Comune di Borgio Verezzi
Transcript
Comune di Borgio Verezzi
COMUNE DI BORGIO VEREZZI ORGANIZZATORE: Comune di Borgio Verezzi QUANDO: Mostra in concomitanza con il 50° “Festival Teatrale di Borgio Verezzi” (luglio-agosto 2016) SCADENZA CONCORSO: 31 maggio 2016 OGGETTO: poster 50x70 cm. TEMA: Omaggio a Gilberto Govi ISCRIZIONE: gratuita PARTECIPANTI: aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado PREMI: verranno selezionati da 10 a 20 poster che saranno protagonisti di una mostra nell'ambito del 50° Festival. Saranno inoltre premiati con targa, libro e n. 2 biglietti omaggio per il Festival i primi tre classificati. Regolamento del Concorso Art. 1 Il Comune di Borgio Verezzi indice un Concorso di illustrazione/grafica per la realizzazione del poster “Omaggio a Gilberto Govi”. Una selezione dei migliori poster pervenuti andrà a costituire una mostra a corollario dell'edizione 2016 del Festival Teatrale di Borgio Verezzi giunto alla 50a edizione. Art. 2 La partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado d'Italia. Art. 3 I partecipanti si rendono garanti dell’originalità e della proprietà del materiale presentato. Non è necessario che l'immagine sia inedita, ma l'autore deve detenere i diritti di riproduzione. Art. 4 Titolo e tema del Concorso OMAGGIO A GILBERTO GOVI La scelta del soggetto da rappresentare è libera purché legata al tema, non offensiva, pena l'esclusione dalle selezioni; Art. 5 Per l'ADESIONE al concorso, i partecipanti dovranno inviare, all’indirizzo mail [email protected] mediante Wetransfer (specificando nell’oggetto “SELEZIONE OMAGGIO A GILBERTO GOVI”): 1) file della locandina Risoluzione 300 dpi Formato verticale 50,6x70,6 cm (3mm per lato sono da considerarsi “abbondanza”, ossia potrebbero essere tagliati durante la stampa) Cmyk (le tavole pervenute in Rgb verranno automaticamente convertite in Cmyk dagli organizzatori) Formato file a scelta: .tiff, .pdf, .jpg - minimo 300dpi La locandina può contenere testo, a discrezione dei partecipanti (titolo o citazione da una commedia di Govi; semplice nome dell'attore; ecc.). Ciascun partecipante sceglierà un proprio codice alfanumerico di 8 cifre (ammessi numeri e lettere) per cui il file dovrà essere nominato obbligatoriamente pena squalifica nella forma: codicealfanumerico.estensionefile (es.: 13564895.tiff ) 2) file di testo (.rtf o .doc) contenente CODICE ALFANUMERICO / NOME E COGNOME DELL'AUTORE / NOME DELLA SCUOLA / CLASSE INSEGNANTE REFERENTE / TELEFONO E MAIL DI CONTATTO / Anche questo file dovrà essere nominato obbligatori amente (pena la squalifica) utilizzando il precedente codice alfanumerico: codicealfanumerico.estensionefile (es.: 13564895.doc). La partecipazione è individuale. Ogni partecipante potrà tuttavia inviare più di una proposta (ciascuna con uno specifico codice alfanumerico e composta dai due suddetti file). Art. 6 La SCADENZA del concorso è il 31 maggio 2016 . Tutte le adesioni che perverranno oltre la mezzanotte di tale giorno non saranno prese in considerazione dalla giuria; Art. 7 Le immagini in concorso verranno valutate da una GIURIA composta da un celebre attore teatrale, due illustratori ed un membro dell'organizzazione. Il giudizio della giuria è insindacabile; Art. 8 Tra tutte le immagini presentate, la Giuria selezionerà tra le 10 e le 20 opere più meritevoli, che diventeranno parte della Mostra che si allestirà durante il Festival. Saranno inoltre scelti un primo, un secondo ed un terzo classificato che saranno premiati con una targa-riconoscimento, una copia del libro sul Cinquantennale del Festival e n. 2 biglietti omaggio per una serata del Festival; la premiazione, compatibilmente con la disponibilità dei vincitori, avverrà durante una serata del Festival edizione 2016. Art. 9 L'organizzazione provvederà alla stampa delle immagini e si farà carico delle spese di stampa e allestimento della Mostra; Art. 10 Tutti i Partecipanti, con l'adesione al Concorso, danno il loro assenso all'utilizzo delle immagini stampate da parte degli organizzatori nel caso si prospetti la possibilità di un nuovo allestimento della mostra. I Partecipanti riconoscono all’Organizzazione il diritto di riprodurre le loro opere su catalogo, manifesti, pieghevoli, siti web e social network relativi all'evento, nonché su qualsiasi altro supporto utile alla promozione del concorso e dell'evento. L’Organizzazione da parte sua si impegna a citare gli autori in ognuno di questi casi; Art. 11 I Partecipanti al Concorso sollevano l’Organizzazione del Festival da ogni responsabilità per tutte le questioni che potrebbero insorgere, in particolare qualora si verifichino casi di plagio o utilizzo di materiale iconografico del quale non si posseggano diritti e/o paternità; all'Organizzazione del Festival spetta il giudizio finale sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto; qualora poi l'organizzazione venga a conoscenza del mancato rispetto del regolamento da parte di un partecipante al concorso, la stessa si riserva il diritto insindacabile di deliberare provvedimenti che possono giungere anche alla squalifica. Art. 12 La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel regolamento. Gli organizzatori invita no a leggere il regolamento in tutte le sue parti prima di aderire all'iniziativa. Per info: [email protected]
Documenti analoghi
Scarica il comunicato in formato
per l'occasione propone anche una serie di eventi collaterali.
Prima dell’inizio “ufficiale” del Festival, tre anteprime significative: il 30 giugno nelle Grotte
"Happy Goldoni!", prodotto dallo St...
doppio appuntamento al festival teatrale di borgio verezzi domenica
Doppio appuntamento domenica 29 luglio al Festival Teatrale di Borgio Verezzi. Alle
21,30 in piazza Sant'Agostino sarà consegnato il 42° Premio Veretium per la prosa a Luca
Lazzareschi. Subito dopo...