Modifica di testo e immagini in un file PDF con Adobe® Acrobat® XI
Transcript
Adobe Acrobat XI Guida rapida Modifica di testo e immagini in un file PDF con Adobe® Acrobat ® XI È possibile modificare i file PDF in modo intuitivo direttamente da Acrobat, apportando le modifiche con facilità grazie alla nuova interfaccia di tipo “point and click”. Modifica del testo in un file PDF 1. In Acrobat, fare clic sul riquadro Strumenti situato in alto a destra e aprire il pannello Modifica contenuto. 2. Fare clic sullo strumento Modifica testo e immagini.  3. Fare clic sul testo da modificare e iniziare a digitare. È possibile aggiungere, eliminare o modificare il testo. • Per modificare la posizione della casella di testo, trascinarla nella nuova posizione. • Per ridimensionare una casella di testo, fare clic su un angolo e trascinare fino a ottenere la larghezza desiderata. • Quando si seleziona una casella di testo, gli strumenti per il testo vengono visualizzati in automatico sotto l’intestazione Formato. È possibile cambiare il carattere, la dimensione in punti, il colore del testo, l’allineamento e altri parametri. 4. È possibile cercare una determinata parola o frase, nonché sostituire una parola con un’altra. In Acrobat, selezionare Modifica > Trova. Nella casella Trova, digitare il termine ricercato e fare clic su Successivo per avanzare nel documento. Per cambiare il testo, digitare il termine sostitutivo nella casella Sostituisci, quindi fare clic su Sostituisci. Fare clic su Sostituisci successivo per cambiare l’istanza successiva della stringa ricercata. Modifica di un’immagine in un file PDF 1. In Acrobat, fare clic sul riquadro Strumenti situato in alto a destra e aprire il pannello Modifica contenuto. 2. Fare clic sullo strumento Modifica testo e immagini.  3. Fare clic sull’immagine per modificarla. • Per spostare l’immagine, trascinarla nella nuova posizione. • Per ridimensionare l’immagine, fare clic su un angolo e trascinare fino a ottenere l’altezza e la larghezza desiderate. • Quando si seleziona un’immagine, gli strumenti per le immagini vengono visualizzati in automatico sotto l’intestazione Formato. È possibile ruotare, ritagliare o sostituire l’immagine. 4. Per avere a disposizione più opzioni, fare clic sul pulsante Modifica con. Si otterrà un elenco degli strumenti di elaborazione grafica delle immagini installati sul computer in uso, ad esempio Adobe Photoshop®, Adobe Illustrator® o Microsoft Paint. In alternativa, si può scegliere l’opzione Apri con per utilizzare un’altra applicazione di elaborazione delle immagini. 5. Al termine, salvare l’immagine per tornare ad Acrobat, dove sarà possibile visualizzare l’immagine aggiornata. Per ulteriori informazioni www.adobe.com/it/ products/acrobat Adobe Systems Incorporated 345 Park Avenue San Jose, CA 95110-2704 USA www.adobe.com, www.adobe.com/it Adobe, the Adobe logo, and Acrobat are either registered trademarks or trademarks of Adobe Systems Incorporated in the United States and/or other countries. All other trademarks are the property of their respective owners. © 2012 Adobe Systems Incorporated. All rights reserved. 8/12
Documenti analoghi
Unione di più file in un unico file PDF con Adobe® Acrobat® XI
6. Al termine, fare clic su Combina file e a quel punto verrà creato il nuovo file PDF.
Conversione di file PDF in Word e altri formati con Adobe® Acrobat
Conversione di un file PDF in PowerPoint (solo in Acrobat XI Pro)
1. In Acrobat, selezionare File > Salva come altro > Presentazione Microsoft PowerPoint. È anche
possibile fare clic sul riquadro ...
Art Director: Massimo Pitis Luogo: Milano, Italia PerioDo: Settembre
rivista di architettura Arketipo; partecipazione alla fase finale di corporate
identity precedente l'apertura del Museo del Novecento.
Apposizione della firma a un file PDF con Acrobat XI
• Scorrere fino alla posizione desiderata e fare clic per inserire la firma.
b. Disegnare la firma
• Utilizzare il mouse o lo stilo per disegnare la firma nella casella. Se necessario, fare clic
...
Come creare documenti didattici ricchi con Adobe Acrobat
1. Fare clic sul pulsante Allegati (quello indicato dalla freccia nella figura
riportata di seguito).
2. Fare clic sul pulsante Aggiungi.
3. Nella finestra di dialogo Aggiungi allegato seleziona il...