strutturalachitarrasolista
Transcript
strutturalachitarrasolista
MASSIMO VARINI La Chitarra Solista Struttura del Manuale CENNI PRELIMINARI introduzione, le basi teoriche, intervalli, triadi, costruzione di accordi, armonizzazioni SCALE Modali, Pentatoniche, PentaBlues, Esatonali, Diminuite, Bachiane (min. Melodiche), Min. Armoniche, etc. ARMONIA Applicazioni armoniche, armonia "spicciola", panoramica su concetti semplici ma efficaci TECNICHE Altern. Picking, Sweep Pick., Plettro/dita (Hybrid picking), String Skipping, Skipping Bluesy/Country, Tapping, Legato, Verticalizzazioni, Arpeggi tipici, Arpeggi meno usuali, etc. moving shapes IN MAIN LICKS mov. shapes OUT SPOSTAMENTI RITMICI SPOSTAMENTI CROMATICI SOLO Si parte con una panoramica sui rudimenti della teoria, dalla spiegazione delle note sul pentagramma alla costruzione delle scale, uso delle alterazioni, chiavi, segni di tempo, intervalli, costruzione di triadi, etc. Vengono poi prese in considerazione ed analizzate varie scale e attraverso l'utilizzo di diverse tecniche si creano i cosidetti Licks: diatonici, con alterazioni e note di passaggio, pattern fissi da muovere in modo casuale (movable shapes) etc. Nel CD allegato sono registrati gli esempi trascritti e molti altri esempi che si possono venire a creare. Questi licks vengono poi proposti con spostamenti ritmici e cromatici per arrivare a creare in modo semplice ed istintivo diverse frasi, tra cui anche IN-OUT Licks. Tutto questo rapportato a semplici accordi fissi. Ogni lick, oltre ad essere modificato ritmicamente e cromaticamente viene poi proposto su accordi diversi, per esemplificare il grande numero di possibilità che possono venirsi a creare. Nasce quindi da qui l'idea di una veloce ma funzionale panoramica sull'armonia vista in modo semplice ed immediato. Il CD, oltre agli esempi, contiene anche una serie di basi musicali sulle quali potersi esercitare, provare tutti gli esempi del manuale …….…e suonarci sopra!!! KM MD 001 Printed in Italy – Stampato in Italia
Documenti analoghi
Masterclass Dario Volpi
vogliono conoscere il pensiero e i meccanismi
con cui si creano soli e accompagnamento
Vengono spiegati una serie di sistemi
strategici, difficilmente reperibili nei metodi in
commercio e soprattut...
Bob Marley - Mario Guarini
splendida linea che riassume i n maniera perfetta le caratteristiche principali del genere:
a) l'uso sapiente delle pause;
b) ilfeeling rilassato e 'indietro' sul tempo;
C) l'esecuzione molto punta...