Under 14 regionale. Di sicuro valore tecnico, se continua a lavorare bene sui fondamentali è destinato a diventare un buon giocatore. #21 CRIS ANTHONI CALATRABA: fisicamente imponente: nonostante l’età ha già un’ottima struttura fisica che abbina alle buone qualità tecniche. # 42 FRANCESCO BUSCAROLI: sta crescendo fisicamente e sta lavorando molto sui fondamentali per diventare un giocatore di sicuro interesse. # 22 HENG HENG FEUILLET: ragazzino dalle buone doti atletiche, corre e salta. Sta lavorando per migliorare l’aspetto tecnico e i fondamentali individuali con l’obiettivo di abbinarli alla buona qualità fisico atletica # 34 FRANCESCO DI PACE, #35 FILIPPO FRASCAROLI, #40 SIMONE SAMOGGIA E #41 ALBERTO BENNI: sono le quattro mascotte della squadra. Pur essendo i più giovani hanno già un grande peso sulla squadra. I quattro esordienti non si distinguono solo per le buone qualità tecniche, ma anche per furbizia e scaltrezza. # 23 GIACOMO GHERARDI ZANANTONI: fisicamente interessante, già figlio di giocatore, ha buone qualità nelle mani. Sta lavorando sull’aspetto atletico A quest’età, continuando con l’impegno negli allenamenti e lavorando sull’attenzione e sulla costanza, il gruppo, nel tempo, potrà godere di buoni risultati. CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 9 I TEMPI DELLA GIUSTIZIA SONO TROPPO LENTI MA I CITTADNI POSSONO QUANTO MENO OTTENERE DAL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA SOMME A TITOLO DI RISARCIMENTO DANNI PER L’ECCESSIVA DURATA DEI PROCESSI urtroppo una politica che non garantisce risorse sufficienti crea un’eccesiva durata dei processi in ambito penale e civile, determinando tra l’altro una disaffezione dei cittadini a far valere i propri diritti avanti agli Organi Giudiziari. L’Europa ha più volte condannato l’Italia a risarcire i propri cittadini per l’eccessiva durata dei processi, impostando una nuova normativa interna “Legge Pinto” che prevede un solo grado di giudizio da attivare contro il Ministero di Grazie che sarà tenuto (al termine di detto giudizio) a riconoscere al cittadino una somma che può arrivare sino ad Euro 1.500 per ogni anno di ritardo rispetto a dei margini stabili in: tre anni di durata per i giudizi di primo grado, di cinque anni per quelli di appello e di sei anni per quelli di Cassazione. Esiste però un termine di sei mesi dal passaggio in giudicato della sentenza entro cui far valere questo diritto, oltrepassato, il diritto viene a decadere. La particolarità della norma è quella che il diritto al risarcimento spetta ai cittadini indipendentemente dal fatto se abbiano vinto/perso la causa. Sono relativamente CUORE FORTITUDO House Organ Sportivo anno 1 n.4 Registrazione al tribunale di Bologna N°8316 con decreto del 31 ottobre 2013 Proprietà: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 S.S.D.A.R.L. Direttore Responsabile: Gloria Gardini Redazione: Via Nannetti 1, 40122 Bologna CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 10 pochi i cittadini che usufruiscono di tale possibilità ed è per questo che lo Studio legale “Audere Semper“, quale studio di riferimento del CODACONS, informa i cittadini dell’esistenza di una serie di DIRITTI che spesso non vengono esercitati o per ignoranza o per timore di eccessiva complicazione nell’ottenimento del risultato. Per cui contatta lo studio legale e fai tuo il suo motto “Audere Semper” (OSARE SEMPRE). Qualora dovessi trovare difficoltà nel contattarci chiama il numero verde del CODACONS 800 050800 Immagini a cura di: Roberto Serra, Giulia Pesino e Valentino Orsini Grafica e Stampa: Impatto Visivo srl Via Padre Sacchi 46/E 42019 Scandiano (RE) tel. 0522.851214 - www.impattovisivo.it CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 11 Il Consorzio Artigiano più grande d’Europa www.unifica.it CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 12
Documenti analoghi
Fortitudo Bologna
Vice Allenatore POLITI FEDERICO
Assistente Allenatore: LOPEZ ROBERTO
Team Manager: RIZZARDI FRANCO
Preparatore Atletico: PARISI RAOUL
Fisioterapista: CANOVA MIMMO BENITO
Medico sociale: ANDREA MART...
Fortitudo Bologna
Allenatore: ANGELUCCI MASSIMO
Vice Allenatore - BAGNOLI DANIELE
Assistente Allenatore BETTI PAOLO
Preparatore Atletico - FIORE ENRICO
Fisioterapista - ORABONA CIRO
Massaggiatore - FABBRINI FLAVIO
M...
Fortitudo Bologna
Vice Allenatore: VIGNERI MASSIMO
Vice Allenatore: PANIZZA ANTONELLA
Preparatore Atletico: BIANCHI NICOLA
Fisioterapista: RICAGNI ANDREA