BIMBINCORO ”Mariele Ventre” - Accademia musicale Nuccio Fiorda
Transcript
BIMBINCORO ”Mariele Ventre” - Accademia musicale Nuccio Fiorda
BIMBINCORO ”Mariele Ventre” 2012 CONCORSO CANORO BAMBINI/RAGAZZI REGOLAMENTO Art.1 Il BIMBINCORO “Mariele Ventre” 2012, indetto ed organizzato dall’ ACCADEMIA MUSICALE “Nuccio Fiorda” (Società Cooperativa Sociale), in collaborazione con la F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne) del Molise, si terrà a Civitanova del Sannio (IS) il 31 di agosto 2012. Art. 2 La manifestazione è aperta a tutti i bambini residenti in Molise di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA. Art. 3 Il BIMBINCORO “Mariele Ventre” 2012 è una rassegna canora di canzoni dello ZECCHINO D’ORO dedicata particolarmente alla memoria di Mariele Ventre, per conservare e sviluppare il messaggio morale da lei sempre profuso nella sua attività, trasmesso con la sua presenza e con la sua opera di musicista e di educatrice, così come viene testimoniato dalla Fondazione che porta il suo nome non solo per ricordare, ma anche e soprattutto per continuare, per realizzare, per armonizzare sensibilità ed intenti di promozione umana. Art. 4 I bambini che intendono partecipare alla selezione canto, per entrare a far parte del CORO BIMBINCORO”Mariele Ventre” 2012, dovranno inviare una videocassetta o dvd demo con due brani a piacere, corredati dei propri dati, all’indirizzo della sede organizzatrice: ACCADEMIA MUSICALE “Nuccio Fiorda” – Soc. Coop. Soc. – Via Monte Sabotino, 8 – 86100 CAMPOBASSO (Organizzazione BIMBINCORO”Mariele Ventre” 2012) Art. 5 L’adesione (firmata da almeno un genitore), dovrà pervenire entro e non oltre la data del 31 luglio 2012. I bambini scelti, saranno avvertiti tempestivamente dal Comitato Organizzatore. Art. 6 I bambini selezionati dovranno imparare tutti i 12 brani in programma tramite supporto cd che sarà loro inviato e non potranno ritirarsi dal concorso senza alcun valido motivo. Art. 7 L’abbinamento canzone bambino-solista sarà deciso dalla Direzione Artistica sulla base delle capacità vocali del bambino e delle caratteristiche musicali del brano. Art. 8 Le prove d’insieme del Coro BIMBINCORO “Mariele Ventre” 2012 si terranno nel mese di Agosto a Campobasso: saranno in numero limitato e comprenderanno anche la prova generale prima dell’evento finale. Non sono previsti rimborsi viaggio e soggiorno per i bimbi provenienti dai vari centri della regione. Art. 9 Le 12 canzoni saranno scelte dalla Direzione Artistica del Festival dal repertorio di tutte le edizioni dello ZECCHINO D’ORO. Art.10 Il Coro BIMBINCORO “Mariele Ventre” 2012 comprende bambini solisti e bambini coristi. Nella manifestazione, a turno, i solisti prescelti escono dal gruppo corale per esibirsi singolarmente, per poi rientrare nella propria posizione. Il coro e i solisti si esibiranno dal vivo, accompagnati dall’Orchestra Regionale dello ZECCHINO D’ORO. Art.11 Una giuria scelta tra giornalisti e operatori musicali dello spettacolo voterà le 12 canzoni in gara: la somma dei voti da 6 a 10 determinerà le prime tre classificate. Art. 12 Lo spettacolo della 1.a edizione BIMBINCORO”Mariele Ventre” 2012 ha la scopo di raccogliere fondi a favore della Fondazione Mariele Ventre, progetto umanitario iniziato da Mariele, che riguarda l'organizzazione e il coordinamento di adozioni a distanza di bambini e ragazzi di Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), in collaborazione, dal 1999, con le Suore Missionarie della Dottrina Cristiana che operano presso la Casa del Sorriso di Mariele, il Villaggio Hardeman e l'Hogar Maria Inmaculada. Art. 13 L’organizzazione osserverà tutte le disposizioni S.I.A.E. in materia. Per ogni controversia sarà competente il Foro di Campobasso. PREMI-E RICONOSCIMENTI: 1) Premio alla prima, seconda e terza canzone classificata. 2) Premio speciale della critica al miglior testo. Comitato organizzatore evento: ACCADEMIA MUSICALE “Nuccio Fiorda” (Società Cooperativa Sociale) - Partners: - Comune di CIVITANOVA DEL SANNIO (IS) - Parrocchia S. SILVESTRO PAPA di Civitanova del Sannio (IS) - Associazione onlus CIVITANOVESI NEL MONDO - F.I.S.M. - Molise e CONFCOOPERATIVE Molise Nel 1961 lo Zecchino approda all'Antoniano di Bologna, dove trova la sede e l'assestamento definitivo. Ad istruire e dirigere i bambini c'è una giovane maestra, Mariele Ventre, che nel 1963 fonda il Piccolo Coro dell'Antoniano LO ZECCHINO D’ORO NEL MOLISE Foto di repertorio: Orchestra Regionale dello ZECCHINO D’ORO e piccolo coro al Teatro ARISTON di Campobasso (con RICHETTO e Mariele Ventre)
Documenti analoghi
MARIA RACHELE (MARIELE) VENTRE
conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano. Nello stesso anno, per le sue indiscusse doti di musicista, oltre
che di educatrice, a Mariele fu proposto di lavorare per lo Zecchino d'Oro, gara canora c...
XVIII Trofeo Mariele Ventre
Un appuntamento fisso con lo sport, la musica e la solidarietà, nel ricordo della storica fondatrice
del Piccolo Coro, che per la prima volta approda a Modena con l'intento di dare maggiormente
spa...
Scheda Trofeo Mariele Ventre 2015
La formula “Creato dai bambini, realizzato dai bambini, giudicato dai bambini e finalizzato ai
sostenere i bambini bisognosi del mondo” è stata fin dalla prima edizione un trionfale successo che
si...