07.07.14-Italiaracing-Compagno in casa ART
Transcript
07.07.14-Italiaracing-Compagno in casa ART
GP3 GARE A SILVERSTONE LYNN INAMOVIBILE L’inglese della Red Bull mantiene il comando delle operazioni e deve guardarsi da Eriksson, che però ha sprecato una buona occasione nella seconda corsa dopo la bella vittoria nella prima, e soprattutto dal regolare e consistente Stanaway Lynn rimane primo in classifica 48 49 GP3 GARE A SILVERSTONE L'ORDINE DI ARRIVO DI GARA 1 SABATO 5 LUGLIO 2014 1 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 15 giri 2 - Alex Lynn - Carlin - 0"958 3 - Marvin Kirchhofer - ART - 7"150 4 - Emil Bernstorff - Carlin - 9"882 5 - Nick Yelloly - Status - 10"937 6 - Riccardo Agostini - Hilmer - 12"774 7 - Richie Stanaway - Status - 14"413 8 - Dino Zamparelli - ART - 16"895 9 - Jann Mardenborough - Arden - 18"661 10 - Dean Stoneman - Manor - 20"132 11 - Pal Varhaug - Jenzer - 24"887 12 - Patrick Kujala - Manor - 25"530 13 - Patric Niederhauser - Arden - 28"616 14 - Matheo Tuscher - Jenzer - 29"400 15 - Alex Fontana - ART - 29"701 16 - Alfonso Celis - Status - 33"436 17 - Roman De Beer - Trident - 35"407 18 - Luis Sa Silva - Carlin - 39"583 19 - Ryan Cullen - Manor - 46"549 20 - Robert Visoiu - Arden - 47"035 21 - Adderly Fong - Jenzer - 47"55 22 - Sebastian Balthasar - Hilmer - 48"303 23 - Victor Carbone - Trident - 1’10”180 24 - Carmen Jorda - Koiranen - 1’35”243 25 - Nelson Mason - Hilmer - 2 giri Prima vittoria di Eriksson in GP3 Giro più veloce: Alex Lynn - 1’48”963 Antonio Caruccio Photo 4 Alex Lynn è ancora il leader di campionato dopo il terzo round della GP3 andato in scena a Silverstone. Per la prima volta, dopo le affermazioni di Barcellona e Zeltweg, l’inglese non ha ottenuto la vittoria, ma è anche riuscito ad andare a punti nella gara di domenica, impresa mancata sino a questo momento. Il britannico comunque con 86 lunghezze rimane il punto di riferimento della serie, anche se ha iniziato a brillare la stella di Jimmy Eriksson. Lo svedese del team Koiranen, in un solo giorno ha conquistato la sua prima pole position, sul bagnato, ed il successo, divenendo il principale rivale di Lynn. Purtroppo però, si è autoeliminato in gara 2 in un triplice contatto con Pal Varhaug e Patric Niederhauser che gli costerà anche cinque posizioni di penalità sulla griglia di partenza ad Hockenheim. STANAWAY CHE REGOLARITÀ! Il secondo avversario di Lynn in campionato è quindi divenuto Richie Stanaway. Il neozelandese ha vinto gara 2 ed è l’unico, insieme al compagno di squadra in seno al team Status, ad essere sempre andato a punti in tutte le gare sino a qui disputate. Non a caso la compagine d’oltremanica ha raccolto una doppietta grazie anche al secondo posto di Nick Yelloly. Si sono alternati sul terzo gradino del podio invece Marvin Kirchhofer ed Emil Bernstorff. Provenienti dalla Formula 3 tedesca, dove erano compagni sotto le insegne del team Motopark lo scorso anno, sono ora le due rivelazioni di 50 Ritirati 1° giro - Santiago Urrutia questo inizio di stagione. Il tedesco soprattutto, ha colpito per velocità e consistenza, dimostrandosi più efficace dei più esperti compagni in casa ART, Dino Zamparelli ed Alex Fontana. . L'ORDINE DI ARRIVO DI GARA 2 DOMENICA 6 LUGLIO 2014 AGOSTINI SI METTE IN MOSTRA Ottima invece la performance di Riccardo Agostini. Il veneto, ha concluso in zona punti entrambe le corse ed ha già archiviato 14 punti nella classifica di campionato che lo hanno proiettato all’undicesimo posto. Agostini è stato bravo non solo nello sfruttare al meglio le doti velocistiche della Dallara del team Hilmer, ma anche nel calarsi senza remore in battaglia con piloti decisamente più esperti di lui. Sopra, Stanaway si è imposto in gara 2. Ottima prestazione per Agostini, a sinistra, due volte in zona punti 1 - Richie Stanaway - Status – 15 giri 27'39"436 2 - Nick Yelloly - Status – 2"737 3 - Emil Bernstorff - Carlin - 7"789 4 - Marvin Kirchhofer - ART - 14"363 5 - Riccardo Agostini - Hilmer - 16"508 6 - Alex Lynn - Carlin - 17"503 7 - Dino Zamparelli - ART - 18"743 8 - Matheo Tuscher - Jenzer - 19"748 9 - Luis Sa Silva - Carlin - 21"217 10 - Alfonso Celis - Status – 27"015 11 - Adderly Fong - Jenzer - 27"614 12 - Nelson Mason - Hilmer - 31"685 13 - Robert Visoiu - Arden - 33"491 14 - Santiago Urrutia - Koiranen - 40"139 15 - Jann Mardenborough - Arden - 41"636 16 - Roman De Beer - Trident - 52"287 17 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'13"076 Giro veloce: Roman De Beer 1’49”360 Ritirati 14° giro - Dean Stoneman 6° giro - Pal Varhaug 5° giro - Patric Niederhauser 5° giro - Jimmy Eriksson 1° giro - Sebastian Balthasar 1° giro - Ryan Cullen 0 giri - Patrick Kujala 0 giri - Alex Fontana 0 giri - Victor Carbone Non Partito Mitchell Gilbert Campionato 1. Lynn 86 punti; 2. Eriksson 78; 3. Stanaway 68; 4. Bernstorff 58; 5. Kirchhofer 49; 6. Yelloly 38; 7. Tuscher e Zamparelli 25; 9. Stoneman 22; 10. Kujala 16. 51
Documenti analoghi
21.07.14-Italiaracing-Vanificata la possibilità
Ecco che allora, un secondo e terzo posto sono per
Lynn il lascia passare ideale per sperare di poter
andare in vacanza, dopo Budapest, da leader indisturbato della serie. Nonostante la penalità in...
Italiaracing - Una bella rimonta nella seconda corsa
2° giro - Sebastian Balthasar
0 giri - Pal Varhaug
0 giri - Nelson Masonr