Abbazia di Novacella
Transcript
Abbazia di Novacella
Trentino Alto Adige Luca Maroni Le origini del vasto complesso di edifici dell'Abbazia di Novacella risalgono al 1142 cioè quando il vescovo Hartmann ne fece sede dell'ordine Agostiniano. Fin dalla sua fondazione Novacella offrì ricovero ai pellegrini in viaggio verso la Terra Santa e fu un importante centro spirituale e culturale noto in tutta Europa. L'Abbazia di Novacella ancora oggi è il domicilio d'una comunità dell'ordine dei Canonici Regolari di Sant'Agostino ed è famosa anche per la sua antica cantina vinicola. Abbazia di Novacella Abbazia di Novacella Via Abbazia, 1 - 39040 Varna (BZ) - tel. 0472836189 fax 0472837305 - [email protected] - www.abbazianovacella.it Responsabili della produzione: Canonici Regolari Agostiniani (Titolari), Celestino Lucin (Enologo), Urban Von Klebelsberg - Anno avviamento: 1142 - Vini prodotti: 24 - h: 650.000 - Ettari: 21 - Uve/vini acquistati: 20% delle uve - e: sì - f: sì - g: sì Lagrein Dunkel Praepositus Riserva 2009 IP: 90 Il Miglior vino Kerner Praepositus 2011 91 Consistenza: 31 - Equilibrio: 31 - Integrità: 29 Sensazioni: gelsomino e lavanda al profumo, quanto a fiore, vaniglia e zafferano quanto a dolcezza di spezie, note che si trovano accanto alla sua prima uva, matura, dolce, morbidamente polposa. Un profumo di eccellente nettezza che pone in rilievo sia la tecnica enologica d'esecuzione - davvero mirabilmente rispettosa d'un'uva aromaticamente sì esuberante e fragrante - sia la viticoltura di base, di selezione e concentrazione esaltanti. Così questo bianco di possanza e suadenza alsaziana, perfetto in bilanciamento acido/morbido/alcolico di sapore, del tutto assente di rusticità e amarezze di sorta, risplende squisitamente fruttoso tanto quanto potentemente avvolgente e maestosamente, durevolmente succoso. Un gran vino. Informazioni: N - j: 18/07/12 - l: C - h: 35.000 k: Kerner Impressioni del produttore: il Kerner é una varietá che ha il suo habitus ideale in montagna, al limite climatico della vitivinicoltura. Ha bisogno si di giornate calde, di tanto sole, ma sono le notti fresche, le escursioni termiche che danno la marcia in piú a questo vitigno. E cosi anche in annate calde e precoci come il 2011 il Praepositus Kerner, le cui vigne si trovano a fra i 700 ed i 750 m, è fruttato, fresco, sapido e succoso e di grande bevibilità, nonostante il contento alcoolico abbastanza elevato. Prosit GLI ALTRI VINI C: 32 - E: 29 - I: 29 - O - h: 12.000 - k: Lagrein Pinot Nero Riserva Praepositus 2009 IP: 88 C: 31 - E: 29 - I: 28 - O - h: 12.000 - k: Pinot Nero Kerner 2011 IP: 88 C: 30 - E: 29 - I: 29 - N - h: 100.000 - k: Kerner Sylvaner Praepositus 2011 IP: 88 C: 31 - E: 29 - I: 28 - N - h: 15.000 - k: Sylvaner Gewürztraminer Praepositus 2011 IP: 87 C: 31 - E: 28 - I: 28 - N - h: 25.000 - k: Traminer Aromatico Pinot Grigio 2011 IP: 87 C: 30 - E: 29 - I: 28 - N - h: 35.000 - k: Pinot Grigio Grüner Veltliner 2011 IP: 86 C: 29 - E: 29 - I: 28 - N - h: 20.000 - k: Moscato verde Sylvaner 2011 IP: 86 C: 28 - E: 29 - I: 29 - N - h: 100.000 - k: Sylvaner Müller Thurgau 2011 IP: 86 C: 28 - E: 29 - I: 29 - N - h: 100.000 - k: Müller Thurgau Riesling Praepositus 2010 IP: 85 C: 30 - E: 28 - I: 27 - N - h: 8.000 - k: Riesling Sylvaner Free Wine 2011 IP: 82 C: 29 - E: 28 - I: 25 - N - h: 6.500 - k: Sylvaner Commento Conclusivo Si conferma bicchiere capace di donare e produrre grandi vini Abbazia di Novacella. Un millesimo che ha accresciuto dei bianchi la densità la potenza solare e la viscosità in glicerina, talvolta attenuando l'integrità ossidativa dell'uva in aroma. Ma la fittezza e la morbidezza son splendide tanto del Kerner 2011 quanto del Pinot Grigio 2011, infine del poderoso Riesling Praepositus 2010. Fra i migliori mai testati il Sylvaner Praepositus 2011, di morbidezza alsaziana al gusto. Suadenza e speziosità da sogno nel Pinot Nero Riserva Praepositus 2009. Ed ecco i grandi vini, il Lagrein Dunkel Praepositus Riserva 2009, di consistenza e integrità di mora nera speziata veramente impressiva, il Kerner Praepositus 2011, il migliore in assoluto con la sua distillata potenza di morbidissimo fiore. Stabilmente il miglior vino da Kerner in circolazione. Complimenti. Indici Qualitativi Complessivi: IP complessivo: 87 (-0,29%); QQT: 8,07 Indici complessivi: C: 30 - E: 28,91 - I: 28,08 905 17_Trentino.indd 905 Annuario dei migliori vini Italiani 2013 22/10/12 18.32
Documenti analoghi
continua - Abbazia di Novacella
– è stato il maggior sostenitore del kerner in zona, il motore che l’ha portato avanti.