Scarica il comunicato in formato
Transcript
Scarica il comunicato in formato
50° FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI COMUNICATO STAMPA Borgio Verezzi, 2016 - Tre anteprime, dal 30 giugno al 9 luglio, e dieci spettacoli, di cui nove in prima nazionale, dal 14 luglio al 21 agosto, per un totale di 25 eventi: questo il ricco programma con cui il Festival di Borgio Verezzi si accinge a celebrare la 50.ma edizione, che per l'occasione propone anche una serie di eventi collaterali. Prima dell’inizio “ufficiale” del Festival, tre anteprime significative: il 30 giugno nelle Grotte "Happy Goldoni!", prodotto dallo Stabile di Genova, di e con la cantante e attrice Mercedes Martini accompagnata al contrabbasso da Riccardo Barbera; l'8 luglio "Romeo e Giulietta" di Shakespeare - nel Quadricentenario della morte del Bardo - con Manuel Zicarelli e i ragazzi della Compagnia del Barone Rampante di Borgio Verezzi; il 9 luglio il concerto inaugurale “Festival in musica” con l'Orchestra giovanile Riviera dei Fiori "Note Libere”. “Il Festival del 2016, nel clima di festa per la ricorrenza, privilegia il sorriso, ha per filo conduttore gli "umani sentimenti" e si aprirà nel ricordo di Gilberto Govi, icona della comicità ligure, del quale ricorre il Cinquantennale della scomparsa”, spiega il direttore artistico Stefano Delfino. L'inaugurazione (14-15-16 luglio) è affidata infatti alla sua commedia più celebre, "I manezzi pe majâ na figgia", con Jurij Ferrini e Orietta Notari, poi il programma proseguirà con la versione teatrale del giallo più letto al mondo (110 milioni di copie vendute), "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie, una coproduzione italo-spagnola che tra gli interpreti ha Ivana Monti, Carlo Simoni, Franco Graziosi, Mattia Sbragia e Luciano Virgilio (19-20-21 luglio). A seguire, in luglio: "Padiglione 40, l'ordine imperfetto", liberamente tratto da "Qualcuno volò sul nido del cuculo", con i detenuti-attori della compagnia Scatenati del carcere di Marassi di Genova, Matteo Alfonso e Carola Stagnaro (23 luglio); "Parenti serpenti", con Lello Arena e Giorgia Trasselli (26-27-28 luglio); "Fiore di cactus", con Maximilian Nisi e Benedicta Boccoli (30-31 luglio). In agosto: "Serial killer per signora", con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia (3-4-5); "L'avaro" di Molière, con Alessandro Benvenuti e gli attori di Arca Azzurra Teatro (7-8); "Sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi, con Lucia Poli e Milena Vukotic (10-11); "L'inquilina del piano di sopra" con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero (17); "Ostaggi" di Angelo Longoni con Marina Massironi e Roberto Citran (20-21). E infine, tanti eventi collaterali, come la rassegna nella rassegna “Palco ai Giovani!”, il concorso di grafica negli istituti superiori per un poster su Gilberto Govi, il manifesto e il logo del 50ennale realizzati rispettivamente dall'illustratore Sergio Olivotti e dagli allievi dell’Istituto Commerciale di Finale Ligure, le locandine sui classici del Festival create da 11 artisti italiani, le mostre delle foto e dei manifesti storici di mezzo secolo di teatro a Borgio Verezzi e infine il libro con la storia del Festival, realizzato con gli interventi di alcuni dei suoi protagonisti. Inizio spettacoli ore 21.30 – Piazza S. Agostino Info e biglietteria: 019 610167 – www.festivalverezzi.it (apertura il 24 Giugno 2016) Ufficio Stampa e P.R.: Roma: Viola Sbragia tel. 335 8369150 [email protected] Borgio Verezzi: Marina Beltrame tel. 338.8816304 [email protected]
Documenti analoghi
doppio appuntamento al festival teatrale di borgio verezzi domenica
6 Luglio – 10 Agosto 2012
Dedicato a Giancarlo Cobelli
questo aggiungete i ritardi degli aerei, le previsioni del tempo e tutte le complicazioni che
sorgono quando il comportamento delle tre donne ...