Cetificazione Halal-Kosher - Certificazione qualità
Transcript
Cetificazione Halal-Kosher - Certificazione qualità
Studio Dott. Maffeo Consulenza Direzionale ed Organizzazione Aziendale Certificazioni CERTIFICAZIONE HALAL E’ una certificazione volontaria che fa riferimento alla religione islamica e che stabilisce per il consumatore musulmano, ciò che è Halal (lecito) da ciò che è contrario alle norme religiose (haram). La certificazione Halal trova applicazione in tutti quei settori dove la persona è il consumatore del bene o il fruitore del servizio (alimentare, cosmetico, farmaceutico, turismo, finanza). Si riferisce all’adozione di sistemi di produzione che hanno seguito gli standard di qualità Halal. La certificazione Halal nella filiera agroalimentare coniuga i principi della rintracciabilità con quelli della sicurezza alimentare e dei sistemi di gestione. E' rivolta a quelle aziende che vogliono esplorare nuove opportunità di mercato sia in Italia che all’estero. CERTTIFICAZIONE KOSCHER La certificazione Kosher è un servizio offerto alle aziende alimentari orientate al mercato nazionale ed internazionale. Ottenere il certificato Kosher significa produrre alimenti idonei al consumo e conformi alle norme di alimentazione Kosher. MATERIE PRIME • Il fornitore di materie prime per l’industria, può accompagnare ai propri prodotti questo prezioso riconoscimento, assicurandosi la fedeltà dei propri clienti. Con la veloce evoluzione della certificazione Kosher in Italia, il produttore STUDIO DI CONSULENZA AZIENDALE DOTT. UMBERTO MAFFEO SEDE PUGLIA VIA VOLTURNO,59-71016 SAN SEVERO (FG) TEL: 0882/240829 SEDE EMILIA ROMAGNA VIA VITTORIO VENETO,40 -47842 SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) AREA TECNICA CELL: 380/6966647 MAIL: [email protected] www.qualitiamo.altervista.org Studio Dott. Maffeo Consulenza Direzionale ed Organizzazione Aziendale Certificazioni finale sceglie di avvalersi del proprio riconoscimento Kosher, optando per un fornitore che saprà accompagnare ai propri prodotti la certificazione Kosher, continuando a risultare nella lista delle mp approvate dal cliente. PRODOTTI FINITI • Il conseguimento del certificato Kosher sui prodotti indirizzati al consumo diretto, offre l’applicazione del marchio Kosher sulle confezioni dei prodotti alimentari, quale efficace veicolo di classificazione, al fine di incrementare la vendita dei propri prodotti, in tutti i paesi che già ne fanno largo consumo. Nei paesi sensibili ai prodotti Kosher, quali la Francia, gli UK, il continente americano, la Russia, Sud Africa, Australia, come chiaramente l’Israele, si possono trovare una varietà di oltre 40.000 prodotti a disposizione del consumatore. Questa certificazione risulta essere uno strumento indispensabile per rispecchiare ed indicare la trasparenza nel prodotto che ha conseguito il Kosher. Il consumatore è informato che il prodotto certificato ha sostenuto e superato con successo le rigide procedure di ottenimento. Un prodotto certificato Kosher è quindi, la fase finale di una accurata scelta degli ingredienti utilizzati, con la garanzia della totale assenza di rischi di cross-contamination. Per questo motivo, i consumatori Kosher sono in continuo aumento, appartenendo a tutti i ceti sociali e religiosi, compresi gli intolleranti a diversi alimenti. Un prodotto certificato KOSHER PARVE, è una garanzia per gli intolleranti al latte ed alla carne, così come sarà una garanzia per i musulmani. Un prodotto certificato KOSHER PASSOVER, è una garanzia per i celiaci. Acquisire il valore aggiunto di cui già si avvantaggiano i migliori Brands italiani ed internazionali, ed offrire un Servizio Premium a chi continuerà a scegliervi, questo è il certificato Kosher. COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE La certificazione Kosher si ottiene a seguito di un iter di controllo da parte di un ente rabbinico specializzato in certificazioni Kosher, che supervisiona la produzione di un alimento al fine di garantire che esso è kosher, ossia conforme alle regoli alimentari ebraiche. In generale, la supervisione si concentra su due aspetti: • Ingredienti: tutti gli ingredienti e sotto ingredienti impiegati in un prodotto devono essere kosher. • Impianti di lavorazione: essi devono essere kosher e non possono essere impiegati, se non debitamente Kosherizzati, in caso di lavorazioni alternate. STUDIO DI CONSULENZA AZIENDALE DOTT. UMBERTO MAFFEO SEDE PUGLIA VIA VOLTURNO,59-71016 SAN SEVERO (FG) TEL: 0882/240829 SEDE EMILIA ROMAGNA VIA VITTORIO VENETO,40 -47842 SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) AREA TECNICA CELL: 380/6966647 MAIL: [email protected] www.qualitiamo.altervista.org Studio Dott. Maffeo Consulenza Direzionale ed Organizzazione Aziendale Certificazioni L'iter di certificazione ha inizio con la creazione di un elenco scritto degli ingredienti kosher che possono essere impiegati nello stabilimento e prosegue con l'approvazione del processo di produzione. Un rappresentante del rabbino o dell'ente rabbinico in questione effettua frequenti e regolari visite nello stabilimento senza preavviso, allo scopo di verificare che non ci siano stati cambiamenti che possano compromettere il suo stato di kosher. Il cibo kosher richiede la benedizione di un rabbino? Assolutamente no. Perché è necessario un rabbino per la supervisione kosher? Le leggi del kosher sono basate su migliaia di opere scritte nel corso dei due millenni passati. Un rabbino è per definizione esperto in questo vastissimo campo di conoscenza ed è opportunamente preparato ad applicare tali antiche tradizioni alle attuali esigenze della moderna tecnologia alimentare. Perché non basterebbe che il consumatore legga la lista degli ingredienti stampata sulla confezione? I vari prodotti alimentari contengono ingredienti che possono essere kosher o non kosher a seconda dell'origine. Ad esempio, la glicerina può essere sia di origine animale che vegetale. Inoltre, molti ingredienti contengono componenti che non sono indicate nell'etichetta. Ad esempio, gli aromi sono composti da decine di ingredienti, ma solo la parola “AROMI” compare sull'etichetta. Tali ingredienti, che non sono indicati sull'etichetta, possono rendere l'intero prodotto non kosher. Infine, il prodotto può essere stato fabbricato con attrezzatura non kosher. Come può il consumatore sapere che un prodotto è stato supervisionato? In generale, cercando un logo kosher come prova della supervisione. Vi sono diversi simboli impiegati dalle agenzie rabbiniche di supervisione. STUDIO DI CONSULENZA AZIENDALE DOTT. UMBERTO MAFFEO SEDE PUGLIA VIA VOLTURNO,59-71016 SAN SEVERO (FG) TEL: 0882/240829 SEDE EMILIA ROMAGNA VIA VITTORIO VENETO,40 -47842 SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) AREA TECNICA CELL: 380/6966647 MAIL: [email protected] www.qualitiamo.altervista.org
Documenti analoghi
Cinzia Montagna, giornalista enogastronomica La situazione del
Mercato interno = € 2, 2 Mld
– Produzione bio industriale (GDO+Retail)= € 1, 56 Mld
– Altro (Ristorazione+Altri canali) = € 0,62 Mld
Export = € 1,2 Mld
Aziende Bio di trasformazione = 2.000 con più...