Apri bio in PDF
Transcript
Apri bio in PDF
Alex Bonacci Live and studio drummer Alex Bonacci si avvicina alla batteria all'età di sette anni. Frequenta un corso del Berklee College studiando batteria con Ron Savage, teoria e solfeggio con Ken Cervenka, armonia e composizione con Matthew Nicholl. Tra i maestri che hanno segnato il suo percorso formativo Jeff Berlin, Omar Hakim, Peter Erskine, Dave Weckl, JoJo Mayer, Maurizio Dei Lazzaretti, Pat Martino, Dennis Chambers, Miroslav Vitous, Furio Chirico, Larry Monroe, Kiko Loureiro, Daryl Lowery e molti altri. Subentra nel gruppo musicale "Vincent" nel 2005. Nello stesso anno partecipa e vince con la band Sanremo Rock, dove ha modo di suonare sullo stesso palco dove si esibiscono a seguire musicisti del calibro di Ian Paice (Deep Purple), Solieri (Vasco), Portera (Dalla) e molti altri. Successivamente accompagna diversi artisti in differenti contest come Heineken Jammin Festival, Premio Musicultura (Ex premio Recanati), International Pop Overthrow – I.P.O. , Rock Targato Italia, Cornetto Free Music, Coca Cola Contest, ecc. Seguono partecipazioni e passaggi radio/televisivi (Rock TV, Rai Due, Radio Due, Sky, Telespazio Calabria, RTL 102,5, Radio Subasio, ecc.). Tra i musicisti con i quali ha avuto il piacere di suonare, live e/o in studio, e professionisti del settore con cui ha collaborato, si ricordano: All the Mornings of the World (Heineken Jammin Festival finalist 2012), Roberto Diana (Con il quale ha ottenuto una nomination agli Independent Music Awards nella categoria “Miglior album strumentale”), Alessia D’Andrea (Jethro Tull, Ian Anderson, David Arch, ecc.), la band Vincent (vincitori di Sanremo Rock 2005), Tony Levin , Stephan Zeh , JP Cervoni , Brian Ray , Florian Ophale , James Raymond , Franco Catricalà, "Rigo" Righetti , Stefano Olla, Ivelina, Luca Milieri, Lowlands (“Gypsy child european tour 2011”), Ivan Battistella , Dj Molella, Simone Borghi , Fabrizio Bonacci, Time rec, Pietro Nobile, Tony Brock, Marco Milli, Vince Tempera e molti altri. Inoltre Alex Bonacci è fondatore e direttore del centro di formazione “X4M – Perform School of musicians” e direttore della scuola nazionale “La casa del batterista” per la sede di Torino, presso il Bioritmo Studio ed è endorser dei marchi italiani “UFIP” e “Facus Drum Innovations”. Info e contatti: www.alexbonacci.com www.reverbnation.com/alexbonacci www.youtube.com/AlexBonacci www.facebook.com/AlexBonacciOfficialPage www.twitter.com/AlexBonacci E-mail: [email protected] Alex Bonacci - Live and studio drummer | www.alexbonacci.com | [email protected] - Tel.: +39 340.86.38.096
Documenti analoghi
Comunicato Stampa
che hanno segnato il suo percorso formativo Jeff Berlin, Omar Hakim, Peter Erskine,
Dave Weckl, JoJo Mayer, Maurizio Dei Lazzaretti, Pat Martino, Dennis Chambers,
Miroslav Vitous, Furio Chirico, La...
Seminario di batteria tenuto da Gianni Dall`Aglio presso X4M
La “X4M – Perform School of musicians” di Alex Bonacci è anche sede ufficiale di Torino della
scuola nazionale “La casa del batterista” ed attualmente garantisce lo svolgimento dei corsi di
batteri...
"El Negro" Hernandez presso X4M
Il centro di formazione X4M – Perform School of musicians è lieta di presentare direttamente
presso la propria sede - “Bioritmo Studio” in via Boston 118/a di Torino - un incontro con il noto
batte...