STW TRIBULUS REV0
Transcript
STW TRIBULUS REV0
STW-TRIBULUS & ZINC.REV0 questa revisione annulla e sostituisce le precedenti __________________________________________________________________________________________________________________ TRIBULUS TERRESTRIS & ZINC integratore alimentare a base di zinco ed estratto di tribulus terrestris Il prodotto è una miscela di estratto secco di Tribulus Terrestris e zinco gluconato. Queste sostanze appartengono ai "Testosterone Boosters", che direttamente o indirettamente sostengono l'azione fisiologica di questo ormone anabolizzante. Gli estratti di Tribulus Terrestris vengono usati nella medicina tradizionale di alcuni paesi del medio e dell'estremo oriente per i loro effetti diuretici, per combattere i calcoli delle vie urinarie, come agenti antiipertensivi, anticolesterolemizzanti e per combattere l'angina pectoris. A questi effetti si devono aggiungere alcune azioni sulla sfera sessuale (azione afrodisiaca, aumento della fertilità, aumento della spermatogenesi e della libido) dovute al potenziamento dell'azione del testosterone da parte di alcune sostanze contenute nel Tribulus Terrestris (saponine steroidee). L'aumentata azione del testosterone, almeno nei maschi, dipenderebbe da un aumento dell'ormone luteinizzante (LH) rilasciato dalla ghiandola pituitaria (ipofisi) e capace di controllare la formazione di testosterone soprattutto nei testicoli. Da quanto menzionato, l'utilizzo del Tribulus Terrestris può essere di sostegno all'aumento di massa muscolare nello sport, attraverso il potenziamento dell'azione del testosterone prodotto endogenamente dall'organismo umano. Lo zinco è un elemento in grado di sostenere l'azione del testosterone e dell’insulina (oltre ad avere un’azione antiossidante e di sostegno al sistema immunitario). Alcuni studi recenti hanno potuto mettere in evidenza una stretta correlazione tra livelli ematici di zinco e quelli di testosterone. L'azione anabolizzante del testosterone dipenderebbe da una buona disponibilità di zinco. Tuttavia l’assunzione di zinco non deve superare i 200 - 300 mg giornalieri. Queste dosi possono indurre anemia, poiché viene inibito l'assorbimento del ferro, e dare disturbi cardiaci. indicazioni d'uso: SPORT: sulla base degli effetti riportati il prodotto si configura come un "testosterone booster" capace quindi di sostenere le azioni fisiologiche di questo ormone. Il prodotto può essere utile in atleti che vogliano aumentare le masse muscolari. In tal senso, il Body Building potrebbe essere lo sport d’elezione nell’utilizzo del Tribulus Terrestris addizionato di Zinco. dosi: in atleti di peso medio, 6 capsule del prodotto (corrispondenti a 0,9 gr di Tribulus Terrestris e 22,5 mg di zinco) dovrebbero essere sufficienti a produrre un effetto. Si consiglia di non oltrepassare i 50 mg di zinco giornalieri. VITA QUOTIDIANA: il prodotto potrebbe essere utilizzato in soggetti affetti da impotenza ed ipogonadismo indotti da bassi livelli di testosterone e come tonico generale (soprattutto nella terza età). dosi: 3-6 capsule al giorno. confezione: 200 capsule (490 mg/capsula) INFORMAZIONI NUTRIZIONALI valore energetico proteine carboidrati grassi zinco tribulus terrestris analisi media per 100 gr 165 kcal (702 kJ) 32,7 gr 8,7 gr 0 gr 1,25 gr 50 gr analisi media per una capsula (490 mg) 0,43 kcal (1,83 kJ) 98 mg 26 mg 0 mg 3,75 mg (25% RDA*) 150 mg * RDA: dose raccomandata giornaliera _____________________________________________________________________________________ +WATT srl Viale Portogallo 1/A, 35020 Ponte San Nicolò (PD) – www.watt.it - [email protected] - tel: 049 8962238 – fax: 049 717835
Documenti analoghi
visualizza la scheda tecnica del prodotto
globale, cioè psico-fisico. La produzione di testosterone ha un ritmo circadiano: il massimo livello si
ha tra le 3 della notte e le 9 della mattina.
Il testosterone possiede innumerevoli funzioni ...
SCHEDA PRODOTTO sprint.mu
Nel tubero della Maca sono presenti carboidrati, proteine, fibre, vitamine, sali minerali, un’interessante
quota di aminoacidi essenziali (istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilala...