discovery 3 - DISCO3.CO.UK
Transcript
discovery 3 - DISCO3.CO.UK
Sig./Sig.ra/Sig.na: Modello: Targa. No : Fattura/No. intervento:: Lettura dell’odometro: V.I.N: Tipo di servizio: Mesi/000 km: A B A B A B A B A B 12/24 24/48 36/72 48/96 60/120 72/144 84/168 96/192 108/216 120/240 LRE008_2ITA DISCOVERY 3 (TUTTI I MODELLI INGHILTERRA & EUROPA) SCHEDA DI CONTROLLO MANUTENZIONE Regolazione/lubrificazione/Sostituzione- Manodopera compresa nel tempo programmato, tranne interventi marcati* Controllare - Dopo la procedura di controllo, tutti gli interventi di pulizia, regolazione o sostituzione comportano addebito supplementare per manodopera e materiali A ) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. B MANUTENZIONE PRINCIPALE (ABITACOLO) 25. B MANUTENZIONE PRINCIPALE (SOTTOSCOCCA) 26. Sostituire l'olio del cambio manuale (ogni 10 anni) 27. Sostituire l'olio del cambio automatico e il relativo filtro (ogni 10 anni) 28. Sostituire l'olio della scatola di rinvio e sostituire i tappi di scarico e di riempimento e le relative rondelle 29. Sostituire l'olio nell'assale anteriore e posteriore (ogni 10 anni) 30. Sostituire l'olio del differenziale autobloccante MANUTENZIONE PRINCIPALE (CARROZZERIA) 31. Controllare l'eventuale gioco di tutti i gommini paracolpi delle sospensioni e della carrozzeria 32. Controllare lo stato di tutte le cuffie e le guaine delle sospensioni, dei semiassi e dello sterzo Ispezione annuale per corrosione/aspetto esterno utilizzando il foglio di ispezione annuale per la corrosione Controllare la pressione dei pneumatici, il relativo stato e la profondità del battistrada Poster. sin. Smontare le ruote Ispezionare l'eventuale usura delle pastiglie, eventuali perdite dalle pinze e lo stato dei dischi Sostituire il liquido dei freni (ogni 3 anni)* Sostituire l'elemento del filtro del carburante (diesel) Scaricare la tazza di sedimentazione del filtro del carburante (diesel) Rimontare le ruote sui lati opposti dello stesso asse (applicare il composto antigrippaggio sul foro del tronchetto). Non pertinente per i veicoli dotati di pneumatici unidirezionali Controllare il funzionamento dei fermaporta, del meccanismo di chiusura del cofano e dello sportellino di rifornimento e lubrificare i fermaporta MANUTENZIONE PRINCIPALE (VANO MOTORE) 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. A Controllare lo stato e la saldezza dei sedili e delle cinture di sicurezza Controllare il funzionamento di tutte le luci, degli avvisatori acustici e delle spie Controllare il funzionamento dei tergicristalli e lavavetro anteriori e posteriori e lo stato delle spazzole Selezionare i rapporti di gamma marce bassa e percorrere una distanza pari a 3-4 volte la lunghezza del veicolo, quindi selezionare nuovamente i rapporti di gamma alta Sostituire il filtro antipolline Controllare il peso specifico dell'anticongelante Sostituire il liquido di raffreddamento (ogni 10 anni) Sostituire le candele Sostituire l'elemento del filtro dell'aria (benzina) Sostituire l'elemento del filtro dell'aria (diesel) Controllare lo stato della cinghia di comando dei dispositivi ausiliari Sostituire la cinghia di comando dei dispositivi ausiliari (benzina) Sostituire la cinghia di comando dei dispositivi ausiliari (diesel) Sostituire la cinghia anteriore e posteriore dell'albero a camme (diesel) Controllare/rabboccare i serbatoi del liquido dei freni, del servosterzo, della frizione e del lavavetro anteriore e posteriore Sostituire l'olio motore e il filtro 33. Sostituire tutti i flessibili dei freni (ogni 6 anni)* 34. Controllare a vista che il flessibile del servofreno e i tubi/raccordi di freni, carburante, servosterzo e frizione e i cablaggi elettrici non siano logori o corrosi e che non perdano 35. Controllare la regolazione del freno di stazionamento elettrico 36. Controllare che non vi siano perdite di liquido 37. Controllare che il sistema di scarico sia ben saldo ed esente da danni e che non presenti perdite 38. Controllare la bulloneria dei giunti sferici della barra longitudinale di comando dello sterzo e verificare lo stato di giunti sferici e parapolvere 39. Se vi sono spie di guasto accese, interrogare il sistema in oggetto con il T4 e riferire quanto riscontrato 40. Eseguire la prova su strada (vedere AVVERTENZA alla pagina successiva) 41. Azzerare l'indicatore di segnalazione dell'intervento di manutenzione periodico 42. Annotare l'operazione nel libretto dati di servizio 43. Verificare l'esistenza di eventuali interventi di manutenzione od operazioni di richiamo in sospeso 44. Comunicare qualsiasi peculiarità delle condizioni del veicolo e il lavoro aggiuntivo necessario Gli interventi di manutenzione elencati sono quelli raccomandati per una vettura che viene guidata in condizioni e climi normali. su strade convenzionali. Se la vettura viene impiegata in climi molto rigidi o zone polverose, oppure guidata con arresti/partenze frequenti, guida in fuoristrada oppure per il traino frequente di rimorchi, può darsi che si richieda una manutenzione ad intervalli piú frequenti. Controllo di servizio ultimato, ispezione "cosmetica"/corrosione ultimata e Portafoglio di Servizio compilato Nome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Data: . . . . . . . . . . 10/04 LRE008_2ITA ATTENZIONE: Non eseguire i test su due rotelle. I test su quattro rotelle devono essere limitati a 5 km/ora (3 miglia/ora). IMPORTANTE CAMBIO DELL'OLIO SU MOTORI DIESEL Se nel veicolo viene immessa benzina ad elevato contenuto di zolfo (oltre lo 0,7%), il cambio dell'olio va eseguito ogni 6.000 km (3.750 miglia) massimo. Se nel veicolo viene immessa con benzina a moderato contenuto di zolfo (tra lo 0,3 e lo 0,7%), il cambio dell'olio va eseguito ogni 12.000 km (7.500 miglia) massimo. SI SUGGERISCE QUANTO SEGUE: Dopo 80 km di guida costante su superfici sterrate in cattive condizioni (con guado di canali, fango e ghiaia abrasiva) fare ispezionare, pulire e regolare il freno di stazionamento e fare ispezionare e pulire la cinghia di azionamento ausiliaria. I veicoli con sospensioni pneumatiche utilizzati continuamente in condizioni difficili/fuoristrada, richiedono la sostituzione del filtro d'ingresso compressore a intervalli più regolari. Quando il veicolo viene usato su superfici polverose o non asfaltate o per attraversare aree fangose, è necessario prestare particolare attenzione al filtro dell'aria. Se il veicolo viene usato in aree in cui la qualità del carburante è scadente, può essere necessario spurgare con maggiore frequenza il filtro del carburante/precipitatore. Se il veicolo viene usato con benzina al piombo, le candele vanno sostituite ogni 24.000 km. Per dettagli completi sulle operazioni riportate nella presente scheda di controllo per la manutenzione, consultare il Manuale d’Officina. GLOSSARIO: MANUTENZIONE PRINCIPALE = L'assistenza principale è valida per tutti i veicoli. Viene eseguita ogni 12 mesi o a intervalli di 24.000 km, a seconda della scadenza che sopraggiunge prima. La manutenzione principale "A" può essere eseguita ogni 12 mesi/24.000 km, 36 mesi/72.000 km, 60 mesi/120.000 km, 84 mesi/168.000 km e così via. La manutenzione principale "B" può essere eseguita ogni 24 mesi/48.000 km, 48 mesi/96.000 km, 72 mesi/144.000 km, 96 mesi/192.000 km e così via. Alcuni controlli non devono essere eseguiti. ad ogni intervento di manutenzione principale e sono quelli identificati da un contrassegno nella casella di spunta, ad esempio 96k (che indica che il controllo va eseguito ogni 96.000 km). Per dettagli completi sulle operazioni riportate nella presente scheda di controllo per la manutenzione, consultare il manuale d’officina. NOTA: Il servizio richiesto va effettuato dopo il numero di mesi o chilometri prescritti, a seconda di quale delle due ricorrenze abbia luogo per prima. COMMENTI/INTERVENTO DI RIPARAZIONE:
Documenti analoghi
DISCOVERY 3
Sostituire l’olio motore e il filtro (ogni 3 mesi / 6.000 km)
Ispezionare le pastiglie dei freni rilevandone l’usura, controllare la condizione dei dischi e
assicurarsi che non vi siano perdite dal...