La terra di Punt
Transcript
La terra di Punt
Per saperne di più Ricostruire la storia La terra di Punt Tuthmosi II ebbe, come tutti gli altri faraoni, molte mogli, ma la sua preferita era Hatshepsut, da cui però ebbe soltanto figlie femmine. Alla morte di Tuthmosi II, fu proclamato re il figlio che il faraone aveva avuto da un’altra moglie, ma il ragazzo era ancora molto giovane, per questo la regina Hatshepsut prese la reggenza temporanea. Il realtà il regno di Hatshepsut durò ventidue anni. La regina che divenne faraone, nelle statue che la rappresentano, compare sia in abiti femminili sia in abiti maschili con tanto di gonnellino e barba cerimoniale. Il suo fu un regno pacifico con poche guerre, la sua impresa più importante fu l’invio di una spedizione commerciale nella terra di Punt Statua rappresentante (probabilmente l’attuale Somalia), una regione ricca di alberi la regina Hatshepsut in abiti maschili. di incenso, di mirra, di ambra, di oro, di lapislazzuli, d’avorio, e di legno pregiato. Alla spedizione persero parte 210 persone tra soldati, marinai e ambasciatori della regina. Per il viaggio vennero costruite e messe in mare 5 navi, le più grandi e meglio equipaggiate che si fossero mai viste sulle rive del Nilo. Sulle mura del tempio che la regina fece edificare in onore del dio Amon, sono incisi geroglifici e scene che raccontano il viaggio nella terra di Punt. Questa è l’imbarcazione che conduce la spedizione egizia nella terra di Punt. Durante il viaggio, sulle navi ogni membro dell'equipaggio occupa il suo posto. Marinai addetti alle vele Il capitano è in piedi con il bastone del comando in mano L’acqua era dipinta di azzurro, il colore simbolico dell’acqua dolce dei fiumi, e rappresenta il Nilo, anche i pesci disegnati sono i pesci del Nilo. I rematori sono seduti ai remi. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education Il timoniere a poppa governa il timone. 1 Per saperne di più Ecco la terra di Punt. Le capanne degli abitanti sono coniche e costruite su palafitte I pesci rappresentati e la tartaruga, sono diversi dagli animali che popolano il Nilo. L'acqua è dipinta di verde, indica un fiume soggetto alla marea (gli Egizi usavano il verde per indicare il colore dell'acqua marina). Una mucca riposa all'ombra di un albero. Gli ambasciatori della regina offrono al re di Punt i regali che hanno portato dall’Egitto. I soldati sono armati con lancia e ascia, e portano un grande scudo. ndo. Il capo spedizione è in abiti civili e si appoggia al suo bastone del comando. Il capitano, oltre alla lancia e all'ascia, ha anche un arco. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 2 Per saperne di più Ecco il re di Punt, accompagnato dalla sua famiglia e dai servitori. Il re Parihu indossa una collana ornata di grandi perle, ha una piccola spada alla cintura e porta un abito molto simile a quello indossato dagli Egizi. Porta una barba, leggermente curva verso l'alto, come quella con cui gli Egizi rappresentavano i loro dei e i faraoni morti. Il tre figli. La moglie Ati indossa un vestito giallo, bracciali, cavigliere, ed una collana di perline. I suoi capelli, come quelli di sua figlia, sono legati con una fascia sulla fronte. La spedizione egizia è accolta in modo amichevole. Mentre i marinai egizi caricano le merci sulle navi, gli ambasciatori di Hatshepsut offrono un banchetto al re Parihu e alla sua famiglia. Durante il trasporto i portatori discutono tra loro. "Tu lasci troppo peso sulle mie spalle" I marinai imbarcano alcune scimmie e addirittura una giraffa. Un’iscrizione dice che tra gli animali c’erano anche un elefante e un cavallo. "Stai fermo sulle tue gambe, Bohu!" Le radici degli alberelli di sicomoro che vengono caricati sulle navi sono protette con canestri di vimini riempiti di terra. Da questo albero si ricavava la mirra usata per le imbalsamazioni. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 3 Per saperne di più Le merci vengono caricate sulle navi per mezzo di un'asse inclinata. Al momento dei saluti, Parihu e la sua famiglia portano altri doni preziosi. Grande fagotto contenente mirra. Due vassoi carichi di anelli d'oro. Un figlio di Parihu porta una ciotola piena di polvere d'oro. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education Zanne di elefante. 4 Per saperne di più Le scene che seguono mostrano la cerimonia durante la quale i prodotti provenienti da Punt vengono consegnati al tempio di Amon. Portatori con il trono di Hatshepsut. I flabelliferi della regina portano i lunghi ventagli. I portatori di sandali. Gli stallieri che accompagnano i leopardi da caccia della regina. Due sacerdoti tagliano un bue macellato L'altare del dio pieno di offerte Quattro sacerdoti alzano le loro mani in adorazione ATTIVITÀ Racconta la spedizione nella terra di Punt riproducendo le scene su grandi cartelloni, aggiungendo particolari o altre scene che ritieni utili alla narrazione del viaggio. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 5
Documenti analoghi
Scarica il pdf - Accademia del Profumo
radiologiche di un flaconcino di profumo risalente all’antico Egitto su
cui è impresso un nome: Hatshepsut.
HATSHEPSUT - Si tratta della regina più famosa dell’epoca dei
faraoni, che divenne sovran...
Hatshepsut, la donna faraone Donne nella storia
misteriosa terra di Punt, che le sarebbe stata ordinata direttamente dal
dio Amon. Tutto il lato sinistro del
tempio di Deir el-Bahri mostra bellissimi bassorilievi, purtroppo danneggiati, che narr...