CAMPUSWORLD– VISITING SCIENTIST
Transcript
CAMPUSWORLD– VISITING SCIENTIST
Bando per l’assegnazione di contributi per Visiting Scientist – a.a. 2013/2014 CAMPUSWORLD – VISITING SCIENTIST Nell’ambito delle politiche di internazionalizzazione dell’Ateneo ed al fine di incentivare la mobilità in entrata di studiosi provenienti dall’estero, è indetta una selezione a favore di studiosi con comprovata esperienza scientifica provenienti da Università, Centri di Ricerca o Enti stranieri, per l’assegnazione di contributi per lo svolgimento di attività di studio/ricerca presso un Dipartimento dell’Università Politecnica delle Marche. Art. 1 Destinatari Il bando CAMPUSWORLD ‐ Visiting Scientist prevede l’assegnazione di contributi a studiosi con comprovata esperienza scientifica, provenienti dall’estero ed afferenti ad Università, Centri di Ricerca o Enti stranieri. Gli studiosi svolgeranno la loro attività di studio/ricerca presso un Dipartimento dell’Università Politecnica delle Marche e potranno svolgere una limitata attività di didattica solo integrativa. Art. 2 Durata della visita: Il periodo di permanenza del Visiting Scientist dovrà essere non inferiore ad un (1) mese e non superiore a quattro (4) mesi; Art. 3 Periodo di svolgimento: Le visite degli studiosi stranieri dovranno avere luogo entro il 31 Dicembre 2014; Art. 4 Condizioni economiche: Il contributo prevede il rimborso delle spese di viaggio (classe economica) e € 2.000 (duemila) mensili. Il contributo è soggetto alle imposizioni fiscali e contributive previste dalla normativa vigente. L’assicurazione contro gli infortuni e la responsabilità civile sarà a carico dell'Ateneo, mentre l’ Assicurazione sanitaria sarà a carico del Visiting Scientist. La Ripartizione Relazioni Esterne potrà supportare il Visiting Scientist nella ricerca dell’alloggio, cercando di privilegiare l’ospitalità presso le strutture dell’Ateneo convenzionate. Art. 5 Presentazione delle candidature e documentazione da allegare: Le candidature potranno essere presentate da Docenti e Ricercatori dell'Università , che saranno i Referenti dei Visiting Scientist presso il proprio Dipartimento, utilizzando il modello allegato (Application Form: Allegato 1) e dovranno essere corredate da: . Lettera di invito da parte del Referente dell’Ateneo . Curriculum Vitae del Visiting Scientist . Elenco delle pubblicazioni scientifiche del Visiting Scientist . Programma delle attività previste durante la visita Le proposte sottoscritte dal Responsabile del Progetto (professori e/o ricercatori dell’UNIVPM) dovranno essere trasmesse via email in un unico file in PDF, con i documenti allegati richiesti, all’indirizzo e mail: [email protected] entro e non oltre le ore 13.00 del 16 Dicembre 2013. Non saranno accettate candidature pervenute in formato cartaceo, né eventuali candidature incomplete o pervenute, anche parzialmente, oltre la data di scadenza. Art. 6 Modalità di selezione: La valutazione delle candidature sarà affidata ad apposita Commissione nominata dal Rettore, che esaminerà le stesse sulla base dei seguenti criteri: . Curriculum del Visiting Scientist . Rilevanza della produzione scientifica . Coerenza con le attività scientifiche della Struttura di riferimento . Ricadute del piano di lavoro del Visiting Scientist sulla comunità scientifica locale Art. 7 Relazione finale: Al termine del soggiorno e comunque entro 15 giorni dalla conclusione del soggiorno, il Visiting Scientist ed il suo Referente dovranno trasmettere alla Ripartizione Relazioni Esterne una relazione finale firmata da entrambi sull’attività svolta. Art. 8 Assegnazione dei fondi: Il contributo, nei limiti delle disponibilità finanziarie stanziate, sarà assegnato dall’Ateneo in relazione alla graduatoria, previa Delibera del Dipartimento coinvolto e lettera incarico/contratto. Nel caso in cui, a progetto terminato, il fondo assegnato non sia stato completamente speso per le attività previste, l’Amministrazione utilizzerà tali rimanenze per finanziare nuove attività internazionali. Art. 9 Riferimenti: Il bando e relativo formulario di candidatura saranno disponibili sul sito web di Ateneo all’indirizzo: www.univpm.it/VisitingScientist Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Ripartizione Relazioni Esterne: e‐mail [email protected] Tel. Int. 2293 F.to Il Rettore
Documenti analoghi
BANDO VISITING PROFESSORS 2016
particolare riferimento al settore “Ricerca scientifica”, ha ritenuto di promuovere il bando Visiting Professors
2016, d’intesa con l’Università degli Studi di Padova, al fine di sostenere la vocaz...