Pioneer Investments - Pagina di cortesia per errore
Transcript
Pioneer Investments - Pagina di cortesia per errore
Dati al 30.11.2012 FOCUSINVEST PLUS Linea Prudente CARTA D'IDENTITA' Tipologia del portafoglio Benchmark Obiettivo Orizzonte Temporale Kilovar5 Duration (in anni) Livello di rischio Linea bilanciata PERFORMANCE 40% JP Morgan Cash Euro Currency 6mm, 40% Lehman Euro Aggregate, 20% MSCI Europe Salvaguardia del capitale nel medio periodo perseguendo tutte le opportunità di crescita e redditività offerte da investimenti di natura azionaria, obbligazionaria e monetaria Medio periodo 13 1.30 Medio-Basso Andamento della gestione rispetto al benchmark Base 11.11 = 100 UIltimo Mese Da inizio anno Ultimo anno Gestione 0.91 9.43 11.84 Benchmark 0.91 7.27 9.14 RIPARTIZIONE PER CASA DI GESTIONE % PIONEER ASSET MANAGEMENT S.A. 83.9 ASSET ALLOCATION % ALLIANZ PIMCO 5.0 Titoli / ETF 4.6 Obbligazionario 61.7 JO HAMBRO CAPITAL MANAGEMENT LTD 1.2 Obbligazionario TR 15.1 Altri 5.3 Azionario 23.2 COMMENTO MENSILE RIPARTIZIONE DEL PORTAFOGLIO % Obbligazioni Europa La gestione ha evidenziato una performance positiva nel corso del mese. I mercati finanziari hanno trovato supporto nel ridimensionamento delle preoccupazioni legate all’erogazione della nuova tranche di aiuti alla Grecia e nella pubblicazione di dati macroeconomici che evidenziano una stabilizzazione del ciclo globale. L’accordo sulla Grecia, sebbene subordinato all’esito del buyback del debito pubblico detenuto dal settore privato, è stato interpretato come una testimonianza della piena volontà delle autorità comunitarie di agire per l’integrità dell’area Euro anche attraverso alcune importanti concessioni per alleggerire gli oneri sui prestiti già erogati. Tale contesto di riferimento ha favorito la prosecuzione del calo degli spread dei paesi periferici europei. Tra i paesi cosiddetti "core", la curva dei rendimenti tedesca ha messo in evidenza un calo dei rendimenti sulle scadenze a medio-lungo termine. Con riferimento ai mercati azionari, gli indici europei hanno proseguito il rialzo. Anche i mercati USA hanno registrato performance positive, dopo la debolezza del mese precedente, sostenuti da dati macroeconomici confortanti. Positiva la dinamica dei mercati azionari emergenti. 63.0 Obbligazioni Internazionali 1.1 Azioni Europa 17.0 Azioni Mercati Emergenti 0.7 Flessibile 18.2 IL PORTAFOGLIO % Pioneer Funds - Euro Short-Term H Obbligazioni Europa 20.8 Pioneer S.F. - Tactical Allocation Bond Fund-H Flessibile 12.8 Pioneer Funds - Euro Cash Plus H Obbligazioni Europa 12.3 Pioneer Funds - Euro Liquidity H Obbligazioni Europa 11.5 Pioneer Funds - Euro Corporate Bond H Obbligazioni Europa 6.3 Pioneer S.F. - Tactical Allocation Fund H Flessibile 5.5 Allianz PIMCO PFANDBRIEF Obbligazioni Europa 5.0 Pioneer Funds - European Research H Azioni Europa 4.9 ISHARES MARKIT IBOXX EU CV B (BORSA ITALIA LIST) Obbligazioni Europa Altri 3.9 17.0 Documento ad esclusivo uso interno. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La scheda si riferisce al modello sottostante alle singole gestioni individuali. La performance della linea è al lordo della tassazione e delle commissioni esplicite ed al netto delle commissioni implicite sui fondi che la compongono. La performance del benchmerk (se previsto) è al lordo della tassazione e di qualunque commissione. Sono considerati “non Investment Grade” tutti i titoli con rating inferiore a BBB-. I dettagli di portafoglio includono i soli strumenti derivati eventualmente presenti nei fondi di Pioneer Investments dedicati all'asset allocation tattica (Pioneer S.F. - Tactical Allocation Fund, Pioneer S.F. - Tactical Allocation Bond Fund e Pioneer S.F. - Dynamic Allocation Fund).
Documenti analoghi
Pioneer Funds – Strategic Income
Il rating è la valutazione che agenzie specializzate come Morningstar e Standard & Poor’s forniscono sulla qualità dei fondi di investimento. Viene assegnato sulla base di una analisi quantitativa ...