Virginia Henderson cenni storici
Transcript
Virginia Henderson cenni storici
Virginia Henderson cenni storici • 1897:nasce a Kansas City. • 1921:si diploma alla Army School of Nursing. • 1926:acquisisce il Bachelor of Science e il Master of Arts in “istruzione infermieristica” alla Columbia University di New York. WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson cenni storici • 1955:pubblica per la prima volta la sua definizione di Nursing nel testo The Principles and Practice of Nursing. • 1966: pubblica il libro the Nature of Nursing, in cui chiarisce ulteriormente le sue teorie sull’Infermiere e sull’Assistenza Infermieristica WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson i principi della sua teoria • Da “The Principles and Practice of Nursing”: “La peculiare funzione dell’infermiere è quella di assistere l’individuo malato o sano nell’esecuzione di quelle attività che contribuiscono alla salute o al suo ristabilimento, o ad una morte serena, attività che eseguirebbe senza bisogno di aiuto se avesse la forza, la volontà o la conoscenza necessarie, in modo tale da aiutarlo a raggiungere l’indipendenza il più rapidamente possibile.” WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson i principi della sua Teoria • Quali le funzioni degli Infermieri e quali le leggi relative alla Professione Infermieristica? • La sua Teoria è più una esposizione filosofica. • Prende in considerazione sia gli ammalati che i sani. • Include nell’Assistenza Infermieristica alcuni aspetti spirituali. WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson i principi della sua Teoria • L’infermiere assiste il paziente con attività essenziali al fine di preservare la salute, guarirlo dalla malattia, o accompagnarlo serenamente alla morte. • L’indipendenza del paziente è fondamentale per il mantenimento o recupero della salute. • La H. individua 14 bisogni fondamentali della persona: l’infermiere aiuta la persona a soddisfare questi bisogni. WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson i principi della sua Teoria • BISOGNO: è una condizione, individuale o collettiva, in cui la persona avverte o accerta la mancanza di un bene. • BENE: qualunque cosa che si materializza concretamente (o che si percepisce), ma che comunque determina un piacere. WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson i principi della sua Teoria • BENE: qualunque cosa (materiale e non) a cui si attribuisce un valore. • I beni non hanno valore assoluto. WWW.SLIDETUBE.IT Virginia Henderson i principi della sua Teoria • BISOGNO MANCANZA DI UN BENE NECESSITA’ DI SODDISFACIMENTO WWW.SLIDETUBE.IT I 14 bisogni fondamentali • • • • • • • Respirare bene Mangiare e bere adeguatamente Eliminare le sostanze di rifiuto Muoversi e mantenere posizioni confortevoli Dormire e riposare Scegliere l’abbigliamento adatto Mantenere la temperatura corporea WWW.SLIDETUBE.IT I 14 bisogni fondamentali • • • • • • • Mantenersi puliti e in ordine Evitare i pericoli dell’ambiente Comunicare con gli altri Partecipare alla vita religiosa Lavorare e sentirsi realizzati Partecipare a varie forme ricreative Imparare, scoprire, soddisfare la propria curiosità. WWW.SLIDETUBE.IT La H. e i 4 concetti del metaparadigma di nursing • Persona: -individuo che necessita di assistenza -insieme inscindibile di corpo e mente -componenti biologiche, psicologiche, sociali e spirituali -ammalato o sano -tende all’indipendenza -ha bisogni fondamentali di sopravvivenza -necessita di forza, volontà e conoscenze WWW.SLIDETUBE.IT La H. e i 4 concetti del metaparadigma di nursing • Ambiente: -non viene definito dalla H. in modo specifico -coinvolge il rapporto della persona con la propria famiglia e con la società -l’individuo sano può controllare l’ambiente e la malattia può essere un ostacolo a questa abilità -può influire sulla salute : aria, temperatura,ecc… WWW.SLIDETUBE.IT La H. e i 4 concetti del metaparadigma di nursing • Salute: -si riferisce alla capacità della persona di agire in modo indipendente rispetto ai 14 bisogni fondamentali -richiede forza, volontà e conoscenze WWW.SLIDETUBE.IT La H. e i 4 concetti del metaparadigma di nursing • Assistenza Infermieristica: -assistenza alla persona sana o malata affinché compia attività per il conseguimento della salute. -aiutare la persona ad essere indipendente -lavoro d’equipe, ma con autonomia professionale -richiede conoscenze fondamentali delle scienze sociali e delle dottrine umanistiche WWW.SLIDETUBE.IT La H. e i concetti del metaparadigma di nursing -conoscenze del contesto sociale, spirituale, religioso in cui è inserita la persona -aiutare il paziente a soddisfare i 14 bisogni fondamentali dell’uomo -instaurare un buon rapporto relazionale infermierepaziente -approccio logico e scientifico alla risoluzione del problema della persona -cura individualizzata -progetto scritto di cure infermieristiche WWW.SLIDETUBE.IT La H. e i 4 concetti del metaparadigma di nursing 3 livelli funzionali di assistenza: -sostituzione (integra ciò che manca al paziente per essere sano) -aiuto (“sostiene” il paziente dove non ha la forza per…) -accompagnamento (rapporto relazionale ed educativo) WWW.SLIDETUBE.IT La Henderson e il Processo di Nursing • Accertamento: • non viene nominato direttamente ma può essere ricavato dalla teoria dei bisogni. • Identificare quei bisogni che necessitano di assistenza. • Raccogliere i dati relativi ad ogni bisogno fondamentale. WWW.SLIDETUBE.IT La Henderson e il Processo di Nursing • Diagnosi Infermieristica: • Non vi è alcun riferimento alla diagnosi, così definita, ma… • …l’infermiere deve individuare il problema della persona attraverso l’analisi dei bisogni. WWW.SLIDETUBE.IT La Henderson e il Processo di Nursing • Pianificazione: • Programma scritto delle cure infermieristiche. • Formulazione e aggiornamento del programma in base ai bisogni della persona e alle prescrizioni mediche. WWW.SLIDETUBE.IT La Henderson e il Processo di Nursing • Attuazione: • Esecuzione di attività che il paziente non è in grado di svolgere in modo indipendente. • Aiutare il paziente a soddisfare i 14 bisogni fondamentali. • Importanza del rapporto infermiere-paziente. WWW.SLIDETUBE.IT La Henderson e il Processo di Nursing • Valutazione: • Osservazione e documentazione dei cambiamenti nell’autonomia del paziente. • Confronto fra le “funzioni” del paziente prima e dopo l’assistenza infermieristica. • Valuta il livello al quale il paziente è in grado di eseguire autonomamente le attività per soddisfare i propri bisogni. WWW.SLIDETUBE.IT
Documenti analoghi
AA 2014.15 Teorie del Nursing
AMBIENTE COME UNO DEI FATTORI PRINCIPALI DI MALATTIA
ASSISTENZA GARANTISCE IL MIGLIORE AMBIENTE POSSIBILE
UTILIZZO DELLA STATISTICA
TEORIA FOCALIZZATA SULL’AMBIENTE, UNO DEI FATTORI
PRINCIPALI NELL...