A Granita ca brioscia! E` Sicilia!
Transcript
A Granita ca brioscia! E` Sicilia!
A Granita ca brioscia! E' Sicilia! Se per la pizza c'è la diatriba tra napoletana e siciliana.. a granita è una sola: Siciliana. Si mangia con la brioscia, che non è brioche scritto male ma è proprio la brioscia, quella con il tuppo! La granita, in Sicilia, si consuma a colazione, nelle mattine d’estate, prima di andare al mare o in qualsiasi altro momento della giornata. Se la prendete di pomeriggio, o di sera, non vi guardano male come si guarda un americano che pranza con pizza e cappuccino, però insomma, fate voi. La brioscia, che è soffice e pastosa, con la crosta leggera e scura, c'è chi la inzuppa come si fa con il cornetto nel cappuccino, c’è chi invece imbottisce la brioche e inizia dal cappello, chi da sotto, ma sono dettagli... Già i faraoni offrivano ai loro ospiti la neve fresca addolcita con nettare di frutta. Sebbene parente stretta del gelato la granita è però indubbiamente una "invenzione" siciliana. Furono gli arabi a consolidare l’uso della neve per il godimento della gola, e in Sicilia ai tempi della loro dominazione i “nevaroli” vivevano raccogliendo la neve e conservandola in profonde buche, per rivenderla in estate. Aggiungendo alla neve succo di agrumi e dolcificando con il miele i sapienti maestri pasticceri dell’Islam inventarono la granita. I siciliani modificarono la ricetta sfruttando la neve che d’inverno s’accumulava sull’Etna e sulle cime dei Peloritani. Nonostante quest’origine invernale oggi, per ovvie ragioni meteorologiche, è una specialità estiva. Si può discutere su dove si produca la miglior granita di tutta la Sicilia. Ed è subito un tiramolla infinito: come qualunque discussione culinaria nel nostro Paese. Meglio a Messina, dice qualcuno. Meglio a Catania, dicono altri, certamente etnei. Chi meglio ad Agrigento. Detto questo, bisognerebbe suggerire qualche indirizzo per gustare la vera granita siciliana. Ma è una questione delicata: una scelta culturale, un manifesto di appartenenza. Ma ognuno ha i suoi luoghi d’elezione. Quello che è certo, è certo però La Granita è siciliana e si mangia ca brioscia! FOTO - fonte il web NOTIZIE - fonte il web ADAGRIGENTO.IT - Corso Sicilia, 10 1 / 1 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Documenti analoghi
Granita di limone siciliana
conservavano la neve tutto l’anno che, con l’arrivo delle stagione calde, vendevano ai nobili i
quali vi spremevano sopra il succo di limone.
LA GRANITA SICILIANA
and aromatic, it has a decisive and fresh flavour. Its aftertaste is long-lasting and clean.
comunicato in pdf
pasticceria siciliana tra innovazione e tradizione” con Ristoworld, l’APCI Catania, CONPAIT. A seguire, sempre al
Palanivarata, alle 11:30 continua il Live food show con “Cattabriga experience”. Al...