eurosuper eurotop
Transcript
eurosuper eurotop
IT Sistemi a pavimento eurosuper La soluzione energetica ideale eurotop Il top nell’isolazione termica ed acustica Sistema a pavimento eurosuper | eurotop Garantisce ottimi risultati energetici Isolamento del poliuretano garantito nel tempo grazie alla produzione in sandwich in doppio foglio di alluminio La soluzione energetica ideale Il top nell’isolazione termica ed acustica Questo sistema garantisce ottimi risultati energetici, in quanto massimizza la resa Questo sistema garantisce notevoli risultati energetici, in quanto massimizza la dell’impianto e garantisce un buon isolamento verso il basso. Posando la tubazione su resa dell’impianto. Inoltre garantisce un ottimo isolamento verso il basso grazie lastra liscia si ottiene di ridurre i punti di contatto della stessa con il pannello isolante. Il all’uso del poliuretano con doppio alluminio come isolante, abbinato ad ottimi pannello è costituito da un materiale isolante in polistirene espanso accoppiato ad un risultati anche nell’ambito dell’isolamento acustico. Inferiormente il pannello è foglio in polietilene ed alluminio. caratterizzato da uno strato di sughero e gomma dello spessore di 3 mm; grazie alle capacità di isolamento acustico di questo materiale, il pannello consente di avere una attenuazione del rumore da calpestio calcolata secondo UNI EN 12354-2 pari a ~27 dB. Film in PE Foglio in alluminio Retina Isolante in poliuretano Foglio in alluminio Polietilene 3 mm Film in PE Foglio in alluminio Retina Isolante in poliuretano Foglio in alluminio Guaina in sughero e gomma Sistema a pavimento eurotop Elevate performance acustiche Attenuazione del rumore da calpestio pari a ~27 dB ottenuta da una speciale guaina di 3 mm composta da un mix di sughero e gomma. Sistema a pavimento eurosuper 45 tradizionale 35 autolivellante min. 88 23 | 33 | 46 | 55 misura quote in millimetri Isolante Poliuretano + polietilene espanso lD [W/mK]* Spessori [mm] Acustica Tubo [mm] Interassi [cm] 0,024 21+2 | 31+2 44+2 | 53+2 DLw 23 dB 18x2 | 20x2 7,5 | 10 | 15 | 20 B*=140 kg/m2 DLw 20 dB B*=80 kg/m2 * dello strato in poliuretano. Sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento che prevede un pannello isolante piano costituito da poliuretano espanso, schiumato con pentano in un unico sandwich con doppio foglio in alluminio protetto inferiormente da una guaina in polietilene di 2 mm di spessore; il sistema di aggancio della tubazione prevede speciali clip tacker in poliammide ed una retina fermatubo annegata nel poliuretano. Il sistema prevede 4 diversi spessori che possono essere scelti sulla base della condizione di installazione (resistenza termica minima secondo UNI EN 1264). A seconda delle esigenze di fabbisogno termico è possibile utilizzare una tubazione di diametro esterno 18 mm o 20 mm e interassi da 7,5 cm a 20 cm. La resistenza al 10% di compressione del pannello è pari a 150 KPa e rigidità dinamica apparente pari a s’t=58 MN/m3 (UNI EN 29052-1), corrispondente a ca. 23 dB di riduzione del rumore da calpestio secondo UNI EN 12354-2 (B*=140 Kg/m2). Il pannello isolante è coperto da un film in materiale plastico (previsto da UNI EN 1264-4), riportante linee di guida a distanza 50 mm utili per la posa della tubazione con il passo corretto e risultante dalla progettazione. Il sistema prevede una striscia perimetrale doppia in polietilene espanso a cellule chiuse di altezza opportuna per l’isolante scelto, sollevabile e dotata di fascia autoadesiva sul retro. Spessori conformi alla UNI EN 1264:2009 10° C Capitolato e scheda tecnica sistema eurosuper area tecnica www.eurotherm.info Altezza massetto autolivellante indicativa. Verificare lo spessore con il fornitore. Caso II e III Caso IV [-5° C ≤ T esterna < 0° C] 33 mm eurosuper 46 mm eurosuper Caso I Caso IV [T esterna ≥ 0° C] Caso IV [-15° C ≤ T esterna < -5° C] 23 mm eurosuper 46 mm eurosuper 55 mm eurosuper Sistema a pavimento eurosuper COMPONENTI Superficie LASTRA ISOLANTE EUROSUPER Pannello isolante eurosuper in poliuretano espanso, schiumato con pentano in un unico sandwich con doppio foglio in alluminio, avente conducibilità termica dichiarata lD pari a 0,024 W/m·K (UNI EN 13165, EN 12939); il pannello eurosuper è protetto inferiormente da una guaina in polietilene espanso dello spessore di 2 mm e superiormente da un film in materiale plastico (UNI EN 1264-4), su cui sono riportate a distanza pari a 50 mm linee guida per la posa della tubazione; sulla parte superiore è annegata nel poliuretano la retina di aggancio per le clips fermatubo; battentatura laterale; Rigidità dinamica apparente pari a s’t=58 MN/m3 (UNI EN 29052-1) per lo spessore 23 mm e pari a 60 MN/m3 (UNI EN 29052-1) per lo spessore 33 mm, corrispondente a ~23 dB di riduzione del rumore da calpestio secondo UNI EN 12354-2 (B*=140 kg/m2); alla compressione al 10% di deformazione 150 kPa (EN 826). pannello in poliuretano 1112020123 1616x1238x23 mm RD=0,90 m2K/W 1112020133 1616x1238x33 mm RD=1,30 m2K/W 1112020146 1616x1238x46 mm RD=1,85 m2K/W 1112020155 1616x1238x55 mm RD=2,25 m2K/W 3430000100 nastro coprigiunto 2 m2 TUBAZIONE MIDIX PLUS CLIP + GIUNTO DI DILATAZIONE midiX clips tacker 3410010120 300 pz 3410010220 600 pz tubazione MidiX Plus 5 strati 20x2 mm L 120 m 2610200320 20x2 mm L 360 m 2610200420 20x2 mm L 480 m 2610180120 18x2 mm L 200 m 2610180220 18x2 mm L 400 m 2610180320 18x2 mm L 500 m 3111060114 3310010101 10 kg 3310010102 25 kg 3210010102 guaina isolante tubazione H 140 mm foglio in PE L 25 m 3211020120 RETE ANTIRITIRO MASSETTO rete elettrosaldata zincata 4m 2 L2m GUAINA ISOLANTE striscia perimetrale doppia foglio in PE spessore 0,2 mm additivo europlast 3110020215 STRISCIA PERIMETRALE 2610200220 adDitivo europlast giunto di dilatazione 3620000105 maglia 5x5 cm | filo 2 mm ø 20 mm L 10 m fibra antifessurazione fibra polimerica antifessurazione 2m 2 3630000100 dose consigliata 2 kg/m3 6 kg Sistema a pavimento eurotop 45 tradizionale 35 autolivellante min. 89 24 misura quote in millimetri Isolante Poliuretano + guaina in gomma / sughero lD [W/mK]* Spessori [mm] Acustica Tubo [mm] Interassi [cm] 0,024 21+3 DLw 27 dB 18x2 | 20x2 7,5 | 10 | 15 | 20 B*=140 kg/m2 DLw 24 dB B*=80 kg/m2 * dello strato in poliuretano. Sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento che prevede un pannello isolante piano costituito da poliuretano espanso, schiumato con pentano in un unico sandwich con doppio foglio in alluminio e dotato inferiormente di uno strato di sughero misto a gomma dello spessore di 3 mm; il sistema di aggancio della tubazione prevede speciali clip tacker in poliammide ed una retina fermatubo annegata nel poliuretano. Il sistema prevede un pannello di spessore 24 mm (21 mm + 3 mm), che permette di ottenere una resistenza termica adeguata ad una installazione con locale sottostante riscaldato (caso I UNI EN 1264). A seconda delle esigenze di fabbisogno termico è possibile utilizzare una tubazione di diametro esterno 18 mm o 20 mm e interassi da 7,5 cm a 20 cm. La resistenza al 10% di compressione del pannello è pari a 150 kPa e rigidità dinamica apparente pari a s’t=34 MN/m3 (UNI EN 29052-1), corrispondente a ca. 27 dB di riduzione del rumore da calpestio secondo UNI EN 12354-2 (B*=140 Kg/m2). Il pannello è coperto da un film in materiale plastico (previsto da UNI EN 1264-4), riportante linee di guida a distanza 50 mm utili per la posa della tubazione con il passo corretto e risultante dalla progettazione. Il sistema prevede una striscia perimetrale doppia in polietilene espanso a cellule chiuse di altezza opportuna per l’isolante scelto, sollevabile e dotata di fascia autoadesiva sul retro. Spessori conformi alla UNI EN 1264:2009 Caso I 10° C 24 mm eurotop Capitolato e scheda tecnica sistema eurotop area tecnica www.eurotherm.info Altezza massetto autolivellante indicativa. Verificare lo spessore con il fornitore. Sistema a pavimento eurotop COMPONENTI Superficie LASTRA ISOLANTE EUROTOP Pannello isolante eurotop in poliuretano espanso, schiumato con pentano in un unico sandwich con doppio foglio in alluminio, avente conducibilità termica dichiarata lD pari a 0,024 W/m·K (UNI EN 13165, UNI EN 12667); il pannello eurotop è dotato inferiormente di uno strato di sughero misto a gomma dello spessore di 3 mm e protetto superiormente da un film in materiale plastico (UNI EN 12644), su cui sono riportate a distanza pari a 50 mm linee guida per la posa della tubazione. Sulla parte superiore è annegata nel poliuretano la retina di aggancio per le clips fermatubo; battentatura laterale. Rigidità dinamica apparente pari a s’t=34 MN/m3 (UNI EN 29052-1), corrispondente a ~27 dB di riduzione del rumore da calpestio secondo UNI EN 12354-2 (B*=140 kg/m2); resistenza termica dichiarata 0,90 m2K/W; Resistenza a compressione al 10% di deformazione 150 kPa (EN 826) spessore: 21+3 mm; pannello in poliuretano 1113020124 1616x1238x24 mm 3430000100 nastro coprigiunto RD=0,90 m2K/W 2 m2 TUBAZIONE MIDIX PLUS CLIP GIUNTO DI DILATAZIONE + midiX clips tacker giunto di dilatazione 3410010120 300 pz 3410010220 600 pz tubazione MidiX Plus 5 strati STRISCIA PERIMETRALE 2610200220 20x2 mm L 120 m 2610200320 20x2 mm L 360 m 2610200420 20x2 mm L 480 m 2610180120 18x2 mm L 200 m 2610180220 18x2 mm L 400 m striscia perimetrale doppia 2610180320 18x2 mm L 500 m 3111060114 adDitivo europlast foglio in PE 3310010101 10 kg 3310010102 25 kg 3210010102 GUAINA ISOLANTE L 25 m 3211020120 RETE ANTIRITIRO MASSETTO rete elettrosaldata zincata 4m 2 L2m guaina isolante tubazione H 140 mm foglio in PE spessore 0,2 mm additivo europlast 3110020215 3620000105 maglia 5x5 cm | filo 2 mm ø 20 mm L 10 m fibra antifessurazione fibra polimerica antifessurazione 2m 2 3630000100 dose consigliata 2 kg/m3 6 kg Sistema a pavimento eurosuper | eurotop Prodotto provato dall‘Istituto Giordano secondo EN 29052 100% esente da freon Normative DIN 4102, 4108, 4721, 4726, 16833 UNI EN 826, 12667, 13163, 13501-1, 29052-1, 1264 ÖNORM B 3800 ISO 527, 868, 1183, 10508, 10456, 17455, 22391, 24033:2009 UNI EN ISO 140-6, 717-2 pannello eurosuper pannello eurotop prodotto secondo UNI EN 13165 caratteristiche tecniche caratteristiche tecniche norma conducibilità termica dichiarata λD 0,024 W/m . K 0,024 W/m . K EN 12667 resistenza termica dichiarata RD 23 mm 33 mm 46 mm 55 mm 0,90 m2K/W 1,25 m2K/W 1,80 m2K/W 2,20 m2K/W 24 mm 0,90 m2K/W prestazione del sistema* 23 mm 33 mm 46 mm 55 mm q=60W/m2 ; qu= 11 W/m2 q=60W/m2 ; qu=8,9 W/m2 q=60W/m2 ; qu=7,2 W/m2 q=60W/m2 ; qu=6,4 W/m2 24mm q=60W/m2 ; qu=2,3 W/m2 UNI EN 1264-2:2009 reazione al fuoco Euroclasse E Euroclasse E EN 13501-1 resistenza alla compressione al 10% di deformazione 150 kPa 150 kPa EN 826 rigidità dinamica s’t=58MN/m3 s’t=34MN/m3 indice di valutazione dell’attenuazione DLw ~ – 20 dB del livello di pressione sonora di solaio DLw ~ – 23 dB calpestio DLw DLw ~ – 24 dB DLw ~ – 27 dB cod. di designazione secondo marchio CE B**=80 kg/m2 UNI EN 12354-2 B**=140 kg/m2 UNI EN 12354-2 PUR-EN 13165-T2-DS(TH)9-CS(10/Y)150DLT(2)5-TR50-CC(3/2/25)40-FW2 *q è la potenza specifica resa e qu la potenza specifica persa per: rivestimento con resistenza termica 0,035m2K/W (pavimento misto ceramica/parquet); solaio con resistenza termica 0,37 m2K/W; rasatura impianti con 8 cm di materiale avente conducibilità termica 0,15 W/mK; ambiente sottostante garage aperto a 10 °C striscia perimetrale dati fisici di costruzione altezza 140 mm spessore 4+2 mm conducibilità termica 0,040 W/mK DIN 4108 gruppo di appartenenza WLG 040 DIN 4108 classe del materiale B2 DIN 4102 B** = massa per unità di area del pavimento galleggiante Sistema a pavimento eurosuper | eurotop 10.000 Perdite di carico tubo MidiX 18 x 2 mm | 20 x 2 mm 18 x 2 mm 20 x 2 mm Caduta di pressione (Pa/m) 1.000 100 10 1 10 100 1.000 Portata (l/h) tubo MidiX Plus conforme a ISO 22391 e UNI EN 1264-4:2009 polietilene dimensioni de/di densità barriera ossigeno in EVOH dati fisici di costruzione PE-RT tipo II norme DIN 16833 / ISO 24033 / ISO 22391 8x1,1 mm | 10x1,3 mm | 12x2 mm | 14x2 mm | 16x2 mm | 20x2 mm | 25x2,3 mm 0,941 g/cm3 permeabilità all’ossigeno inferiore a 3,6 mg/m2 al giorno a 80° C, e 0,32 mg/m2 al giorno a 40° C conducibilità termica a 60° C 0,40 W/mK dilatazione del tubo a 50º C (ΔT = 30 K) 0,59% dilatazione del tubo a 90º C (ΔT = 70 K) 1,36% ISO 1183 DIN 4726; UNI EN 1264:2009 carico di rottura 37 MPa ISO 527 allungamento alla rottura 780 % ISO 527 ISO 527 tensione limite di snervamento 20,3 MPa resistenza alla temperatura 125° C temperatura massima di esercizio 90° C durezza shore 61 ISO 868 pressione massima di esercizio 6 bar ISO 10508 pressione operativa massima 14,9 bar per 20/16 (acqua a 50° C vita prevista 50 anni) classe vita prevista 1, 2, 3, 4, 5 contenuto acqua tubo 18x2 mm 0,154 l/m lunghezza max. tubo 18x2 mm per anello 100 m contenuto acqua tubo 20x2 mm 0,201 l/m lunghezza max. tubo 20x2 mm per anello 120 m 50 anni ISO 10508 ISO 24033:2009 Sistema a pavimento eurosuper 30 W/m2 Fabbisogno termico specifico temp. °C 40 W/m2 50 W/m2 60 W/m2 70 W/m2 80 W/m2 20°C Temperatura ambiente 5 K Salto termico 45 mm Spessore sopra tubo massetto tradizionale Temperatura di mandata in base a UNI EN 1264-3:2009; curve di resa determinate numericamente dal DFT di Padova secondo UNI EN 15377 e ricavate sperimentalmente secondo UNI EN 1264-2 dal laboratorio WSPLab di Stoccarda passo cm > m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W es. ceramica es. parquet es. legno a norma 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 t. pav. 10 28 28 29 30 31 32 30 15 29 29 30 31 32 33 31 20 29 30 31 32 33 34 32 10 29 30 31 32 34 35 33 15 31 32 33 34 35 36 34 20 32 33 34 35 37 38 36 10 31 32 34 35 37 38 36 15 33 34 35 36 38 40 37 20 34 35 37 38 40 42 39 10 33 34 36 37 40 42 38 15 35 36 38 39 42 43 40 20 36 38 40 41 44 45 42 10 35 36 38 40 43 45 41 15 37 38 40 42 45 47 43 20 39 41 42 44 47 49 45 10 36 38 40 42 46 48 44 15 39 41 43 45 48 50 46 20 41 43 45 47 51 53 49 10 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 15 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 20 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 10 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 15 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 20 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 10,8 W/m2K Alfa pavimento caldo secondo UNI EN 1264-2:2009 e UNI EN 1264-5:2009 Temperatura media superficiale al pavimento passo cm > m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W es. ceramica es. parquet es. legno a norma 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 10 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 15 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 20 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 10 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 15 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 20 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 10 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 15 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 20 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 10 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 15 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 20 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 20°C Temperatura sottostante 0,85 m2K/W Resistenza termica di progetto secondo UNI EN ISO 10456 (eurosuper 23) alla conducibilità termica dichiarata lD del poliuretano del pannello eurosuper23 è stato applicato il fattore correttivo FT=1,056 (UNI EN ISO 10456) W/m 2 W/m2 persi secondo UNI EN 1264-3:2009 passo cm > es. ceramica es. parquet es. legno a norma m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 10 1,4 1,7 1,9 2,2 2,6 2,9 2,3 15 1,4 1,7 1,9 2,2 2,6 2,9 2,3 20 1,4 1,7 1,9 2,2 2,6 2,9 2,3 10 1,9 2,2 2,6 2,9 3,5 3,8 3,1 15 1,9 2,2 2,6 2,9 3,5 3,8 3,1 20 1,9 2,2 2,6 2,9 3,5 3,8 3,1 10 2,4 2,8 3,2 3,7 4,3 4,8 3,9 15 2,4 2,8 3,2 3,7 4,3 4,8 3,9 20 2,4 2,8 3,2 3,7 4,3 4,8 3,9 10 2,9 3,4 3,9 4,4 5,2 5,7 4,7 15 2,9 3,4 3,9 4,4 5,2 5,7 4,7 20 2,9 3,4 3,9 4,4 5,2 5,7 4,7 10 3,3 3,9 4,5 5,1 6,1 6,7 5,5 15 3,3 3,9 4,5 5,1 6,1 6,7 5,5 20 3,3 3,9 4,5 5,1 6,1 6,7 5,5 10 3,8 4,5 5,2 5,8 6,9 7,6 6,3 15 3,8 4,5 5,2 5,8 6,9 7,6 6,3 20 3,8 4,5 5,2 5,8 6,9 7,6 6,3 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 Rendimento di emissione passo cm > es. ceramica es. parquet es. legno a norma m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 Nota: [2,10 m2K/W] Resistenza termica degli elementi sottostanti il pannello del pavimento radiante consistenti in: 8 cm di copertura impianti con materiale avente conducibilità termica 0,05W/mK; solaio avente resistenza termica 0,37m2K/W; intonaco da 15 mm con conducibilità termica 0,7W/mK; coefficiente di scambio con l‘aria a= 9,3W/m2K Sistema a pavimento eurosuper 10°C Temperatura sottostante garage aperto 1,28 m2K/W Resistenza termica di progetto secondo UNI EN ISO 10456 (eurosuper 33) alla conducibilità termica dichiarata lD del poliuretano del pannello eurosuper33 è stato applicato il fattore correttivo FT=1,056 (UNI EN ISO 10456) W/m 2 W/m2 persi secondo UNI EN 1264-3:2009 passo cm > es. ceramica es. parquet es. legno a norma m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 10 2,3 2,4 2,5 2,7 2,9 3,0 2,7 15 2,3 2,4 2,5 2,7 2,9 3,0 2,7 20 2,3 2,4 2,5 2,7 2,9 3,0 2,7 10 2,5 2,7 2,9 3,0 3,3 3,4 3,1 15 2,5 2,7 2,9 3,0 3,3 3,4 3,1 20 2,5 2,7 2,9 3,0 3,3 3,4 3,1 10 2,8 3,0 3,2 3,4 3,7 3,9 3,5 15 2,8 3,0 3,2 3,4 3,7 3,9 3,5 20 2,8 3,0 3,2 3,4 3,7 3,9 3,5 10 3,0 3,2 3,5 3,7 4,1 4,3 3,9 15 3,0 3,2 3,5 3,7 4,1 4,3 3,9 20 3,0 3,2 3,5 3,7 4,1 4,3 3,9 10 3,2 3,5 3,8 4,1 4,5 4,8 4,2 15 3,2 3,5 3,8 4,1 4,5 4,8 4,2 20 3,2 3,5 3,8 4,1 4,5 4,8 4,2 10 3,4 3,8 4,1 4,4 4,9 5,3 4,6 15 3,4 3,8 4,1 4,4 4,9 5,3 4,6 20 3,4 3,8 4,1 4,4 4,9 5,3 4,6 10 0,93 0,93 0,92 0,92 0,91 0,91 0,92 15 0,93 0,93 0,92 0,92 0,91 0,91 0,92 20 0,93 0,93 0,92 0,92 0,91 0,91 0,92 10 0,94 0,94 0,93 0,93 0,92 0,92 0,93 15 0,94 0,94 0,93 0,93 0,92 0,92 0,93 20 0,94 0,94 0,93 0,93 0,92 0,92 0,93 10 0,95 0,94 0,94 0,94 0,93 0,93 0,93 15 0,95 0,94 0,94 0,94 0,93 0,93 0,93 20 0,95 0,94 0,94 0,94 0,93 0,93 0,93 10 0,95 0,95 0,95 0,94 0,94 0,93 0,94 15 0,95 0,95 0,95 0,94 0,94 0,93 0,94 20 0,95 0,95 0,95 0,94 0,94 0,93 0,94 10 0,96 0,95 0,95 0,95 0,94 0,94 0,94 15 0,96 0,95 0,95 0,95 0,94 0,94 0,94 20 0,96 0,95 0,95 0,95 0,94 0,94 0,94 10 0,96 0,96 0,95 0,95 0,94 0,94 0,95 15 0,96 0,96 0,95 0,95 0,94 0,94 0,95 20 0,96 0,96 0,95 0,95 0,94 0,94 0,95 Rendimento di emissione passo cm > es. ceramica es. parquet es. legno a norma m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 Nota: [4,89 m2K/W] Resistenza termica degli elementi sottostanti il pannello del pavimento radiante consistenti in: 8 cm di copertura impianti con materiale avente conducibilità termica 0,05W/mK; solaio avente resistenza termica 0,37m2K/W; isolamento lato garage con 10 cm di polistirene espanso; intonaco da 15 mm con conducibilità termica 0,7W/mK; coefficiente di scambio con l‘aria a= 23,25W/m2K) Temperatura di mandata 14°C (51%*) 15°C (56%*) 16°C (60%*) 17°C (64%*) 18°C (68%*) 19°C (71%*) * secondo UNI EN 1264-3 la temperatura di mandata non deve essere inferiore a 1K sotto al valore di temperatura di rugiada calcolato sulle condizioni ambiente se è presente un sistema di deumidificazione. (ad esempio: con 26°C ambiente e umidità relativa di 51% la temperatura di rugiada è pari a 15°C; la temperatura di mandata può essere 14°C ma non inferiore) W/m2 26°C Temperatura ambiente, 45 mm Spessore sopra tubo massetto tradizionale 2,0 K Salto termico determinato supponendo rapporto richiesta caldo e freddo pari a 2,5:1 W/m2 secondo UNI EN 1264-5:2009 passo cm > ceramica parquet legno a norma m2K/W 0,010 m2K/W 0,060 m2K/W 0,150 m2K/W 0,1 t. pav. 10 -45 -37 -35 -34 15 -41 -34 -32 -31 20 -36 -30 -29 -29 10 -41 -33 -32 -31 15 -37 -30 -29 -29 20 -33 -28 -26 -26 10 -37 -30 -28 -28 15 -33 -27 -26 -26 20 -30 -25 -24 -23 10 -33 -27 -25 -25 15 -30 -24 -23 -23 20 -26 -22 -21 -21 10 -29 -23 -22 -22 15 -26 -21 -20 -20 20 -23 -19 -18 -18 10 -25 -20 -19 -19 15 -22 -18 -17 -17 20 -20 -17 -16 -16 10 20,9 21,9 22,1 22,2 15 21,4 22,3 22,4 22,5 20 21,9 22,6 22,8 22,8 10 21,6 22,4 22,6 22,7 15 22,0 22,7 22,9 22,9 20 22,5 23,0 23,2 23,2 10 22,2 22,9 23,1 23,1 15 22,6 23,2 23,3 23,4 20 23,0 23,5 23,6 23,6 6,5 W/m2K Alfa pavimento freddo secondo UNI EN 1264-5:2009 Temperatura media superficiale al pavimento passo cm > ceramica parquet legno a norma x m2K/W 0,010 m2K/W 0,060 m2K/W 0,150 m2K/W 0,1 10 19,0 20,3 20,7 20,7 15 19,7 20,8 21,1 21,2 20 20,4 21,3 21,6 21,6 10 19,6 20,9 21,2 21,2 15 20,3 21,3 21,6 21,6 20 20,9 21,8 22,0 22,0 10 20,3 21,4 21,6 21,7 15 20,9 21,8 22,0 22,0 20 21,4 22,2 22,4 22,4 = valori con formazione condensa sul pavimento qualora si raggiunga anche temporaneamente il 75% u.r. in ambiente = valori con formazione condensa sul pavimento qualora si raggiunga anche temporaneamente il 70% u.r. in ambiente = valori con formazione condensa sul pavimento qualora si raggiunga anche temporaneamente il 65% u.r. in ambiente Sistema a pavimento eurotop 30 W/m2 Fabbisogno termico specifico temp. °C 40 W/m2 50 W/m2 60 W/m2 70 W/m2 80 W/m2 20°C Temperatura ambiente 5 K Salto termico 45 mm Spessore sopra tubo massetto tradizionale Temperatura di mandata in base a UNI EN 1264-3:2009; curve di resa determinate numericamente dal DFT di Padova secondo UNI EN 15377 e ricavate sperimentalmente secondo UNI EN 1264-2 dal laboratorio WSPLab di Stoccarda passo cm > m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W es. ceramica es. parquet es. legno a norma 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 t. pav. 10 28 28 29 30 31 32 30 15 29 29 30 31 32 33 31 20 29 30 31 32 33 34 32 10 29 30 31 32 34 35 33 15 31 32 33 34 35 36 34 20 32 33 34 35 37 38 36 10 31 32 34 35 37 38 36 15 33 34 35 36 38 40 37 20 34 35 37 38 40 42 39 10 33 34 36 37 40 42 38 15 35 36 38 39 42 43 40 20 36 38 40 41 44 45 42 10 35 36 38 40 43 45 41 15 37 38 40 42 45 47 43 20 39 41 42 44 47 49 45 10 36 38 40 42 46 48 44 15 39 41 43 45 48 50 46 20 41 43 45 47 51 53 49 10 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 15 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 20 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 26,5 10 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 15 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 20 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 27,4 10,8 W/m2K Alfa pavimento caldo secondo UNI EN 1264-2:2009 e UNI EN 1264-5:2009 Temperatura media superficiale al pavimento passo cm > m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W es. ceramica es. parquet es. legno a norma 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 10 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 15 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 20 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 22,8 10 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 15 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 20 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 23,7 10 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 15 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 20 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 24,6 10 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 15 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 20 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 25,6 20°C Temperatura sottostante locale chiuso 0,85 m2K/W Resistenza termica di progetto secondo UNI EN ISO 10456 (eurotop 24) alla resistenza termica dichiarata RD del pannello eurotop 24 è stato applicato il fattore correttivo FT=1,056 (UNI EN ISO 10456) W/m 2 W/m2 persi secondo UNI EN 1264-3:2009 passo cm > es. ceramica es. parquet es. legno a norma m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 10 1,4 1,7 1,9 2,2 2,6 2,9 2,3 15 1,4 1,7 1,9 2,2 2,6 2,9 2,3 20 1,4 1,7 1,9 2,2 2,6 2,9 2,3 10 1,9 2,2 2,6 2,9 3,5 3,8 3,1 15 1,9 2,2 2,6 2,9 3,5 3,8 3,1 20 1,9 2,2 2,6 2,9 3,5 3,8 3,1 10 2,4 2,8 3,2 3,7 4,3 4,8 3,9 15 2,4 2,8 3,2 3,7 4,3 4,8 3,9 20 2,4 2,8 3,2 3,7 4,3 4,8 3,9 10 2,9 3,4 3,9 4,4 5,2 5,7 4,7 15 2,9 3,4 3,9 4,4 5,2 5,7 4,7 20 2,9 3,4 3,9 4,4 5,2 5,7 4,7 10 3,3 3,9 4,5 5,1 6,1 6,7 5,5 15 3,3 3,9 4,5 5,1 6,1 6,7 5,5 20 3,3 3,9 4,5 5,1 6,1 6,7 5,5 10 3,8 4,5 5,2 5,8 6,9 7,6 6,3 15 3,8 4,5 5,2 5,8 6,9 7,6 6,3 20 3,8 4,5 5,2 5,8 6,9 7,6 6,3 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 10 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 15 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 20 0,95 0,95 0,94 0,93 0,92 0,91 0,93 Rendimento di emissione passo cm > es. ceramica es. parquet es. legno a norma m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W m2K/W 0,010 0,035 0,060 0,085 0,125 0,150 0,100 Nota: [2,10 m2K/W] Resistenza termica degli elementi sottostanti il pannello del pavimento radiante consistenti in: 8 cm di copertura impianti con materiale avente conducibilità termica 0,05W/mK; solaio avente resistenza termica 0,37m2K/W; intonaco da 15 mm con conducibilità termica 0,7W/mK; coefficiente di scambio con l‘aria a= 9,3W/m2K Sistema a pavimento eurotop Temperatura di mandata 14°C (51%*) 15°C (56%*) 16°C (60%*) 17°C (64%*) 18°C (68%*) 19°C (71%*) * secondo UNI EN 1264-3 la temperatura di mandata non deve essere inferiore a 1K sotto al valore di temperatura di rugiada calcolato sulle condizioni ambiente se è presente un sistema di deumidificazione. (ad esempio: con 26°C ambiente e umidità relativa di 51% la temperatura di rugiada è pari a 15°C; la temperatura di mandata può essere 14°C ma non inferiore) W/m2 26°C Temperatura ambiente, 45 mm Spessore sopra tubo massetto tradizionale 2,0 K Salto termico determinato supponendo rapporto richiesta caldo e freddo pari a 2,5:1 W/m2 secondo UNI EN 1264-5:2009 passo cm > ceramica parquet legno a norma m2K/W 0,010 m2K/W 0,060 m2K/W 0,150 m2K/W 0,1 t. pav. 10 -45 -37 -35 -34 15 -41 -34 -32 -31 20 -36 -30 -29 -29 10 -41 -33 -32 -31 15 -37 -30 -29 -29 20 -33 -28 -26 -26 10 -37 -30 -28 -28 15 -33 -27 -26 -26 20 -30 -25 -24 -23 10 -33 -27 -25 -25 15 -30 -24 -23 -23 20 -26 -22 -21 -21 10 -29 -23 -22 -22 15 -26 -21 -20 -20 20 -23 -19 -18 -18 10 -25 -20 -19 -19 15 -22 -18 -17 -17 20 -20 -17 -16 -16 10 20,9 21,9 22,1 22,2 15 21,4 22,3 22,4 22,5 20 21,9 22,6 22,8 22,8 10 21,6 22,4 22,6 22,7 15 22,0 22,7 22,9 22,9 20 22,5 23,0 23,2 23,2 10 22,2 22,9 23,1 23,1 15 22,6 23,2 23,3 23,4 20 23,0 23,5 23,6 23,6 6,5 W/m2K Alfa pavimento freddo secondo UNI EN 1264-5:2009 Temperatura media superficiale al pavimento passo cm > ceramica parquet legno a norma m2K/W 0,010 m2K/W 0,060 m2K/W 0,150 m2K/W 0,1 10 19,0 20,3 20,7 20,7 15 19,7 20,8 21,1 21,2 20 20,4 21,3 21,6 21,6 10 19,6 20,9 21,2 21,2 15 20,3 21,3 21,6 21,6 20 20,9 21,8 22,0 22,0 10 20,3 21,4 21,6 21,7 15 20,9 21,8 22,0 22,0 20 21,4 22,2 22,4 22,4 x x = valori con formazione condensa sul pavimento qualora si raggiunga anche temporaneamente il 75% u.r. in ambiente x = valori con formazione condensa sul pavimento qualora si raggiunga anche temporaneamente il 65% u.r. in ambiente = valori con formazione condensa sul pavimento qualora si raggiunga anche temporaneamente il 70% u.r. in ambiente Sistema a pavimento eurosuper | eurotop Garanzia a vita Assicurazione senza limite di tempo su tutti i prodotti Eurotherm per difetti originari, di produzione, assemblaggio e/o progettazione, contro i danni involontariamente cagionati a terzi. Assicurazione contro terzi su tutti i lavori di manutenzione ed installazione effettuati da personale specializzato Eurotherm (Eurass). Impianti radianti Eurotherm sempre più sicuri e garantiti life long. Questa l’importante novità concordata con la compagnia partner ALLIANZ, per cui Eurotherm estende all’intera durata di vita dell’impianto radiante la garanzia per difetti o vizi originari su tutti i prodotti della sua vasta gamma. Per il cliente significa poter disporre di condizioni assicurative eccezionali per il settore, che solo una ditta molto sicura della qualità dei propri sistemi e componenti poteva applicare. Il cambiamento è notevole, se si considera che si passa dalla garanzia di 10 anni alla garanzia a vita dei componenti di un impianto radiante, che di solito si rinnova con la stessa frequenza con cui si cambia casa. CERTIFICATO DI GARANZIA Marchi di prodotti e servizi Eurotherm Vi offre il comfort assicurato N. POLIZZA 070044227 Eurotherm ha scelto ALLIANZ, prima compagnia assicurativa europea, per offrirvi il massimo della protezione e dell’assistenza. La garanzia in Eurotherm prevede: • Assicurazione senza limite di tempo su tutti i prodotti Eurotherm per difetti originari, di produzione, assemblaggio e/o progettazione, contro i danni involontariamente cagionati a terzi. • Assicurazione contro terzi su tutti i lavori di manutenzione ed installazione effettuati da nostro personale specializzato. ALLIANZ si obbliga a tenere indenne Eurotherm spa per i danni derivanti dalla Responsabilità Civile ai sensi della legge, derivanti da danni involontariamente cagionati a terzi da vizi e difetti originari dei prodotti indicati in polizza. La garanzia ha effetto dopo la consegna a terzi. Sono compresi i danni derivanti da interruzione o sospensioni, totali o parziali, di attività industriali, commerciali, agricole o di servizi. L’assicurazione vale per il prodotti per i quali Eurotherm spa riveste in Italia la qualifica di produttore consegnati in qualsiasi paese del mondo (esclusi USA, Canada e Messico). Sono compresi i danni a terzi derivati da incendio dei prodotti assicurati. I massimali assicurati sono i seguenti: Per sinistro, limite per persona e limite danni a cose Euro 3.500.000,00. Cleto Pezzei, Presidente Eurotherm spa REV.01 151214 - IT - SCHEDA EUROSUPER - EUROTOP La ditta Eurotherm Spa si riserva di cambiare i prodotti e i dati senza preavviso. La presente scheda tecnica annulla e sostituisce le versioni precedenti. I dati riportati in questa scheda corrispondono alle Nostre attuali conoscenze ed esperienze. Da essa, tuttavia non possono derivare Nostre responsabilità e nessuna rivalsa. Essi non esonerano in linea di principio il Cliente dal controllare autonomamente il prodotto sotto il profilo della sua idoneità per il tipo di impiego previsto. I prodotti Eurotherm sono soggetti a continui controlli di qualità sia sulle materie prime che sul prodotto finito. Pillhof 91 - 39057 Frangarto BZ T +39 0471 63 55 00 F +39 0471 63 55 11 [email protected] Filiale Zona industriale Pianura Vomano 64014 Notaresco (TE) www.eurotherm.info
Documenti analoghi
europlus-lambda
Le soluzioni radianti Eurotherm considerano l’utente finale come un individuo, dotato di personali esigenze di benessere che si riflettono in tutti gli ambiti della
sua vita, dalla sfera privata a ...
euroslim - Eurotherm
*q è la potenza specifica resa e qu la potenza specifica persa per: rivestimento con resistenza termica 0,035 m2K/W (pavimento misto ceramica/parquet); solaio con resistenza termica 0,37 m2K/W; ras...