94361 IT SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS 2004
Transcript
94361 IT SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS 2004
Italiano 1/3 DIESSE Diagnostica Senese SpA Via delle Rose 10, 53035 Monteriggioni SI Tel. ++39/0577/ 587111 - Fax ++39/0577/318690 ISTRUZIONI PER L’USO SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS REF 94361 1. USO PREVISTO -DISPOSITIVO DIAGNOSTICO IN VITRO MONOUSO PER LA RICERCA DI GARDNERELLA VAGINALIS E LA CONTA DI LACTOBACILLUS ACIDOPHYLUS DA TAMPONI VAGINALI. -DA UTILIZZARE INSIEME ALLO STRUMENTO ROBOBACT. 2. INTRODUZIONE SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS deve essere utilizzato insieme ai dispositivi della linea SWAB SET e allo strumento ROBOBACT (vedi anche Istruzioni per l’Uso: Linea SWAB BACT ). 3. PRINCIPIO DEL METODO SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS è stato studiato per l'isolamento primario, in completa automazione mediante strumento ROBOBACT, di Gardnerella vaginalis e Lactobacillus acidophylus da tampone vaginale contenuto nello SWAB SET. Gardnerella vaginalis è un riconosciuto patogeno causa di vaginiti, in concomitanza ad una ridotta carica di lactobacilli produttori di H2O2 ( 1,2,3,4). SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS contiene un terreno parzialmente selettivo addizionato con sangue di coniglio per la ricerca di Gardnerella vaginalis e Rogosa Agar per lo sviluppo dei lactobacilli della flora vaginale: questo permette una contemporanea valutazione sia della carica del patogeno eventualmente presente che della flora residente lactobacillare. 4. COMPOSIZIONE DEI TERRENI COLTURALI SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS contiene i seguenti terreni: REF 94361 Lato A : ml 6,2±0,2 Lato B : ml 6,2±0,2 Lato A: ROGOSA AGAR , colore giallo: Tryptone Estratto di lievito Destrosio Arabinosio Saccarosio Sodio acetato Ammonio citrato Fosfato monopotassio Magnesio solfato Manganese solfato Ferro solfato Sorbitano monooleato Agar Acido acetico glaciale g/litro 10 5 10 5 5 15 2 6 0,57 0,12 0,03 1 15 1,32 ml Lato B: COLUMBIA AGAR + 5% SANGUE CONIGLIO, colore rosso: g/litro Pantone 10 Bitone 10 Tryptic digest 3 Amido 1 Sodio cloruro 5 Agar 15 Gentamicina solfato 4 mg/l Acido nalidixico 30 mg/l Amphotericina B 2 mg/l Sangue di coniglio defibrinato sterile 5% pH 7,0 ± 0,2 a 25°C pH 5,4 ± 0,2 a 25°C Rif.IO-09/450D - IFU 94361 - Ed. 2004-02 Italiano 2/3 5. MODALITA’ DI CONSERVAZIONE E STABILITA’ DEI DISPOSITIVI -Seguire le indicazioni riportate nelle Istruzioni per l’ Uso: Linea SWAB BACT. SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS ha una stabilità limitata a 3 giorni dopo apertura della busta, mantenendo sempre a 2-8°C, tra una utilizzazione e l’altra, le buste richiuse con nastro adesivo. 6. PREPARAZIONE DEL CAMPIONE E PROCEDIMENTO Vedi Istruzioni per l’Uso: Linea SWAB BACT Per SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS si raccomandano i seguenti abbinamenti: SWAB SET GARDNERELLA-LACTOBACILLUS REF 94311 ROBOBACT ( Modulo Special ) REF n° 94210 con relativo materiale di corredo *ATTENZIONE: -Tempo di arricchimento: -Tempo di incubazione: -Temperatura di incubazione: 4 ore 24 ore (minimo) - 72 ore (massimo) 36°C± 2°C Di seguito è riportata la tabella con le caratteristiche della corrispettiva metodica in ROBOBACT : SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS 94361 Codice Descrizione Temperatura Tempo arricchimento (h) Tempo incubazione (h) Rottura PAR (0=NO, 1=SI) % O2 riemp. N2 % O2 riemp.CO2 0114 Vaginal sw. Lacto.-Gardn. 36 4 44 0 240 180 7. LETTURA ED INTERPRETAZIONE DEL TEST L’ interpretazione del test può essere eseguita solo da operatore esperto del settore microbiologia. Il test ha valore diagnostico – presuntivo che deve essere confermato con test addizionali ( antibiotico-sensibilità, biochimici, serologici ). Di seguito sono riportate le caratteristiche colturali con ceppi utilizzati per la valutazione delle prestazioni di SWAB BACT GARDNERELLA-LACTOBACILLUS. Il controllo è stato eseguito con ceppi di collezione ATCC ® e ceppi di Collezione Diesse. Lato A: ROGOSA AGAR Controllo Caratteristiche delle colonie Lactobacillus acidophylus ATCC 4536 Colonie incolori con margini frastagliati Gardnerella vaginalis ATCC 49145 Inibizione Escherichia coli ATCC 25922 Inibizione Streptococcus faecalis ATCC 19433 Inibizione Staphylococcus epidermidis Collezione Diesse 103/C Inibizione Rif.IO-09/450D - IFU 94361 - Ed. 2004-02 Italiano 3/3 Lato B: COLUMBIA AGAR + 5% SANGUE CONIGLIO Controllo Caratteristiche delle colonie Gardnerella vaginalis ATCC 49145 Colonie piccole con leggera beta emolisi Lactobacillus acidophylus ATCC 4536 Inibizione Escherichia coli ATCC 25922 Inibizione Nota bene: altre specie batteriche possono crescere su questo lato ( esempio : Streptococcus spp. ) morfologicamente anche simili a Gardnerella vaginalis: si consiglia di eseguire sempre test di conferma. 8. CARATTERISTICHE DELLE PRESTAZIONI La sperimentazione esterna in laboratorio ospedaliero eseguita su 49 campioni ha permesso di confrontare la capacità di isolamento del sistema Robobact con la metodica manuale di routine in laboratorio. Risultati: Correlazione 100% dei risultati in ROBOBACT e metodo manuale di riferimento con isolamento del patogeno e correlazione della flora lactobacillare direttamente sullo stesso dispositivo. 9. LIMITAZIONI DEL TEST Vedi Istruzioni per l’Uso: Linea SWAB BACT. 10. BIBLIOGRAFIA 1. Ocana VS, de Ruiz Holgado AA, Nader-Macias ME. Growth inibition of Staphylococcus aureus by H2O2 –producing Lactobacillus isolated from the human vagina. FEMS Immunol. Med. Microbiol.1999;23(2). 2. Fontane Ea, Taylor – Robinson D. Comparison of quantitative methods of detecting hydrogen peroxide produced by human vaginal strains of lactobacilli. J. Appl Bacteriol.1990;69 (3). 3.DIFCO MANUAL ( 1984 ). 10th ed. Difco Laboratories, Detroit, Michigan 4.Balows A., Hausler, W. J.W., Hermann, K.L. Manual of clinical Microbiology. 5th Edition ATCC® è un marchio registrato di American Type Culture Collection. Rif.IO-09/450D - IFU 94361 - Ed. 2004-02
Documenti analoghi
Gardnerella Selectatab
MS15 Series. Per l’isolamento selettivo di Gardnerella
vaginalis.
ESCLUSIVAMENTE PER USO DIAGNOSTICO IN VITRO
BD Gardnerella Selective Agar with 5% Human Blood
Port-A-Cul) (v. anche PERFORMANCE E LIMITAZIONI DELLA PROCEDURA).
Procedura del test
Strisciare i campioni su BD Gardnerella Selective Agar with 5% Human Blood con una
tecnica di diluizione approva...