Borsa Patchwork Heavenly
Transcript
Borsa Patchwork Heavenly
Borsa Patchwork Heavenly Difficoltà Occorrente Parte esterna: 24 quadrati di diverse fantasie in armonia tra loro (cm 12,5 x 12,5 cad.) Per la fodera, la tasca interna e i manici: cm 70 di tessuto a righe bianche e rosa, alto cm 112. Tutti i tessuti sono scelti dalla collezione Free Spirit distribuita da Coats Cucirini. Prodotti “Milward”, distribuiti da Coats Cucirini: spilli per quilting, regoli per patchwork, taglierina, un ago da ricamo n 5 e uno da cucire n 7; nastri doppio raso, cm 100 bianco, alto cm 1,6; cm 100 verde, alto cm 7 e cm 125 rosso, alto cm 1. Per cucire: “Filofort Tre Cerchi Arancio” n 50, un tubetto in tono con il tessuto; Per imbastire “Coats Basting”; Per le cuciture decorative: cotone Anchor “Perla” n 8 , un gomitolo nel colore predominate dei tessuti. I filati sono di Coats Cucirini. Cm 50 di ovatta sintetica, alta cm 90; cm 10 di tela termo adesiva, alta cm 90. Nota Tutti i tessuti utilizzati sono della collezione Free Spirit, stilista Verna Mosquera. Nei vari tagli di tessuto sono considerati anche i margini di cucitura di cm 0,75. Misura La borsa finita misura cm 28 x 24. Taglio dei Tessuti Ogni quadrato, che compone la parte esterna della borsa, misura cm 12,5 x 12,5. Dall’ovatta sintetica ritagliare un rettangolo di cm 50 x 72; per la fodera ritagliare dal tessuto un rettangolo di cm 45,5 x 67,5, tenendo le righe in orizzontale; dallo stesso tessuto per la tasca ritagliare un rettangolo di cm 23,5 x 29,5 e infine per i manici ritagliare 2 strisce di cm 9,5 x 71,5; dalla tela termo adesiva ritagliare 2 strisce di cm 4,75 x 71,5. Esecuzione Parte esterna: facendo riferimento allo schema 1 unire i vari quadrati, disponendoli a piacere, formando prima 6 strisce di 4 quadrati l’una, poi unire le strisce tra loro. Si raccomanda che ogni volta che si fa una cucitura, prima di passare alla successiva, è bene stirare piatta la cucitura appena fatta. Confezione Mettere la parte esterna, appena formata, con il rovescio verso l’alto, sopra appoggiare l’ovatta sintetica, imbastire. Dal diritto, con il Perla n 8 trapuntare, a punto filza, i due strati eseguendo due righe parallele sopra e sotto ogni cucitura orizzontale. Rifinire i margini con uno zigzag a macchina. Dai vari nastri tagliare delle strisce lunghe cm 45,5 cad.; cucire i due nastri bianchi a cm 4 dal margine inferiore e superiore, sopra ai nastri bianchi mettere quelli verdi e a cm 1 di distanza i rossi. Piegare a metà il lavoro con il diritto all’interno, cucire i lati; seguendo la figura 2, per formare lo spessore inferiore della borsa, piegare il tessuto ai lati formando un triangolo, all’altezza delle strisce 3 e 4, cucire a cm 10 dalla punta del triangolo, tagliare il triangolo eccedente lasciando cm 0,75 di margine, rifinire i margini a zigzag. Rivoltare a diritto. Manici: piegare nel senso della lunghezza le due strisce destinate ai manici, con il diritto all’interno, stirare le strisce di tela termo adesiva, cucire i lati lunghi, voltare a diritto, appiattire i manici in modo che la cucitura rimanga al centro della larghezza del manico, ai lati di questa cucitura e a 3 mm. di distanza, con il Perla n 8 eseguire due righe a punto filza. Inserire i due manici, uno davanti e uno dietro, all’interno della borsa a cm 10 circa dalle cuciture laterali, fissarli con piccoli punti. Schema 1 Striscia 1 Striscia 2 Striscia 3 Tasca interna: piegare a metà il tessuto destinato alla tasca, tenendo il diritto all’interno; cucire 3 lati, rivoltare a diritto e poi a mano cucire il 4° lato ripiegando all’interno i margini. Tagliare dal nastro rosso un pezzo di cm 29,5, appoggiarlo a circa cm 0,75 dal margine superiore, ripiegare sotto le estremità e cucire. Posizionare il taschino al centro di un lato della fodera a circa cm 12 dal margine superiore, cucire sia lungo i lati che in basso. Fodera: con il tessuto destinato alla fodera, preparare un sacchetto come spiegato per la parte esterna, tenendo conto che al centro di un lato avete già cucito la tasca. Ora inserire la fodera all’interno della borsa tenendo i rovesci contro, sistemare bene gli angoli, ripiegare all’interno sia i margine della fodera che quelli della borsa, cucire con piccoli punti nascosti; a circa 5 mm. dal margine eseguire una cucitura a macchina in modo da fermare bene anche i manici. Striscia 4 Striscia 5 Striscia 6 Schema 2
Documenti analoghi
pdf-costume-di-carnevale-mercoledì
del flisofix, rimboccare i bordi per 3 cm sul rovescio e stirarli. Tagliare nel resto della
stoffa il collo di 94 cm x 10
cm, poi applicarvi la fliselina G785. Piegare il collo
per lungo, il diritto è...
Coats Cucirini S.r.l. 1
Difficoltà: media
Occorrente: filo di Scozia Anchor “Freccia”
n 12 , di Coats Cucirini, arancio 330, gr
150. Prodotti “Milward”: uncinetto in acciaio
per pizzi n. 1,50, ago con punta tonda n
18, di...