Scheda Escrow - Studio Legale Associato Calleri Noviello
Transcript
Speciale Expo 2015 – Brevi cenni in materia di Escrow Brevi cenni in materia di: Escrow L’accordo di Escrow permette all’impresa di attendere serenamente la conclusione di un affare grazie al rapporto fiduciario che si instaura con un soggetto terzo imparziale ed indipendente. L’Escrow agreement è un rapporto tra più parti che presuppone un rapporto principale o una controversia su diritti. L’Escrow ha la funzione di garantire il risultato di detto rapporto o l’esecuzione efficace della decisione della controversia, di modo che le parti dell’accordo principale possano confidare nell’imparzialità di un terzo soggetto che, al verificarsi di determinate condizioni, provvederà a rendere effettivo l’adempimento delle obbligazioni scaturenti dal rapporto presupposto. L’accordo ha pertanto quali parti un depositante un bene, un beneficiario a garanzia del quale il bene viene depositato e l’Escrow agent custode del bene, che lo consegnerà al beneficiario o lo restituirà al depositante al ricorrere delle specifiche condizioni previste nell’Escrow agreement. L’accordo di Escrow, principalmente utilizzato in ambito internazionale, può prevedere molteplici condizioni e modalità di custodia del bene depositato da parte dell’agent, ma deve in ogni caso contenere: le parti; la descrizione del rapporto presupposto e delle correlate obbligazioni; lo scopo di garanzia; le obbligazioni ed i diritti dell’agent; la descrizione dei beni conferiti dal depositante e le istruzioni per la loro custodia; il termine di efficacia e di durata del rapporto di Escrow; le condizioni per la consegna o restituzione dei beni da parte dell’agent; la revoca del mandato conferito all’agent; l’accettazione dell’agent; la legge applicabile al rapporto e l’organismo deputato alla risoluzione delle controversie. Il contratto di Escrow è quindi un valido strumento per quelle imprese che hanno vocazione internazionale in particolare per le commesse di maggior rilievo. Lo Studio Legale Associato, grazie alla capillarità dei propri contatti sul territorio, può assistere l’impresa su tale importante tematica. Testo non ufficiale a cura dello Studio Legale Associato Calleri Noviello & Morazzoni Sangalli via Leopardi, 14 - 20123 Milano P. IVA: 05540340964 C.F.: 05540340964 Tel. 02.48195488 Fax 02.48008011 www.avvocati-sl.it
Documenti analoghi
Escrow: come tradurre `deposito in garanzia` in inglese
Edizione di giovedì 18 febbraio 2016
contesto, il c.d. “contratto di escrow
Frequente è l’utilizzo dell’escrow account nelle operazioni di countertrade, instaurate di solito fra imprese operanti in un paese occidentale ed imprese operanti in un paese
in via di sviluppo, fi...
Deposito a garanzia: gli escrow accounts
2 Beneficiario, colui a beneficio e a garanzia del quale viene effettuato il deposito
3 Depositario o escrow agent, soggetto terzo e indipendente rispetto al depositante ed al
beneficiario, che ric...
(Il contratto di escrow struttura fondamentale e principali–)
Da questa breve definizione emerge immediatamente la prima delle due caratteristiche dell’escrow
agreement (comunemente denominato anche “contratto di escrow”), ovvero la sua finalità di
garanzia. ...
L`Escrow Agreement negli ordinamenti di Common Law e nell
con il primo la data a partire dalla quale il contratto
produrrà i suoi effetti e con il secondo la durata dell’incarico)(17);
e) le condizioni al verificarsi delle quali l’asset dovrà essere conse...