n. 23/12 - Comune di Venezia
Transcript
n. 23/12 - Comune di Venezia
DA VENERDÌ IN PRIMA NAZIONALE ALL’ASTRA 1 IL CARLO VERDONE DI POSTI IN PIEDI IN PARADISO. GRANDE SUCCESSO AL GIORGIONE A PER QUASI AMICI/INTOUCHABLES, IN PROSEGUIMENTO TUTTA LA SETTIMANA. PROSEGUIMENTI ANCHE PER HUGO CABRET, HYSTERIA E PARADISO AMARO. ARRIVA ANCHE ALBERT NOBBS CON GLENN CLOSE La commedia italiana che non passa mai di moda torna in settimana con l’uscita del nuovo e atteso lavoro di Carlo Verdone dal titolo Posti in piedi in paradiso, da venerdì in prima nazionale all’Astra 1. E’ la storia di tre sconosciuti che il comune destino di “separati squattrinati” mette insieme per dividere le spese di un appartamento. Sono Pierfrancesco Favino, Marco Giallini e lo stesso Verdone, soccorsi – quando uno dei tre rischia l’infarto - da un cardiologa che sta persino peggio di loro, la brava Micaela Ramazzotti. Uno spaccato dell’Italia “divisa” e in bolletta… Ha nel frattempo centrato i favori del pubblico anche a Venezia (800 spettatori nel primo weekend) la strana coppia di Quasi amici / Intouchables, il film francese di Eric Toledano e Olivier Nakache già campione di incassi in Francia e Germania. Ispirato ad una storia vera, il film resta in programmazione al Giorgione A per tutta la settimana. Conferma di programmazione al Dante di Mestre e nelle sale veneziane (sino a giovedì all’Astra 2, da venerdì al Giorgione B) per un’altra commedia, questa volta in costume, Hysteria di Tanya Wexler, una storia ambientata nella Londra vittoriana dove un giovane medico si specializza nella cura delle crisi isteriche, dapprima con il massaggio manuale e poi con l’invenzione di uno strumento assai particolare e - col senno di poi – di grande successo… Nel cast, tra gli altri, Maggie Gyllenhaall, Rupert Everett e Hugh Dancy, tutti caratterizzati da uno humour molto british. Sempre al Giorgione B, sino a mercoledì in esclusiva, da venerdì in doppia programmazione con Hysteria, la magica incursione di Martin Scorsese nei primordi del cinema con Hugo Cabret, vincitore di ben cinque Oscar. Non ce l’hanno invece fatta, a vincere le statuette, i pur bravi George Clooney e Glenn Close, peraltro apprezzati dal pubblico. Paradiso amaro (The Descendants) di Alexander Payne, resta in programmazione all’Astra 1 sino a giovedì, per poi passare da venerdì all’Astra 2, in doppia programmazione proprio con Albert Nobbs, dove Glenn Close è il maggiordomo del titolo, costretta al travestimento nell’Irlanda di fine ottocento. Alla Casa del Cinema domani, martedì, ultime proiezioni del ciclo dedicato ai film veneziani: alle 17.30 Tutti dicono I Love You di Woody Allen, alle 20.30 Dieci inverni di Valerio Mieli; mercoledì Giornata Ejzenštejn con il dittico Ivan il terribile (h. 15.30) e La congiura dei boiardi (h. 19), intervallati dalla presentazione della bella monografia sul regista scritta da Antonio Somaini e pubblicata da Einaudi, presenti in sala l’autore e Antonio Costa; giovedì il primo appuntamento con Emma Thompson nel film d’esordio Enrico V, al fianco e diretta da Kenneth Branagh (h. 17.30/20.30); venerdì, per Second Life, il Leone d’oro di Venezia 2011 Faust del russo Aleksandr Sokurov (h. 17.30-20.30, la seconda proiezione è in versione originale con sottotitoli italiani); sabato n. 23/12 Venezia, 27 febbraio 2012 Comune di Venezia Assessorato alle Attività Culturali Circuito Cinema Comunale Palazzo Mocenigo San Stae 1991 30125 Venezia Tel. 041.5241320 – fax 041.5241342 www.comune.venezia.it/cinema/ [email protected] l’ultimo capitolo della saga di Harry Potter: il recente I doni della morte - Parte seconda (h. 16). Lunedì prossimo, infine, per Original Sound, il film di Jacques Tati Play Time. Al Candiani di Mestre domani, martedì, Potiche. La bella statuina, ultimo appuntamento con la personale di François Ozon; mercoledì alle 17, un nuovo ciclo dedicato alla fantascienza con il classico dei classici: 2001: odissea nello spazio di Stanley Kubrick, intrdotto da Ada Innecco; giovedì, alle 21, per Marzo Donna – Omaggio a Monica Vitti, il film di Michelangelo Antonioni La notte; giovedì, alle 9, per Adolescenze difficili, il documentario Il corpo delle donne. E’ in distribuzione da qualche giorno nelle sale e disponibile on line al sito www.comune.venezia.it/cinema il numero di marzo del mensile Circuito Cinema, con schede e servizi sugli appuntamenti del mese. Grazie per l’attenzione. Vi aspettiamo nelle ns. sale
Documenti analoghi
Comunicato Mostra Antonioni
a Cortina, con il regista spesso affiancato da nomi altrettanto illustri del
cinema italiano, come Sergio Leone e Bernardo Bertolucci. Tra tutti
spicca la presenza di Monica Vitti, compagna del reg...