PDF.Cookies - WordPress.com
Transcript
PDF.Cookies - WordPress.com
"Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie". Anonimo Ricordo ancora la prima volta che ho fatto i Cookies. Mi trovavo ad Asheville, in North Carolina, a casa della migliore amica che avrei mai potuto trovare l'estate scorsa, durante il mio soggiorno in America. La guardavo terrorizzata mentre aggiungeva serena altri 200 grammi di zucchero ai 200 che aveva appena versato nella planetaria, con la stessa nonchalance con cui l'ho vista annaffiare le piante del suo giardino. Ero un pò scettica, lo ammetto, ma il risultato è stato sorprendente. Mentre li assaggiavamo, ancora caldi e morbidi (il momento migliore), Mish mi sorride, compiaciuta ed esclama: "that's the American Chips Cookies!". Una volta tornata a casa, ho provato a rifare questi deliziosi biscotti al cioccolato, cercando di tradurre le unità di misura america in quelle italiane. In questo modo, ho scoperto la loro storia. Secondo la leggenda, infatti, ad inventare la ricetta fu Ruth Graves Wakefield, proprietaria della Toll House Inn, un famoso ristorante di Whitman, Massachussets. La combinazione venne scoperta per caso. Ruth stava preparando dei biscotti al cioccolato, quando accortasi di aver finito il cacao, decise di sostituirlo con pezzetti di cioccolato fondente, convinta che all'interno del biscotto il cioccolato si sarebbe sciolto, producendo lo stesso effetto. Ma ciò non accadde!! Nacquerò così i Chocolate Chips Cookies, i biscotti con goccie di cioccolato, la cui ricetta venne presto venduta alla Nestlè, tramite la quale ben presto si diffuse in tutto il mondo. Tra le varianti più diffuse - tradotto, per i golosi irrecuperabili - è possibile aggiungere all'impasto del cacao, dando vita così ai Double Chocolate Chips Cookies; altri ancora preferiscono aggiungere cereali (e più precisamente otmeal, secondo la ricetta americana), altri ancora usano al posto di quello normale, il burro di noccioline!! (ma lo sconsiglio, così i biscotti diventano pesantissimi!!) Ecco la ricetta, semplice e veloce! INGREDIENTI: 200 g di burro (temperatura ambiente) 300 g di gocce di cioccolato (al latte o fondente) 360 g di farina "00" 5 g di sale grosso (quantità variabile, a secondo dei gusti) 5 g di bicarbonato 3 uova intere 2 g estratto di vaniglia (o i semi di un bacello) 175 zucchero bianco 175 g zucchero di canna ****************** Iniziate preriscaldando il forno a 180° (io preferisco utilizzarlo ventilato, perchè garantisce una cottura veloce e uniforme) e imburrando le taglie. Mescolate quindi il burro, morbido e per comodità tagliato a pezzetti, con lo zucchero bianco e di canna. Io uso uno sbattitore elettrico (regalo di Natale di mio padre), ma è possibile lavorare gli ingredienti anche a mano, con una frusta. L'importante è amalgamare bene l'impasto. A tal fine, se usate lo sbattitore elettrico o una planetaria, aiutatevi con un cucchiaio, in modo da raccogliere anche il burro ai bordi della ciotola. Quando otterrete un composto omogeneo, aggiungete l'estratto di vaniglia (o i semi di un bacello) e poi l'uovo, continuando a mescolare il tutto per cinque minuti. A questo punto, unite all'impasto la farina, il bicarbonato e il sale (io ne metto 5 g, ma la ricetta originale ne prevede fino a 10, dipende quanto apprezzate il retrogusto di sale!), che avrete precedentemente setacciato in una ciotola capiente. Continuate a mescolare bene, fino a che la farina non si sia completamente amalgamata. Attenzione ad evitare i grumi e a non dimenticare la farina sui bordi. L'ultimo passaggio è il più bello: versate tutti le gocce di cioccolato nell'impasto e con l'aiuto di un cucchiaino distribuitelo in tanti piccoli mucchietti in ciascuna teglia. Dopodichè, infornate il tutto per 15 minuti (l'operazione potrà ripetersi per diverse volte, dipende dalla grandezza delle teglie). Vi accorgerete che sono pronti, non appena la superficie di ciascun biscotto assumerà un colore dorato. A seconda della cotturà così di quanto burro metterete, i vostri cookies verrano più friabili o croccanti. L'importante è che li lasciate raffreddare su un vassoio o su una gratella, fino a quando non assumono consistenza solida. Conservateli in un luogo fresco e asciutto, possono durare anche una settimana! VARIANTI Aggiungete del cacao all'impasto (200 g, al latte), così otterete i Double Chocolate Chipes Cookies, ovvero i Cookies dal doppio cioccolato; Aggiungete, dopo le uova, cereali tritati (circa 200 g di Corn Flakes Kellogs), così otterte un biscotto più pastoso e intenso.
Documenti analoghi
Totally chocolate chips cookies di N. Lawson
fuso ormai tiepido. Aggiungere l’uovo freddo di frigo e,
una volta incorporato, unire il mix di farina.
4. Amalgamare bene e da ultimo aggiungere le gocce di
Chocolate chip cookies. Le mille sfumature di un biscotto!
semolato, tuorli o uova intere alternativamente ed ho avuto una gran bella sorpresa
quando, tempo fa, mi sono imbattuta in quest’articolo. Sarà per deformazione chimica
o forse solo per semplice, e...