Kerosene
Transcript
Kerosene
Documentazione Regionale Salute Centro di Documentazione per la Promozione della Salute Via Sabaudia, 164 - 10095 Grugliasco (TO) Tel. 01140188210-502 - FAX 01140188201 - [email protected] Kerosene Formula bruta Famiglia chimica Codice CAS Classe IARC Codice EINECS Idrocarburi 8008-20-6 3 232-366-4 Denominazione Kerosene Sinonimi Kerosine; Kerosine (petroleum); Coal oil (sinonimo di: kerosene); Fuel oil n. 1; Kerosine range oil; Coal-oil; Range-oil; Un 1223 kerosene; Imo 3.3 kerosene; 49 151 71 kerosene Classificazione CE (CLP n. 1272/2008) Categorie di pericolo Indicazioni di pericolo Asp. Tox. 1 H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Note CLP La classificazione e l’etichettatura indicate per questa sostanza concernono la proprietà o le proprietà pericolose specificate dall’indicazione o dalle indicazioni di pericolo in combinazione con la classe o le classi di pericolo e la categoria o le categorie indicate. Le disposizioni dell’articolo 4 relative a fabbricanti, importatori o utilizzatori a valle di questa sostanza si applicano a tutte le altre classi e categorie di pericolo. Per le classi di pericolo per le quali la via di esposizione o la natura degli effetti determina una differenziazione della classificazione della classe di pericolo, il fabbricante, l'importatore o l'utilizzatore a valle sono tenuti a prendere in considerazione le vie di esposizione o la natura degli effetti non ancora considerate. L’etichetta finale deve essere conforme alle prescrizioni dell'articolo 17 e della sezione 1.2 dell’allegato I. Classificazione CE (dir. 67/548) Xn - R65 (Associato nota H) Organi Bersaglio Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. L'evidenza di cancerogenicità è limitata anche sugli animali. Utilizzo Viene utilizzato come: -carburante per macchine agricole -componente di pesticidi e insetticidi -combustibile per stufe -componente di oli utilizzati per la laminazione dei metalli. Utilizzato in passato come: -olio per lampade -olio per cucinare -agente sgrassante -erbicida -per rimedi casalinghi contro la puntura di serpenti -per trattare infezioni -come vermicida per uomo e animali. Tipologie di aziende L Industria farmaceutica. L Industria petrolchimica. L Magazzini con attrezzature meccaniche o termiche. L Magazzini senza attrezzature meccaniche o termiche. L Prima lavorazione dei metalli e delle loro leghe. Produzione di polveri metalliche. L Produzione di prodotti fitosanitari. L Servizi generali dell'industria petrolchimica. L Trafilatura di filo, di barre e di tubi. Rilaminazione. Legenda : V Associazione validata in azienda L Associazione reperita in letteratura Note NOTE RELATIVE ALLA CLASSIFICAZIONE CEE. Nota H. "La classificazione e l'etichetta di questa sostanza concernono soltanto la o le proprietà pericolose specificate dalla o dalle frasi di rischio, in combinazione con la o le categorie di pericolo indicate. I requisiti di cui all'articolo 6 della presente direttiva relativi ai fabbricanti, ai distributori e agli importatori di questa sostanza si applicano a tutti gli altri aspetti di classificazione ed etichettatura. L'etichetta finale dev'essere conforme ai requisiti della sezione 7 dell'allegato VI della presente direttiva. La presente nota si applica soltanto a talune sostanze derivate dal carbone e dal petrolio e a taluni gruppi di sostanze di cui all'allegato I." Valori Limite di Soglia (ACGIH) Cute, A3, (utilizzo in caso di condizioni in cui ci sono esposizioni trascurabili agli aereosol), TWA 200 mg/m³, irrt rspr e cute, ssnc Valori Limite di Soglia (altri enti) 10 Hr TWA 100 mg/m³ (NIOSH) Riferimenti bibliografici Monografie IARC Vol. 45 (1989). Hazardous Substances Data Bank (HSDB): http://TOXNET.nlm.nih.gov/cgi-bin/sis/htmlgen?HSDB. American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2013. Ultima Modifica 11/03/2015 Stampata da MATline (http://www.dors.it/matline) il 30/09/2016
Documenti analoghi
Fuliggini prodotte dalla combustione di kerosene e gasolio
Documentazione Regionale Salute
Centro di Documentazione per la Promozione della Salute
Via Sabaudia, 164 - 10095 Grugliasco (TO)
Tel. 01140188210-502 - FAX 01140188201 - [email protected]