FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
Transcript
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA Bando di gara REGIONALE PROMOZIONALE REGATA Pisa e Pavia Sfida tra le Università di Pisa e Pavia Fiume Arno - Pisa - sabato 24 maggio 2014 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e il CUS Pisa in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana organizza per il giorno 24 maggio 2014 la Regata Pisa - Pavia, riservata agli equipaggi nelle specialità 8+ maschile iscritti alle Università di Pisa e Pavia. . 2 - CAMPO di GARA La regata si svolgerà sul fiume Arno sul percorso di 650 metri a favore di corrente. Un grafico del tracciato con tutti gli elementi di rilevamento sarà in visione durante l'accredito delle Società. 3 - PROGRAMMA Il giorno 24 maggio, le partenze avranno inizio alle ore 18.30, il programma prevede 2 manche a distanza di 15 minuti circa invertendo le corsie di gara degli equipaggi. La vittoria finale della manifestazione “Pisa - Pavia” sarà determinata dalla differenza dei tempi cronometrati dalla Federazione Italiana Cronometristi. 4 - CAPACITÀ e LIMITI di PARTECIPAZIONE Possono partecipare gli atleti tesserati per Società od Enti regolarmente affiliati alla Federazione Italiana Canottaggio o ad una Federazione estera per la stagione agonistica in corso e iscritti ai due atenei 5- COMPOSIZIONE EQUIPAGGI Sono ammessi equipaggi misti purché rispondenti al paragrafo precedente. 6 - DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE E CERTIFICATO MEDICO Documento d'identità valido a tutti gli effetti dovrà essere a disposizione della Giuria per il controllo. Per i partecipanti non italiani è richiesta la tessera della Federazione di Canottaggio della Nazione di appartenenza oltre ad un documento d'identità valido a tutti gli effetti. Tutti i partecipanti dovranno essere in regola con il certificato medico di idoneità agonistica e gli affiliati e i loro Presidenti saranno garanti verso la F.I.C. del possesso del certificato medico dei loro atleti. 7 - ISCRIZIONI e TASSA Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del CUS Pisa ed effettuate via fax al n. 050/551222 entro le ore 18,00 di giovedì 22 maggio 2014. Non è prevista tassa di iscrizione alla gara. 8 - RITIRI EQUIPAGGI ED ATLETI – VARIAZIONI Eventuali variazioni dovranno essere comunicati in fase di accreditamento. 9 - ACCREDITAMENTO L’accreditamento verrà effettuato (con le modalità di cui all’art. 20 comma “e” del C.d.R.) dai rappresentanti delle Società presso la sede del CUS Pisa in via F. Chiarugi, 5 venerdì 23/5 dalle ore 16,00 10 - COMITATO DELLE REGATE Il Comitato delle Regate unitamente al Presidente della Giuria si riunisce alle ore 18.00 di venerdì 23 maggio 2014 presso la sede del CUS Pisa in via F. Chiarugi, 5 per controllo del programma e dell’organizzazione generale. Un delegato dell’organizzazione provvederà alle pratiche amministrative relative alla manifestazione. 11 - CONSIGLIO DI REGATA Il Consiglio di Regata potrà essere convocato dal Presidente di Giuria qualora lo ritenesse necessario. Il Responsabile organizzativo della manifestazione è il Dott. Stefano Gianfaldoni che risponde al n. 050/2211263 12 - ARBITRAGGIO A cura della Commissione Direttiva Arbitrale della Federazione Italiana Canottaggio. 13 - PREMI Ai vincitori nelle due gare saranno assegnate medaglie ricordo e all’equipaggio vincitore sarà assegnato il Trofeo Curtatone e Montanara. 14 - IMBARCAZIONI Dovranno corrispondere ai requisiti stabiliti dal C.d.R. ed essere muniti di numero che sarà consegnato a cura degli organizzatori. 15 - DIVISA Dovrà corrispondere al modello depositato ed essere uniforme per tutto l'equipaggio. 16 - ASSISTENZA I servizi di assistenza e soccorso sanitario, previsti per la manifestazione, iniziano mezz’ora prima della prima gara e terminano mezz’ora dopo l'arrivo dell'ultimo equipaggio. Il Comitato Organizzatore non risponde di danni a cose e persone al di fuori di questo orario. Non sono previsti orari per prove imbarcazioni ed allenamenti. 17 - LOGISTICA E VARIE A cura del Comitato Organizzatore. Per quanto non contemplato nel seguente bando, valgono le disposizioni del C.d.R. CUS PISA Il Segretario Il Presidente Rosario Spina Denny Innamorati COMITATO REGIONALE TOSCANA F.I.C. Il Segretario Il Presidente Marco Margheri Edoardo Nicoletti FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Il Segretario Generale Il Presidente Monica De Luca Giuseppe Abbagnale FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Bando di gara REGIONALE PROMOZIONALE REGATE tra rappresentative regionali Toscane e Lombarde In occasione della sfida tra le Università di Pisa e Pavia Fiume Arno - Pisa - sabato 24 maggio 2014 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e il CUS Pisa in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana organizza per il giorno 24 maggio 2014, in occasione della Regata Pisa - Pavia, tre regate tra rappresentative regionali Cadetti di Toscana e Lombardia e più precisamente tra 4x maschile e femminile ed 8+ maschile. . 2 - CAMPO di GARA La regata si svolgerà sul fiume Arno sul percorso di 650 metri a favore di corrente. Un grafico del tracciato con tutti gli elementi di rilevamento sarà in visione durante l'accredito delle Società. 3 - PROGRAMMA Il giorno 24 maggio, le partenze avranno inizio alle ore 18.00, il programma prevede 2 manche a distanza di 15 minuti circa invertendo le corsie di gara degli equipaggi. La vittoria finale nelle singole specialità sarà determinata dalla differenza dei tempi cronometrati dalla Federazione Italiana Cronometristi. 4 - CAPACITÀ e LIMITI di PARTECIPAZIONE Possono partecipare gli atleti tesserati per Società od Enti regolarmente affiliati alla Federazione Italiana Canottaggio per la stagione agonistica in corso e selezionati dalle rispettive rappresentative regionali. 5- COMPOSIZIONE EQUIPAGGI Sono ammessi equipaggi misti purché rispondenti al paragrafo precedente. 6 - DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE E CERTIFICATO MEDICO Documento d'identità valido a tutti gli effetti dovrà essere a disposizione della Giuria per il controllo. Per i partecipanti non italiani è richiesta la tessera della Federazione di Canottaggio della Nazione di appartenenza oltre ad un documento d'identità valido a tutti gli effetti. Tutti i partecipanti dovranno essere in regola con il certificato medico di idoneità agonistica e gli affiliati e i loro Presidenti saranno garanti verso la F.I.C. del possesso del certificato medico dei loro atleti. 7 - ISCRIZIONI e TASSA Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del CUS Pisa ed effettuate via fax al n. 050/551222 entro le ore 18,00 di giovedì 22 maggio 2014. Non è prevista tassa di iscrizione alla gara. 8 - RITIRI EQUIPAGGI ED ATLETI – VARIAZIONI Eventuali variazioni dovranno essere comunicati in fase di accreditamento. 9 - ACCREDITAMENTO L’accreditamento verrà effettuato (con le modalità di cui all’art. 20 comma “e” del C.d.R.) dai rappresentanti delle Società presso la sede del CUS Pisa in via F. Chiarugi, 5 venerdì 23/5 dalle ore 16,00. 10 - COMITATO DELLE REGATE Il Comitato delle Regate unitamente al Presidente della Giuria si riunisce alle ore 18.00 di venerdì 23 maggio 2014 presso la sede del CUS Pisa in via F. Chiarugi, 5 per controllo del programma e dell’organizzazione generale. Un delegato dell’organizzazione provvederà alle pratiche amministrative relative alla manifestazione. 11 - CONSIGLIO DI REGATA Il Consiglio di Regata potrà essere convocato dal Presidente di Giuria qualora lo ritenesse necessario. Il Responsabile organizzativo della manifestazione è il Dott. Stefano Gianfaldoni che risponde al n. 050/2211263. 12 - ARBITRAGGIO A cura della Commissione Direttiva Arbitrale della Federazione Italiana Canottaggio. 13 - PREMI Ai vincitori nelle due gare saranno assegnate medaglie. 14 - IMBARCAZIONI Dovranno corrispondere ai requisiti stabiliti dal C.d.R. ed essere muniti di numero che sarà consegnato a cura degli organizzatori. 15 - DIVISA Dovrà corrispondere al modello depositato ed essere uniforme per tutto l'equipaggio. 16 - ASSISTENZA I servizi di assistenza e soccorso sanitario, previsti per la manifestazione, iniziano mezz’ora prima della prima gara e terminano mezz’ora dopo l'arrivo dell'ultimo equipaggio. Il Comitato Organizzatore non risponde di danni a cose e persone al di fuori di questo orario. Non sono previsti orari per prove imbarcazioni ed allenamenti. 17 - LOGISTICA E VARIE A cura del Comitato Organizzatore. Per quanto non contemplato nel seguente bando, valgono le disposizioni del C.d.R. CUS PISA Il Segretario Il Presidente Rosario Spina Denny Innamorati COMITATO REGIONALE TOSCANA F.I.C. Il Segretario Il Presidente Marco Margheri Edoardo Nicoletti FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Il Segretario Generale Il Presidente Monica De Luca Giuseppe Abbagnale
Documenti analoghi
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE
Verifica iscrizioni e sorteggio dei numeri d’acqua: Segreteria del Comitato Regionale
Campania, sito in Napoli alla Via A. Longo n° 46/e – 80127 – Napoli ( palazzo CONI
Reg.) dalle ore 10:00 alle o...
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
COMITATO REGIONALE TOSCANA
Bando della regata promozionale