umanitaria` Sabato 22 maggio
Transcript
umanitaria` Sabato 22 maggio
Sabato 22 maggio - ore 21.00 [Comune di Inveruno] 06/05/2010 Kreisleriana XXV edizione de 'I concerti dell'umanitaria' Sabato 22 maggio - ore 21.00 Sala Virga Centro Servizi per la Cultura e l'Impresa. Ingresso libero Stefania Saglietti (arpa) Musiche di Giovan Battista Viotti, L. Van Beethoven, Elias Parish-Alvars, Francois-Joseph Dizi, Robert Bochsa, Felix Godefroid, Corri Sophia Dussej, Ferenc Liszt. -1- Sabato 22 maggio - ore 21.00 [Comune di Inveruno] Sefania Saglietti è nata a Torino in una famiglia di musicisti e ha iniziato lo studio dell’arpa all’età di cinque anni con Gabriella Bosio al Suzuki Talent Center. Si è diplomata al Conservatorio “G.Verdi” di Torino nel giugno del 2008 con 10 e lode e menzione speciale. Nonostante la sua giovane età ha vinto numerosi premi, tra questi: nel 2002 il 1° premio al Concorso Nazionale Victor Salvi, nel 2003 il 2° premio al Concorso Internazionale di musica da camera di Arles, nel 2006 il Premio Speciale del decennale come miglior giovane promessa al concorso Luigi Nono di Venaria e nel 2007 il Premio Nazionale delle Arti. Nel 2008 ha ricevuto la menzione d’onore al Concorso della Società Umanitaria di Milano. Infine le è stato assegnato il premio Orpheus d’oro 2008 come Giovane Promessa. Per il 2009-10 è risultata idonea collocandosi tra le riserve dell’European Union Youth Orchestra. Dal 2008 è borsista della De Sono e nello stesso anno ha vinto la borsa di studio “Master dei Talenti Musicali” della CRT. Attualmente si sta perfezionando con Fabrice Pierre insegnante del Conservatorio Superiore di Lyon e con Luisa Prandina alla Scuola Musicale di Milano. Nel 2005 ha partecipato come solista al Festival di Settembre Musica di Torino, eseguendo il concerto per flauto e arpa di Mozart, eseguito poi anche nella stagione dell’Unione Musicale. E’ stata solista all’edizione 2008 di MiTo. -2-
Documenti analoghi
LETIZIA BELMONDO L`arpa a pedali: elementi di tecnica e
e Zabel e il concerto di Mozart per pianoforte n.6, KV238 trascritto per arpa.
Dal giugno 2005 è prima arpa all'orchestra dell'Opéra Royale de la Monnaie a Bruxelles e dal
gennaio 2006 assistente d...
Article - Museo dell`Arpa Victor Salvi
L’esposizione ospita attualmente la mostra “Tre secoli di arpe”, un percorso storico di
strumenti selezionati, rappresentativi della liuteria europea e degli Stati Uniti.