TEXTILE MACHINERY
Transcript
TEXTILE MACHINERY
italiano TEXTILE MACHINERY velocità di produzione velocità di trattamento da 3 metri fino a 50 metri al minuto fino a 2500 metri al minuto TEXTILE MACHINERY da biancalani, airo®24 l’originale asciugante di tessuti a navetta, maglia e non-tessuti. per trattamenti tumbler in continuo e in aperto stile di finissaggio ad alta qualità inconfondibile ed unico al mondo. lo stile airo®. elevata capacità di evaporazione airo® eco system 500 kg ogni ora (fino a 750 kg/h) massimo risparmio energetico attenzione per l’ambiente airo®24 ancora più airo® il principio di funzionamento [1] Il trattamento del tessuto avviene per mezzo del suo passaggio ad altissima velocità, sostenuto e trasportato da un flusso d'aria, all'interno di uno speciale condotto o canale, il cuore del trattamento AIRO ®. L'aria prelevata dall'ambiente in quantità regolabili grazie a speciali ventilatori centrifughi ad alto rendimento, viene immessa nel canale in direzioni alternate e ad altissima velocità. Il cambio di direzione del flusso è molto rapido e preciso, ed il canale – autopulente – è progettato aerodinamicamente in modo da non offrire resistenza all'aria. [1] diffusione dell'aria simmetrica, uniforme e costante sul tessuto [2] Forma e dimensione del canale non sono casuali, ma derivano dalla lunga esperienza sul tubo Venturi in AIRO®. Il funzionamento è basato sul principio fisico della conservazione dell'energia che viene trasferita dall'aria immessa nel canale al tessuto, il quale si muove trasportato da un cuscino d'aria e trattato uniformemente in altezza e in lunghezza, con velocità regolabili che raggiungono i 2500 m/min (150 km/h). [2/3] la griglia d'impatto [3] Frutto dell'esperienza AIRO ®, che ha permesso di definirne in modo ottimale angolazione, distanza e struttura, le speciali griglie poste alle estremità del canale, permettono al tessuto di scaricare l'energia cinetica accumulata. Il tessuto beneficia dell'azione meccanica sviluppata dagli sbattimenti ed acquista corpo, volume, drappeggio, migliore stabilità, liberandosi dall'eventuale eccesso di umidità. il ricircolo dell'aria L’azione di ricircolo viene creata sia dalla depressione che si forma all’estremità del canale da cui il tessuto entra, sia dalle proporzioni di aria immessa ed esausta. Pur alternandosi nella direzione, la quantità, la temperatura e la velocità programmata dell’aria restano costanti come - di conseguenza - la velocità del tessuto, trasportato senza tensioni. riscaldamento dell'aria con sistema anti-ingiallimento [4] L'aria può essere riscaldata con vapore, olio diatermico o gas. Il bruciatore a gas ad alta capacità ed efficienza controllato da microprocessore e la specifica progettazione della macchina eliminano la necessità di manutenzione ed il pericolo di ingiallimenti su tessuti come cotone, poliammide ed elastan. [4] TEXTILE MACHINERY il filtraggio [5] Il processo di filtraggio è indipendente da quello di ricircolo dell'aria. L'aria in uscita dal canale autopulente, carica dell'umidità prelevata dal tessuto e delle polveri e pelurie entra istantaneamente nel flusso di esaustione passando attraverso un filtro automatico, composto da un elemento filtrante autopulente di grande dimensione e compattatore con sacco di raccolta, posto a livello del terreno per un facile accesso. Le operazioni di pulizia sono così quasi completamente annullate escludendo qualsiasi problema di intasamento e fermo macchina. Il rendimento della macchina è costante nel tempo così come la qualità del trattamento, partita dopo partita, giorno dopo giorno. unità di vaporizzazione in continuo del tessuto [6] Posto nella sezione di ingresso del tessuto, l'esclusiva unità di vaporizzazione in continuo dell'AIRO ®24 eroga una quantità di vapore regolabile che agisce uniformemente lungo tutta l'altezza del tessuto durante il passaggio che precede l'ingresso in macchina. Il ventilatore esaustore posto al di sopra dell'unità ed il dispositivo drop-stop eliminano il pericolo di condensa e di gocciolamenti sul tessuto. [5] programmazione dei trattamenti e controllo consumi [7] L'apparato di controllo elettronico permette, tramite l'interfaccia touch-screen, la memorizzazione e l'esecuzione dei trattamenti, assicurando la più completa ripetibilità e visualizzando, anche in remoto, consumi e dati statistici d'impiego della macchina. capacità di asciugatura, produttività, economicità L'intensa attività combinata della velocità dell'aria e dell'azione meccanica sul tessuto, le proporzioni tra aria nuova ed aria ricircolata immesse nel canale di trattamento la cui lunghezza ottimizza lo scambio termico tra tessuto ed aria, sono elementi che aumentano in maniera notevole l'efficienza termica e la capacità di asciugatura, anche su tessuti di peso ed umidità residua molto elevati. La grande capacità di asciugatura, comparabile con quella di una ramosa, insieme ad altri elementi quali la sincronizzazione non-stop del tessuto in entrata ed uscita, l'efficacia del filtraggio e l'assenza di manutenzione, contribuisce alla elevata produttività della macchina. Unito ai bassi consumi elettrici (minima potenza elettrica installata e motori controllati elettronicamente) il risultato è la massima economicità di produzione, che si traduce nel minor costo al metro. [6] airo®24 impieghi e trattamenti performance a piene mani Gli impieghi di AIRO ® 24 sono molteplici e il tessuto beneficia di trattamenti che donano performance qualitative nettamente superiori a trattamenti di asciugatura tradizionali. I risultati ottenuti vanno al di là della mano soffice e dell’aspetto unico e si apprezzano anche in tutte le lavorazioni successive migliorando la qualità del prodotto finito e il suo valore competitivo sul mercato. composizioni e tipologie Una vasta gamma di composizioni è adatta ai trattamenti AIRO ®24. La flessibilità delle funzionalità della macchina permette di adattarsi a tutti i tipi di prodotto da trattare: fibre naturali (cotone, lino, ramie, juta, seta, lana e misti), fibre artificiali (viscose, cupro, polinosiche, poliammide, Tencel, Lyocell, Modal), fibre sintetiche (Pes, nylon, acrilico, PP, PU, PVC) nelle varie tipologie di costruzioni ortogonali, maglia, floccati e tessuto non tessuto con varie tipologie applicative: abbigliamento, arredamento, tessuti tecnici. Nessuna limitazione di pesi e altezze. I risultati sono ottenuti in totale sicurezza e assenza di difetti. soluzioni tecniche e fashion su misura Il club AIRO ®Hand è il reparto tecnologico della Biancalani che studia con competenza e discrezione insieme ai clienti le soluzioni di processo più adatte alla tipologia di materiale e di lavorazione. contatto diretto [email protected] alcuni esempi di trattamento · asciugatura ed ammorbidimento tipo air flow/tumbler · ammorbidimento meccanico chemical-free a secco o con applicazione di vapore · ammorbidimento meccanico dopo applicazione di prodotti per impregnazione o esaurimento · trattamento super soft e super swelling di spugna, molto più che un trattamento tipo tumbling · polimerizzazione heap (high efficiency airo ® polymerisation) di resine in singolo passaggio · trattamenti di defibrillazione e pulitura dopo bio-polishing e finissaggi superficiali · preparazione a trattamenti successivi (cimatura, spalmatura…) · compattazione, stabilizzazione, relax i risultati · morbidezza, volume, drappeggio, stabilità dimensionale · resilienza, ingualcibilità (easy care) · hand breaking su tessuti particolarmente rigidi · elasticità e cucibilità · rigonfiamento, perfetta verticalizzazione ed eliminazione delle torsioni dei loop nella spugna · uniformità ed eliminazione della direzionalità nei tessuti a pelo · airo ®hand anche su accoppiati e laminati · effetto stropicciato e casual look · apertura della ciniglia; tridimensionalità sui jacquard · anti-pilling · profondità e ricchezza dei toni di colore su tinto filo · ammorbidimento ed omogeneizzazione della superficie sugli stampati · mano vellutata su tessuti smerigliati e spazzolati · grain-enhancement ed aspetto naturale/invecchiato su pelle sintetica · aumento della capacità di adesione e della conduttività superficiale su basi in nontessuto · incremento della traspirabilità e/o della igroscopicità di superfici tessili con applicazioni speciali il cartellino airo ® hand certifica che il tessuto è stato finito in una m acchina biancalani acquisendo l’originale effetto “airo ® ” airo®24 per ogni tua esigenza mm 3300 mm 1 170 0 mm 38 0 0 caratteristiche tecniche per altezza di lavoro 180 cm velocità di produzione (entrata/uscita tessuto) 3-50 m/min velocità di trattamento del tessuto fino a 2500 m/min entrata/uscita tessuto falda/rotolo/in linea con altri dispositivi temperatura massima dell'aria 170°c con riscaldamento aria a gas/olio 150°c con riscaldamento aria a vapore capacità di evaporazione 500 kg/h (fino a 750 kg/h per altezza 360 cm) potenze elettriche installate 93 kw potenze termiche installate 600 kw con riscaldamento aria a gas/olio 500 kw con riscaldamento aria a vapore quantità media di gas utilizzato 48 nm3/h quantità media di vapore utilizzato 750 kg/h consumo massimo di aria compressa 500 nl/min i suddetti dati possono essere variati in ogni momento senza preav viso per modifiche e miglior a menti tecnici. airo ® 24 è disponibile in altezza di lavoro fino a 360 cm. configurazioni ed esempi di linee linea spremitore in corda | apricorda | foulard | airo ®24 | j-box | raddrizzatrama | equalizzo | uscita in rotolo/falda airo ®24 con sistema di vaporizzazione | uscita in rotolo linea foulard | airo ®24 | uscita in falda AIRO ® è da sempre sinonimo di tr attamenti environment friendly gr azie all’impiego dell’aria quale unico mezzo di tr asporto e dell’azione meccanica di sbattimento per l’ammorbidimento del tessuto con conseguente riduzione nell’impiego di prodotti chimici applicati ad esaurimento o per impregnazione. Il marchio AIRO ® ECO SYSTEM r appresenta un efficace sistem a di circolazione e filtr aggio dell’aria che gar antisce ridottissime emissioni di impurità nell’ambiente. TEXTILE MACHINERY BIANCALANI srl via Menichetti, 28 59100 Prato Italy tel +39 0574.54871 fax +39 0574.633491 [email protected] www.biancalani.com I DATI RIPORTATI IN QUESTO DEPLIANT POSSONO ESSERE VARIATI IN OGNI MOMENTO SENZA PREAVVISO PER MODIFICHE E MIGLIORAMENTI TECNICI 100% AIRO® ECO SYSTEM
Documenti analoghi
L`industria, l`artigianato e l`abbigliamento Made in Italy
strumento di lavoro che ha cambiato per sempre la storia moderna del mondo tessile. L’assenza
di difetti nel trattamento di ogni
tessuto, la possibilità di eseguire lavaggi complessi sui tipi più
d...