Corso di formazione sul campo in ecografia ostetrica di base
Transcript
Corso di formazione sul campo in ecografia ostetrica di base
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pediatrico Ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale per la salute della donna e del bambino Centro Attività Formative Corso di formazione sul campo in ecografia ostet rica di base (approfondimento) IRCBG_0 0 131 Presentazione Questo percorso integra il percorso di formazione sul Campo di I livello IRCBG_00130 Introduzione all'ecografia ostetrica di base. Dopo la prima fase di training (IRCBG_00130), ciascun partecipante avrà già acquisito i primi rudimenti tecnici ed avrà raggiunto l'autonomia nell'esecuzione tecnica dell'esame attraverso l'esercitazione nella struttura operativa di appartenenza. Questa ulteriore iniziativa intende perfezionare le conoscenze e le abilità acquisite al fine di sviluppare le competenze necessarie ad effettuare una valutazione ultrasonografica di II livello in ostetricia. Obiettivi: Alla fine - - di questo percorso i partecipanti saranno in grado di: eseguire con accuratezza la biometria del I, II e III trimestre; valutare la placenta ed il liquido amniotico; valutare l'anatomia fetale, riconoscendo le seguenti strutture e discriminando tra il reperto normale e quello patologico: cervello, scatola cranica, cavo setto pellucido, cervelletto, cisterna magna, ventricoli cerebrali, collo , torace, 4 camere cardiache e sezioni di efflusso, stomaco, inserzione del cordone ombelicale, reni, vescica, colonna vertebrale ed estremità; condurre un colloquio con la donna (o con la coppia). Metodologia didattica: Anche questo secondo training pratico si svolgerà presso l'Unità di Diagnosi Prenatale ed Ecografia Ostetrica e Ginecologica dell'Istituto per l'Infanzia di Trieste, con un tutoraggio 1:1. L'attività di formazione si articola prevalentemente su due metodologie: 1. Riflessione sull'esperienza: i partecipanti avranno la possibilità di discutere e confrontarsi con il tutor rispetto ai casi incontrati nella propria struttura di appartenenza nel periodo intercorso dalla conclusione del Corso introduttivo (IRCBG_00130); 2. esecuzione diretta con la supervisione del tutor di eseguire circa 10 ecografie in gravidanza iniziale, 20 ecografie del I trimestre con valutazione della traslucenza nucale fetale, 20 biometrie del III trimestre e 10 ecografie morfologiche. L'interazione con il tutor permetterà inoltre di chiarire sul campo ogni eventuale dubbio teorico del discente, e di discutere l'approccio diagnostico e la gestione dei casi clinici di volta in volta affrontati. Dopo la conclusione del corso, i partecipanti avranno la possibilità di richiedere un'eventuale consulenza ai tutor rispetto alla casistica trattata. Verifica dell'apprendimento La valutazione finale del discente, finalizzata a verificare l'acquisizione delle competenze acquisite avverrà nell'ultima giornata di training. In particolare, il discente dovrà essere in grado di: eseguire un'ecografia per la datazione, localizzazione e valutazione del numero dei embrioni in gravidanza iniziale effettuare una valutazione morfologica di base del feto nel II trimestre, secondo i criteri stabiliti dalla SIEOG, in assenza di difficoltà tecniche e in pazienti a basso rischio; stabilire la localizzazione placentare; valutare la quantità di liquido amniotico e la presentazione fetale; eseguire una valutazione della biometria e dello stato di benessere fetale; effettuare la dopplerflussimetria dei distretti di base; condurre il colloquio con la donna (o con la coppia). Tutor: PAOLO BOGATTI, GIUSEPPINA D'OTTAVIO, GIANPAOLO MASO, MONICA PICCOLI Quota e modalità d’iscrizione € 250,00. Inviare l’iscrizione al Centro Attività Formative: fax 0403785 487 - mail [email protected] Crediti ECM: in attesa di accreditamento
Documenti analoghi
Introduzione all`ecografia ostetrica di base
specifiche indicazioni bibliografiche per l'approfondimento;
una prova di valutazione consistente in un caso clinico rispetto al quale il partecipante dovrà individuare il problema
clinico, definir...
CONSENSO INFORMATO ECOGRAFIA MORFOLOGICA Sig.ra Il
all’apparato in esame. La presenza di fattori di rischio per il feto che precedono la gravidanza o
che sono insorti dopo il concepimento, dovrebbe essere segnalata con tempestività dalla
paziente a...
Informativa Ecografia Ostetrica
Che cosa vede l’ecografia in gravidanza?
Nei primi tre mesi di gravidanza, l’ecografia consente di definire la sede della gravidanza, il
numero di embrioni o feti, di visualizzare l’attività cardia...