pietro annigoni
Transcript
pietro annigoni
ANLA – Consiglio Regionale Toscana Via dei Neri, 27 – 50122 Firenze PIETRO ANNIGONI VILLA BARDINI Venerdì 13 novembre 2009 A vent'anni dalla scomparsa di Pietro Annigoni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha colto l'occasione di riunire all'interno del complesso monumentale Bardini una parte significativa del patrimonio artistico ed intellettuale di Annigoni, con l'intento di creare una realta' museale aperta in grado di mettere in luce aspetti e momenti diversi di un'esperienza umana e professionale straordinaria che lo vide porsi in netto contrasto con l’arte astratta ed usare con abilità tutte le tecniche pittoriche compresa la grafica, la litografia e l’acquaforte. Pietro Annigoni lavora testimoniando la realtà cangiante della storia contemporanea. Viene percepito come l'erede alla tradizione dei grandi ritrattisti del Rinascimento. Ciò che caratterizza il lavoro di Annigoni è la drammaturgia che emerge soprattutto nei ritratti. Non hanno mai l'aria di essere dei soggetti qualsiasi, ma attori, personaggi. Come se l'ultimo dei loro pensieri fosse star lì a posare per un quadro, sempre intenti a fare altro, sembrano interrotti dal pittore durante un pensiero, forse una preoccupazione. Il suo stile riflette un atteggiamento eclettico. C'è un poco di Dalì nei suoi sfondi surreali. Si intravede Caravaggio nel chiaroscuro di alcune opere. E anche Maxfield Parrish nella leggerezza dei suoi volti femminili. Il museo alla Villa Bardini, rappresenta la più grande collezione al mondo dell'opera di Pietro Annigoni. Ore 9,45 – Ritrovo dei partecipanti in Costa San Giorgio, 2 – Villa Bardini Ore 10,00 – Ingresso alla mostra Quota di partecipazione: € 5,00 Prenotazione e pagamento: dal 15 settembre 2009 La quota comprende: accompagnatore e guida Dr.ssa Silvia Huober La quota non comprende il biglietto d’ingresso Attenzione: In caso di rinuncia senza sostituzione non ci sarà rimborso. La segreteria
Documenti analoghi
Pietro Annigoni
Galleria Bellini in Palazzo Ferroni. In questa occasione il noto critico d’arte Ugo Ojetti, sul
“Corriere della Sera” del 23 dicembre, dedica all’evento un articolo dai toni fortemente elogiativi, ...
PIETRO ANNIGONI. Sessant`anni con la pittura
Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 30/09/2016 ore 03:16 - pagina 2 di 2