Fortitudo Bologna
Transcript
Fortitudo Bologna
House Organ - N°3 CUORE FORTITUDO WWW.ILTULIPANOIMPIANTI.COM Stefano Mancinelli uno di noi CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 1 noi tifiamo. tu? con FILIALI lavoropiù Italia: Emilia Romagna Lazio Lombardia Piemonte FILIALI lavoropiù Estero: San Paolo, Brasile Hong Kong, Cina FILIALI in provincia di Bologna: Bazzano (BO) - Tel 051 833559 · [email protected] Bologna - Tel 051 6390037 · [email protected] Budrio (BO) - Tel 051 6926258 · [email protected] Casalecchio di Reno (BO) - Tel 051 6194041 · [email protected] Castel Maggiore (BO) - Tel 051 715648 · [email protected] Imola (BO) - Tel 0542 20634 · [email protected] Ozzano Emilia (BO) - Tel 051 790201 · [email protected] San Giovanni in Persiceto (BO) - Tel 051 6871180 · [email protected] San Lazzaro di Savena (BO) - Tel 051 6272396 · [email protected] Divisione Estero - Tel 051 6391111 · [email protected] Divisione Outplacement - Tel 051 6391125 · [email protected] Divisione Permanent Bologna - Tel 051 364415 · [email protected] Divisione Sanità - Tel 051 564401 · [email protected] scopri le altre filiali su Lavoropiù SpA · Aut. Min. Prot. n. 1104-SG del 26/11/04 CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 2 Toscana Veneto La Partita: Fortitudo Tulipano ABC CastelfIorentino itorno al Paladozza da capolista per la Fortitudo Tulipano che arriva a questa 8° giornata di campionato Adecco DNB sull’onda della vittoria in trasferta conquistata sul campo della Pallacanestro Piacentina. L’avversaria di oggi è l’ ABC Castelfiorentino, squadra giovane e allenata da Massimo Angelucci, ex Montecatini, che punta a salvarsi quanto prima e magari strappare per il secondo anno consecutivo la qualificazione ai playoff. Dopo un esordio di campionato che l’ha vista uscire sconfitta dal campo di Livorno, la squadra ha inanellato due vittorie consecutive, in casa contro Montecatini e in trasferta a Torino. Le due gare successive, quella casalinga contro Mortara e la trasferta a Piombino hanno portato altri due risultati negativi ai gialloblù che prontamente si sono rimessi in riga battendo in casa la Pallacanestro Picentina. Sabato scorso i ragazzi di coach Angelucci hanno giocato sul campo di Cento rimediando una sconfitta che oggi li farà entrare al Paladozza con grande voglia di riscatto. In campo il gruppo è guidato dal regista Mattia Venucci, playmaker classe 1990 che al suo secondo anno a Castelfiorentino si sta dimostrando sempre più punto di riferimento per i compagni. Capitano e guardia titolare è Giacomo Montagnani, giocatore cresciuto nel locale settore giovanile che porta in campo l’esperienza dei suoi 30 anni. C’è il play/guardia Andrea Tommei, giovane di scuola Montecatini alla sua seconda stagione nella formazione toscana, mentre il mercato estivo ha portato nel roster il lungo di origini croate e formazione italiana David Dolic, reduce da un biennio in Legadue con la maglia di Jesi e Stefano Crotta, pivot di 208 cm prelevato da Lucca in DNA. A completare il reparto lunghi l’esperto Roberto Bertolini, classe 1986. Nel gruppo anche alcuni giovani interessanti come la guardia Alessandro Papi, arrivato dalle giovanili MPS Siena, e l´ala Mattia Mastroianni, scommessa di buone prospettive reduce da un esperienza in DNA con la maglia di Chieti. La Fortitudo Tulipano, sempre più squadra dentro e fuori dal campo, giocherà tutte le sue carte per prolungare la striscia di risultati positivi e riconfermare l’imbattibilità del fortino di Piazza Azzarita, quel Paladozza che con i suoi 4000 tifosi sa regalare ad ogni partita un clima infuocato da Eurolega. CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 3 Inseguendo il Mancio di Benedetta Brusati Di Settala on poteva esserci altro titolo. Quattro giorni di corse e appuntamenti telefonici, tanto che anche io alla fine posso dire di essermi allenata. Da bravo ex capitano, il Mancio detta le regole. Ma quando si tratta di Fortitudo è lui che, allo scadere della mia sirena, prende l’ultimo tiro e finalmente riesco ad intervistarlo... Che cos’è per te la effe? È una fede. Non ci sono altri termini. Ho giocato 10 anni con questa maglia e per me resterà sempre come il primo amore che non si scorda mai. Come hai vissuto questi anni senza la Fortitudo? Ho sofferto insieme ai tifosi, inutile negarlo. Pur giocando in società gloriose, quello che stava accadendo alla Fortitudo mi faceva star male. Ci canti un coro? (ride) ...Mancinelli numero uno? Una frase in bolognese? An sàn brisa virtussèn Qual è stata la tua reazione quando hai saputo della rinascita della effe? Ero molto carico, anche se all’inizio non riuscivo a crederci al 100%. Poi quando ho sentito i nomi di Marco Calamai, Dante Anconetani e ho visto il progetto che di giorno in giorno andava avanti e si costruiva mi sono detto, allora è vero. Uno dei primi sms ricevuti dal Presidente è stato proprio il tuo... Si, quando ho saputo che sarebbe stato Dante Anconetani il presidente della mia squadra del cuore mi sono sentito di farlo. Ha giocato con mio padre e mi aveva chiamato tempo fa per complimentarsi per una mia partita, mi aveva fatto piacere. Quali sono i tuoi rapporti con i tifosi Fortitudo? Ho sempre avuto ottimi rapporti con tutti i tifosi. Sono sempre rimasto in contatto anche con i ragazzi della Fossa dei Leoni. Vedi, in questi anni è grazie ai ragazzi di Bologna che avevo notizie della Fortitudo; le notizie, soprattutto quando vivi lontano, spesso si fermavano qui, mentre io volevo averle sempre in tempo reale. Bazzani,ad esempio,mi teneva informato quando c’è stato il momento di sottoscrivere la prelazione. CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 4 Come ti trovi a Torino? Mi trovo molto bene. La città è bellissima e la squadra è super. Hai visto qualche partita della F? Purtroppo no, ho sempre giocato in concomitanza. Però appena finiva la mia partita, prima ancora di guardare la Lega A, andavo subito a vedere il risultato e i tabellini della Fortitudo. Quale consiglio dai ai ragazzi della squadra? Sfruttate e vivete al massimo questo momento. Giocare davanti a “quel”pubblico è un’esperienza unica che si respira solo li. Ricordo ancora quando salivo le scale del Paladozza per entrare in campo. Mi viene ancora la pelle d’oca. Quando vieni a trovarci? Non appena giochiamo una partita di sabato a Torino la domenica sarò al Paladozza. Mancio....tornerai? Ride e non risponde. Ma in fondo la risposta già la sappiamo. Io però questa volta non mi alleno. ROSTER FORTITUDO IL TULIPANO 6 CAROLDI MATTIA 10 SERAVALLI MATTEO 12 BARTOLOZZI RICCARDO 14 FIN GABRIELE (K) 15 DE MIN THOMAS 16 DE RUVO MATTIA 21 SPIZZICHINI STEFANO 23 PEDERZINI RICCARDO 43 SABATINI GHERARDO 55 VENTURELLI MICHELE PLAYMAKER PLAYMAKER CENTRO ALA CENTRO GUARDIA CENTRO ALA PLAY/GUARDIA GUARDIA 1982 1991 1995 1990 1986 1994 1990 1989 1994 1982 186 cm 185 cm 203 cm 196 cm 203 cm 194 cm 203 cm 198 cm 182 cm 188 cm ABC CASTELFIORENTINO 4 MONTAGNANI GIACOMO (K) GUARDIA 6 CROTTA STEFANO PIVOT 7 TOMMEI ANDREA PLAY/GUARDIA 8 BELLI EMANUELE PLAY/GUARDIA 9 BERTOLINI ROBERTO ALA 11 VENUCCI MATTIA PLAYMAKER 13 STEFANELLI FRANCESCO GUARDIA 15 MASTROIANNI MATTIA ALA 16 PAPI ALESSANDRO GUARDIA/ALA 33 DOLIC DAVID ALA/PIVOT Allenatore: TINTI ANTONIO Vice Allenatore POLITI FEDERICO Assistente Allenatore: LOPEZ ROBERTO Team Manager: RIZZARDI FRANCO Preparatore Atletico: PARISI RAOUL Fisioterapista: CANOVA MIMMO BENITO 1986 1990 1991 1995 1986 1990 1995 1994 1994 1989 192 cm 207 cm 181 cm 184 cm 198 cm 185 cm 190 cm 198 cm 189 cm 198 cm Allenatore: ANGELUCCI MASSIMO Vice Allenatore - BAGNOLI DANIELE Assistente Allenatore BETTI PAOLO Preparatore Atletico - FIORE ENRICO Fisioterapista - ORABONA CIRO Massaggiatore - FABBRINI FLAVIO Medico - FIRENZANI CLAUDIO Oggi in Campo Calendario 8° giornata campionato DNB GIRONE A CUS TORINO - TRAMEC CENTO 23/11/2013 - 20:30 O.R.S.I. TORTONA - PALLACANESTRO PIACENTINA 24/11/2013 COMPUTER GROSS EMPOLI - BASKET CECINA 23/11/2013 21:15 POS TEAM PUNTI G V P 1 Basket Cecina 10 7 5 2 2 Derthona Tortona 10 7 5 2 3 Fortitudo Tulipano Pallacanestro 10 7 5 2 4 Us Empolese 10 7 5 2 5 Pavia Basket 8 7 4 3 ZIMETAL ALESSANDRIA - DON BOSCO LIVORNO 6 Don Bosco Livorno 8 7 4 3 24/11/2013 18:00 7 Basket Golfo Piombino 6 7 3 4 8 Basket Team E. Battaglia Mortara 6 7 3 4 NADIREX PAVIA - SOLBAT PIOMBINO 9 Abc Castefiorentino 6 7 3 4 23/11/2013 20:30 10 Benedetto XIV Tramec Cento 6 7 3 4 11 Montecatini Sc 1949 6 7 3 4 FORTITUDO TULIPANO BOLOGNA - LA FALEGNAMI 12 Cus Torino 6 7 3 4 CASTELFIORENTINO 13 Pallacanestro Piacentina 4 7 2 5 24/11/2013 18:00 14 Alessandria Basket 2 7 1 6 EXPO INOX MORTARA - MONTECATINI 1949 23/11/2013 - 21:00 CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 5 CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 6 Intervista a Mattia Caroldi laymaker veneziano classe 1982, con una media di 30 minuti e 12,6 punti a partita Mattia Caroldi sta diventando sempre più punto di riferimento in campo per i suoi compagni. Grande lavoratore in allenamento e regista di esperienza con un buon tiro mancino e precisione nella lettura dei giochi, chi è Mattia fuori dal campo? Scopriamolo assieme nel quarto appuntamento con le nostre interviste in spogliatoio. Nome? Mattia Cognome? Caroldi Soprannome? Matti Dove sei nato? Venezia Altezza? 1,86 m Ruolo? Playmaker Numero di maglia? 6 Perché hai scelto questo numero? Non so perchè ma l’ho sempre avuto Giocatore a cui ti ispiri? Djordjevic in Europa Magic Johson In America Perché? Perche sono sinonimo di talento Giocatore a cui non t’ispirerai mai? Fin Compagno di squadra con cui ti diverti di più? Ho un bel rapporto con tutti e con ognuno in maniera diversa Hai una cabala (rito scaramantico) durante le partite? Sì I tifosi ti hanno mai dedicato un coro? Nulla di indimenticabile... spero in quest’anno Qual è stata la tua più grande soddisfazione in campo? Le nazionali giovanili e il mio esordio in C1 Ti piace cantare a squarciagola sotto la doccia? No Cosa canti? Purtroppo non conosco una canzone a memoria dall’inizio alla fine! Cantante preferito? Jovanotti e Michael Jackson Film preferito? Ce l’ho ma mi vergogno a dirlo Che lingue parli? Italiano e inglese scolastico... non so se il veneziano può essere considerato una lingua. Hai fratelli o sorelle? Si un fratello che oggi è qui a vedermi Cosa fai quando non giochi a basket? Organizzo il mio matrimonio Segui altri sport? Mi piacciono un pò tutti Ultimo libro letto? Il nostro Sic Ultimo film visto? Sole a catinelle Piatto preferito? Tutto quello che fa la mamma e la nonna di Marzia (la sua morosa n.d.r.) Drink preferito? Piña colada Colore preferito? Non ne ho uno in particolare Parli da solo? Poco La tua serata ideale? Aperitivo lungo e festa in spiaggia Giorno più bello della tua vita? Fortunatamente non ne ho solo uno e spero che il prossimo anno sia indimenticabile Cosa vuoi fare da grande? Ho qualche idea per adesso mi concentro sulla pallacanestro Un oggetto da cui non ti separerai mai? Un ferma soldi che mi ha regalato mia nonna e degli orecchini Che automobile guidi? Golf Che automobile vorresti guidare? Mustang Cinque parole per descriverti: Sincero, coraggioso, altruista, determinato, testardo Cinque parole per descrivere la Fortitudo: Fede, passione, cuore, tifo, Fossa Che cellulare usi? Ne ho 2 non degni di nota Ci dai il tuo numero? 349******* Saluta i tifosi: Ciao a tutti, lottiamo insieme! www.bigtours.com CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 7 POLIAMBULATORIO GRATIA ET SALUS Servizio di Medicina del Lavoro Via Guelfa, 76 40131 Bologna Office:+39 051 558638 Fax: +39 051 5283076 E-mail:[email protected] http:www.gratiaetsalus.it Direzione Sanitaria: Dott.Davide Truffelli Gratia et Salus è un poliambulatorio che da molti anni opera nel mondo sanitario facendo della Medicina del Lavoro un formidabile ausilio per chi crede nel miglioramento delle condizioni di lavoro a favore di tutti i lavoratori e nell’interesse dei datori di lavoro. Per raggiungere questo importante obiettivo,la Società ha scelto di avvalersi di personale medico altamente professionale e pronto a condividere la mission aziendale. Per conferire al gesto medico la dignità dovuta e al fine di ottimizzare lo svolgimento in azienda delle visite periodiche, Gratia et Salus ha investito sull’allestimento di un’unità mobile in grado di fungere da doppio ambulatorio per visita medica e per tutte le prove strumentali richieste, evitando così il reperimento di ambienti non igienicamente adeguati allo scopo. Gratia et Salus si è dotata di una nuova e spaziosa sede in via Guelfa 76 a Bologna,per migliorare l’offerta e la disponibilità del servizio,aprendosi a tutte le specializzazioni mediche afferenti al composito ambito della medicina del lavoro; abbiamo ottenuto la certificazione… e siamo in grado di soddisfare quotidianamente tutte le richieste di visite preventive,preassuntive,a richiesta, da rientro malattia,posticipo di gravidanza ecc., ottimizzando i tempi legati a questa gestione. GRATIA identifica la bellezza e l’armonia che caratterizza la nostra professione praticata nel pieno rispetto dei principi etici e SALUS e la salute, bene primario da garantire e migliorare sempre. CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 8 La Medicina del Lavoro studia i rapporti tra: - salute dell’uomo al lavoro - lavoro svolto - ambiente di lavoro Al centro dell’operato di Gratia et Salus vi è dunque la persona in relazione al lavoro,strumento e passaggio fondamentale per garantire benessere fisico, mentale e sociale. Desideriamo promuovere un nuovo atteggiamento culturale volto ad interpretare attivamente il ruolo del Medico Competente in azienda, quale consulente fondamentale, ancorché obbligatorio, del datore di lavoro che voglia favorire la salute e la soddisfazione del lavoratore, al fine di raggiungere successi aziendali partecipati. È nostro obiettivo costruire in ogni azienda, un team di esperti pronti alla massima collaborazione per valorizzare ogni elemento presente e raggiungere l’eccellenza, il massimo rendimento operativo, esito sinergico di un solido e strutturato progetto di bene comune, imprescindibile dalla prevenzione e promozione della salute, missione del medico del lavoro. Parte integrante e fondamentale dello spirito preventore è il coinvolgimento del medico competente nelle attività di formazione ed informazione previste dal dettato legislativo; spiccano tra queste l’istruzione offerta ai componenti la squadra di Primo Soccorso e, ultima ma non da meno, la recente qualifica del nostro poliambulatorio come erogatore di formazione BLSD American Heart Association, in aziende dotate di Defibrillatore Semiautomatico. Settore Giovanile di Benedetta Brusati Di Settala che si allena anche con l’Under 13. Ha buoni fondamentali ed è forte fisicamente. Ha un buon tiro ed ottimi rimbalzi. Quando mette da parte la “pigrizia” diventa fondamentale per la squadra Giovani Promesse: Fortitudo Conad Under 14 elite Di Benedetta Brusati di Settala Squadra creata grazie alla collaborazione tra SG Fortitudo ed Eagles, i ragazzi di coach Ugo Bartolini militano in campionato Elite, massimo per la categoria. Insieme al coach, siedono in panchina il vice allenatore Marco Pappalardo, l’assistente allenatore Fabio Bastoni e il dirigente accompagnatore William Garbo. La fusione di queste realtà ha permesso alla squadra un salto di qualità. Pur non nascondendo le difficoltà legate alla novità e all’esperienza, i ragazzi si sono già fatti valere in campionato portando a casa tre vittorie. Questi giovani talenti hanno fin da subito creato un gruppo affiatato che permette loro di allenarsi divertendosi. Andiamo a conoscere i ragazzi insieme al coach Bartolini! #12 ANTOLA RICCARDO: la sua altezza gli permette di marcare gli avversari lunghi. Ama tirare da sotto canestro e sta lavorando con impegno per far emergere il suo talento e la sua “aggressività”. #14 LORENZO FOLLI: atleta di talento, ha un ottimo atteggiamento in allenamento. Sempre concentrato attacca bene ed ha buoni fondamentali. Assieme al compagno Nicolò Garbo artecipa al “Progetto azzurro selezione Emilia Romagna 1999-2000” #15 NICOLÒ GARBO: gioca da esterno. La sua dote, fondamentale per la squadra, è la generosità: in campo gioca col cuore. Nelle prime tre partite ha tenuto medie altissime arrivando a 25 punti. #4 JACOPO MORRA: guardia di grande istinto offensivo, sta lavorando per migliorare anche in atteggiamento difensivo. Ha un buon passaggio della palla. #5 FRANCESCO PONTEDURO: i compagni lo chiamano “FLASH”, gioca nel ruolo di play-guardia e ha un buon tiro piazzato. Acquisisce in fretta le tecniche atletiche grazie alla sua reattività che gli permette di essere un ottimo agonista. #6 MARCO LORENZO DAMIANO: playmaker che sta crescendo molto fisicamente. È molto rapido nel portare la palla, ha buoni fondamentali e tiro. #7 RICCARDO LAINO: gioca da esterno, è un ragazzo molto disciplinato e volenteroso. Ha un buon tiro sugli scarichi e mette in campo un ottimo atteggiamento difensivo #8 LUIGI CUEVAS: è il nuovo arrivato dalle fila del Castiglione Murri. Il suo soprannome è “Gigio”. Particolarmente disciplinato in allenamento, da bravo playmaker gestisce bene le situazioni in campo e le accompagna con buoni tiri #9 VINCENZO POLIZZI: è il nostro “marines”, si occupa principalmente del lavo sporco a rimbalzo, lotta per ogni pallone e ha un ottimo atteggiamento difensivo #10 RICCARDO MARTINELLI: è uno dei ragazzi più alti; grazie anche al suo metro e 85 presenta buone doti difensive e a rimbalzo. #11 MATTEO ZANETTI:per gli amici “Zanna, è un classe 2001 #18 MATTEO DE IACO: esterno, anche lui è ungiocatore estremamente generoso, il suo apporto alla squadra arriva prevalentemente in fase difensiva. #21 GIOVANNI GIANNASI: arrivato da Ozzano, è un atleta che presenta ottime capacità di tiro ed è forte nell’uno contro uno. #22 MARCO NANNETTI: gioca da lungo, ha un buon tiro ed è un grande lottatore a rimbalzo. #23 MATTEO CEVOLANI: è un playmaker con buone visioni di gioco. Ottimizza le sue risorse fisiche con l’intelligenza. Nelle due partite giocate contiamo: 8 palle recuperate e 0 perse. Coach, vuole dire qualcosa ai suoi ragazzi? Si. Lavoriamo forte, restiamo concentrati e vediamo dove siamo in grado di arrivare alla fine dell’anno. Lottiamo fino all’ultimo, com’è nello spirito Fortitudo. CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 9 Sei partito per quella che doveva essere una bellissima vacanza e che invece si è trasformata in un incubo a causa di ritardi disagi e inadempimenti dei vettori o delle strutture ricettive? Allora fai valere i tuoi diritti e fatti risarcire! Chi deve ancora prenotare la propria vacanza e vuole tutelarsi da brutti inconvenienti e dal rischio, in caso di disservizi, di non vedersi rimborsato o rimborsato solo in parte il danno subito, è bene che segua alcune regole. In particolare il Codice del Consumo garantisce una tutela più ampia a favore di coloro che acquistano da un tour operator un pacchetto viaggio ovvero un prodotto che ricomprenda almeno due servizi come ad es. volo + soggiorno oppure soggiorno + escursioni, in quanto in questo caso il turista potrà rivolgersi per qualsiasi disagio subito al tour operator o scegliere se agire contro la compagnai aerea oppure l’hotel e via dicendo in quanto il tour operator in questi casi risponde al turista per i danni procurati da qualsiasi soggetto la cui prestazione rientri tra quelle previste nel pacchetto di viaggio. L’acquisto separato del solo viaggio inteso come volo aereo comporterà in caso di ritardi perdite di giornata di vacanze e situazioni similari il rischio di dover agire in giudizio avanti al Tribunale invece che davanti al Giudice di Pace nonostante il danno non ecceda il valore di euro 5.000 in quanto esiste una convenzione internazionale che, se anche molto datata, viene ritenuta valida da alcuni organi giudiziari la quale impone per le controversie contro le compagnie aeree, la necessità di attivare la causa davanti al Tribunale comportando maggiori costi di bolli, spese legali e tempi di decisione rispetto alle cause che si svolgono davanti al Giudice di Pace. In ogni caso il turista ha diritto, in caso di ritardo, oltre che a somme in denaro in proporzione alla durata del ritardo nonché alla assistenza in aeroporto e soggiorno nel caso in cui sia necessario attendere un areo che parte il giorno dopo, anche ad un risarcimento danni proporzionale ai giorni o mezze giornate perse rispetto alla durata del soggiorno nella meta di destinazione. Ulteriore voce di risarcimento CUORE FORTITUDO House Organ Sportivo anno 1 n.2 Registrazione al tribunale di Bologna N°8316 con decreto del 31 ottobre 2013 Proprietà: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 S.S.D.A.R.L. Direttore Responsabile: Gloria Gardini Redazione: Via Nannetti 1, 40122 Bologna CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 10 è prevista ogni qual volta la struttura ricettiva (hotel, ristorante, ecc.) di destinazione non abbia le caratteristiche descritte sui depliant e tenuto conto che spesso tali strutture sono reclamizzate su internet e non più su materiale cartaceo è necessario/opportuno scaricare e stampare le pagine illustrative ed il listino prezzi perché un domani, in caso di bisogno per sollevare contestazioni tali descrizioni, potrebbero non essere più rintracciabili in rete. Ulteriore regola d’oro è quella di documentare ogni disservizio con foto filmati e prendere i nominativi ed estremi telefonici degli sfortunati colleghi di viaggio che stanno subendo i vostri stessi disagi: saranno i vostri futuri testimoni di quanto accaduto. L’ultima regola da seguire è quella di denunciare subito ogni smarrimento bagagli ed inviare subito al proprio rientro una raccomandata a/r lamentando ogni disagio e chiedendo un risarcimento del danno. A queste regole va poi aggiunta l’esperienza e le competenze dei legali dello studio “Audere Semper” che da sempre si occupano all’interno del CODACONS (associazione a tutela dei consumatori) anche di queste problematiche. Ciò dovrebbe garantirvi la possibilità recuperare i soldi spesi per la vacanza rovinata con costi legali a carico della controparte ottenendo così somme da trattenere come risparmi o da investire per la vacanza dell’anno successivo. Per contattare lo studio legale “Audere Semper“ tel 051.38.05.40 oppure rivolgersi al CODACONS tramite il numero verde 800 050800. Immagini a cura di: Roberto Serra, Giulia Pesino e Valentino Orsini Grafica e Stampa: Impatto Visivo srl Via Padre Sacchi 46/E 42019 Scandiano (RE) tel. 0522.851214 - www.impattovisivo.it CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 11 Il Consorzio Artigiano più grande d’Europa www.unifica.it CUORE FORTITUDO - MAGAZINE - 12
Documenti analoghi
Fortitudo Bologna
Vice Allenatore: VIGNERI MASSIMO
Vice Allenatore: PANIZZA ANTONELLA
Preparatore Atletico: BIANCHI NICOLA
Fisioterapista: RICAGNI ANDREA
Fortitudo Bologna
Assistente Allenatore: LOPEZ ROBERTO
Team Manager: RIZZARDI FRANCO
Preparatore Atletico: PARISI RAOUL
Fisioterapista: CANOVA MIMMO BENITO
Medico sociale: ANDREA MARTINI
Fortitudo Bologna
Vice Allenatore POLITI FEDERICO
Assistente Allenatore: LOPEZ ROBERTO
Team Manager: RIZZARDI FRANCO
Preparatore Atletico: PARISI RAOUL
Fisioterapista: CANOVA MIMMO BENITO
Medico sociale: ANDREA MART...