Nuove acquisizioni ottobre 2010 - Servizi bibliotecari
Transcript
Nuove acquisizioni ottobre 2010 - Servizi bibliotecari
Nuove acquisizioni Biblioteca delle Facoltà umanistiche ottobre 2010 24127 Bergamo, via dei Caniana 2 tel. 035 2052 534 fax 035 2052 569 email: [email protected] Università degli Studi di Bergamo www.unibg.it Cod. Fiscale 80004350163 P.IVA 01612800167 Il Bollettino segnala mensilmente i libri acquisiti dalla Biblioteca delle Facoltà umanistiche I titoli sono ordinati secondo lo schema della Classificazione Decimale Dewey di cui vengono indicate le classi e le suddivisioni principali. La descrizione comprende gli elementi utili all’identificazione delle pubblicazioni. L’ultima riga riporta le indicazioni necessarie per il loro recupero in biblioteca. La versione pdf del Bollettino è disponibile in rete all’indirizzo: http://servizibibliotecari.unibg.it/libsite/newentries/bollpdf.asp Per essere informati sulle acquisizioni recenti di tutte le biblioteche dell’Università degli studi di Bergamo collegarsi all’indirizzo: http://servizibibliotecari.unibg.it/libsite/newentries/NewEntries.asp 24127 Bergamo, via dei Caniana 2 tel. 035 2052 534 fax 035 2052 569 email: [email protected] Università degli Studi di Bergamo www.unibg.it Cod. Fiscale 80004350163 P.IVA 01612800167 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 000 - Generalità Elaborazione dei dati - Scienza degli elaboratori A survival guide to social media and Web 2.0 optimization : strategies, tactics, and tools for succeeding in the social Web / by Deltina Hay. - Austin : Wiggy press, 2009 395 p. : ill. ; 23 cm + 1 CD-ROM ISBN 978-0-9817443-8-4 006.7 HAY SUR 006.7 HAY SUR (CDROM) Organizzazioni generali e museologia The emergence of the modern museum : an anthology of nineteenth-century sources / edited by Jonah Siegel. - Oxford : Oxford University press, 2008 xix, 381 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-19-973357-6 The Emergence of the Modern Museum presents a detailed and dynamic account of the development of the museum and its practices in Britain during a crucial period of formation. From poignant recollections of visits to stately homes to charged debates about the acquisition of the Elgin Marbles or the establishment of an Indian Museum; from early catalogue entries describing the curiosities discovered by Captain Cook to later ones organizing human skulls according to Darwinian principles, this volume offers a representative sample of the diverse, contentious, and often moving ideas that have shaped the modern institution. 069.094 2 EME OFT Media, giornalismo, editoria The dissemination of news and the emergence of contemporaneity in early modern Europe / edited by Brendan Dooley. - Farnham : Ashgate, c2010 xiv, 305 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-7546-6466-6 Modern communications allow the instant dissemination of information and images, creating a sensation of virtual presence at events that occur far away. This sensation gives meaning to the notions of 'real time' and of a 'present' that is shared within and among societies-in other words, a sensation of contemporaneity. But how were time and space conceived before modernity? When did this begin to change in Europe? To help answer such questions, this volume looks at the exchange of information and the development of communications networks at the dawn of journalism, when widespread public and private networks first emerged for the transmission of political news. 079.4 DIS OFN 1 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Manoscritti e libri rari A dictionary of English manuscript terminology, 1450-2000 / Peter Beal. - Oxford : Oxford University press, 2009 xviii, 457 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-19-957612-8 Dealing with the subject of documentation - which affects everyone's lives (from every-day letters, notes, and shopping lists to far-reaching legal instruments, if not autograph literary masterpieces) - Peter Beal defines, in a lively and accessible style, some 1,500 terms relating to manuscripts and their production and use in Britain from 1450 to the present day. 091 BEA DIC 100 - Filosofia e psicologia Anti-Oedipus : capitalism and schizophrenia / Gilles Deleuze, Félix Guattari ; preface by Michel Foucault ; introduction by Mark Seem ; translated by Robert Hurley, Mark Seem and Helen R. Lane. - New York : Penguin, 2009 xxiv, 400 p. ; 21 cm. - (Penguin classics) ISBN 978-0-14-310582-4 150.19 DEL ANT (1) 150.19 DEL ANT (2) Due regimi di folli e altri scritti : testi e interviste 1975-1995 / Gilles Deleuze ; edizione italiana e traduzione a cura di Deborah Borca ; introduzione di Pier Aldo Rovatti. - Torino : Einaudi, c2010 XVII, 338 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi ; 478. Nuova serie. Filosofia) ISBN 978-88-06-20223-1 Il volume rende disponibili testi finora poco accessibili, dispersi in riviste, quotidiani o opere collettive. Sono conferenze, prefazioni alle traduzioni estere delle proprie opere, articoli e interviste che rendono esplicito il pensiero di Deleuze su molti argomenti (le bordate contro la psicoanalisi e in particolare Lacan, le discussioni con Foucault, l'interesse per il cinema e la pittura di Francis Bacon, l'impegno politico, la guerra in Iraq, la linguistica; ma anche Toni Negri, Boulez, Proust, i "nouveaux philosophes", Rivette). Il libro si chiude con un omaggio all'amico Fèlix Guattari, e con "L'immanenza: una vita", l'ultimo testo pubblicato da Deleuze prima di suicidarsi il 4 novembre 1995. 194 DEL DUE Estetica / Alexander Gottlieb Baumgarten ; edizione italiana di Francesco Piselli. - Milano : Vita e pensiero, c1992 392 p. ; 24 cm. - (Testi universitari) ISBN 88-343-6566-6 B. 5. 0455 2 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Fenomenologia dello spirito / Georg Wilhelm Friedrich Hegel ; introduzione, traduzione, note e apparati di Vincenzo Cicero. - 2. ed.. - Milano : Bompiani, 2008 1148 p. ; 20 cm. - (Testi a fronte ; 3) Testo orig. a fronte ISBN 978-88-452-9002-2 La Fenomenologia espone "il sapere nel suo divenire", cioè le varie tappe dell'autodispiegamento dialettico dello Spirito nella Storia. Essa comprende le diverse figure dello Spirito come stazioni del cammino mediante il quale lo Spirito diviene Sapere puro ovvero Spirito assoluto. In ogni suddivisione fondamentale di questa scienza vengono considerate: la coscienza, l'autocoscienza, la ragione osservativa e attiva, lo Spirito nelle sue varie forme (etico, colto, morale, religioso), per giungere allo Spirito assoluto o Sapere puro. L'introduzione di Cicero mette in evidenza le difficoltà, il significato e i contenuti dell'opera. 193 HEG FEND (1) 193 HEG FEND (2) La fenomenologia dello spirito di Hegel : introduzione alla lettura / Franco Chiereghin. - Roma : Carocci, c2008 195 p. ; 21 cm. - (Quality paperbacks ; 241) ISBN 978-88-430-4533-4 La Fenomenologia dello spirito ha rappresentato, sin dagli anni della pubblicazione, un peculiare problema per la cultura filosofica; tanto per la sua intrinseca complessità, quanto per il ruolo che essa occupa nell'organizzazione sistematica della filosofia hegeliana. Il volume presta particolare riguardo alla struttura logica che sorregge la Fenomenologia, nella convinzione che sia proprio il possesso della logica a costituire un canone d'accesso privilegiato a un testo di tale difficoltà. Dopo la disamina del metodo e dell'organizzazione concettuale dell'opera, la trattazione si sofferma sulle figure e i momenti che compongono il percorso del libro, dalla "certezza sensibile" al "sapere assoluto". 110 CHI FEN (1) 110 CHI FEN (2) Human change processes : the scientific foundations of psychotherapy / Michael J. Mahoney. - New York : BasicBooks, c1991 xiii, 590 p. : graf., tab. ; 24 cm ISBN 978-0-465-03118-4 The author then applies the theory to practice, drawing on his wide personal experience with hundreds of clients in transition to outline a model of significant change. Mahoney identifies common themes and experience patterns associated with dramatic change, emphasizing the role of emotionality and cognitive processes, and challenging long-revered notions about thinking and feeling. Here is an important work that will point researchers in new directions, will help practicing therapists adapt theoretical concepts to helping patients change, and will make fascinating reading for anyone exploring his or her own life journey. 155 MAH HUM (1) 155 MAH HUM (2) L'imaginaire / Jean-Jacques Wunenburger. - Paris : Presses universitaires de France, c2003 125 p. ; 18 cm. - (Que sais-je? ; 649) ISBN 978-2-13-053471-6 128.3 WUN IMA (1) 128.3 WUN IMA (2) 3 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 The importance of not being Earnest : the feeling behind laughter and humor / Wallace Chafe. - Amsterdam ; Philadephia : Benjamins, c2007 XII, 167 p. : ill. ; 24 cm. - (Consciousness & emotion book series, ISSN 1566-5836 ; vol. 3) ISBN 978-90-272-4154-2 The thesis of this book is that neither laughter nor humor can be understood apart from the feeling that underlies them. This feelingis amental state in which people exclude some situation from their knowledge of how the world really is, there by inhibiting seriousness where seriousness would be counterproductive. Beginning with phonetic analyses of laughter, the book examines ways in which the feeling behind the laughter is elicited by both humorous and nonhumorous situations. It discusses properties of this feeling that justify its inclusion in the repertoire of human emotions. Finally, it reconciles this understanding with various already familiar ways of explaining humor and laughter. 152.43 CHA IMP Lettere sull'educazione estetica dell'uomo ; Callia, o, Della bellezza / Friedrich Schiller ; introduzione e note di Antimo Negri. - Roma : Armando, stampa 2004 307 p. ; 21 cm. - (Cultura e società) ISBN 978-88-8358-230-1 111.85 SCH LET (1) 111.85 SCH LET (2) Meditazioni filosofiche su alcuni aspetti del poema / Alexander Gottlieb Baumgarten ; edizione italiana di Francesco Piselli. - Milano : Vita e pensiero, c1992 119 p. ; 24 cm. - (Testi universitari) ISBN 88-343-6565-8 B. 5. 0458 Memorabili / Senofonte ; con un saggio di Antonio Labriola ; introduzione, traduzione e note di Anna Santoni. - 6. ed.. - Milano : BUR, 2010 379 p. ; 18 cm. - (BUR. Classici greci e latini) Testo orig. a fronte ISBN 978-88-17-16701-7 183 XEN MEM (1) 183 XEN MEM (2) The Millon inventories : a practitioner's guide to personalized clinical assessment / edited by Theodore Millon, Caryl Bloom. - 2nd ed.. - New York ; London : The Guilford press, c2008 xv, 732 p. : graf., tab. ; 27 cm ISBN 978-1-59385-674-8 The Millon Inventories are among the most frequently used diagnostic tools for assessing a range of personality disorders and clinical syndromes. Synthesizing the empirical characteristics of self-report inventories and major projective techniques, the book brings symptoms and personality together. It describes and explains the inventories applications to assessment and treatment in therapeutic settings. 155.283 MIL INV Mundus poetarum nuovo / Francesco Piselli. - Milano : Vita e pensiero, c1996 167 p. ; 24 cm. - (Testi universitari) ISBN 88-343-6570-4 B. 5. 0457 Nel foco che li affina : quattro studi per Francesco Piselli / Diana Danelli ... [et al.]. - Milano : Prometheus, c2000 150 p., [1] c. di tav. : ill. ; 22 cm ISBN 88-8220-075-2 B. 5. 0453 4 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 L'orologio vivente e il paradosso dell'immobile : studio su Denis Diderot / Francesco Piselli. Milano : Celuc, c1974 211 p. ; 21 cm. - (Scienze umane ; 26) B. 5. 0461 Par-delà le bien et le mal : prélude à une philosophie de l'avenir / Friedrich Nietzsche ; présentation et traduction d'Angèle Kremer-Marietti. - Paris [etc.] : L'harmattan, c2006 284 p. ; 22 cm. - (Commentaires philosophiques) ISBN 978-2-296-00041-4 193 NIE PAR Perfectio phaenomenon : Baumagarten e l'estetica / Francesco Piselli. - Milano : [s.n.], 1989 341 p. : ill. ; 24 cm Ed. fuori commercio B. 5. 0454 Psicologia della comunicazione / Parisio Di Giovanni. - Bologna : Zanichelli, 2007 V, 441 p. : ill. ; 27 cm ISBN 978-88-08-07645-8 153.6 DIG PSI (1) 153.6 DIG PSI (2) Religiöse Toleranz im Spiegel der Literatur : eine Idee und ihre ästhetische Gestaltung / Bernd F.W. Springer, Alexander Fidora, Hrsg.. - Wien : LIT, c2009 iii, 339 p. ; 24 cm. - (Literatur ; Bd. 18) ISBN 978-3-643-90009-8 Es gehört zu Wesen und Funktion der Literatur, in Bildern und Geschichten eine Ars vivendi zu vermitteln. Man kann hier mit Recht also auch Auskunft über die Möglichkeiten des toleranten Zusammenlebens erwarten. Und zwar auf eine Weise, die sich von den Diskursen anderer Disziplinen prinzipiell unterscheidet, denn Literatur und Poesie bringen Ideen zur Anschauung und sind dadurch auf eigene, nämlich ästhetische, Weise entscheidend an ihrer Gestaltung und Verbreitung beteiligt. 25 Experten aus 11 verschiedenen Städten Europas sind dieser Perspektive länder- und religionsübergreifend nachgegangen. 179.9 REL TOL Scenari di estetica e cosmologia / Francesco Piselli. - Milano : Vita e pensiero, c1995 107 p. ; 24 cm. - (Testi universitari) ISBN 88-343-6569-0 B. 5. 0456 Socrate / Louis-André Dorion. - Roma : Carocci, 2010 115 p. ; 21 cm. - (Quality paperbacks ; 308) ISBN 978-88-430-5336-0 Socrate non ha scritto nulla; eppure la sua fama non si è mai affievolita da ben 25 secoli. Chi era dunque quest'uomo che non smette di affascinarci e che viene qualificato da molti "il fondatore della filosofia" nonché il suo primo martire? Perché la sua filosofia e il suo insegnamento di vita sono ancora attuali nel mondo contemporaneo? Louis-André Dorion ci guida attraverso le testimonianze antiche che hanno edificato il mito di Socrate, nella consapevolezza dell'impossibilità di risolvere la cosiddetta questione socratica, ovvero di giungere a ritrovare il Socrate storico, Dorion ci mostra i quattro ritratti antichi che ne hanno fatto una delle figure più influenti di tutta la storia del pensiero filosofico occidentale. 183.2 DOR SOC (1) 183.2 DOR SOC (2) 5 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Suono lontano : nuove pagine di estetica / Francesco Piselli. - Milano : Vita e pensiero, c1994 87 p. ; 24 cm. - (Testi universitari) ISBN 88-343-6568-2 B. 5. 0459 200 - Religione L'epistola di Paolo agli Efesini : introduzione e commentario / Francis Foulkes. - Roma : GBU, stampa 1999 233 p. ; 21 cm. - (Commentari al Nuovo Testamento) 227.506 FOU EPI (1) 227.506 FOU EPI (2) Le mariage des catholiques selon la diversité des cultures en Occident et en Afrique / Michel Legrain. - Paris : L'Harmattan, c2010 83 p. ; 21 cm ISBN 978-2-296-11240-7 Ce petit livre se veut une invitation à pousser nos réflexions vers la diversité des environnements culturels, à repenser les différentes possibilités pour les catholiques de vivre le mariage, spécialement en Occident et en Afrique. Et cela, en écho à l'appel du très libre et très courageux théologien Dietrich Bonhoeffer, acceptant de risquer de dire des choses contestables, pourvu que des questions vitales soient soulevées. 261.835 81 LEG MAR A secret world : sexuality and the search for celibacy / A.W. Richard Sipe ; foreword by Robert Coles. - New York ; London : Brunner-Routledge, c1990 xii, 324 p. : graf. ; 24 cm ISBN 978-0-87630-585-0 253.2 SIP SEC The silence of Sodom : homosexuality in modern catholicism / Mark D. Jordan. - Chicago ; London : The University of Chicago press, 2002 322 p. ; 23 cm ISBN 978-0-226-41043-2 Sexual scandals in the Roman Catholic Church have been highly public in recent years, and increasingly shrill directives from the Vatican about homosexuality have become common place. The visibility of these issues begs the question of how the Catholic Church can be at once so homophobic and so homoerotic. Mark D. Jordan takes up this fundamental question in a deeply learned yet readable study of the relationship between male homosexuality and Catholicism. "The Silence of Sodom" is devoted, first, to teasing out the Church's complex bureaucratic language about sexual morality. Rather than trying to point out that official Catholic documents are simply wrong in their discussions and directives regarding homosexuality, Jordan examines the rhetorical devices used by the Church through out its history to actively produce silence around the topic of male homosexuality. 261.835 766 JOR SIL 6 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 300 - Scienze sociali Focus group : una guida pratica / Annalisa Frisina. - Bologna : Il Mulino, c2010 165 p. ; 21 cm. - (Itinerari. Sociologia) ISBN 978-88-15-13900-9 Evitando di utilizzare un gergo specialistico, questo volume intende tradurre la tecnica del focus group in uno strumento alla portata di chiunque vi si accosti per la prima volta. Rispetto ad altri testi presenti sul mercato, si è scelto qui di esplicitare in modo chiaro e coerente come i dati vengano "generati", piuttosto che "raccolti", e di suggerire un uso flessibile e creativo di questo metodo a partire da diverse domande di ricerca. 300.723 FRI FOC (1) 300.723 FRI FOC (2) Sociologia e antropologia L'amore ai tempi di Facebook / Mattia Carzaniga, Giuseppe Civati ; prefazione di Walter Veltroni. - Milano : Zelig, c2009 167 p. ; 21 cm. - (Futura) ISBN 978-88-6018-165-7 Tutto quello che avreste voluto sapere su Facebook e non avete mai osato chiedere, prima di tutto a voi stessi. Perché Facebook è, senza un ordine preciso, l'amore gassoso che si diffonde in ogni direzione, il flirt sempiterno che fa saltare i gradi di separazione, la felicità da condividere e la tristezza da stemperare, la privazione della privacy, l'ironia di un messaggio, la vita degli altri che serve a raccontare la propria, le esche e gli escamotage, i fan di qualsiasi cosa, le cause senza un perché, una cena in pizzeria che diventa un "evento", i compagni di scuola (anche quelli che non si sopportavano) e gli ex che non si vogliono vedere più, ma se capita... Perché Facebook è "tutto sotto controllo" e "tutto e subito". 302.234 CARZ AMO Le aree metropolitane in Italia e nel mondo : il quadro teorico e i riflessi territoriali / Fabrizio Bartaletti. - Torino : Bollati Boringhieri, 2009 204 p. : tab., c. geogr. ; 19 cm. - (Nuova cultura. Introduzioni ; 211) ISBN 978-88-339-1996-6 L'espansione urbanistica delle maggiori città sul territorio di altri comuni e province pone il problema della scala più adeguata alla quale analizzare la città, anche ai fini di una migliore pianificazione delle infrastrutture e dei servizi necessari. Il volume di Fabrizio Bartaletti cerca di fare chiarezza su questa complessa tematica, partendo da un approccio teorico e giuridicoamministrativo, per offrire quindi un'ampia panoramica sulle aree metropolitane italiane e su un nutrito campionario del fenomeno nelle diverse parti del mondo. 307.76 BART ARE (1) 307.76 BART ARE (2) Atlante dell'immigrazione a Bergamo : l'Africa di casa nostra / a cura di Emanuela Casti. Bergamo : Bergamo University press, c2004 182 p. : ill. ; 29 cm. - (Atlante ; 1) ISBN 88-87445-50-8 CIS M1 305.896 ATL DEL 7 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Belle da vedere : immagini etnografiche dei patrimoni festivi locali / a cura di Patrizia Resta. Milano : Angeli, c2010 159 p. ; 23 cm + 1 DVD. - (Imagines ; 5) ISBN 978-88-568-2277-9 Il volume affronta una riflessione, di tipo teorico e metodologico, sulle modalità di archiviazione visuale del patrimonio festivo locale. L'etnografia visuale che il volume presenta è espressione sia del processo di scoperta che coinvolge i soggetti e i produttori di sguardo pratico legandoli in un nesso creativo, sia del senso della presenza e del valore che il ricercatore riveste all'interno della dinamica sociale filmata. Il volume raccoglie contributi diversi con l'obiettivo di mettere in luce le implicazioni che lo sguardo antropologico visuale ha nella produzione della memoria e nella sperimentazione di pratiche applicative ai contesti locali. 306.020 8 BEL DAV 306.020 8 BEL DAV (DVD) Biografie di oggetti / a cura di Alvise Mattozzi e Paolo Volonté. Storie di cose / a cura di Angelika Burtscher e Daniele Lupo. - Milano : Mondadori, c2009 197 p. : ill. ; 24 cm. - (Ricerca) ISBN 978-88-615-9288-9 Circa vent'anni fa, l'antropologo Igor Kopytoff avanzava l'idea che, come gli uomini, anche gli oggetti avessero una propria biografia, rivelatrice delle caratteristiche di una società. Partendo da questa tesi, il volume si interroga sulla vita delle cose, e facendo dialogare ambiti, sguardi e pratiche differenti, descrive il ruolo che esse svolgono nella quotidianità delle esistenze umane e nelle relazioni sociali. 306 BIO DIO Camera etnografica : storie e teorie di antropologia visuale / Francesco Marano. - Milano : Angeli, c2007 216 p. ; 23 cm. - (Imagines ; 2) ISBN 978-88-464-9296-8 Camera etnographica fornisce un quadro storico e teorico-metodologico delle ricerche e degli interessi dell'antropologia visuale su scala internazionale, con particolare attenzione alla fotografia e al film etnografico, rilevando i metodi di uso delle immagini nella ricerca etnografica, i modelli di rappresentazione che nel corso della storia hanno informato le produzioni etno-cinematografiche e le questioni teoriche sollevate dalla riflessione sul rapporto fra etnografia e rappresentazione cinefotografica. 306.020 8 MAR CAM La città : la società europea nello spazio globale / Paolo Perulli. - Milano : Mondadori, c2007 IX, 181 p. : ill. ; 21 cm. - (Campus) ISBN 978-88-424-2051-4 Polis e mercato, ambiente umano e rete tecnica, società locale e nodo globale, centro e confine. In questo testo si indagano le evoluzioni della città contemporanea, individuando le forme della relazione sociale e della convivenza. 307.76 PER CIT (1) 307.76 PER CIT (2) 8 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 La civiltà dell'empatia : la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi / Jeremy Rifkin. - Milano : Mondadori, 2010 634 p. ; 23 cm. - (Saggi) ISBN 978-88-04-59548-9 Per secoli, filosofi, scienziati, psicologi ed economisti hanno contribuito a diffondere l'idea che l'essere umano sia per natura aggressivo e utilitarista, teso principalmente al soddisfacimento egoistico dei propri bisogni e al guadagno materiale. Ma negli ultimi decenni alcune sensazionali scoperte nel campo della biologia e delle neuroscienze hanno messo in dubbio questa tesi e hanno dimostrato, al contrario, che uomini e donne manifestano fin dalla più tenera età la capacità di relazionarsi con gli altri in maniera empatica, percependone i sentimenti, in particolare la sofferenza, come se fossero i propri. Alla luce di questo nuovo approccio, Jeremy Rifkin propone una radicale rilettura del corso degli eventi umani. 303.41 RIF CIV Consumo, dunque sono / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marco Cupellaro. - Roma ; Bari : Laterza, 2008 198 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture) ISBN 978-88-420-8444-0 306.3 BAUM CON (2) Conversational narrative : storytelling in everyday talk / Neal R. Norrick. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2010 xii, 233 p. ; 24 cm. - (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Series IV. Current issues in linguistic theory, ISSN 0504-0763 ; vol. 203) ISBN 978-90-272-4829-9 This book investigates the forms and functions of storytelling in everyday conversation. It develops a rhetoric of everyday storytelling through an integrated approach to both the internal structure and the contextual integration of narrative passages. It aims at a more complete picture of oral narrative through analysis of a wider range of natural data, including personal anecdotes told for humor, put-down stories told for self-aggrandizement, family stories retold to ratify membership and so on, as well as marginal stories and narrative-like passages to delineate the boundaries of conversational storytelling and to test the analytical techniques proposed. 302.346 NOR CON Corpus and sociolinguistics : investigating age and gender in female talk / Bróna Murphy. Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2010 XVIII, 231 p. : graf., tab. ; 25 cm. - (Studies in corpus linguistics, ISSN 1388-0373 ; vol. 38) ISBN 978-90-272-2312-8 Age is by far the most under developed of the sociolinguistic variables in terms of research literature. To-date, research on age has been patchy and has generally focused on the early life-stages such as childhood and adolescence, ignoring, for the most part, healthy adulthood as a stage worthy of scrutiny. This book examines the discourse of adulthood and accounts for sociolinguistic variation, with regards to age and gender, through the exploration of a 90,000 word age-and gender-differentiated spoken corpus of Irish English. The book explores both the distribution and use of a number of high frequency pragmatic features of spoken discourse that appear as key items in the corpus. 306.44 MUR COR 9 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 The cowgirls / by Joyce Gibson Roach. - 2nd. ed., revised and enlarged. - Denton : University of North Texas press, c1990 xviii, 259 p., [24] p. di tav. : ill. ; 23 cm ISBN 978-0-929398-15-0 An important chapter in the history and of the West is how women on the cattle frontier took their place as equal partners with men. The cowboy may be our most authentic folk hero, but the cowgirl is right on his heels. From ranches to Wild West show and rodeo; from dime novels and fiction to song, joke, tall tales and the movies; from the frontier to the footlights-that's what The Cowgirls is all about! "Cowboys have always had more attention than their female counterparts, but in fact the Old West never was, nor is today, totally a man's world. Joyce Roach is the ideal writer to set the record straight." - Benjamin Capps, Fort Worth StarTelegram 305.420 978 ROA COW Dall'evento al documento : orientamenti etnografici / Carla Bianco. - 2. ed.. - Roma : CISU, 1994 270 p. : ill. ; 21 cm. - (D.E.A. ; 2) ISBN 978-88-7975-121-6 305.8 BIA DAL È successo qualcosa alla città : manuale di antropologia urbana / Paolo Barberi. - Roma : Donzelli, c2010 XII, 258 p. ; 24 cm. - (Manuali Donzelli) ISBN 978-88-6036-462-3 Negli ultimi anni, per la prima volta nella storia del genere umano, la popolazione urbana del pianeta ha superato quella rurale. Gli autori di questo testo tentano di delineare le fondamenta di una disciplina, l'antropologia urbana, che oggi appare decisiva per comprendere il volto delle società contemporanee. Il manuale si concentra sullo spazio come strumento di analisi socioantropologica, ricostruendo il panorama di studi relativo a quella che può essere definita "la spazializzazione della teoria sociale". Questo manuale descrive le trasformazioni economiche e geopolitiche della città postfordista, fornendo anche una sorta di mappatura dei modelli di città (città globale, megalopoli, città capitale, città regione), offrendo un'analisi dettagliata dei vari volti delle città contemporanee, le loro forme di governo, le loro differenti identità, il loro immaginario. 307.76 BAR ESU (1) 307.76 BAR ESU (2) Educazione e laicità / Ivo Lizzola. - Assisi : Cittadella, 2009 143 p. ; 19 cm. - (Tessiture di laicità ; 2) ISBN 978-88-308-1005-1 Queste pagine, che provano a tessere pensieri e racconti attorno a educazione e laicità, continuamente richiamano il costituirsi di ogni donna e di ogni uomo come soggetto morale. E mostrano come ciò avviene quando si coltivano, nel rapporto tra le generazioni, la conoscenza ''razionale''(che controlla, misura, prevede, interpreta cogliendo il valore e la bellezza propria delle cose) e la conoscenza morale (di ciò che deve e non deve essere). Nel tempo dell'esilio della morale, una prospettiva controvento. 306.43 LIZ EDUE (1) 306.43 LIZ EDUE (2) Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento / Lawrence Stone. - Torino : Einaudi, c1983 XXII, 829 p., [32] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 150) ISBN 88-06-05572-0 306.809 42 STO FAM 10 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Fiducia e paura nella città / Zygmunt Bauman. - Milano : Mondadori, c2005 XV, 79 p. ; 18 cm. - (Testi e pretesti) ISBN 978-88-424-9205-4 In questo volume l'autore pone in discussione la vita quotidiana delle persone nella grande città. Un tempo luogo di sviluppo e promozione sociale, e anche di sicurezza, è oggi un "vaso di Pandora" dal quale zampillano fuori problemi che appaiono difficilmente risolvibili e generano un senso di frustrazione e insicurezza. Le città postmoderne conoscono oggi il fenomeno inverso dell'abbandono di un numero crescente di abitanti, respinti dalle proibitive condizioni materiali e soprattutto da un senso di paura che Bauman descrive lucidamente e impietosamente. 307.76 BAU FID (1) 307.76 BAU FID (2) Governare l'inatteso : organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo / Karl E. Weick, Kathleen M. Sutcliffe ; edizione italiana a cura di Fabio Dovigo. - Milano : Cortina, 2010 XXVI, 177 p. : graf., tab. ; 22 cm. - (Individuo gruppo organizzazione. Theatrum) ISBN 978-88-6030-307-3 Perché alcune organizzazioni, quando affrontano un cambiamento inaspettato, riescono meglio di altre a "governare l'inatteso"? Karl Weick e Kathleen Sutcliffe rispondono a questa domanda mostrando come le organizzazioni ad alta affidabilità, per esempio le squadre antincendio o gli staff che gestiscono le operazioni di volo sulle portaerei, rappresentino dei modelli da imitare. Si tratta di realtà organizzative che creano una condizione di mindfulness, ovvero di piena consapevolezza collettiva, che produce una particolare abilità nell'individuare e correggere gli errori prima che la situazione peggiori ed esploda sotto forma di crisi. In una prospettiva orientata alla ricerca di soluzioni, il volume presenta un'ampia serie di casi concreti, consentendo di sviluppare la valutazione e la realizzazione della mindfulness all'interno della propria organizzazione. 302.35 WEI GOV (1) 302.35 WEI GOV (2) Il grande inganno del Web 2.0 / Fabio Metitieri. - Roma ; Bari : Laterza, 2009 XIII, 169 p. ; 18 cm. - (Saggi tascabili Laterza ; 322) ISBN 978-88-420-8917-9 302.234 MET GRA (2) I Guraghe dell'Etiopia : lineamenti etnografici di un'etnia di successo / Antonio Luigi Palmisano. - Lecce : Pensa, c2008 223 p. : ill. ; 24 cm. - (Anthropologica) ISBN 978-88-6152-052-3 306.089 928 PAL GUR Identità nel tempo : saggi di antropologia della parentela / Berardino Palumbo. - Lecce : Argo, c1997 298 p. ; 20 cm. - (Mnemosyne ; 17) ISBN 978-88-8234-005-6 306.85 PAL IDE 11 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 An introduction to English sociolinguistics / Graeme Trousdale. - Edinburgh : Edinburgh University press, c2010 xiii, 152 p. : graf., tab., c. geogr. ; 22 cm. - (Edinburgh textbooks on the English language) ISBN 978-0-7486-2325-9 Designed for beginning undergraduates studying for degrees in English, this textbook provides an introduction to a range of sociolinguistic theories and the insights they provide for a greater understanding of varieties of English, past and present. The book contains data drawn from studies of English as it is used around the world. Throughout, there is an emphasis on facilitating a deeper understanding of linguistic variation in English and the social, political and cultural contexts in which speakers and writers of English operate. 306.440 941 TRO INT l viaggi nel Sud di Ernesto De Martino / a cura di Clara Gallini e Erancesco Faeta ; fotografie di Arturo Zavattini, Franco Pinna e Ando Gilardi. - Torino : Bollati Boringhieri, 1999 378 p. : fot., c. geogr. ; 22 cm. - (Nuova cultura ; 71) ISBN 978-88-339-1158-8 Dall'inchiesta a Tricarico del giugno 1952 alla ricerca sul tarantismo nel Salento del 1959, passando per la spedizione in Lucania del 1952 e le successive ricerche del 1956 e del 1959, in quella stessa regione, Ernesto De Martino praticò da antesignano quella che oggi si usa indicare come antropologia visuale. Con grandi fotografi, quali Franco Pinna, De Martino si recava su un terreno allora di accesso difficoltoso e che ora, dopo solo quanrant'anni di sviluppo, ci appare di uno straordinario esotismo. 306.094 57 VIA NEL Language contact : new perspectives / edited by Muriel Norde, Bob de Jonge, Cornelius Hasselblatt. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2010 VI, 225 p. : graf., tab. ; 25 cm. - (Impact, ISSN 1385-7908 ; vol. 28) ISBN 978-90-272-1867-4 The study of languages in contact is an ever-relevant topic in linguistics, especially at present times when increasing globalization leads to a number of new contact situations. The first main theme in the volume is related to the linguistic effects of migration, both in the present and in the past, and both in the standard language spoken by ethnic minorities, and in immigrant languages that are influenced by the standard. The second theme concerns border areas, a traditional treasure trove for the study of contact phenomena. The third theme is about contact effects without physical contact, as well as the role played by translators in this process. 306.44 LAN CONN Language diversity in the USA / edited by Kim Potowski. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xvi, 330 p. : graf., tab., c. geogr. ; 23 cm ISBN 978-0-521-74533-8 What are the most widely spoken non-English languages in the USA? How did they reach the USA? Who speaks them, to whom, and for what purposes? What changes do these languages undergo as they come into contact with English? This book investigates the linguistic diversity of the USA by profiling the twelve most commonly used languages other than English. Written in a coherent and structured style, Language Diversity in the USA is essential reading for advanced students and researchers in sociolinguistics, bilingualism, and education. 306.440 973 LAN DIV 12 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Meaning in the media : discourse, controversy and debate / Alan Durant. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xii, 254 p. ; 23 cm ISBN 978-0-521-13640-2 Meaning in the Media addresses the issue of how we should respond to competing claims about meaning put forward in confrontations between people or organisations in highly charged circumstances suchas bitter public controversies and expensive legal disputes. Durant shows that we can understand both meaning and media better if we focus in new ways on moments in discourse when the apparently continuous flow of understanding and agreement breaks down. This lively and contemporary volume will be invaluable to students and teachers of linguistics, media studies, journalism and law. 302.23 DUR MEA Memorie del territorio, territori della memoria / a cura di Lia Zola. - Milano : Angeli, c2009 158 p. ; 23 cm. - (Percorsi di ricerca ; 9) ISBN 978-88-568-1404-0 Il concetto di territorio sembra aver subito un destino simile a quello di cultura, con il quale condivide un tratto rilevante: entrambi sono prodotti dell'azione e del pensiero umano. Proprio la cultura, nella riflessione maturata in seno alle scienze sociali, ha svolto un ruolo importante nella comprensione del territorio e nell'articolazione di almeno tre nozioni che, spesso, assieme ad esso, condividono caratteristiche naturali e culturali: lo spazio, il paesaggio, il patrimonio. La consapevolezza dell'esistenza di un complesso patrimonio locale, materiale e immateriale, strettamente legato al territorio, è ciò che rende una persona felice o infelice di abitare in un certo luogo. Uno dei principali strumenti che avallano il processo di costruzione delle identità individuali e collettive è la memoria. Proprio ai luoghi di memoria e al loro rapporto con il territorio sono dedicati i tredici saggi di cui si compone questo volume. 306.094 5 MEM DEL Mito e società : analisi della mitologia dei Lotuho del Sudan / Antonio L. Palmisano ; prefazione di Bernardo Bernardi. - Milano : Angeli, c1989 286 p. ; 23 cm. - (Antropologia culturale e sociale. Studi e ricerche ; 28) ISBN 978-88-204-3174-7 306.096 24 PAL MIT Il pensiero selvaggio / Claude Lévi-Strauss ; traduzione di Paolo Caruso. - Milano : Il Saggiatore, c2010 323 p. : ill. ; 19 cm. - (Tascabili ; 149. Saggi) ISBN 978-88-565-0182-7 Per Lévi-Strauss i cosiddetti selvaggi sono più vicini a noi di quanto non si creda. Nel segno del distacco dall'etnologia tradizionale, queste ricerche scelgono come tema un attributo universale dello spirito umano: il pensiero allo stato selvaggio presente in tutti gli uomini, antichi e contemporanei, vicini e lontani. Il grande antropologo si avvicina ai miti e alle credenze accantonando ogni idea di esotismo e portando alla luce un pensiero dai tratti sorprendentemente moderni, in cui l'analogia e la forza espressiva dei simboli giocano un ruolo essenziale. 306 LEV PEN Plurilinguismo e immigrazione in Italia : un'indagine sociolinguistica a Pavia e Torino / a cura di Marina Chini. - Milano : Angeli, c2004 380 p. ; 23 cm. - (Materiali linguistici ; 45) ISBN 88-464-5769-2 CIS M1 306.44 PLU EIM 13 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Politica pop : da Porta a porta a L'isola dei famosi / Gianpietro Mazzoleni, Anna Sfardini. Bologna : Il Mulino, c2009 181 p. : graf., tab. ; 21 cm. - (Contemporanea ; 193) ISBN 978-88-15-13273-4 Quando la televisione ha scoperto che la politica può fare audience, e i politici che possono raggiungere il vasto pubblico adattandosi alle logiche dello spettacolo, è nata la politica pop: un "ambiente mediale" scaturito dal collasso di generi televisivi e costumi sociali invecchiati, in cui politica e cultura popolare, informazione e intrattenimento, comico e serio, reale e surreale si fondono in una nuova miscela espressiva. Per molti è una pericolosa deviazione dal compito "alto" della formazione di un'opinione pubblica avveduta. Né mancano autorevoli studiosi secondo cui l'infotainment offre un'informazione minima, ma sufficiente a una "cittadinanza sottile". 302.234 5 MAZ POL (1) Processi territoriali e nuove filiere urbane / Marina Faccioli, a cura di. - Milano : Angeli, c2009 270 p. : ill., c. geogr. ; 23 cm. - (Scienze geografiche ; 34) ISBN 978-88-568-1198-8 Non è nella città consolidata che oggi si esaurisce propriamente la vicenda urbana. Anzi, sono proprio certe nuove realtà, difficili da definire come entità sociali e/o territoriali, che oggi producono, promuovono, disegnano i profili, diversamente percepibili, di vicende che presentano i tratti di complessità di autentici processi di urbanizzazione. E sono configurazioni derivate da divisioni del lavoro, da rivoluzioni tecnologiche, dall'acquisizione della estrema differenziazione culturale, storica e istituzionale delle società avanzate e dall'intersezione fra le traiettorie percorse da queste, specie per quanto riguarda la diversità delle strutture dell'occupazione. 307.121 6 PRO TER (1) 307.121 6 PRO TER (2) Rock the Casbah! : i giovani musulmani e la cultura pop occidentale / Mark LeVine. - Milano : Isbn, c2010 243 p. ; 22 cm ISBN 978-88-7638-164-5 Diciottenni marocchini che adorano i Black Sabbath, rappers della striscia di Gaza, libanesi che citano Bob Marley, i giovani protagonisti di questo saggio sono appassionati di una musica - heavy metal, reggae, punk, hip-hop - che spesso, nella società islamica, è considerata immorale, quando non addirittura illegale. L'inchiesta di Levine, ricca di interviste a musicisti e fans, indaga i frutti e le contraddizioni dell'incontro tra influenze occidentali e cultura mediorientale. Una cronaca fedele della battaglia tra tradizione e libertà, tra religione e desiderio di cambiamento di una parte di mondo in cui tutto è politica e tutto è in movimento. 306.484 LEV ROC (1) 306.484 LEV ROC (2) La scienza sociale e l'azione / Émile Durkheim ; introduzione e presentazione di Jean-Claude Filloux ; traduzione di Salvatore Veca. - Milano : Il Saggiatore, 1972 361 p. ; 18 cm. - (I gabbiani. Nuova serie ; 98) 301.01 DUR SCI 14 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Sensible objects : colonialism, museums and material culture / edited by Elizabeth Edwards, Chris Gosden and Ruth B. Phillips. - Oxford ; nEW yORK : Berg, 2006 xiv, 306 p. : ill. ; 23 cm. - (Wenner-Green international symposium series, ISSN 1475-536X) ISBN 978-1-8452-0324-5 Anthropologists of the senses have long argued that cultures differ in their sensory registers. This groundbreaking volume applies this idea to material culture and the social practices that endow objects with meanings in both colonial and postcolonial relationships. It challenges the privileged position of the sense of vision in the analysis of material culture. Contributor sargue that vision can only be understood in relation to the other senses. In this they present another challenge to the assumed western five-sense model, and show how our understanding of material culture in both historical and contemporary contexts might b be reconfigured if we consider the role of smell, taste, touch and sound, as well as sight, in making meanings about objects. 306 SEN OBJ Les situations de plurilinguisme en Europe comme objet de l'histoire / sous la direction de Patrick Renaud ; prèface de Patrick Renaud. - Paris : L'Harmattan, c2010 186 p. : tab., c. geogr. ; 24 cm. - (Cahiers de la nouvelle Europe ; n. 11) ISBN 978-2-296-11875-1 C'est afin de promouvoir un tel dialogue interdisciplinaire sur la problématique du plurilinguisme que le Centre Interuniversitaire d'Etudes Hongroises a organisé le colloque " Les situations de plurilinguismeen Europe comme objet de l'histoire ", qui s'est tenu à Paris, les 23 juin 2008 dans les locaux de l'Institut Hongrois. Comme en témoignent les onze communications ici publiées, l'un des résultats non négligeables de la rencontre a été d'élargir et d'enrichir la réflexion sur les conditions qui favorisent ou freinent une pratique bilingue de problématiser aussi l'appartenance d'une pratique intermédiaire entre deux langues répertoriées comme différentes. 306.446 094 SIT DEP Sociologia dei mass media / Michele Sorice. - Roma : Carocci, 2009 332 p. : graf., tab. ; 24 cm. - (Manuali universitari ; 84. Sociologia) ISBN 978-88-430-4893-9 Il volume si colloca all'interno delle tendenze più avanzate dei media and cultural studies, offrendo nel contempo uno sguardo aperto e plurale sulle diverse posizioni e sui differenti approcci alla sociologia dei mass media. Ne risulta un testo fondamentale per chi voglia acquisire i rudimenti della disciplina ma anche per chiunque desideri intraprendere percorsi di approfondimento. 302.23 SOR SOC (1) 302.23 SOR SOC (2) Suono e sentimento : uccelli, lamento, poetica e canzone nell'espressione kaluli / Steven Feld ; edizione italiana a cura di Carlo Serra ; traduzione di Melinda Meli. - Milano : Il Saggiatore, c2009 328 p. : ill., mus., c. geogr. ; 22 cm. - (La cultura ; 658) ISBN 978-88-428-1388-0 Nella pianura della Papua Nuova Guinea, presso il vulcano del Bosavi, vivono i kaluli. Con Edward e Bambi Schieffelin, una coppia di antropologi, Steven Feld si è immerso nel 1976 nella vita della foresta e ha condiviso con il popolo del Bosavi i riti e il lavoro, i miti e i loro canti. Soprattutto ha scoperto che la musica dei kaluli, quella che da vita al loro mondo immaginario, rielabora i flussi sonori della natura e le modulazioni del canto degli uccelli: questi non sono versi, ma voci nella foresta. "Suono e sentimento" è il frutto di una ricerca sul campo, approfondita nell'arco di venticinque anni; un trattato di etnomusicologia incentrato sul suono come sistema culturale e simbolico. 306.099 53 FEL SUO 15 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Television dialogue : the sitcom Friends vs. natural conversation / Paulo Quaglio. Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2009 XII, 161 p. : graf.,, tab. ; 24 cm. - (Studies in corpus linguistics, ISSN 1388-0373 ; vol. 36) ISBN 978-90-272-2316-6 This book explores a virtually untapped, yet fascinating research area: television dialogue. It reports on a study comparing the language of the American situation comedy "Friends" to natural conversation. Transcripts of the television show and the American English conversation portion of the "Longman Grammar Corpus" provide the data for this corpus-based investigation, which combines Douglas Biber's multidimensional methodology with a frequency-based analysis of close to 100 linguistic features. This book will be an important resource not only for researchers and students specializing in discourse analysis, register variation, and corpus linguistics, but also anyone interested in conversational language and television dialogue. 302.346 QUA TEL Telling stories : language, narrative, and social life / Deborah Schiffrin, Anna De Fina, and Anastasia Nylund, editors. - Washington : Georgetown University press, c2010 vi, 219 p. : ill. ; 23 cm. - (Georgetown University round table on languages and linguistics) Atti del congresso tenuto nel 2008 ISBN 978-1-58901-629-3 In "Telling Stories" leading scholars illustrate how narratives build bridges among language, identity, interaction, society, and culture; and they investigate various settings such as therapeutic and medical encounters, educational environments, politics, media, marketing, and public relations. They analyze a variety of topics from the narrative construction of self and identity to the telling of stories in different media and the roles that small and big life stories play in everyday social interactions and institutions. These new reflections on the theory and analysis of narrative offer the latest tools to researchers in the fields of discourse analysis and sociolinguistics. 302.346 TELL STO Violenza e bellezza : il conflitto negli individui e nella società / Luigi Pagliarani ; conversazione con Carla Weber e Ugo Morelli. - Milano : Guerini, 1993 110 p. : 1 fot. ; 21 cm. - (Ariele) ISBN 978-88-7802-393-2 303.6 PAG VIO Voglia di comunità / Zygmunt Bauman ; traduzione di Sergio Minucci. - 6. ed.. - Roma ; Bari : Laterza, 2009 IX, 145 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 275) ISBN 978-88-420-6881-5 La comunità ci manca perché ci manca la sicurezza, elemento fondamentale per una vita felice, ma che il mondo di oggi è sempre meno in grado di offrirci e sempre più riluttante a promettere. Ma la comunità resta pervicacemente assente, ci sfugge costantemente di mano o continua a disintegrarsi, perché la direzione in cui questo mondo ci sospinge nel tentativo di realizzare il nostro sogno di una vita sicura non ci avvicina affatto a tale meta; anziché mitigarsi, la nostra insicurezza aumenta di giorno in giorno, e così continuiamo a sognare, a tentare e a fallire. Ma se riuscissimo a realizzare una collettività amica, la comunità richiederebbe una lealtà incondizionata e noi perderemmo libertà e autonomia. E' il dilemma affrontato da questo saggio. 302.5 BAU VOG 16 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Scienza politica Attuazione giuridica dei diritti fondamentali. - Bagnaria Arsa : Goliardiche, c2003 244 p. : graf., tab. ; 22 cm ISBN 978-88-88171-24-1 323.352 DIR DIC/4 Diritti di partecipazione dei bambini e degli adolescenti : promozione e prevenzione. Bagnaria Arsa : Goliardiche, c2003 2 v. ; 22 cm Contiene: Vol. 1: Parti I, II e III. IV, 394 p. Vol. 2: Parti IV e V. 282 p. ISBN 978-88-88171-23-4 323.352 DIR DIC/1 323.352 DIR DIC/2 Discorso sul colonialismo ; seguito da, Discorso sulla negritudine / Aimé Césaire ; introduzione e cura di Miguel Mellino ; postfazione di Baubacar Boris Diop. - Verona : Ombre corte, 2010 105 p. ; 21 cm. - (Frontiere ; 1) ISBN 978-88-95366-58-6 325.3 CES DIS (1) 325.3 CES DIS (2) Il Novecento : secolo delle ideologie / Karl Dietrich Bracher ; a cura di Enzo Grillo. - 3. ed.. Roma ; Bari : Laterza, 2006 XII, 432 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 169) ISBN 88-420-5753-3 Dalla crisi del liberalismo di fine Ottocento sino agli integralismi degli ultimi decenni, la storia di un secolo sedotto dai totalitarismi. Karl Dietrich Bracher, studioso di storia contemporanea e autore di testi fondamentali sulla Repubblica di Weimar e sul nazismo, ha insegnato in numerosi istituti e università. 320.5 BRA NOV (1) Nuova Atlantide Nova Atlantis New Atlantis / Francesco Bacone. con la, Vita del nobilissimo autore / di William Rawley. - Milano : Berlusconi, 1995 LIII, 339 p. ; 21 cm. - (Biblioteca dell'Utopia ; 6) In custodia 321.07 BACO NUO Perché la politica è importante : come far funzionare la democrazia / Gerry Stoker. - Milano : Vita e Pensiero, c2008 XV, 327 p. : graf., tab. ; 21 cm. - (Transizioni ; 23) ISBN 978-88-343-1478-4 Due terzi dei Paesi del mondo sono retti da governi democratici. Eppure è sempre più evidente un atteggiamento di forte insoddisfazione nei confronti della politica. Tanto da arrivare a chiedersi se c'è ancora spazio e disponibilità per un impegno civile che abbia come obiettivo il benessere della collettività. È la sfida che il politologo inglese Gerry Stoker raccoglie in questo libro, fornendo una traccia di riflessione sui punti deboli della situazione attuale e indicando una serie di possibili strade da seguire per conseguire una rinnovata passione per la "cosa pubblica". 321.8 STO PER (1) 321.8 STO PER (2) 17 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Prevenzione del disagio e socializzazione giuridica. - Bagnaria Arsa : Goliardiche, c2003 190 p. : graf., tab. ; 22 cm ISBN 978-88-88171-26-5 323.352 DIR DIC/3 La rivoluzione democratica in Francia / Alexis de Tocqueville ; a cura di Nicola Matteucci. Torino : UTET libreria, c2007 1071 p. ; 19 cm. - (Classici del pensiero ; 49) ISBN 978-88-02-07783-3 La Rivoluzione francese ha avuto il desiderio, ed è questo desiderio che l'ha resa non solo sacra, ma santa agli occhi dei popoli, ha avuto il desiderio di introdurre la carità nella politica; ha concepito dei doveri dello Stato verso i poveri, verso i cittadini che soffrono, una idea più estesa, più generale, più alta di quanto non si fosse avuto prima. E' questa idea che dobbiamo riprendere, non mettendo la preveggenza e la saggezza dello Stato al posto della preveggenza e della saggezza individuali, ma venendo realmente, efficacemente, coi mezzi che lo Stato possiede, in soccorso di tutti coloro che soffrono, sarebbero ridotti alla miseria se lo Stato non tendesse loro la mano. 320.509 2 TOC RIV (1) 320.509 2 TOC RIV (2) Storia della guerra fredda : l'ultimo conflitto per l'Europa / Federico Romero. - Torino : Einaudi, c2009 356 p. ; 23 cm. - (Einaudi storia ; 30) ISBN 978-88-06-18829-0 Ciò che si andava delineando nei mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale era un'inedita geografìa di potenza in cui Stati Uniti e Unione Sovietica primeggiavano. L'URSS di Stalin non poteva concepire la coesistenza internazionale se non in chiave intrinsecamente conflittuale, il governo degli Stati Uniti, insieme a larga parte delle élite europee, si convinse che una ferma contrapposizione ai sovietici fosse la via più efficace, e meno pericolosa, per promuovere interessi, ideali e identità di una coalizione occidentale che prese a definirsi come "mondo libero". Fu allora che la guerra fredda prese forma. 327.090 44 ROM STO (1) 327.090 44 ROM STO (2) Economia Dark tourism : [the attraction of death and disaster] / John Lennon and Malcolm Foley. Andover : Cengage Learning, 2010 VII, 184 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-8264-5064-7 338.479 1 LEN DART Medievistica italiana e storia agraria : risultati e prospettive di una stagione storiografica : atti del convegno di Montalcino, 12-14 dicembre 1997 / a cura di Alfio Cortonesi e Massimo Montanari. - Bologna : CLUEB, c2001 229 p. ; 22 cm. - (Biblioteca di storia agraria medievale ; 18) ISBN 88-491-1725-6 338.109 45 MED ITA Relazioni responsabili : un'analisi critica delle politiche di pari opportunità / Alessandra Vincenti. - Roma : Carocci, 2005 197 p. ; 22 cm. - (Biblioteca di testi e studi ; 306. Sociologia) ISBN 978-88-430-3436-9 331.413 3 VIN REL 18 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Strumenti operativi per progetti di cooperazione allo sviluppo / Claudio Naiaretti, Alessandra Sagramoso, M. Alessandra Solaro del Borgo. - 2. ed.. - Lugano : FOSIT, 2009 127 p. : graf., tab. ; 24 cm 338.900 91724 NAI STR (1) 338.900 91724 NAI STR (2) Diritto Legal discourse across languages and cultures / Maurizio Gotti & Christopher Williams, eds.. Bern [etc.] : Lang, c2010 339 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 117) ISBN 978-3-0343-0425-2 The chapters constituting this volume focus on legal language seen from cross-cultural perspectives, a topic which brings together two areas of research that have burgeoned in recent years, i.e. legal linguistics and intercultural studies, reflecting the rapidly changing, multifaceted world in which legal institutions and cultural/national identities interact. Within the broad thematic leitmotif of this volume, it has been possible to identify two major strands: legal discourse across languages on the one hand, and legal discourse across cultures on the other. brought to the fore. 340.14 LEG DISA Researching language and the law : textual features and translation issues / Davide Simone Giannoni & Celina Frade, eds.. - Bern [etc.] : Lang, c2010 278 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 121) ISBN 978-3-0343-0443-6 This volume reflects the latest work of scholars specialising in the linguistic and legal aspects of normative texts across languages (English, Danish, French, Italian, Spanish) and law systems. Like other domains of specialised language use, legal discourse is subject to the converging pressures of internationalisation and of emerging practices that destabilise wellestablished norms and routines. The contributors discuss the impact of such developments on the construction, evolution and hybridisation of legal texts, analysed both linguistically and from the practitioner's stand point. 340.14 RES LAN Tutela giuridica del minore e uso consapevole di Internet / a cura di Gaetano Dammacco. Bari : Cacucci, c2008 158 p. ; 21 cm. - (Società, diritti, religioni ; 9) ISBN 978-88-8422-818-5 341.481 TUT GIU 19 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Educazione Città che imparano : come far diventare le città luoghi di apprendimento / Norman Longworth. - Milano : Cortina, 2007 XIV, 261 p. : graf., tab. ; 22 cm. - (Individuo gruppo organizzazione. Theatrum) ISBN 978-88-6030-112-3 Nelle città contemporanee la formazione continua, lo sviluppo del potenziale umano e sociale, costituisce un fondamentale strumento di crescita. Si tratta di assicurare, consolidare e riqualificare competenze, attitudini e abilità, a partire dalla comune percezione della città come contesto privilegiato per l'apprendimento, la produzione e gli scambi culturali. Evidenziando in particolare come le tecnologie informatiche migliorino l'accessibilità all'apprendimento continuo, il libro risponde al bisogno di una guida ai principi e alle pratiche dell'educazione degli adulti. Casi, progetti e programmi sono presentati in questo volume come altrettanti esempi del modo in cui la città può ritrovare attenzione e vocazione per il sostegno alla formazione permanente e all'apprendimento continuo. 374 LON CIT (1) 374 LON CIT (2) La dirigenza della scuola in Europa : Finlandia, Francia, Inghilterra, Italia, Paesi Bassi. Torino : Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo ; Genova : Associazione Treellle, 2007 126 p. : tab. ; 24 cm. - (I seminari / Associazione Treellle ; n. 8-9) 371.009 4 DIR DEL Il governo della scuola autonoma : responsabilità e accountability. - Torino : Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo ; Genova : Associazione Treellle, 2005 125 p. : graf., tab. ; 24 cm. - (I seminari / Associazione Treellle ; n. 5) 371.009 4 GOV DEL Profilo spirituale di Vittorio Chizzolini / a cura di Enzo Giammancheri. - Brescia : La Scuola, c1994 61 p. ; 25 cm 370.92 PRO SPI La scuola come contesto : prospettive psicologico-culturali / a cura di M. Beatrice Ligorio e Clotilde Pontecorvo. - Roma : Carocci, 2010 301 p. : ill. ; 22 cm. - (Dimensioni della psicologia ; 38) ISBN 978-88-430-5286-8 In un momento di profonda crisi dell'istituzione scolastica, il testo si propone di definire una psicologia per la scuola che superi sia i modelli di intervento clinico sia quelli cognitivi, per fondare una psicologia basata sull'idea di scuola intesa come contesto culturale, fortemente connesso con altri ambiti socio-culturali quali la famiglia, il contesto dei pari, la cultura mediatica, il mondo del lavoro. 370.15 SCU COM (1) 370.15 SCU COM (2) La scuola vista dai cittadini : indagine sulle opinioni degli italiani nei confronti del sistema scolastico. - Bologna : Istituto Cattaneo ; Genova : Associazione Treellle, 2004 78 p. : graf., tab. ; 24 cm. - (Le ricerche / Associazione Treellle ; n. 1) 371.009 45 SCU VIS 20 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Videoricerca nei contesti di apprendimento : teorie e metodi / a cura di Ricki Goldman ... [et al.] ; traduzione di Chiara Bove. - Milano : Cortina, 2009 XVI, 430 p. : ill. ; 23 cm. - (Pedagogie dello sviluppo) ISBN 978-88-6030-292-2 Il volume presenta un'analisi aggiornata ed esauriente dei principali progressi teorici e metodologici che riguardano l'uso di video digitali nelle scienze dell'apprendimento. Potenzialità e limiti della videoricerca e della videoanalisi sono illustrati sia da una prospettiva teorica interdisciplinare, sia attraverso alcuni esempi di ricerche sui processi di apprendimento tra pari, in famiglia e in contesti educativi informali. L'idea di fondo degli autori è che l'impiego del video consenta di superare i limiti delle capacità umane di elaborare le informazioni in tempo reale, permetta di raggiungere la miglior approssimazione possibile alla completezza e aiuti ad aprire lo sguardo favorendo l'intreccio di più direzioni concettuali e punti di vista sui fenomeni indagati. 371.335 VID NEL Usi e costumi Paesaggio e sistemi ecomuseali : proposte per un turismo responsabile / a cura di Roberto Bolici, Andrea Poltronieri, Raffaella Riva. - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, stampa 2009 158 p. : ill., c. geogr. ; 22 cm. - (Studi e progetti ; 18) ISBN 978-88-387-4423-5 390.094 075 PAE ESI I respiri della palude / Nadia Breda. - Roma : CISU, c2000 VIII, 505 p. : ill. ; 21 cm. - (Etnografia sperimentale. Sperimentazioni) ISBN 978-88-7975-251-0 390.463 BRE RES La tavola, l'altare, la strada : scenari del cibo in Sicilia / Fatima Giallombardo. - Palermo : Sellerio, c2003 192 p. ; 21 cm. - (Nuovo prisma ; 42) ISBN 978-88-389-1886-5 394.12 GIA TAV 21 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 400 - Linguaggio Dai neuroni alle parole : come l'accesso al linguaggio ha riconfigurato l'esperienza sensibile / Luca Berta. - Milano : Mimesis, c2010 148 p. ; 21 cm. - (La scala e l'album. La scienza ricercata ; n. 18) ISBN 978-88-575-0117-8 Se vedo qualcosa di rosso provo una certa sensazione. Ma una sensazione molto simile la provo anche se qualcuno mi dice "rosso". Le neuroscienze hanno mostrato che in molti casi analoghi le aree cerebrali attivate sono sovrapponibili. Come è possibile che un frammento di linguaggio venga elaborato dalla nostra mente negli stessi termini di uno stimolo corporeo diretto, pur in assenza dello stimolo? Quale percorso evolutivo ha condotto la nostra specie ad estendere il suo habitat alla dimensione simbolica, che si distacca dal qui e ora per spalancare le porte all'immaginario, al possibile, al controfattuale? Soprattutto, che risvolti coevolutivi ha implicato questo salto nel linguaggio sul nostro modo di fare esperienza? Questo libro cerca di coniugare le recenti scoperte delle neuroscienze e alcune tesi di filosofia della mente, per descrivere il dominio dell'esperienza umana al di là della separazione tra sensibilità corporea e linguaggio. 401.9 BER DAI Input matters in SLA / edited by Thorsten Piske and Martha Young-Scholten. - Bristol [etc.] : Multilingual matters, c2009 xi, 312 p. : ill. ; 23 cm. - (Second language acquisition ; 35) ISBN 978-1-84769-109-5 This volume bridges the knowledge gap between second language acquisition researchers and second language pedagogy professionals in its focus on a topic of mutual interest: input. A rare feature of this book is that it includes extensive coverage by experts including James Flege and Alene Moyer of the acquisition of the sound system of a second language, where input seems to matter most. Those who are just making their acquaintance with second language acquisition research or updating their knowledge will find the editors' introductory chapter on past and current issues in the field particularly useful. 401.93 IMP MAT The language of metaphors / Andrew Goatly. - London ; New York : Routledge, 1997 XVI, 360 p. : ill. ; 25 cm. ISBN 0-415-12877-3 401 GOA LAN Les termes clés de l'analyse du discours / Dominique Maingueneau. - Nouvelle éd., revue et augmentée. - Paris : Éditions du Seuil, c2009 143 p. ; 18 cm. - (Points. Essais ; 618) ISBN 978-2-7578-1322-5 Placé entre le langage et le monde, l'univers du discours est celui des pratiques verbales, orale sou écrites, à travers les quelles les hommes construisent leur univers social et leurs identités. Discipline récente (années 1960), l'analyse du discours a élaboré une terminologie foisonnante que ce livres attache à expliciter. L'objectif est aider à s'orienter tous ceux qui, dans les sciences humaines et sociales ou dans les humanités, doivent travailler avec des notions issues de l'analyse du discours. Un élément de base dans la boite à outils de l'étudiant. 401.41 MAI TER (1) 401.41 MAI TER (2) 22 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Linguistica Applied linguistics methods : a reader : systemic functional linguistics, critical discourse analysis and ethnography / edited by Caroline Coffin, Theresa Lillis and Kieran O'Halloran. Milton Keynes : The Open University ; London ; New York : Routledge, 2010 x, 273 p. : ill. ; 25 cm ISBN 978-0-415-54545-7 418 APP LINM Discourse, identities and roles in specialized communication / Giuliana Garzone & James Archibald, eds.. - Bern [etc.] : Lang, c2010 419 p. : ill. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 125) ISBN 978-3-0343-0494-8 The studies presented in this volume focus on two distinct but related areas of specialized communication professional and academic settings, resting on an anti-essentialist notion of identity as a phenomenon that emerges from the dialectic between individual and society. The authors start from a detailed analysis of discourse practices as evidenced in texts, their production and the professional performance patterns which underlie such practices, and explore the way the actors, roles and identities are constructed in language and discourse. 418.007 DIS IDE Einführung in die Übersetzungswissenschaft / Werner Koller. - 6., durchgesehene und aktualisierte Aufl.. - Wiebelsheim : Quelle & Meyer, 2001 343 p. : graf. ; 19 cm. - (UTB für Wissenschaft ; 819) ISBN 978-3-8252-0819-6 418.02 KOL EIN Formulaic language / edited by Roberta Corrigan ... [et al.]. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2009v. ; 25 cm. - (Typological studies in language, ISSN 0167- 7373 ; vol. 82) ISBN 978-90-272-2997-7 Formulaic language addresses the very concept of formulaic language and provides studies that explore the grammatical and semantic properties of formulae, their stylistic distribution within languages, and their evolution in the course of language history. Since most of the papers are readily accessible to readers with only basic familiarity with linguistics, besides being a resource in linguistic research, the book may be used in courses on discourse structure, pragmatics, semantics, language acquisition, and syntax, as well as being a resource in linguistic research. 415 FORM LAN/1 Hand talk : sign language among American Indian nations / Jeffrey E. Davis. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xxix, 244 p. : ill., c. geogr. ; 23 cm ISBN 978-0-521-69030-0 American Indian nations of the Great Plains and cultural groups bordering this geographic area spoke so many different languages that verbal communication between them was difficult. As extensive trade networks developed and political alliances became necessary, an elegant language of the hands developed that cut across spoken language barriers. Though now endangered, this sign language continues to serve a vital role in traditional storytelling, rituals, legends, prayers, conversational narratives, and as a primary language of American Indians who are deaf. 419.097 3 DAV HAN 23 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Imperatives and commands / Alexandra Y. Aikhenvald. - Oxford : Oxford University press, 2010 xx, 500 p. : ill. ; 24 cm. - (Oxford studies in typology and linguistic theory) ISBN 978-0-19-920790-9 This is the first cross-linguistic study of imperatives, and commands of other kinds, across the world's languages. It makes a significant and original contribution to the understanding of their morphological, syntactic, semantic, and pragmatic characteristics. The author discusses the role imperatives and commands play in human cognition and how they are deployed in different cultures, and in doing so offers fresh insights on patterns of human interaction and communcation. 415 AIK IMP Language variation-European perspectives II : selected papers from the 4th International conference on language variation in Europe, ICLaVE 4, Nicosia, June 2007 / edited by Stavroula Tsiplakou, Marilena Karyolemou, Pavlos Pavlou. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2009 VI, 242 p. : graf., tab., c. geogr. ; 25 cm. - (Studies in language variation, ISSN 1872-9592 ; vol. 5) ISBN 978-90-272-3485-8 417.2 INTE LAN2 Mapping academic values in the disciplines : a corpus-based approach / Davide Simone Giannoni. - Bern [etc.] : Lang, c2010 288 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 124) ISBN 978-3-0343-0488-7 This volume seeks to fill the gap by exploring the main facets of academic value in a corpus of research articles from leading journals in anthropology, biology, computer science, economics, engineering, history, mathematics, medicine, physics and sociology. The collocations and qualified entities associated with such variables in the corpus provide insights into how scholars draw on a repertoire of conventional, largely unqualified, axiological meanings instrumental to the production of new knowledge in their field. 410.285 GIA MAP Perceptual dialectology : neue Wege der Dialektologie / herausgegeben von Ada Christina Anders, Markus Hundt, Alexander Lasch. - Berlin : De Gruyter, c2010 XXI, 449 p. : graf., tab., c. geogr. ; 24 cm. - (Linguistik, Impulse & Tendenzen, ISSN 16128702 ; 38) ISBN 978-3-11-022751-2 Die perceptual dialectology befasst sich mit subjektiven, laienlinguistischen„naiven?“ Sichtweisen auf deutschsprachige Dialekte sowie mit der Rolle, die sie im alltäglichen sozialen Umgang spielen. Was denken linguistische Laien über Dialekte und deren Sprecher? Welche kognitiven Landkarten haben sie von diesen Dialekten? Welche Einstellungen haben sie zu den Dialekten und deren Sprechern? Welche assoziierten und perzipierten Dialektmerkmale sind im Bewusstsein linguistischer Laien vorzufinden? Der Band stellt die derzeit innovativsten Forschungsergebnisse auf diesem Gebiet vor. 417.2 PER DIA Seminario di linguistica e didattica delle lingue : scritti in onore degli ottant'anni di Giovanni Freddi / a cura di Paolo E. Balboni e Guglielmo Cinque. - Venezia : Cafoscarina, 2010 266 p. ; 24 cm ISBN 978-88-7543-266-9 410.7 SEM DIL 24 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Studies in classical linguistics in honor of Philip Baldi / edited by B. Richard Page and Aaron D. Rubin. - Leiden ; Boston : Brill, 2010 XXI, 168 p. ; 25 cm. - (Amsterdam studies in classical philology, ISSN 1380-6068 ; vol. 17) ISBN 978-90-04-1886-62 This collection of fourteen articles in honor of Philip Baldi focuses on various topics pertaining to the linguistic history of Latin, Greek, and Indo-European. Also included in the volume is a bibliography of Philip Baldi's scholarly work. 410.7 STU INC Translation practices : through language to culture / edited by Ashley Chantler AND Carla Dente. - Amsterdam ; New York : Rodopi, 2009 279 p. : ill. ; 22 cm. - (Internationale Forschungen zur allgemeinen und vergleichenden Literaturwissenschaft ; 122) ISBN 978-90-420-2533-2 This cutting-edge collection, born of a belief in the value of approaching 'translation' in a wide range of ways, contains essays of interest to students and scholars of translation, literary and textual studies. It provides insights into the relations between translation and comparative literature, contrastive linguistics, cultural studies, painting and other media. 418.02 TRA PRA Übersetzungstheorien : eine Einführung / Radegundis Stolze. - 5., überarbeitete und erweiterte Aufl.. - Tübingen : Narr, 2008 285 p. ; 24 cm. - (Narr Studienbücher, ISSN 0941-8105) ISBN 978-3-8233-6431-3 418.02 SOL UBE (1) Inglese e antico inglese Colonial voices : a cultural history of English in Australia, 1840-1940 / Joy Damousi. Cambridge : Cambridge University press, 2010 ix, 315 p. : ill. ; 24 cm. - (Cambridge social and cultural histories ; 15) ISBN 978-0-521-51631-0 427.994 DAM COL Eighteenth-century English : ideology and change / edited by Raymond Hickey. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xviii, 428 p. : graf., tab., c. geogr. ; 24 cm. - (Studies in English language) ISBN 978-0-521-88764-9 The eighteenth century was a key period in the development of the English language, in which the modern standard emerged and many dictionaries and grammars first appeared. This book is divided into thematic sections which deal with issues central to English in the eighteenth century. These include linguistic ideology and the grammatical tradition, the contribution of women to the writing of grammars, the interactions of writers at this time and how politeness was encoded in language, including that on a regional level. The contributions also discuss how language was seen and discussed in public and how grammarians, lexicographers, journalists, pamphleteers and publishers judged on-going change. The novel insights offered in this book extend our knowledge of the English language at the on set of the modern period. 420.903 2 EIG CEN 25 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 EIL, ELF, global English : teaching and learning issues / Cesare Gagliardi & Alan Maley, eds.. - Bern [etc.] : Lang, c2010 376 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 96) ISBN 978-3-0343-0010-0 How can you teach the English language to global English speakers? Can English be taught as an international language? Is it worth teaching? Isn't it more proper and profitable to learn a standard variety of English? How realistic and useful is the identification of an EIL/ELF variety? Can an EIL/ELF standard be identified? These are some of the questions the present volume has addressed with the contribution of some of the most qualified scholars in the field of English linguistics. 428.007 1 EIL ELF An introduction to Irish English / by Carolina P. Amador Moreno. - London ; Oakville : Equinox, 2010 xi, 191 p. : ill. ; 26 cm. - (Equinox textbooks and surveys in linguistics) ISBN 978-1-84553-370-0 This book is a general introduction to the English spoken in Ireland, its most characteristic features, and its historical development. It provides a practical introduction to the topic of Irish English, the variety of English that arose in Ireland as a consequence of contact between the Irish and the English languages. It offers the reader a comprehensive coverage of the history and most salient features of this variety of English, while discussing key concepts such as bilingualism and language shift. 427.941 5 AMA INT Language change and variation from old English to late modern English : a festschrift for Minoji Akimoto / Merja Kytö, John Scahill & Harumi Tanabe, eds.. - Bern [etc.] : Lang, c2010 422 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 114) ISBN 978-3-0343-0372-9 420.7 LAN CHA The language of public and private communication in a historical perspective / edited by Nicholas Brownlee, Gabriella Del Lungo and John Denton. - Cambridge : Cambridge Scholars, 2010 vi, 381 p. : graf., tab. ; 21 cm ISBN 978-1-4438-2141-4 This volume examines a fundamental concept of language within a historical perspective. The concept is that of public and private communication, the historical period ranges from the late middle ages to the late modern, and the language is English. The volume contains contributions from top international scholars working in the fields of, for example, historical correspondence, seventeenth-and eighteenth-century print news, sixteenth-century liturgy and political discourse, the language of quack doctors, late modern travel writing, personal notebooks, and even the eighteenth-century public discourse of shopping. 420.141 LAN OFP The Lesser-known varieties of English : an introduction / edited by Daniel Schreier ... [et al.]. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xv, 370 p. : graf., tab., 1 c. geogr. ; 23 cm. - (Studies in English language) ISBN 978-0-521-71016-9 This is the first ever volume to compile sociolinguistic and historical information on lesserknown, and relatively ignored, native varieties of English around the world. Exploring areas as diverse as the Pacific, South America, the South Atlantic and West Africa, it shows how these varieties are as much part of the big picture as major varieties and that their analysis is essential for addressing some truly important issues in linguistic theory, such as dialect obsolescence and death, language birth, dialect typology and genetic classification, patterns of diffusion and transplantation and contact-induced language change. 427 LES KNO 26 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 The linguistic structure of modern English / Laurel J. Brinton, Donna M. Brinton. - [2nd. ed.]. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2010 xx, 426 p. : graf., tab. ; 24 cm ISBN 978-90-272-1172-9 This text is for advanced undergraduate and graduate students interested in contemporary English, especially those whose primary area of interest is English as a second language, primary or secondary-school education, English stylistics, theoretical and applied linguistics, or speech pathology. The emphasis is on empirical facts of English rather than any particular theory of linguistics; the text does not assume any background in language or linguistics. 425 BRI LIN Second dialect acquisition / Jeff Siegel. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xii, 277 p. : graf., tab. ; 24 cm ISBN 978-0-521-51687-7 What is involved in acquiring a new dialect - for example, when Canadian English speakers move to England or African American English-speaking children go to school? How is such learning different from second language acquisition (SLA), and why is it in some ways more difficult? These are some of the questions Jeff Siegel examines in this book, the first to focus specifically on second dialect acquisition (SDA). 427 SIE SEC Social roles and language practices in late modern English / edited by Päivi Pahta ... [et al.]. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2010 VIII, 241 p. : graf., tab. ; 25 cm. - (Pragmatics & beyond. New series, ISSN 0922-842X ; vol. 195) ISBN 978-90-272-5440-5 This volume presents a ground-breaking overview of the interconnections between sociocultural reality and language practices, by looking at the different ways in which social roles are performed, maintained, adopted and assigned through linguistic means. The introductory chapter discusses and evaluates different theoretical approaches to the question, and the eight articles by leading scholars in the field offer a multiplicity of methodological and theoretical approaches to the description and interpretation of social roles as expressed in a variety of texts from the eighteenth and nineteenth centuries. 427.09 SOC ROL Sugar and spice... : exploring food and drink idioms in English / Laura Pinnavaia. - Monza : Polimetrica, c2010 356 p. ; 21 cm. - (English library, ISSN 1974-0603 ; vol. 5) ISBN 978-88-7699-191-2 420.7 PIN SUG Words, meaning and vocabulary : an introduction to modern English lexicology / Howard Jackson, Etienne Zé Amvela. - 2nd ed.. - London : Continuum, c2007 xii, 248 p. : graf., tab. ; 24 cm ISBN 978-0-8264-9018-6 Words, Meaning and Vocabulary is an essential introduction to lexicology for undergraduate students. This textbook is a systematic and accessible introduction to the lexicology of modern English. Lexicology is the branch of linguistics that studies all aspects of the vocabulary of a particular language. The book provides an account of the sources of modern English words and studies the development of vocabulary over time. 423.028 JAC WOR (1) 423.028 JAC WOR (2) 27 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Lingue germaniche - Tedesco Deutsche Sprache gestern und heute : Einführung in Sprachgeschichte und Sprachkunde / Astrid Stedje. - 2., unveränderte Aufl.. - München : Fink, 1994 223 p. : ill. ; 19 cm. - (UTB für Wissenschaft : Uni-Taschenbücher ; 1499. Linguistik, Germanistik) ISBN 3-8252-1499-0 430.9 STE DEU (1) Kodierungstechniken im Wandel : das Zusammenspiel von Analytik und Synthese im Gegenwartsdeutschen / herausgegeben von Dagmar Bittner und Livio Gaeta. - Berlin : De Gruyter, c2010 xii, 285 p. : graf., tab. ; 24 cm. - (Linguistik, Impulse & Tendenzen, ISSN 1612-8702 ; 34) Atti del congresso tenuto a Roma, febbraio 2008 ISBN 978-3-11-022844-1 Die Beiträge dieses grammatiktheoretischen Bandes untersuchen aktuelle Entwicklungstendenzen im Deutschen unter dem Aspekt der Veränderung von Kodierungstechniken. Zu diesen Tendenzen gehören u.a. morpho-syntaktische Veränderungen in der Realisierung von Aspekt, Tempus und Modus, Abbautendenzen beim Artikel und daraus resultierende Prozesse sowie rein syntaktische Veränderungen wie die Distanzstellung von Pronominaladverbien. 430.141 KOD IMW Lingue romanze - Francese L'enseignement du français en colonies : expériences inaugurales dans l'enseignement primaire / sous la direction de Dalila Morsly. - Paris : L'Harmattan, c2010 270 p. : ill. ; 22 cm. - (Nommer les langues, multilinguismes et institution de langues) ISBN 978-2-296-11494-4 Cet ouvrage réunit quinze contributions qui se proposent de voir comment le français se constitue en tant que langue d'enseignement dans ces contextes de confrontations sociales, linguistiques et culturelles inégalitaires que sont les contextes de colonisation. 440.9 ENS DUF Les français en émergence / Enrica Galazzi & Chiara Molinari, éds. - 2e éd.. - Bern [etc.] : Lang, c2008 VIII, 285 p. ; 21 cm. - (Transversales, ISSN 1424-5868 ; vol. 21) ISBN 978-3-03911-634-8 Soumise pendant longtemps au poids écrasant de la norme, la langue française n'en est pas moins atteinte, dans toutes ses dimensions, par le phénomène de la variation. Ce sont précisément les changements linguistiques qui affectent les pratiques langagières actuelles et les représentations qui s'y attachent qui sont explorés par les auteurs des contributions. Ceuxci ne se limitent pas à une simple description des formes langagières émergentes, mais s'interrogent sur les causes qui les produisent et sur leur nature; afin de répondre à la diversité des questions soulevées par ces changements, perspectives historique, sociolinguistique et didactique se croisent et s'enrichissent mutuellement tout au long du volume. 447 FRA ENE (1) 447 FRA ENE (2) 28 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Romance languages and linguistic theory : selected papers from Going Romance, Amsterdam, 2007 / edited by Enoch O. Aboh ... [et al.]. - Amsterdam ; Philadelphia : Benjamins, c2009 XII, 288 p. : graf., tab. ; 25 cm. - (Romance languages and linguistic theory, ISSN 1574-552X ; vol. 1) ISBN 978-90-272-0381-6 This volume assembles a significant number of selected papers that were presented at the 21st edition of Going Romance, which was organized by the Chair of Romance Linguistics of the University of Amsterdam in December 2007. The range of languages (both standard and non-standard varieties) analyzed in this volume is quite significant: Catalan, French, Italian, European and Brazilian Portuguese, Romanian and Spanish. The volume is quite representative of the spread of the variety of research carried out nowadays on Romance languages within theoretical linguistics and shows the vitality of this research. 440 ROM LANA Universités francophones et diversité linguistique / sous la direction de Zachée Denis Bitjaa Kody. - Paris : L'Harmattan, c2010 369 p. : graf., tab. ; 24 cm Atti del congresso tenuto a Yaoundé (Camerun), 27-29 giugno 2008 ISBN 978-2-296-11851-5 Cette publication reproduit 23 des 30 communications qui ont été présentées à l'université de Yaoundé 1 (Cameroun) lors du colloque international sur le thème " Universités francophones et diversité linguistique ". Il a permis aux conférenciers d'émettre des avis contrastés sur le concept de la diversité linguistique universitaire, sa nécessité, les politiques linguistiques pouvant faciliter sa mise en oeuvre, les stratégies didactiques alternatives, mais aussi, la nécessité d'un resserrement des rangs autour d'une langue française forte. Ce colloque a réuni autour d'une même table les courants de pensée divergents dont la coexistence au sein de la Francophonie fonde son dynamisme. 440.9 UNI FRA Italiano, romeno, lingue ladine Convegno nel centenario della morte di Graziadio Isaia Ascoli : Roma, 7-8 marzo 2007 / [G. Conso ... et al.]. - Roma : Scienze e lettere, 2010 436 p. ; 26 cm. - (Atti dei convegni Lincei, ISSN 0391-805X ; 252) ISBN 978-88-218-1013-8 450.7 CON NEL Forte! : corso di lingua italiana per bambini : quadro europeo di riferimento A1 / Lucia Maddii, Maria Carla Borgogni. - Roma : Edilingua, 2009 2 v. (142, 157 p.) : ill. ; 29 cm + CD Audio ISBN 978-960-6632-65-5 CIS B 458.34 MAD FOR2 (CDROM) CIS B 458.34 MAD FOR2 Graziadio Isaia Ascoli milanese : giornate di studio, 28 febbraio-1 marzo 2007 / a cura di Silvia Morgana e Adele Bianchi Robbiati. - Milano : LED, c2009 335 p. ; 24 cm. - (Incontri di studio / Istituto lombardo, Accademia di scienze e lettere ; 48) ISBN 978-88-7916-415-3 Il volume raccoglie gli Atti del convegno di studi promosso dall'Istituto Lombardo, insieme ad altre Istituzioni milanesi e lombarde, nel centenario della scomparsa dell'insigne linguista Graziadio Isaia Ascoli (1907-2007), per ricordarne la figura e l'opera di studioso e il legame scientifico e culturale con la città di Milano. 450.7 GRA ISA 29 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 ILSA italiano a stranieri : rivista quadrimestrale per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera/seconda. - Roma : Edilingua, 2005v. : ill. ; 28 cm CIS P 458.005 ILS ITA Kollokationen : Versuch einer semantisch- begrifflichen Annäherung und Klassifizierung anhand italienischer Beispiele / Christine Konecny. - München : Meidenbauer, c2010 xii, 711 p. : ill. ; 22 cm. - (Forum Sprachwissenschaften ; 8) ISBN 978-3-89975-711-8 Kollokationen sind halbfeste Wortverbindungen, die von Muttersprachlern meist als völlig normal empfunden und intuitiv korrekt gebildet werden, während sie für L2-Lerner oft tückisch sind. Lernt man Italienisch, sollte man zum Beispiel wissen, dass ein Stuhl in dieser Sprache nicht wackelt, sondern "hinkt", ein Zahn "tanzt" und nicht wackelt oder man einen Zug "verliert" und nicht verpasst. Das Buch ist die erste deutschsprachige Monographie zu Kollokationen anhand italienischer Beispiele. Den innovativsten Teil bildet die detaillierte empirische Auswertung eines reichen Datenmaterials auf der Basis semantisch-begrifflicher Kriterien. Als Korpusgrundlage dient das World Wide Web, das die Autorin über die Suchmaschine Google auf Kontexte für sechzehn ausgewählte italienische Kollokationen hin durchsucht. 455 KON KOL Linguisti in contatto : ricerche di linguistica italiana in Svizzera : atti del convegno, Bellizona, 16-17 novembre 2007 / a cura di Bruno Moretti, Elena Maria Pandolfi, Matteo Casoni. Bellinzona : Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, stampa 2009 437 p. : graf., tab. ; 24 cm. - (Il cannocchiale ; 11) ISBN 978-88-904330-0-9 457.994 9478 LIN INC LIPSI : lessico di frequenza dell'italiano parlato nella Svizzera italiana / Elena Maria Pandolfi. Bellinzona : Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, stampa 2009 549 p. : graf., tab. ; 24 cm. - (Il cannocchiale ; 12) ISBN 978-88-904330-1-6 457.994 9478 PAN LIP Officina.it : la rivista di Alma edizioni. - Firenze : Alma, 2009v. : ill. ; 30 cm CIS P 458.005 OFF LAR Il pensiero di Graziadio Isaia Ascoli a cent'anni dalla scomparsa : convegno internazionale, Gorizia-Udine, 3-5 maggio 2007 / a cura di Carla Marcato e Federico Vicario. - Udine : Societa filologica friulana, c2010 437 p. ; 23 cm + 1 c. ripieg.. - (Biblioteca di studi linguistici e filologici ; 12) ISBN 978-88-7636-126-5 450.7 PEN DIG Progetto italiano junior : corso multimediale di lingua e civiltà italiana. Livello elementare / T. Marin, A. Albano. - Atene ; Roma : EdiLingua, 2009-2010 2 v. : ill. ; 28 cm + 2 CD-Audio Contiene: Vol. 1: Prime avventure : libro di classe e quaderno degli esercizi. 158 p. + 1 CDAudio Vol. 2 : Un concorso : libro di classe e quaderno degli esercizi. 162 p. + 1 CD-Audio ISBN 978-960-693-032-4 CIS B 458.34 MAR PRO/2 CIS B 458.34 MAR PRO/2 (CDROM) 30 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Spazio lingua : moduli di italiano lingua seconda / Cinzia Zadra, Monica Caldaro, Gianluigi Di Gennaro. - [Bolzano] : Tappeiner : Athesia, [2010?] v. : ill. ; 30 cm ISBN 88-8266-244-6 CIS H2 458.34 SPA 4 CIS H2 458.34 SPA 4 CIS H2 458.34 SPA 6 CIS H2 458.34 SPA 6 Syntactic variation : the dialects of Italy / edited by Roberta D'Alessandro, Adam Ledgeway, Ian Roberts. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xvi, 351 p. : tab. ; 24 cm ISBN 978-0-521-51736-2 The study of Romance languages can tell us a great deal about sentence structure and its variation in general. Focusing on the dialects of Italy - including the islands of Sardinia and Sicily - the authors explore three thematic areas: the nominal domain, the verbal domain and the left periphery of the clause. The book gives fresh attention to the dialects, arguing that they offer an unprecedented degree of variation (not found, for example, in Germanic languages). Analysing a host of new data, the authors show how the dialects can be used as a test-bed for investigating and challenging received ideas about language structure and change. Coherent and wide-ranging, this is a vital resource for those working in syntactic theory, historical linguistics, and Romance languages. 457 SYN VAR Spagnolo e portoghese Frente a frente 2 : lengua, cultura española y traducción para italianos / [Luis Luque Toro, José Francisco Medina Montero] ; con textos inéditos de Amador Álvarez ... [et al.]. - Modena : Logos, c2007 308 p. : ill. ; 25 cm Sulla cop.: C1, Quadro comune europeo ISBN 978-88-7940-561-4 468.245 1 LUQ FRE (1) 468.245 1 LUQ FRE (2) Latino Colloquial and literary Latin / edited by Eleanor Dickey and Anna Chahoud. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xviii, 515 p. ; 24 cm ISBN 978-0-521-51395-1 What is colloquial Latin? What can we learn about it from Roman literature, and how does an understanding of colloquial Latin enhance our appreciation of literature? This book sets out to answer such questions, beginning with examinations of how the term colloquial has been used by linguists and by classicists and continuing with exciting new research on colloquial language in a widerange of Latin authors. 477 COL AND 31 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Storia della lingua latina e del suo contesto / Innocenzo Mazzini. - Roma : Salerno, c20072010 2 v. ; 21 cm. - (Strumenti per l'Università ; 1-2) ISBN 978-88-8402-598-2 470.9 MAZ STO/2 Altre lingue A history of the Japanese language / Bjarke Frellesvig. - Cambridge : Cambridge University press, 2010 xxiv, 436 p. : tab., 1 c. geogr. ; 24 cm ISBN 978-0-521-65320-6 495.6 FRE HIS Introduzione alla lingua paleoslava / Nicoletta Marcialis. - Firenze : Firenze University press, 2007 III, 287 p. : tab. ; 24 cm. - (Manuali. Umanistica ; 8) ISBN 978-88-8453-661-7 491.817 01 MAR INT (1) Investigating variation : the effects of social organization and social setting / Nancy C. Dorian. - Oxford : Oxford University press, 2010 xxii, 350 p. : tab. ; 24 cm. - (Oxford studies in sociolinguistics) ISBN 978-0-19-538592-2 Linguistic variation has most commonly been studied in communities that have the dominant social organization of our time: occupational and ethnic diversity, socioeconomic stratification, and a population size that precludes community-wide face-to-face interaction. In such communities literacy introduces overarching, extra-community linguistic norms, and linguistic variation correlates with socioeconomic class. Investigating Variation explores a different kind of social organization: small size, enclavement, common occupation, absence of social stratification, bilingualism with extremely weak extra-community norming for the local minority language, which shows a very high level of individual variation. 491.63 DOR INV Linguistics and archaeology in the Americas : the historization of language and society / edited by Eithne B. Carlin and Simon van de Kerke. - Leiden ; Boston : Brill, 2010 xxiii, 276 p. : ill., c. geogr. ; 25 cm. - (Brill's studies in indigenous language of the Americas, ISSN 1876-5580 ; vol. 2) ISBN 978-90-04-17362-0 498 LIN AND 32 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 500 - Scienze naturali e matematica Linguistic and translation studies in scientific communication / Maria-Lluisa Gea-Valor, Isabel García-Izquierdo & María-José Esteve, eds.. - Bern [etc.] : Lang, c2010 317 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (Linguistic insights, ISSN 1424-8689 ; vol. 24) ISBN 978-3-0343-0069-8 This volume offers a collection of papers which seek to provide further insights into the way scientific and technical knowledge is communicated (i.e., written, transmitted, and translated) nowadays, not only in the academic sphere but also in society as a whole. Language in science has traditionally been valued for prioritising objective, propositional content; however, interpersonal and pragmatic dimensions as wellas translation perspectives are worth exploring in order to better understand the mechanisms of specialised communication. 501.4 LIN AND 600 - Tecnologia (Scienze applicate) Change : principles of problem formation and problem resolution / Paul Watzlawick, John H. Weakland, Richard Fisch ; foreword by Milton H. Erikson. - New York ; London : Norton, 1974 xvii, 172 p. ; 22 cm ISBN 978-0-393-01104-3 Three prominent American therapists detail their theories and strategies for promoting human change and dealing with related psychological problems. 616.89 WAT CHAP (1) 616.89 WAT CHAP (2) Clinical applications of the Adult Attachment Interview / edited by Howard Steele, Miriam Steele ; foreword by June Sroufe ; afterword by Deborah Jacobvitz. - New York ; London : The Guilford press, c2008 xxv, 501 p. : graf., tab. ; 24 cm ISBN 978-1-59385-696-0 The Adult Attachment Interview (AAI) is both a mainstay of attachment research and a powerful clinical tool.This unique book provides a thorough introduction to the AAI and its use as an adjunct to a range of therapeutic approaches, including cognitive-behavioral therapy, psychoanalytic psychotherapy, parent-infant psychotherapy, home visiting programs, and supportive work in the context of foster care and adoption. Leading authorities provide detailed descriptions of clinical procedures and techniques, illustrated with vivid case material. Grounded in research, this volume highlight show using the AAI can enhance assessmentand diagnosis, streng then the therapeutic alliance, and facilitate goal setting, treatment planning, and progress monitoring. 616.858 CLI APP 33 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Complexity of the self : a developmental approach to psychopathology and therapy / Vittorio F. Guidano. - New York ; London : The Guilford press, c1987 xvi, 248 p. ; 24 cm. - (The Guilford clinical psychology and psychotherapy series) ISBN 978-0-89862-012-2 In this profound work, Vittorio Guidano expands upon his earlier seminal contributions on the application of cognitive and developmental principles to individuals struggling with various forms of psychopathology. Focusing primarily on the eating disorders, the phobias (with agoraphobia as the prototype) obsessive-compulsive patterns, and depression, Guidano illustrates how early developmental experiences and ongoing psychological processes may collude to perpetuate dysfunctional patterns and personal distress. 616.89 GUI COMO (1) 616.89 GUI COMO (2) Diversity management : gestire e valorizzare le differenze individuali nell'organizzazione che cambia / Simona Cuomo, Adele Mapelli ; introduzione di Maria Cristina Bombelli. - Milano : Guerini, 2007 238 p. : tab., ill. ; 23 cm. - (Diversity management) ISBN 978-88-8335-882-1 658.300 8 CUO DIV (1) 658.300 8 CUO DIV (2) Educazione e pedagogia interculturale in azienda / Barbara Guidetti ; introduzione di Agostino Portera. - Milano : Angeli, c2008 137 p. : graf., tab. ; 23 cm. - (La melagrana. Ricerche e progetti ; 15) ISBN 978-88-568-0560-4 L'universo delle aziende italiane ha reagito all'innovazione tecnologica, all'allargamento dei mercati, all'incremento degli scambi internazionali e alla concorrenza globale con un impegno, sempre più consistente, nei processi di internazionalizzazione. Questo libro intende affrontare le difficoltà di tipo comunicativo-relazionale che imprenditori, manager e quadri si trovano a dover affrontare ogni giorno nel loro lavoro. Attraverso una ricerca condotta proprio fra i vertici di alcune importanti aziende che operano in un contesto internazionale e multiculturale, da un lato si indagano situazioni di successo e di insuccesso comunicativo; e dall'altro si individua l'apporto che la Pedagogia interculturale può fornire alla formazione di quadri e vertici aziendali che sappiano operare con efficacia nei rapporti con persone di differente cultura. 658.4 GUI EDU Judgment in managerial decision making / Max H. Bazerman, Don A. Moore. - 7th ed.. Hoboken : Wiley, c2009 ix, 230 p. ; 24 cm ISBN 978-0-470-04945-7 Behavioral decision research has developed considerably over the past 25 years, and now provides important insights into managerial behavior. This book includes information that is useful for anyone seeking further information on improving his or her judgment and decision making. Throughout, you'll find numerous hands-on decision exercises and examples from the author's extensive executive training experience that will help you improve the quality of your managerial judgment. 658.403 BAZ JUD (1) 658.403 BAZ JUD (2) 34 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Manufacturing depression : the secret history of a modern disease / Gary Greenberg. - New York [etc.] : Simon & Schuster, c2010 432 p. ; 24 cm ISBN 978-1-4165-6979-4 Science writer and psychotherapist Greenberg has suffered from bouts of depression himself, which eminently qualifies him to literately probe and analyze that pervasive modern affliction. Instead of dry polemics, he offers a witty and often very personal investigation into the roles doctors, drug companies, and patients themselves have played in casting depression as “the common cold” of American mental illness. He offers a measured dose of philosophy in contemplating whether unhappiness should be regarded as a disease or instead as an essential part of being human. 616.852 7 GREE MAN (1) 616.852 7 GREE MAN (2) Maps of narrative practice / Michael White. - New York ; London : Norton, c2007 x, 304 p. : graf. ; 24 cm ISBN 978-0-393-70516-4 Narrative therapy is one of the most commonly practised forms of therapy. In the first major book from this leader in the field, each chapter provides an overview of a main area of narrative therapy by explaining how it works and detailing the psychotherapeutic implications of these conversations. This is essential reading for anyone in psychotherapy. 616.891 4 WHI MAP (1) 616.891 4 WHI MAP (2) Narrative means to therapeutic ends / Michael White, David Epston. - New York ; London : Norton, c1990 xvii, 229 p. ; 22 cm ISBN 978-0-393-70098-5 Starting from the assumption that people experience emotional problems when the stories of their lives, as they or others have invented them, do not represent the truth, this volume outlines an approach to psychotherapy which encourages patients to take power over their problems. 616.891 4 WHI NAR (1) 616.891 4 WHI NAR (2) Negotiating the therapeutic alliance prevention : a relational treatment guide / Jeremy D. Safran, J. Christopher Muran. - New York ; London : The Guilford press, 2003 x, 260 p. ; 23 cm ISBN 978-1-57230-869-5 616.891 4 SAF NEG (1) 616.891 4 SAF NEG (2) Systemic couple therapy and depression / Elsa Jones and Eia Asen ; foreword by Gianfranco Cecchin ; introduction by Julian Leff. - London ; New York : Karnac, 2000 xvii, 132 p. ; 23 cm. - (Systemic thinking and practice series) ISBN 978-1-85575-221-4 616.891 56 JON SYS (1) 616.891 56 JON SYS (2) 35 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Teoria e pratica dell'alleanza terapeutica / Jeremy D. Safran, J. Christopher Muran ; traduzione di Emilia Savi. - Roma ; Bari : Laterza, 2003 330 p. ; 21 cm. - (Scienze della mente ; 18) ISBN 978-88-420-6909-6 Un'indagine sul concetto di alleanza terapeutica, sia nei suoi aspetti teorici che in quelli pratico-operativi. Fondato sui recenti sviluppi della psicoterapia relazionale, il volume formula chiari principi di intervento esemplificandoli con casi clinici e trascrizioni di sedute, con particolare attenzione ai processi interni del terapeuta e al ruolo che questi svolgono nel ricomporre i momenti di crisi dell'alleanza. Tra gli altri temi, l'impiego della metacomunicazione da parte del terapeuta; i modelli di interazione riuscita tra terapeuta e paziente; l'applicazione del trattamento a breve termine; le linee guida della formazione e della supervisione. 616.891 4 SAF TEO (1) 616.891 4 SAF TEO (2) 700 - Le arti Anselm Kiefer, Paul Celan : myth, mourning and memory / Andrea Lauterwein. - London : Thames & Hudson, c2007 253 p. : ill. ; 29 cm ISBN 978-0-500-23836-3 709.2 LAU ANS Il disagio dell'estetica / Jacques Rancière ; a cura di Paolo Godani. - Pisa : ETS, c2009 125 p. ; 22 cm. - (Philosophica ; 67) ISBN 978-88-467-2435-9 In un serrato confronto con l'estetica del Novecento e con le diverse forme dell'arte contemporanea (fotografia, cinema, installazioni), l'autore mostra come l'estetica, che è politica non per accidente ma per sua stessa essenza, si trovi da sempre stretta tra due politiche opposte: quella che pretende di trasformare le forme dell'arte in forme della vita collettiva, e quella che preservando l'autonomia dell'arte da ogni compromissione militante o commerciale intende custodirne la promessa d'emancipazione. E mostra al contempo come proprio questa tensione resti l'unico antidoto contro la tendenza, sempre più diffusa, a neutralizzare la potenza dissensuale dell'arte. 700.1 RAN DIS (1) Donna : avanguardia femminista negli anni '70 dalla Sammlung Verbund di Vienna / a cura di Gabriele Schor. - Milano : Electa, c2010 255 p. : ill. ; 29 cm Catalogo della mostra tenuta a Roma, 19 febbraio-16 maggio 2010 ISBN 978-88-370-7414-2 Centro focale della mostra è un nucleo di opere ancora poco note al grande pubblico, risalenti ai primissimi anni dell'attività artistica di Cindy Sherman; insieme ai lavori dell'artista, fotografa, e regista statunitense vi è un consistente gruppo di fotografie di Francesca Woodman la quale, malgrado la sua brevissima esistenza, viene considerata una delle più influenti artiste fotografiche degli ultimi anni del ventesimo secolo. Altri nomi sono Eleanor Antin, Hannah Wilke, Birgit Jürgenssen, e Valie Export. Sebbene la maggior parte di loro non consideri o non abbia definito il proprio lavoro propriamente femminista, molte delle loro opere richiamano l'attenzione su tematiche indubitabilmente femministe: il corpo, spesso proprio quello dell'artista, e lo stereotipo della donna come appare nella cinematografia, nella televisione e sui giornali. 704.042 DON AVA 36 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Iconographie de l'art chrétien / par Louis Réau. - Millwood (NY) : Kraus reprint, 1988 6 v. : ill. ; 24 cm Rist. dell'ed.: Paris : Presses universitaires de France, 1955-1956 Contiene: Tome 1: Introduction générale. VII, 480 p. Tome 2.1: Iconographie de la Bible : Ancien Testament. VIII, 470 p. Tome 2.2: Iconographie de la Bible : Nouneau Testament. 769 p. Tome 3.1: Iconographie des saints : A-F. VIII, 552 p. Tome 3.2: Iconographie des saints : G-O. P. 554-1019. Tome 3.3: Iconographie des saints : P-Z ; Répertoires. P. 1022-1527 704.948 REA ICO/1-6 Mente e bellezza : arte, creatività e innovazione / Ugo Morelli ; postfazione di Vittorio Gallese. - Torino [etc.] : Allemandi con Susaculture project, c2010 300 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-88-422-1904-0 701.15 MOR MEN (1) 701.15 MOR MEN (2) Urbanistica e paesistica Il giardino allo specchio : percorsi tra pittura, cinema e fotografia / Michael Jakob. - Torino : Bollati Boringhieri, 2009 109 p. : ill. ; 20 cm. - (Oltre i giardini) ISBN 978-88-339-1987-4 L'arte dei giardini è inseparabile dall'idea di rappresentazione: quest'ultima non è un'aggiunta posteriore, ma un elemento essenziale iscritto in lettere maiuscole nel grande testo della storia dei giardini. L'aspetto visivo e "parlante" rinvia in primo luogo alla qualità semantica, al significato dei giardini. Il giardino stesso è a un tempo rappresentazione e presentazione. Rappresenta nel corso dei secoli e nelle più diverse tradizioni l'idea del paradiso, cioè una sfera trascendente e inaccessibile, il luogo per eccellenza esterno alla rappresentazione. Pertanto la reale presenza del giardino si riferisce visivamente e concettualmente a un invisibile mitico e lontano. Ne deriva la necessità di superare l'immagine, di inscriverla in una cornice semantica, in una narrazione che si forma per narrazioni successive. 712.6 JAK GIA Disegno e arti decorative Vetri artistici : Antonio Salviati 1866-1878 : Museo del vetro di Murano / a cura di Aldo Bova, Attilia Dorigato, Puccio Migliaccio ; con la collaborazione di Vladimiro Rusca. - Venezia : Regione del Veneto : Marsilio, 2008-2010 2 v. (171, 193 p.) : ill. ; 30 cm. - (Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto ; 2-3) In testa al front.: Comitato nazionale italiano, Association internationale pour l'histoire du verre ISBN 978-88-317-9622-4 748.295 311 VET ART/2 37 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Pittura Pittura veneziana : dal Quattrocento al Settecento : studi di storia dell'arte in onore di Egidio Martini / [a cura di Giuseppe Maria Pilo ; testi di Bernard Aikema ... et al.]. - Venezia : Arsenale, 1999 299 p. : ill. ; 26 cm. - (Arte documento. Liber extra ; 6) ISBN 88-7743-222-5 759.53 PIT VEN Fotografia Un'autentica bugia : la fotografia, il vero, il falso / Michele Smargiassi. - Milano : Contrasto, c2009 319 p. : ill. ; 21 cm. - (Logos) ISBN 978-88-6965-125-0 La fotografia ha sempre"mentito" perché non può fare altro, perché il processo di trasposizione della realtà in un'immagine bidimensionale glielo impone, perché la sua fabbricazione richiede una lunga catena di scelte, ognuna delle quali ne modificala trama e il senso. L'era di Photoshop mette solo alla portata di tutti, e rende evidente, quel che la fotografia ha sempre saputo fare: deformare la realtà. Consapevolmente o involontariamente. Il libro percorre avanti e indietro la storia della fotografia per raccontare, quando, dove, come e perché la fotografia ha sempre "mentito". 770.1 SMA AUT (1) 770.1 SMA AUT (2) Da vicino e da lontano : fotografi e fotografia in Lucania / a cura di Ferdinando Mirizzi. Milano : Angeli, c2010 288 p. : ill. ; 23 cm. - (Imagines ; 6) Atti del congresso svolto a Tricarico e a Matera, 15-16 dicembre 2006 ISBN 978-88-568-1626-6 L'attenzione degli autori spazia dal ruolo dei fotografi e degli editori nel processo di costruzione dell'immagine paradigmatica della regione alla funzione sociale della fotografia in connessione con il dibattito politico e culturale sul piano tanto locale quanto nazionale, dalla continua "scoperta" e "invenzione" della Lucania, spesso concepita come terra lontana e di confine, espressione di un'alterità carica di fascino esotico e di sapore arcaico, luogo senza tempo e senza storia, agli archivi e ai generi della fotografia documentaria e di quella famigliare, dalla funzione riconosciuta all'immagine nelle inchieste di carattere etnografico allo sguardo e alle produzioni di grandi fotografi, come Henri Cartier-Bresson, Federico Patellani e Fosco Maraini. 778.999 14 DAV EDA Arti ricreative e dello spettacolo The American West in film : critical approaches to the Western / Jon Tuska. - Lincoln ; London : University of Nebraska press, 1988 xix, 303 p., [28] p. di tav. : ill. ; 23 cm Originariamente pubbl.: Westport (Conn.) : Greenwood press, c1985 ISBN 0-8032-9411-5 791.436 278 TUS AME 38 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Bullets over Hollywood : the American gangster picture from the Silents to The Sopranos / John McCarty. - Cambridge (Mass.) : Da Capo press, 2005 x, 327 p. : ill. ; 23 cm ISBN 978-0-306-81429-7 791.436 55 MCC BUL Cinema e montaggio / Barbara Grespi. - Roma : Carocci, 2010 142 p. : ill. ; 20 cm. - (Le bussole ; 403. Scienze della comunicazione) ISBN 978-88-430-5513-5 Perché il montaggio è uno strumento creativo fondamentale? Com'è cambiato nel tempo? Che cos'è il montaggio delle attrazioni? Che cosa si intende per montaggio-trucco? E per montaggio parallelo? In che modo i film contribuiscono alla formazione della visualità moderna? Quali intuizioni artistiche e quali schemi culturali stanno dietro certe idee di montaggio? Nel rispondere a queste e altre domande, il volume analizza le principali teorie e tecniche di montaggio, ripercorrendo la storia del cinema nelle sue principali fasi. 791.43 GRE CIN (1) 791.43 GRE CIN (2) Il cinema neorealista / Paolo Noto, Francesco Pitassio. - Bologna : Archetipolibri, 2010 XI, 253 p. ; 24 cm. - (I prismi. Cinema) ISBN 978-88-89891-30-8 A oltre sessant'anni dalla folgorante apparizione di 'Roma città aperta', il neorealismo continua a essere il momento più conosciuto, studiato e amato nella storia del cinema italiano. L'importanza del fenomeno per il cinema e la cultura nazionali è tale da disorientare il lettore che visi avvicina, per la ricchezza del dibattito e la profondità della storiografia a esso dedicati. Pensato per fornire delle coordinate precise a quanti studiano il cinema italiano del dopoguerra, ma anche a spettatori appassionati, il volume osserva il neorealismo da differenti angolazioni, senza perderne di vista la complessità. 791.430 945 NOT CIN (1) 791.430 945 NOT CIN (2) Dei miei sospiri estremi / Luis Buñuel ; traduzione di Donatella Selvatico Estense. - Milano : SE, c2005 280 p. ; 22 cm. - (Testi e documenti ; 35) ISBN 978-88-7710-735-0 Da tempo irreperibile, questa autobiografia scritta da Bunuel negli ultimi anni di vita con l'aiuto dell'amico e collaboratore Jean-Claude Carrière appare oggi come un testamento e come il prezioso, avventuroso riepilogo di una grande stagione artistica narrata con vivacità e divertimento. L'educazione cattolica, l'amicizia con Garcia Lorca e con Salvador Dalì, l'incontro con Breton e quello con Fritz Lang, la Hollywood degli anni d'oro e la Parigi dei mitici anni Venti, il Messico e la Spagna come terra d'ispirazione: ecco alcuni degli innumerevoli argomenti trattati in questo libro da un protagonista della cultura del nostro tempo. 791.430 233092 BUN DEL (1) 791.430 233092 BUN DEL (2) The filming of the West / Jon Tuska. - London : Hale, 1978 xx, 588 p. : ill. ; 27 cm ISBN 0-385-03115-7 791.436 278 TUS FIL Hard hats, rednecks, and macho men : class in 1970s American cinema / Derek Nystrom. Oxford : Oxford University press, 2009 x, 251 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-19-533677-1 791.430 973 NYS HAR 39 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Hitchcock e la vertigine interpretativa / Sandro Fogli. - Firenze : Romano, 2010 258 p., [8] p. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Storie ; 4) ISBN 978-88-96376-11-9 791.430 233092 FOG HIT Luis Buñuel / Alberto Cattini. - 3. ed. aggiornata. - Milano : Il Castoro, 2006 160 p. : ill. ; 17 cm. - (Il castoro cinema ; 59) ISBN 978-88-8033-364-7 Luis Buñuel (1900-1983), cineasta dissacrante e ribelle, cresciuto nell'ambiente artistico spagnolo degli anni Dieci e Venti, nel 1929 gira a Parigi con Salvador Dalí il suo primo lungometraggio, "Un cane andaluso". Brutale, violento e corrosivo, il film viene generalmente ascritto al movimento surrealista, cui Buñuel prende parte per qualche anno, per poi abbandonarlo in seguito a incomprensioni di carattere politico. Tra i suoi film ricordiamo: "I figli della violenza" (1950), "Estasi di un delitto" (1955), "Viridiana" (1961), "L'angelo sterminatore" (1962), "Diario di una cameriera"(1963), "Bella di giorno" (1966). Questa monografia sul regista spagnolo esce in un'edizione nuova e rinnovata. 791.430 233092 CAT LUI (1) 791.430 233092 CAT LUI (2) Wild west gals : the classics, the bis, the nudies and the W.A.I. : appunti per una filmografia dell'erotismo nel cinema western. In appendice una guida ai fumetti = Futuring a filmography of eroticism in western movies. Including comics guide / a cura di Stefano Piselli ; testi di Antonio Bruschini... [et al.].. - Firenze : Glittering images, c2008 91 p. : ill. ; 31 cm Prima del tit.: Bizarre sinema! Archives ISBN 978-88-82750-69-5 FF 791.436278 WIL WES 800 - Letteratura e retorica Comentario de textos periodísticos : informativos, interpretativos y de opinión / Asunción Escribano Hernández. - Salamanca : Universidad de Salamanca, 2006 220 p. : ill. ; 24 cm. - (Libros prácticos ; 10) ISBN 978-84-7800-439-3 808.066 07061 ESC COM (1) The development of scientific writing : linguistic features and historical context / David Banks. - London ; Oakville : Equinox, 2008 221 p. : tab. ; 24 cm. - (Discussions in functional approaches to language) ISBN 978-1-84553-317-5 This book traces the development of the scientific journal article as a linguistic genre in terms of its linguistic features. From the study of these linguistic features emerges a picture of the development of science where the physical sciences can be distinguished form the biological. The physical sciences are experimental from the beginning of this period, whereas the biological sciences only begin to become so towards the middle of the nineteenth century. Until then they are observational. With the turn of the twentieth century the physical sciences adopt mathematical modelling as their major focus, a feature which has not affected the biological sector by the end of the period under study. Thus it is seen that the language is intimately related to the context within which it is produced. 808.066 6 BAN DEV 40 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Istituzioni di poesia / Joseph de Jouvancy ; a cura di Silvia Alberti. - Milano : I.S.U., Università cattolica del Sacro Cuore, 1988 79 p. ; 24 cm. - (Unità di estetica del prof. Francesco Piselli ; 2) B. 5. 0452 Modernismo : supuestos históricos y culturales / Rafael Gutiérrez Girardot. - 3a ed.. - Bogotà : Fondo de cultura economica, 2004 168 p. ; 23 cm. - (Tierra firme) ISBN 958-38-0095-3 809.04 GUT MOD (1) 809.04 GUT MOD (2) Il nulla, quasi : foto di famiglia e istantanee amatoriali nella letteratura contemporanea / Silvia Albertazzi. - Firenze : Le Lettere, c2010 205 p. ; 22 cm. - (Saggi ; 93) ISBN 978-88-6087-322-4 809 ALB NUL Paesaggio e letteratura / Michael Jakob. - Firenze : Olschki, 2005 241 p. ; 24 cm. - (Giardini e paesaggio, ISSN 1824-2804 ; 11) ISBN 978-88-222-5399-6 Che il termine paesaggio sia un soggetto attualissimo nelle più svariate discipline scientifiche (basti pensare alla geografia, alla storia, alla sociologia, all'archeologia, alla filosofia o all'architettura) è cosa sotto gli occhi di tutti. Meno studiata, invece, è l'importanza del paesaggio in campo letterario. Il volume di Michael Jakob, grazie ad una interpretazione diacronica che spazia dall'antichità al Romanticismo, fornisce una analisi dettagliata del fenomeno. 808.839 32 JAK PAE Passi da giganti : generi, temi, competenze testuali / Simonetta Damele, Tiziano Franzi. Firenze : Loescher, c2010 3 v. : ill. ; 26 cm ISBN 978-88-201-3303-0 CIS H3 809 DAM PAS/1 CIS H3 809 DAM PAS/2 CIS H3 809 DAM PAS/3 Splendori e misteri del romanzo poliziesco / a cura di Alberto Castoldi, Francesco Fiorentino, Giovanni Saverio Santangelo. - Milano : Mondadori, c2010 326 p. : ill. ; 21 cm. - (Ricerca) ISBN 978-88-615-9494-4 Il volume, strutturato come un dizionario critico a più voci, ciascuna dedicata a indagare un aspetto specifico del genere letterario, rappresenta una rivisitazione inconsueta di quella straordinaria macchina narrativa che è il romanzo giallo, di cui vengono illustrate le regole del gioco e studiate le costanti tematiche in cui è possibile scorgere alcune questioni della modernità. Pur non perdendo mai di vista un orizzonte internazionale, l'attenzione si concentra prevalentemente sull’area francese dove il poliziesco svolge una funzione decisiva nell'affermazione europea del genere, nella sua diffusione come nella sua capacità di riscatto da una minorità letteraria. 809.387 2 SPL EMI (1) 809.387 2 SPL EMI (2) 41 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Textual cultures : cultural texts / edited by Orietta Da Rold and Elaine Treharne for the English association. - Cambridge : Brewer, 2010 221 p. : ill. ; 22 cm. - (Essays and studies. New series, ISSN 0071-1357 ; vol. 63) In testa al front.: Essays and studies 2010 ISBN 978-1-84384-239-2 The dynamic fields of the history of the book and the sociology of the text are the areas this volume investigates, bringing together ten specially commissioned essays that between them demonstrate a range of critical and material approaches to medieval, early modern, and digital books and texts. All of these essays call for a new assessment of the ways in which we read books and texts, making a major contribution to book history, and illustrating how detailed focus on individual cases can yield important new findings. 801.95 TEX CUL Letteratura americana in inglese Angolo di riposo / Wallace Stegner ; prefazione di Barbara Lanati ; traduzione di Ernestina Pellegrini e Edward Tosques. - Milano : BUR Rizzoli, 2010 796 p. ; 20 cm. - (BUR. Scrittori contemporanei) ISBN 978-88-17-03878-2 813.54 STE ANGD Collected stories / Wallace Stegner ; introduction by Lynn Stegner. - New York : Penguin books, 2006 XL, 525 p. ; 22 cm. - (Penguin classics) ISBN 978-0-14-303979-2 813.54 STE COL Come si diventa scrittori / Wallace Stegner ; a cura di Edward Connery Lathem ; edizione italiana a cura di Angela Zamparelli. - Nuova ed.. - Milano : Archinto, 1999 60 p. ; 17 cm. - (Le vele) ISBN 978-88-7768-265-9 Insegnante di scrittura creativa per quarantaquattro anni e autore di romanzi ambientati nella sua regione d'origine, il selvaggio West, Wallace Stegner si sofferma in questo libro-intervista sui problemi dell'apprendistato letterario. Con grande lucidità e chiarezza Stegner distingue tra talento naturale e metodi per svilupparlo: a suo parere non si può insegnare la"geografia dell'inesplorato", ma si può incoraggiare il desiderio di esplorare, si possono fornire gli strumenti utili per affrontare il viaggio. 813.54 STE COM A jury of her peers : American women writers from Anne Bradstreet to Annie Proulx / Elaine Showalter. - New York : Knopf, 2009 xvii, 586 p. ; 24 cm ISBN 97-8-14000-41 810.992 87 SHO JUR Ladder of years : a novel / Anne Tyler. - New York : Ballantine books, 2008 337 p. ; 21 cm ISBN 978-0-449-91057-3 813.54 TYL LAD 42 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Larry McMurtry and the West : an ambivalent relationship / by Mark Busby. - Denton : University of North Texas press, c1995 xiii, 344 p. ; 19 cm. - (Texas writers series ; 4) ISBN 978-0-929398-34-1 813.54 BUS LAR Literature of New York / edited by Sabrina Fuchs-Abrams. - Cambridge : Cambridge Scholars, 2009 xvi, 185 p. : ill. ; 21 cm ISBN 978-1-4438-1242-9 'Literature of New York' is the first collection of critical essays to look at historical and contemporary images of New York through an examination of works of literature by New York writers about New York. The literature of New York is representative of American national identity and of the unique nature of the metropolitan, urban experience. The essays are arranged chronologically to reflect the changing significance of the city in relation to various movements in American literary and cultural history. 810.932 7471 LIT OFN Luke Short / by Robert L. Gale. - Boston : Twayne, 1981 183 p. ; 21 cm. - (Twayne's United States authors series ; 368) ISBN 0-8057-7307-X COLL. INGL. 22/368 Perspectives on Cormac McCarthy / edited by Edwin T. Arnold and Dianne C. Luce. - Revised ed.. - Jackson : University press of Mississippi, c1999 vi, 256 p. ; 23 cm. - (Southern quarterly series) ISBN 978-1-57806-105-1 813.54 PERS ONC Road dogs / Elmore Leonard. - New York : Morrow, c2009 262 p. ; 24 cm ISBN 978-0-06-173314-7 813.54 LEO ROA Tell me a riddle / Tillie Olsen ; edited with an introduction by Deborah Silverton Rosenfelt. New Brunswick : Rutgers University press, c1995 viii, 310 p. ; 23 cm. - (Women writers) ISBN 978-0-8135-2137-4 Olsen, the writer, teacher, and 1930s left-wing activist, was born in 1912 of East European parents committed to Socialist and Jewish enlightenment values. Her work reflects the discrimination and marginalization she felt as a young girl growing up in Omaha, Nebraska. Like other women of the time, Olsen was underappreciated even in leftist circles, which suffered much the same gender bias as the larger society. "Tell Me a Riddle," which received the O. Henry first prize for best American short story in 1961, is reprinted in this volume (edited by Rosenfelt, women's studies, Univ. of Maryland) along with seven critical essays by feminist literary scholars, previously published in books or journals, that give a contemporary appreciation to Olsen's work. Highly recommended for multicultural collections, women's studies, and all American literature collections. 813.54 OLSE TEL (1) 813.54 OLSE TEL (2) Understanding Cormac McCarthy / Steven Frye. - Columbia : The University of South Carolina press, 2009 xiii, 205 p. ; 19 cm. - (Understanding contemporary American literature) ISBN 978-1-5700-3839-6 813.54 FRY UND 43 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Letteratura inglese e in antico inglese The American slave narrative and the Victorian novel / Julia Sun-Joo Lee. - Oxford : Oxford University press, 2010 viii, 192 p. : ill. ; 25 cm ISBN 978-0-19-539032-2 The book argues that Charlotte Bronte, W. M. Thackeray, Elizabeth Gaskell, Charles Dickens, and Fanny and Robert Louis Stevenson integrated into their works generic elements of the slave narrative, from the emphasis on literacy as a tool of liberation, to the teleological journey from slavery to freedom, to the ethics of resistance over submission. It contends that Victorian novelists were attempting to access the slave narrative's paradigm of resistance, illuminate the transnational dimension of slavery, and articulate Britain's role in the global community. The slave narrative becomes part of the textual network of the English novel, making visible how black literary, as well as economic, production contributed to English culture. 820.935 5 LEE AME The apparelling of truth : literature and literary culture in the reign of James VI : a festschrift for Roderick J. Lyall / edited by Kevin J. McGinley and Nicola Royan. - Cambridge : Cambridge Scholars, 2010 xiii, 327 p. ; 21 cm ISBN 978-1-4438-1873-5 Prepared to honour the work of R.J. Lyall, this collection of essays offers new perspectives on the literature and culture of the reign of James VI. The essays range widely in their approaches and cover topics as diverse as book history and printing; textual scholarship and editing; language, rhetoric, and prosody; gender attitudes in James' reign; travel writing and colonial contexts; Latin literary culture; and, courtly culture and the politics of literary representation. 820.900 3 APP OFT Ballads and broadsides in Britain, 1500-1800 / edited by Patricia Fumerton, Anita Guerrini ; with the assistance of Kris McAbee. - Farham : Ashgate, c2010 xv, 357 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-7546-6248-8 Bringing together diverse scholars to represent the full historical breadth of the early modern period, and a wide range of disciplines (literature, women's studies, folklore, ethnomusicology, art history, media studies, the history of science, and history), "Ballads and Broadsides in Britain, 1500-1800" offers an unprecedented perspective on the development and cultural practice of popular print in early modern Britain. 821.044 BAL AND A chain of voices / André Brink. - London : Vintage, 2000 499 p. ; 20 cm ISBN 978-0-749-39636-7 823.914 BRI CHA The Edinburgh companion to Robert Burns / edited by Gerard Carruthers. - Edinburgh : Edinburgh University press, c2009 ix, 198 p. ; 28 cm. - (Edinburgh companions to Scottish literature) ISBN 978-0-7486-3649-5 821.6 EDI COM The Edinburgh companion to Robert Louis Stevenson / edited by Penny Fielding. - Edinburgh : Edinburgh University press, c2010 198 p. ; 24 cm. - (Edinburgh companions to Scottish literature) ISBN 978-0-7486-3555-9 823.8 EDI COM 44 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Heroic identity in the world of Beowulf / by Scott Gwara. - Leiden ; Boston : Brill, 2008 xi, 419 p. ; 25 cm. - (Medieval and Renaissance authors and texts, ISSN 0925-7683 ; vol. 2) ISBN 978-90-04-17170-1 Readers of "Beowulf" have noted inconsistencies in Beowulf's depiction, as either heroic or reckless. "Heroic Identity in the World of Beowulf" resolves this tension by emphasizing Beowulf's identity as a foreign fighter seeking glory abroad. Such men resemble wreccan, 'exiles' compelled to leave their homelands due to excessive violence. Beowulf may be potentially arrogant, therefore, but he learns prudence. This native wisdom highlights a king's duty to his warband, in expectation of Beowulf's future rule. The dragon fight later raises the same question of incompatible identities, hero versus king. In frequent reference to Greek epic and Icelandic saga, this revisionist approach to Beowulf offers new interpretations of flying rhetoric, the custom of 'men dying with their lord', and the poem's digressions. 829.3 GWA HER The novelty of newspapers : Victorian fiction after the invention of the news / Matthew Rubery. - Oxford : Oxford University press, 2009 viii, 233 p. : ill. ; 25 cm ISBN 978-0-19-536926-7 This study focuses on five of the most important of these narrative conventions in order to show how concretely journalism influenced the novel at this time. Drawing on examples of periodicals from the period, Matthew Rubery reveals how the commercial press arising in nineteenth-century Britain profoundly influenced Mary Braddon, Charlotte Bronte, Wilkie Collins, Charles Dickens, Joseph Conrad, Henry James, Anthony Trollope, and many other novelists who all used narrative conventions derived from the press in their fiction. 823.809 355 RUB NOV Romeo e Giulietta / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Silvano Sabbadini. - 17. ed.. - Milano : Garzanti, 2010 XLVII, 253 p. : 1 ritr. ; 19 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 458) Testo orig. a fronte ISBN 978-88-11-36458-0 Romeo e Giulietta (1594-1595) è la tragedia dell'amore giovane in contrapposizione all'amore maturo di Antonio e Cleopatra: è la storia d'amore per eccellenza e lo è diventata proprio perché è molto di più. Odio, amore, nelle sue più diverse espressioni, la vita in famiglia, la vita sociale. L'intenzione stessa di Shakespeare non era quella di scrivere un dramma sentimentale ma una "grande e ricca tragedia di passioni umane", qualunque esse siano. È sì una celebrazione del sentimento più romantico e "più antico del mondo" ma con una consistenza assolutamente naturalistica e per questo attuale. 822.33 SHA ROMG (1) 822.33 SHA ROMG (2) Rules for the dance : a handbook for writing and reading metrical verse / Mary Oliver. Boston ; New York : Houghton Mifflin, c1998 x, 194 p. ; 21 cm. - (Mariner books) ISBN 978-0-395-85086-2 821 OLI RUL The tempest / [William Shakespeare] ; edited by Virginia Mason Vaughan and Alden T. Vaughan. - London : Arden Shakespeare, 1999 xx, 366 p. : ill., mus. ; 20 cm. - (The Arden Shakespeare. Third series) ISBN 978-1-903436-08-0 822.33 SHA TEMEB (1) 822.33 SHA TEMEB (2) 45 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Victorian biography reconsidered : a study of nineteenth-century hidden lives / Juliette Atkinson. - Oxford : Oxford University press, 2010 viii, 315 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-0-19-957213-7 828.803 09 ATK VIC Letterature germaniche - Letteratura tedesca Le Elegie duinesi di Rilke / Peter Szondi ; a cura di Elena Agazzi. - Milano : SE, c1997 203 p. ; 22 cm. - (Saggi e documenti del Novecento ; 37) Contiene: In appendice: Elegie duinesi / Rainer Maria Rilke. Testo orig. a fronte ISBN 978-88-7710-820-3 830.912 SZO ELE Encounters with Islam in German literature and culture / edited by James Hodkinson and Jeff Morrison. - Rochester (NY) : Camden House, 2009 269 p. ; 24 cm. - (Studies in German literature, linguistics, and culture) ISBN 978-1-57113-419-6 Islam has been a rich topic in German-language literature since the middle ages, and the writings about it not only reveal much about Islamic culture but also about the European "home" culture. Many of the early essays in this chronologically arranged volume uncover fresh evidence of how German writers used images of Islam-as-other to define their individual subject positions as well as to define the German nation and the Christian religion. Their experience of the German-Islamic encounter is complicated by a crucial factor: many of them emerge from Muslim migrant communities such as the German-Turkish community. The culturally hybrid origins of these writers and their expression of experiences and ideologies that cross boundaries of East and West, Christendom and Islam, strongly affect the findings of the essays as the volume moves toward the present. 830.938 297 ENC WIT Europa ist nicht die Welt : Post-Kolonialismus in Literatur und Geschichte der westdeutschen Nachkriegszeit / Monika Albrecht. - Bielefeld : Aisthesis, 2008 308 p. ; 21 cm ISBN 978-3-89528-696-4 Die Studie untersucht Diskurse zum Kolonialismus und seiner Kritik in Literatur und Geschichte der beiden Jahrzehnte nach dem Ende des Zweiten Weltkriegs und löst damit ein doppeltes Desiderat ein: dem literaturwissenschaftlichen Forschungsstand zufolge haben deutschsprachige Schriftsteller erst im Zuge der Politisierung der 1960er Jahre die Problematik des Kolonialismus entdeckt; die Geschichtswissenschaften gehen davon aus, daß das kollektive Gedächtnis der Nachkriegsdeutschen von ›Prozessen des Vergessens‹ befallen ist, die als »(post)koloniale Amnesie« bezeichnet werden. 830.935 8 ALB EUR Frauenlieder des Mittelalters : Zweisprachig / Übersetz und herausgegeben von Ingrid Kasten. - Stuttgart : Reclam, c1990, print 2006 309 p. ; 15 cm. - (Universal-Bibliothek ; Nr. 8630) ISBN 978-3-15-008630-8 831.208 FRA DES 46 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Der fremde Freund : Drachenblut : Novelle / Christopher Hein ; mit einem Kommentar von Michael Masanetz. - Frankfurt am Main : Suhrkamp, 2005 235 p. ; 18 cm. - (Suhrkamp BasisBibliothek ; 69) ISBN 978-3-518-18869-9 833.914 HEI FRE (1) 833.914 HEI FRE (2) Die Grenzen des Sagbaren in der Literatur des 20. Jahrhunderts / herausgegeben von Sabine Schneider. - Würzburg : Königshausen & Neumann, c2010 204 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-3-8260-4084-9 830.900 9 GRE DES In trappola / Herta Müller ; a cura di Federica Venier. - Palermo : Sellerio, c2010 93 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 831) ISBN 978-88-389-2512-2 833.914 MUL INT Die Leiden des jungen Werther / Johann Wolfgang Goethe ; bearbeitet von Felix Farwick. Milano : Hoepli, c2010 80 p. : ill. ; 21 cm + 1 CD-Audio. - (Vereinfachte. Klassiker) Sulla cop.: Lesen, Niveau B1 ISBN 978-88-203-4330-9 833.6 GOE LEI (1) 833.6 GOE LEI (1) (CDROM) 833.6 GOE LEI (2) (CDROM) 833.6 GOE LEI (2) Literarische und religiöse Kommunikation in Mittelalter und Früher Neuzeit : DFG-Symposion 2006 / herausgegeben von Peter Strohschneider. - Berlin ; New York : Walter De Gruyter, c2009 XIX, 1055 p. ; 24 cm ISBN 978-3-11-020061-4 830.900 2 LIT UNDR Der mittelalterliche und der neuzeitliche Walther : Beiträge zu Motivik, Poetik, Überlieferungsgeschichte und Rezeption / Thomas Bein, Hrsg.. - Frankfurt am Main [etc.] : Lang, c2007 303 p. : ill. ; 22 cm. - (Walther-Studien, ISSN 1615-651X ; Bd. 5) ISBN 978-3-631-56170-6 831.2 MIT UND On editing old Scandinavian texts : problems and perspectives / edited by Fulvio Ferrari and Massimiliano Bampi. - Trento : Università degli studi di Trento, Dipartimento di studi letterari, linguistici e filologici, stampa 2009 122 p. : ill. ; 22 cm. - (Labirinti ; 119) ISBN 978-88-8443-307-7 839.609 ONE OLD 47 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Tannhäuser : Biographie einer Legende / Karin Tebben. - Göttingen : Vandenhoeck & Ruprecht, c2010 247 p. : ill. ; 24 cm ISBN 978-3-525-20867-0 Der Minnesänger Tannhäuser gilt als Vorbilddes exzentrischen Künstlers. Diese Studie zeigt die Neugestaltungdes Tannhäuser-Stoffes vom Mittelalter biszur Gegenwartals Spiegelbild kulturhistorischer Entwicklungen. Das Werk des historischen Minnesängers Tannhäuser begründete seinen Ruf als Rebellenkünstler, der in seinen formal eigenwilligen Liedern gegen das Liebesideal seiner Zeit verstieß. Bereits 200 Jahrenach seinem Tod war Tannhäusereine Legende, an die Seite der Liebesgöttin Venus gestellt. Bis heute griffen Dichter immer wieder den Tannhäuser-Stoff auf und gestalteten ihn entsprechend den Erfordernissen der Zeit um. Jede Neugestaltung erweist sich als ein kulturgeschichtlicher Spiegel sowohl von individuellem als auch von gesellschaftlich definiertem Liebesverständnis. 831.2 TEB TAN Walther in A : Studien zum Corpusprofil und zum Autorbild Walthers von der Vogelweide in der Kleinen Heidelberger Liederhandschrift / Carolin Schuchert. - Frankfurt am Main [etc.] : Lang, c2010 509 p. : tab. ; 22 cm. - (Walther-Studien, ISSN 1615-651X ; Bd. 6) ISBN 978-3-631-59846-7 831.2 SCH WAL Walther von der Vogelweide : Untersuchungen zur Varianz in der Liedüberlieferung / Elmar Willemsen. - Frankfurt am Main [etc.] : Lang, c2006 244 p. : graf., tab. ; 21 cm. - (Walther-Studien, ISSN 1615-651X ; Bd. 4) ISBN 978-3-631-54739-7 831.2 WIL WAL Letterature romanze - Letteratura francese Gli alberi ne parlano ancora / Calixthe Beyala ; traduzione di Rosa Penna e Monica Martignoni. - Milano : Feltrinelli, 2010 284 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli ; 2150) ISBN 978-88-07-72150-2 843.914 BEY ALB (1) 843.914 BEY ALB (2) L'assommoir / Émile Zola ; introduzione di Lanfranco Binni ; prefazione, traduzione e note di Ferdinando Bruno. - 8. ed.. - Milano : Garzanti, 2009 LXIX, 492 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 467) ISBN 978-88-11-36467-2 843.8 ZOL ASS Aurora : roman / Michel Leiris. - Paris : Gallimard, c1946 193 p. ; 19 cm 843.9 LEI AUR Correspondance, 1938-1958 / André Castel & Michel Leiris ; édition établie, présentée et annotée par Annie Maillis. - Paris : Claire Paulhan, c2002 393 p. ; 22 cm. - (Pour mémoire) ISBN 2-912222-17-6 846.9 CAS COR 48 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 L'educazione sentimentale / Gustave Flaubert ; introduzione di Lanfranco Binni ; prefazione di Giovanni Giudici ; traduzione di Giovanni Raboni. - 19. ed.. - Milano : Garzanti, 2009 LX, 375 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 33) ISBN 978-88-11-36033-9 843.8 FLA EDU (1) 843.8 FLA EDU (2) Germinale / Émile Zola ; traduzione di Camillo Sbarbaro ; con un saggio di Francesco De Sanctis. - Torino : Einaudi, c1997, stampa 2009 522 p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili. Classici ; 207) ISBN 978-88-06-17758-4 843.8 ZOL GER Interpretazioni di Mallarmé e Poe / Francesco Piselli. - Napoli : Tempo lungo, 2000 94 p. : ill. ; 24 cm. - (Vertici ; 1) ISBN 88-87480-12-5 B. 5. 0451 Mallarmé e l'estetica / Francesco Piselli. - Milano : Mursia, c1969 299 p. ; 21 cm. - (Saggi di estetica e di poetica ; n. 10) B. 5. 0460 Monnè, oltraggi e provocazioni / Ahmadou Kourouma ; a cura di Egi Volterrani ; con uno scritto di Christiane Kourouma. - Milano : Feltrinelli, 2006 261 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli ; 1923) ISBN 978-88-07-81923-0 848.996 0321 KOU MON (1) 848.996 0321 KOU MON (2) Un padre : puzzle / Sibylle Lacan ; traduzione di Lucia Corradini Caspani. - Firenze : Le Lettere, c2001 99 p. ; 21 cm. - (Pan narrativa) ISBN 978-88-7166-565-8 848.914 03 LAC PAD Letteratura italiana, letteratura romena, letterature ladine Dall'Ottocento al Novecento : letteratura e linguistica. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2010 XVI, 417 p. ; 24 cm. - (Storia e letteratura ; 259) ISBN 978-88-6372-141-6 850.7 LET EFI/3 Dante : la Commedia e altro. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2010 XVII, 371 p. ; 24 cm. - (Storia e letteratura ; 257) ISBN 978-88-6372-139-3 850.7 LET EFI/1 L'enigma Manzoni : la spiritualità e l'arte di uno scrittore negativo / Angelo Marchese. - Roma : Bulzoni, c1994 326 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di cultura ; 486) ISBN 978-88-7119-637-4 853.8 MAR ENI 49 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 L'intimità e la storia : lettura del Gattopardo / Francesco Orlando. - Torino : Einaudi, c1998 191 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 41) ISBN 978-88-06-14828-7 Con stile piano e leggibile, proporzionato alla larga popolarità raggiunta dal Gattopardo, il lavoro procede a un'analisi testuale del capolavoro di Tomasi di Lampedusa, singolare caso di fortuna di pubblico e di mediocre favore da parte della critica, individuando tre nuclei centrali: la figura del protagonista, la Sicilia come luogo di periferia e il momento storico di svolta tra un antico regime e un avvento borghese. 853.914 ORL INT Poeti del Risorgimento / a cura di Valerio Marucci. - Roma : Salerno, c2001 389 p. ; 20 cm. - (Faville ; 15) ISBN 978-88-8402-347-6 851.708 0358 POE DEL (1) 851.708 0358 POE DEL (2) I promessi sposi / Alessandro Manzoni ; introduzione di Vittorio Spinazzola. - 33. ed.. Milano : Garzanti, 2010 XXXI, 540 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 37) ISBN 978-88-11-36037-7 853.7 MAN PROSA (1) 853.7 MAN PROSA (2) Scrittori inconvenienti : essays on and by Pier Paolo Pasolini and Gianni Celati / edited by Armando Maggi and Rebecca West. - Ravenna : Longo, c2009 262 p. ; 24 cm. - (Il portico ; 150. Materiali letterari) Prima del tit.: Susan and Donald Mazzoni seminar ISBN 978-88-8063-633-5 853.914 SCR INC (1) 853.914 SCR INC (2) La tradizione letteraria dal Duecento al Settecento. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2010 XIII, 442 p. : ill. ; 24 cm. - (Storia e letteratura ; 258) ISBN 978-88-6372-140-9 850.7 LET EFI/2 Voci dall'Ottocento / a cura di Ivan Pozzoni. - Villasanta : Limina mentis, c2010 707 p. ; 21 cm. - (Esprit ; 9) ISBN 978-88-95881-16-4 850.900 7 VOC DAL Gli zii di Sicilia / Leonardo Sciascia. - 8. ed.. - Milano : Adelphi, 2009 241 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 60) ISBN 978-88-459-0902-3 853.914 SCI ZII (1) 853.914 SCI ZII (2) 50 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Letterature italiche - Letteratura latina Disciplina clericalis : [sapienza orientale e scuola delle novelle] / Pietro Alfonsi ; a cura di Cristiano Leone ; presentazione di Laura Minervini. - Roma : Salerno, c2010 XCIV 187 p. ; 22 cm. - (Testi e documenti di letteratura e di lingua ; 31) Ed. numerata da 1 a 999, esempl. n. 347 ISBN 978-88-8402-689-7 È la prima raccolta di sentenze e racconti di origine orientale scritta in latino e destinata agli occidentali. Composta nel XII secolo da Pietro Alfonsi, medico ebreo convertito al cristianesimo, è stata tràdita in ben ottantacinque codici e tradotta, in età medievale, in francese, castigliano, italiano, islandese, ebraico, tedesco e inglese: per 150 anni la raccolta narrativa più diffusa in Europa. L'introduzione e il commento, a cura di Cristiano Leone, mettono in evidenza l'importanza della ricezione dell'opera nelle letterature romanze medievali e sono una compiuta sintesi degli studi di orientalisti, mediolatinisti e romanisti svolti fin qui. 878.3 PET DIS Letterature elleniche - Letteratura greca classica Gli Acarnesi ; Le nuvole ; Le vespe ; Gli uccelli / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Guido Paduano. - 22. ed.. - Milano : Garzanti, 2010 XLVIII, 279 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 231) ISBN 978-88-11-36231-9 882.01 ARI ARC (1) 882.01 ARI ARC (2) Altre letterature Dawn to the West : Japanese literature of the modern era : fiction / Donald Keene. - New York : Holt, Rinehart and Winston, c1984 1327 p. ; 24 cm ISBN 978-0-03-062814-6 895.634 409 KEE DAW Leggere la Cina : piccolo vademecum di letteratura cinese contemporanea, 1976-2001 / Noël Dutrait ; postfazione e bibliografia delle opere in lingua italiana a cura di Anna Di Toro ; traduzione di Natascia Pennacchietti. - Isola del Liri : Pisani, c2005 191 p. ; 20 cm. - (Approdi) ISBN 978-88-87122-87-9 La letteratura cinese ha conosciuto un'evoluzione folgorante a partire dalla morte di Mao, nel 1976, fino all'assegnazione del Nobel per la letteratura a Gao Xingjian nel 2000. Nonostante questo, però, per i lettori occidentali è ancora difficile orientarsi nella grande varietà di movimenti e correnti letterarie di una cultura così lontana e complessa o reperire informazioni su questo o quell'altro autore. Questo piccolo volume offre una panoramica delle opere e degli scrittori cinesi più significativi degli ultimi venticinque anni, tradotti e non in Europa. Racconta le storie degli uomini e delle donne che con il loro lavoro hanno segnato profondamente la storia letteraria e poetica cinese. 895.109 0052 DUT LEG (1) 895.109 0052 DUT LEG (2) 51 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 Lettere / Marina Cvetaeva, Rainer Maria Rilke ; a cura di Pina De Luca e Amelia Valtolina ; traduzione di Ugo Persi. - Milano : SE, c2010 103 p. ; 20 cm. - (Piccola enciclopedia ; 211) ISBN 978-88-7710-825-8 891.714 2 CVE LET (1) 891.714 2 CVE LET (2) Poeti arabi a New York : il circolo di Gibran / introduzione e traduzione di Francesco Medici ; prefazione di Amedeo Salem. - Bari : Palomar, c2009 231 p. ; 17 cm. - (Le ciliege ; 1) ISBN 978-88-7600-340-0 892.716 08 POE ARA (1) 892.716 08 POE ARA (2) 900 - Geografia e storia Geografia e viaggi Graecia antiqua : maps and plans to Illustrate Pausanias's description of Greece / compiled by James George Frazer ; with explanatory texts by A.W. Van Buren. - London : McMillan, 1930 xii, 161 p., [20] c. ripieg. : ill., c. geogr. ; 22 cm 914.950 45 FRA GRA Lost Bristol / Victoria Coules. - Edinburgh : Birlinn, 2006 VI, 218 p. : ill. ; 23 cm ISBN 978-1-84158-533-8 "Lost Bristol" is an exploration of Bristol's hidden past, its ways of life, legends, relationship with the sea and its role in English history. The book includes some of the more famous aspects of the city's past, as well as stories and information unknown even to most locals. In an informed and entertaining style, Victoria Coules uncovers events and episodes such as the 1793 bridge toll riots, the jurisdiction of the Knights Templar over certain areas in Bristol and the creation of the Floating Harbour. Many more surprising and remarkable stories about Bristol's past, accompanied by maps, engravings and photographs, make this book essential reading for all those curious about the city's hidden history. 914.239 3 COU LOS Le sfide cartografiche : movimento, partecipazione, rischio / a cura di Emanuela Castie e Jacques Lévy. - Ancona : Il lavoro editoriale Università, c2010 390 p. : ill., c. geogr. ; 24 cm Gli spazi creati dalla mondializzazione, non definibili dalle frontiere, esigono di essere rappresentati mediante nuove metriche cartografiche. Il volume, pur raccogliendo saggi di ricercatori di varia provenienza disciplinare, non costituisce un prodotto interdisciplinare che assembla i saperi creati settorialmente; piuttosto, è un libro che prospetta un metodo indisciplinare applicato alla riflessione sulle problematiche relative alla rappresentazione dello spazio. In tale contesto, la cartografia è assunta quale ambito di studio privilegiato e piattaforma su cui ancorare la costruzione di una teoria sociale che affronti le sfide della mondializzazione nel segno della transdisciplinarietà. 912.01 SFI CAR (1) 52 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 The spirit of Rome : leaves from a diary / Vernon Lee. - Charleston : BiblioBazar, 2010 205 p. ; 21 cm. - (BiblioBazar reproduction series) Rist. dell'ed.: London, New York : Lane, 1906 ISBN 978-0-5597-8733-1 914.563 204 LEE SPI Biografia, genealogia Capture the flag : the stars and stripes in American history / Arnaldo Testi ; translated by Noor Giovanni Mazhar. - New York ; London : New York University press, c2010 x, 164 p. : ill. ; 21 cm ISBN 978-0-8147-8322-1 You see it everywhere: on bumper stickers, tee shirts, lapel pins, in shop windows, and in front of nearly every school or government building. Yet while the American flag is ubiquitous, as a symbol it is both heavily freighted and misunderstood. Now an acclaimed European professor of American history brings a fresh perspective to the American flag, exploring its political, social, and cultural significance across the broad swath of its history. 929.920 973 TES CAP Storia generale d'Europa Annales Caesenates / a cura di Enrico Angiolini. - Roma : nella sede dell'Istituto, Palazzo Borromini, 2003 LXVII, 228 p. ; 25 cm. - (Fonti per la storia dell'Italia medievale. Antiquitates, ISSN 0392-1832 ; 21) Nell'occhietto: Istituto storico italiano per il Medio Evo 945.480 4 ANN CAE Brevi del comune e del popolo di Pisa : dell'anno 1287 / a cura di Antonella Ghignoli. - Roma : nella sede dell'Istituto, Palazzo Borromini, 1998 CXI, 606 p. ; 26 cm. - (Fonti per la storia dell'Italia medievale. Antiquitates, ISSN 0392-1832 ; 11) Nell'occhietto: Istituto storico italiano per il Medio Evo 945.551 04 BRE DEL Cavour / Adriano Viarengo. - Roma : Salerno, 2010 564 p. ; 24 cm. - (Profili. Nuova serie ; 48) ISBN 978-88-8402-682-8 Per ricostruire non solo la carriera pubblica - i successi politici, gli intrighi finanziari, le cospirazioni -, ma la complessa psicologia dello statista torinese Adriano Viarengo attinge ai giornali, agli epistolari e ai diari di Cavour, a quelli dei suoi amici e dei suoi avversari: ne emerge un affresco completo e aggiornato del nobile piemontese, che non tralascia di presentare le tensioni familiari e il temperamento autoritario, la tenace aspirazione al cambiamento, le fragilità, le incertezze del personaggio. 945.083 4092 VIA CAV (1) 945.083 4092 VIA CAV (2) Da Quarto al Volturno / Giuseppe Cesare Abba. - [Roma] : Casini, stampa 2010 160 p. : 2 c. geogr. ; 21 cm. - (Frammenti di storia) ISBN 978-88-6410-015-9 945.08 ABB DAQ (1) 53 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 L'economia carolingia / Adriaan Verhulst ; traduzione di Lucio Angelini. - Roma : Salerno, c2004 206 p. ; 21 cm. - (Piccoli saggi ; 19) ISBN 978-88-8402-442-8 Le ultime scoperte archeologiche (monete e ceramiche carolingie nei paesi scandinavi e britannici), risalenti a pochi anni fa, attestano nuove vie percorse e nuovi mercati cresciuti soprattutto nel Nord dell'Europa e nei paesi anglosassoni. Mentre lo storico Pirenne negli anni Trenta attribuiva un livello di base all'economia europea medievale, gli storici dei nostri giorni, primo tra essi Verhulst, sottolineano nell'età carolingia la crescita di una fitta rete di centri urbani che indusse lo sviluppo economico europeo e non esitano a parlare di surplus destinato allo scambio, di politica economica e riforma monetaria, di economia delle corti e dei monasteri e di investimenti imperiali per il controllo delle vie di accesso ai mercati. 944.01 VER ECO (1) 944.01 VER ECO (2) L'Europa dei barbari : le culture tribali di fronte alla cultura romano-cristiana / Karol Modzelewski. - Torino : Bollati Boringhieri, 2008 481 p. ; 22 cm. - (Nuova cultura ; 171) ISBN 978-88-339-1836-5 Una storia dell'Altra Europa: quella degli scandinavi e degli abitanti dei mari ghiacciati del Nord, dei germani e degli slavi delle foreste del Centro, delle genti che vivevano, a Oriente, nelle immense distese fino agli Urali. L'autore mette assieme fonti e testimonianze di popoli diversi e scritte in tempi diversi. Ne risulta un quadro di società tradizionali, nelle quali il singolo era trattato come un elemento del gruppo, non venivano distinti il sacro e il profano, e le istituzioni del culto pagano erano strettamente legate alle istituzioni politiche della comunità tribale. Il cristianesimo fu l'inizio della fine del mondo dei barbari, ma quel mondo non scomparve senza tracce. La sua eredità, oggi in differenti gradi in diversi paesi, rimane un importante indicatore dell'eterogeneità delle culture europee. 940.12 MOD EUR A history of everyday life in Scotland, 1600 to 1800 / edited by Elizabeth Foyster and Christopher A. Whatley. - Edinburgh : Edinburgh University press, c2010 xviii, 334 p. : ill. ; 24 cm. - (A history of everyday life in Scotland ; vol. 2) ISBN 978-0-7486-1965-8 This book explores the ordinary daily routines, behaviours, experiences and beliefs of the Scottish people during a period of immense political, social and economic change. It underlines the importance of the church in post-Reformation Scottish society, but also highlights aspects of everyday life that remained the same, or similar, notwithstanding the efforts of the kirk, employers and the state to alter behaviours and attitudes. Drawing upon and interrogating a range of primary sources, the authors create a richly coloured, highly-nuanced picture of the lives of ordinary Scots from birth through marriage to death. 941.1 HIS OFE/2 A history of everyday life in Scotland, 1800 to 1900 / edited by Trevor Griffiths and Graeme Morton. - Edinburgh : Edinburgh University press, c2010 xvi, 328 p. : ill. ; 24 cm. - (A history of everyday life in Scotland ; vol. 3) ISBN 978-0-7486-2170-5 The nineteenth century was a period of profound change in Scottish history. Industrialisation, improved communications, agricultural transformation, country to town migration, upheavals in the church, increased trade, and imperialism - all these affected the pace and rhythm of everyday life across the country. Rural Scotland adjusted to changes in farming practice and the traumas of population loss and began to look to the opportunities presented by recreation and tourism. This volume presents a vivid account that includes the experiences of all the people of Scotland. It draws on every kind of available evidence and on work in social and cultural history, sociology and anthropology. 941.1 HIS OFE/3 54 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 A history of everyday life in twentieth century Scotland / edited by Lynn Abrams and Callum G. Brown. - Edinburgh : Edinburgh University press, c2010 xvi, 302 p. : ill. ; 24 cm. - (A history of everyday life in Scotland ; vol. 4) ISBN 978-0-7486-2431-7 Over the twentieth century Scots' lives changed in fast, dramatic and culturally significant ways. By examining their bodies, homes, working lives, rituals, beliefs and consumption, this volume exposes how the very substance of everyday life was composed, tracing both the intimate and the mass changes that the people endured. This volume brings together leading cultural historians of twentieth-century Scotland to study the apparently mundane activities of people's lives, traversing the key spaces where daily experience is composed to expose the controversial personal and national politics that ritual and practice can generate. 941.1 HIS OFE/4 Le origini della Francia contemporanea : l'antico regime / Hippolyte Taine ; a cura di Piero Bertolucci ; introduzione di Giovanni Macchia. - Milano : Adelphi, 2008 764 p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 326) ISBN 978-88-459-2260-2 944.034 TAI ORI (1) 944.034 TAI ORI (2) Sul Risorgimento / Antonio Gramsci ; a cura di Elsa Fubini ; prefazione di Giorgio Candeloro. 3. ed.. - Roma : Editori riuniti, 1959 130 p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca marxista. Nuova serie) 945.08 GRA SUL (1) Taccuino dei giorni scomodi : un anno in una terra di frontiera, il Trentino Alto Adige / Ugo Morelli ; fotografie di Carla Weber. - Rovereto : Nicolodi, c2004 261 p. : fot. ; 18 cm. - (Civiltàplanetaria ; 5) ISBN 978-88-8447-153-6 945.38 MOR TAC Le tre Italie : dalla presa di Roma alla Settimana Rossa, 1870-1914 / a cura di Mario Isnenghi e Simon Levis Sullam. - Torino : UTET, c2009 XII, 808 p. : ill., c. geogr. ; 25 cm ISBN 978-88-02-08105-2 945.083 TRE ITA Storia generale del Sudamerica Historia contemporánea de América latina / Tulio Halperin Donghi. - 13a ed.. - Madrid : Alianza, c1998 750 p. ; 18 cm. - (El libro de bolsillo ; 4156. Humanidades) ISBN 84-206-3515-4 980.03 HAL HIS Storia dell'America latina contemporanea / Loris Zanatta. - Roma ; Bari : Laterza, 2010 V, 259 p. : 1 c. geogr. ; 21 cm. - (Quadrante ; 154) Per America latina si intende un concetto storico, non geografico. È quell'area del continente americano dove dal XVI secolo s'è impiantata la civiltà iberica. La gran parte di cubani e cileni, di argentini ed ecuadoregni, parla la stessa lingua e prega lo stesso Dio, ma vive ambienti totalmente difformi. Questo volume propone la storia dei diversi paesi dell'America latina mediante l'analisi di diverse tematiche, dall'economia alla cultura, dalla politica alla religione e agli affari esteri, senza privilegiare né escludere nessun caso e abbracciando l'intera epoca compresa fra le indipendenze di inizio ottocento e oggi. 55 Biblioteca delle Facoltà umanistiche Nuove acquisizioni: ottobre 2010 980.03 ZAN STO (1) Visiones y revisiones de la independencia americana : la independencia de América : la Constitución de Cádiz y las constituciones iberoamericanas / Izaskun Álvarez Cuartero & Julio Sánchez Gómez, eds. - Salamanca : Universidad de Salamanca, 2007 245 p. ; 24 cm. - (Aquilafuente ; 120) Atti del congresso tenuto a Salamanca nel 2004 ISBN 978-84-7800-354-9 980.02 VIS YRE 56
Documenti analoghi
Nuove acquisizioni gennaio 2013 - Servizi bibliotecari
questo libro Heinrich Detering legge invece le ultime opere nietzscheane secondo una via
interpretativa di matrice narratologica e non solo filosofica, esplorando nuovi spazi per la
discussione di ...