Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato
Transcript
Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato
IDEA REGALO 2014 – LIMITED EDITION IDEA REGALO 2014 – LIMITED EDITION iLoveCooking è un progetto Ballarini dedicato a chi cerca stimoli, conoscenze e suggestioni per cucinare con passione. Una linea di set gastronomici a tema, racchiusi in prestigiose scatole regalo, realizzata con la collaborazione delle più importanti aziende della tradizione gastronomica italiana. in collaborazione con Ha un volto completamente nuovo l’idea regalo 2014 realizzata in edizione limitata. I LOVE COOKING PASTA, la storica confezione dedicata al tema principe dell’alimentazione italiana si presenta a HOMI dopo un profondo restyling che ha interessato diversi fattori. Innanzitutto una nuova pasta. Da oggi la pasta Voiello è preparata solo con GRANO AUREO 100% ITALIANO. La confezione da 500 g di penne rigate è racchiusa per l’occasione in una preziosa latta vintage in grado di esprimere al meglio non solo la selezionata materia prima ma anche il restyling del marchio Voiello. Il servispaghetti è stato realizzato da Odoardo Fioravanti, noto designer italiano che ha interpretato con tratti distintivi e leggeri un utensile di uso comune rendendogli quella dignità che evidenzia la sua innata attitudine alla progettazione. La confezione si trasforma in pratica valigetta, gradevole alla vista e interprete dell’immaginaria “ventiquattr’ore dello chef”contenente tutto il necessario per realizzare un eccellente piatto di pasta. Uso e funzioni del saltapasta Il saltapasta inserito all’interno della confezione è uno strumento che serve per la preparazione dei condimenti e per la successiva lavorazione finale della pasta prima del servizio in tavola. La forma riunisce quindi le caratteristiche di una casseruola piccola che usualmente serve per fare i sughi, con quelle di una padella grande che si utilizza per incorporare i sughi alla pasta. Della casseruola conserva le dimensioni del fondo. Infatti rispetto ad una padella dello stesso diametro il saltapasta ha un fondo più piccolo che consente di soffriggere gli ingredienti dei sughi in modo più efficace, usando meno olio raccolto in uno spazio più ristretto. I bordi alti e la loro ampia curvatura facilitano le operazioni di rimescolatura con arnesi da cucina o con manipolazioni al salto. L’alluminio impiegato nella costruzione del vaso è un ottimo conduttore di calore e permette di avere temperature uniformi in ogni punto dello strumento che risulta anche leggero e maneggevole. Il manico in acciaio a sezione ovale offre una presa comoda,salda e sicura. La sua forma tubolare aperta,ottenuta dalla piegatura di una lamina di acciaio inox ,non trattiene liquidi durante il lavaggio e l’asciugatura e disperde più facilmente il calore .Il materiale del manico conferisce solidità all’ancoraggio con il vaso e igienicità assoluta nella manutenzione. Le caratteristiche del rivestimento antiaderente e la proverbiale qualità dello stesso, rendono facili le operazioni più difficili e soprattutto consentono una drastica riduzione dell’uso dei grassi nella preparazione. La nuova pasta Voiello Grano di alta qualità selezionato per dare alla pasta Voiello una qualità incomparabile. Voiello da sempre basa l’eccellenza della sua pasta sulla sapiente trafilatura al bronzo e sulla qualità dei suoi grani. Da oggi la pasta Voiello è preparata solo con GRANO AUREO 100% ITALIANO, il grano duro d’alta qualità coltivato e macinato in Italia. Il prezioso grano aureo e la trafilatura al bronzo donano alla pasta Voiello una tenacia e una ruvidità eccezionale. Grano Aureo è la varietà di grano duro di alta qualità sviluppata per essere eccellente nei parametri più importanti per la pastificazione, ovvero elevato contenuto proteico (con 14,5% medio) e glutine tenace. Voiello: Le radici e la tradizione Fin dal Settecento Torre Annunziata era il centro economico di un comprensorio di paesi e cittadine dove divenne fiorente l’attività della pastificazione.«L’arte bianca», come viene ancora chiamata in quella zona. Nel 1839 August Vanvittel, ingegnere svizzero, giunse a Napoli per costruire la prima ferrovia. Sposò la figlia di un piccolo pastaio e, divenuto il Sig. Vojello, cominciò a coltivare il suo sogno: realizzare un pastificio moderno alle pendici del Vesuvio.Fu poi suo nipote Giovanni Voiello a portare a compimento il progetto: nacque quindi l’Antico Pastificio Giovanni Voiello, successivo punto di riferimento della Famiglia Reale, di tutta l’aristocrazia napoletana e di raffinati intellettuali amanti della pasta tra i quali Benedetto Croce che la gustava ogni giorno e rigorosamente al dente, perché come sosteneva lui stesso, «così comanda San Gennaro». Nel corso del ‘900 il pastificio ampliò la produzione attraverso l’introduzione di quelle moderne tecnologie che all’epoca portarono la pasta dalla tavola di pochi eletti a quella di tutti, diventando il prodotto icona degli italiani, in Italia e all’estero. Da Napoli e dalla Campania, la pasta Voiello raggiunse Milano, Torino, Bergamo, Genova e Firenze, distinguendosi per gusto e qualità superiore fra intenditori e buongustai. L’esperienza, la cura dei dettagli e l’insegnamento si sono tramandati attraverso una dinastia di «Mastri Pastai» fino alla produzione della pasta Voiello nel nuovo moderno stabilimento, conservando fino ad oggi la passione e la qualità apprezzate da tanti fedeli consumatori. Ancora oggi Voiello, grazie alle sue origini napoletane, conserva i segreti dell’arte del saper fare la pasta: la scelta di un grano di alta qualità e la trafilatura al bronzo su tutti i formati sono da sempre garanzia dell’eccellenza del prodotto. Voiello rappresenta il bello e il buono di Napoli, facendo riscoprire il gusto della pasta di una volta richiamando l’apertura, la generosità e la veracità del napoletano elegante, raffinato, di cultura. Tutti valori distintivi di un’immagine di alta qualità e savoir faire, fortemente legata alle origini napoletane, sostenuta dalla tradizione e accreditata da una promessa di elevata gratificazione palatale. __________________________________________________________________________________ Per maggiori informazioni: Ballarini Paolo & Figli Spa Resp. Ufficio Stampa Alessia Gorni Silvestrini - [email protected] - www.ballarini.it - tel. 0376/9901
Documenti analoghi
la storia di voiello
alla tavola, venne ripensata per offrire una qualità superiore nel modo migliore. E siccome la qualità si
gusta anche con gli occhi, nel 1983 si coinvolse il designer Giorgetto Giugiaro nella creaz...