Città di seta Quando l`architettura ispira i tessuti del Novecento
Transcript
Città di seta Quando l`architettura ispira i tessuti del Novecento
Città di seta Quando l’architettura ispira i tessuti del Novecento MuST, Fondazione Antonio Ratti 8 maggio – 24 luglio 2013 Dal 8 maggio al 24 luglio, le sale del Museo Studio del Tessuto ospiteranno una nuova mostra dal titolo Città di seta. Quando l’architettura ispira i tessuti del Novecento. Il tema di questa esposizione è un omaggio alla mostra organizzata a Villa Olmo dal Comune di Como, intitolata La città nuova – Oltre Sant’Elia. Cent’anni di visioni urbane. Già nel 2011 il MuST aveva organizzato Ritratti di signore – Tessuti moda e pittura tra Ottocento e Novecento collegata con la rassegna Boldini e la Belle Époque. Francia, mousseline di seta, 1923-1924, Museo Studio del Tessuto Sede: Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota, via per Cernobbio 19 Como tel. : 0313384976 Orari Mostra: tutti i giorni dalle 11 alle 17 Ufficio stampa: [email protected] Con il patrocinio di Sponsor tecnologico La mostra testimonia quanto il tema della città, incarnazione dello spirito moderno del Novecento, cresca d’importanza durante il secolo entrando a far parte anche dei motivi iconografici delle arti applicate. É interessante notare come, per esempio, tra gli anni Venti e Trenta esso prenda sempre più piede in ambito tessile, proponendosi come una possibilità inedita nel settore dell’abbigliamento e fantasioso sostituto dei più canonici disegni floreali. Le immagini di città, spesso vedute aeree, pubblicate da molte riviste di grande diffusione (come L’Illustrazione Italiana) diventano un'importante fonte d’ispirazione per i disegnatori tessili, che giocano in modi nuovi con le forme, proponendo soluzioni grafiche, a volte quasi astratte. New York, con i suoi spettacolari grattacieli, nel dopoguerra diviene la città ispiratrice per eccellenza proprio perché gli edifici, di per sé, sembrano essere già un motivo decorativo. La selezione di disegni tessili esposti intende proporsi come un commentario al gusto di un'epoca, il XX secolo, e ai suoi cambiamenti. La mostra è stata realizzata attingendo alle collezioni di tessuti del MuST e grazie all'entusiastico appoggio di Clerici Tessuto, Mantero Seta, Museo Didattico della Seta, Ratti S.p.A. e di collezionisti privati, dai cui archivi provengono tessuti, carte-prova e campionari. L’esposizione costituirà anche l’occasione per presentare al pubblico il nuovo impianto di illuminazione delle sale del Museo Studio del Tessuto.
Documenti analoghi
Comunicato stampa Corso Superiore di Design del Tessuto
Museum of Modern Art, New York; MUDAM Museum of Modern Art,
Lussemburgo; Musée d’Art et d’Industrie di Saint-Etienne; al Triennale
Design Museum di Milano, e ha curato mostre sul design in Francia,...