leggi il test di mountain bike action
Transcript
leggi il test di mountain bike action
50-53_KHS SixFifty_MBA_06-13_GPR 14/05/13 11.03 Pagina 50 MBA est KHS SixFifty 6500 Un esempio di grande sfruttabilità K HS è stata una delle prime aziende a credere davvero nel potenziale delle ruote da 27.5”, ma non ha voluto comunque imporlo per forza a nessuno ed ha quindi continuato a proporre i propri modelli in tutti e tre i diametri correnti. Con gli anni ha poi progressivamente affinato la gamma ed ha deciso quindi di affrontare i segmenti più gravity (DH compresa tra non molto) con le sole 650B! PRINCIPI BASE La SixFifty è studiata per operare in un ambito che spazia tra il trailride e l’all-mountain in funzione delle escursioni ammortizzate proposte, 120 mm nel primo caso e 140 invece nel secondo (corrispondente al modello in test). Come sempre, per tradizione del brand, geometrie e costruzione sono state curate per garantire una massima fruibilità e robustezza. REALIZZAZIONE Il telaio sfrutta un affidabile alluminio 6061 con tubazioni oggetto di profilatura e sagomatura mediante idroformatura, così da contenere anche gli ingombri in verticale (standover), oltre ad esaltare la rigidezza e l’eleganza dell’insieme. Quanto agli standard, troviamo una serie sterzo semi-integrata per cannotti conificati ed una scelta conservatrice invece per la scatola del movimento centrale (filettata) ed i forcellini del carro (di tipo aperto standard). Lo stesso dicasi per lo schema della sospensione, un garantista (per la sua nota funzionalità) quadrilatero con Horst-Link, chiaramente adottato su licenza Specialized FSR. Molto raffinato anche il disegno del piantone, sagomato per evitare di dover saldare ad esso gli attacchi del fulcro dei bilancieri superiori, invece integrati, e provvisto di un attacco diretto per il deragliatore anteriore. MONTAGGIO La 6500 offre l’assemblaggio più pregiato, tra i due modelli da 140 mm a catalogo, senza concedersi però alcun genere di lusso superfluo. Va al sodo e si concentra sulle componenti che più di ogni altra facciano avvertire il proprio contributo nella dinamica di guida. Troviamo pertanto ottime coperture ed un cambio di nuova generazione, cioè con oscillazione della gabbia controllata. La trasmissione è un mix SRAM studiato all’insegna del miglior rapporto tra costi e funzionalità, con anche la pregevole scelta di una guarnitura doppia. Spiccano infine la sella e l’affidabilità delle ruote. SUL CAMPO In sella: il setup iniziale non riserva difficoltà di sorta e la posizione di guida si rivela ben bilanciata, anche se forse avremmo preferito un attacco leggermente più corto, per una destinazione d’uso più all-mountain. Volendo privilegiare la pedalata, la sua misura è invece corretta. Ottima la larghezza del manubrio e confortevoli le manopole a doppio collarino di fissaggio. Ci fa piacere trovare la possibilità di montare le leve freno sullo stesso collarino dei comandi, ma in merito a 50 www.mbaction.it quest’ultimi l’ergonomia è senz’altro funzionale ma lo stesso non ancora all’eccellente livello di quella Shimano. In pedalata: la risposta è piacevolmente pronta, a dispetto della morbidezza della sospensione, per merito anche di ruote robuste e di una copertura leggera e scorrevole. Non c’è in ogni caso un’effettiva necessità di intervenire nella frenatura dell’ammortizzatore. In curva: la 6500 si lascia condurre ovunque con molta naturalezza, garantendo un compromesso ideale tra angoli favorevoli alla stabilità necessaria alle velocità più alte e la reattività invece ricercata nei singletrack tortuosi. Giova il fatto di poter contare su di un telaio granitico, che non lascia spazio ad alcuna incertezza di sorta, perfettamente assistito dalla già citata robusta costruzione delle ruote. All’anteriore la Maxxis Ardent è una sicurezza e soltanto i fondi tra i più fangosi possono rallentarla. In salita: nasconde sorprendentemente bene parte del suo non trascurabile peso ed arrampica di buon passo, persino concedendosi una gratificante possibilità di rilancio. Grazie alla sensibilità del carro la trazione è notevole e soltanto la ridotta tassellatura della gomma posteriore può metterla (nei casi limite) un po’ in difficoltà. Per il resto si riscontra quasi la stessa reattività di una 26er, ma con in più la posizione più rilassata e l’aderenza più tipiche di una 29er. In discesa: la già menzionata morbidezza delle sospensioni incolla le ruote al fondo anche più dissestato, ma poi non si trasforma in violenti esaurimenti della corsa a disposizione, grazie ad un’azzeccata messa a punto, rivelatasi addirittura forse troppo prudenziale. Quando infatti la progressività della risposta (che dipende anche dall’ammortizzatore) è elevata si fa più fatica a sfruttare fino in fondo la corsa prevista invece sulla carta. La 6500 si conferma quindi davvero controllata e confortevole, oltre che guidabilissima e con un esemplare livello di sicurezza, questa volta a dispetto di una copertura al posteriore più votata alla leggerezza ed alla scorrevolezza. Chi desiderasse un rendimento ancora più spinto in discesa potrà naturalmente sostituirla, o cambiare entrambe, dato quanto i produttori specializzati stiano ampliando le proposte da 650B. NOTE La viteria del carro dell’esemplare in test si era allentata rapidamente, ma una volta serrata con un po’ di frenafiletti leggero non abbiamo più avuto problemi del genere. CONCLUSIONI La KHS 6500 offre molto in rapporto al suo prezzo ed è in grado di soddisfare sostanzialmente qualsiasi aspettativa nel proprio specifico ambito. L’ottima sospensione lavora in modo ottimale con le ruote da 27.5”, consentendo di ricavarne tutto il loro superiore potenziale, specialmente nei percorsi tra i più impegnativi tecnicamente. Al tempo stesso si è riconfermata estremamente ben sfruttabile, affidabile, sicura e confortevole, ovvero un’ottima compagna di escursioni! 50-53_KHS SixFifty_MBA_06-13_GPR 14/05/13 11.03 Pagina 51 Ovunque con lei: questa KHS si è infatti dimostrata la compagna ideale del biker che voglia andare dappertutto senza alcun problema o limite eventuale. Comoda ad ogni livello, ma anche superaffidabile, la 6500 si è rivelata pure molto divertente e generosa. 50-53_KHS SixFifty_MBA_06-13_GPR 14/05/13 11.03 Pagina 52 KHS In dettaglio: lo snodo posto davanti ai forcellini identifica l’Horst-Link, un disegno perfezionato da Specialized e capace di svincolare il lavoro del carro dall’azione del freno, così da garantire staccate al limite in curva e nella massima sicurezza. Quanto agli scuotimenti della catena, sono stati ora decisamente ridotti grazie ad un cambio SRAM Type 2. 52 www.mbaction.it SIXFIFTY 6500 PREZZO: Distributore: Sito internet: 2.799,00 Euro Irontrust www.irontrust.net ESCURSIONE Ant.: Escursione Post.: Taglie disponibili: Orizzontale Virtuale: Angoli Sterzo/Piantone: Altezza Mov. Centrale: Carro Posteriore: Tubazione Sterzo: Standover: Passo: Materiale Telaio: PESO (esclusi pedali): 140 mm 140 mm S/M/L/XL 56,5/59/61,5/64 cm 68,5/73° (virtuale) 33,9 cm 44,4 cm 11,7/11,7/12,7/14,2 cm 72,6/75,5/78,4/81,3 cm 111,9 cm (taglia “M”) Alluminio 6061 13,5 kg (taglia “M”) Forcella: Ammortizzatore: Comandi: Cambio: Deragliatore: Freni ant./post.: Guarnitura: Cassetta Pignoni: Catena: Cerchi, raggi: Mozzi Ant./Post.: Coperture Ant./Post.: RockShox Revelation RLT 15 mm RockShox Monarch RT3 Sram X7 10v Sram X9 Type 2 a gabbia lunga Sram X7 down-swing Direct Mount Avid Elixir 5 180/160 mm Sram S1000 38/24D Sram PG-1050 11/36D 10v Sram PC-1051 10v WTB SpeedDisc i19 650b, 32 x 2 mm Super Light 15 x 100 mm / std. 135 mm Maxxis Ardent 27.5 x 2.25” 660 g / Maxxis CrossMark 27.5 x 2.10” 575 g Kore Torsion O/S 74 cm Kore Durox 3D O/S 90 mm FSA Orbit semi-integrata 1.5” > 1-1/8” Q2 WTB Volt Comp Manubrio: Attacco Manubrio: Serie Sterzo: Reggisella: Sella: 50-53_KHS SixFifty_MBA_06-13_GPR 14/05/13 11.03 Pagina 53 Ampia profilatura: la si nota chiaramente non soltanto nella tubazione piantone, ma anche nel sinuoso orizzontale, con nervature che sfuggono ad un primo esame superficiale ma che poi sono il motivo grazie al quale il mezzo si dimostra così guidabile sul campo. ✪ Giugno 2013 / MOUNTAIN BIKE ACTION 53
Documenti analoghi
Una rivista che è sempre più imperdibile!
biker preparato atleticamente e con più esperienza sulle spalle! J