Teatro Sistina, sul palco Simona Marchini
Transcript
Teatro Sistina, sul palco Simona Marchini
19-11-2014 Data GLOBALIST.IT (WEB2) Pagina 1/2 Foglio Meteo: il maltempo concede una tregua Le ultime 10: World News Politics Economy Intelligence Media Philae: ecco i primi risultati scientifici Green Culture Life Sport Meteo: il maltempo concede una tregua Cerca cerca nel sito [ About | Contatti | Login ] Scienza Travelglobe Teatro Sistina, sul palco Simona Marchini Samsung: nel 2015 meno modelli di smartphone Culture Teatro Sistina, sul palco Simona Marchini L'attrice al centro de La Mostra. Regia di Gigi Proietti: L'arte è fondamentale. Tra una risata e l'altra, lanciamo un messaggio d'amore'. 0 Mi piace 1 Redazione mercoledì 19 novembre 2014 08:23 www.romapost.it Commenta #Hashtag Tweet 0 Argomenti simili Cucchi Jobs Act Isis Lavoro Cgil Calcio Maltempo Rai Opera di Roma, firmato l'accordo: niente licenziamenti A CHI DARESTE IL PRIMO PREMIO DISSESTO ITALIA? 6% Maurizio Lupi 21,7% Mario Virano 14,5% Roberto Formigoni James Pallotta 19,3% 8,4% Franco Gabrielli 2,4% Claudio Burlando Vittorio De Sica, artista in nome del padre 15,7% 6% Vota di Michela Draghetti Un appuntamento imperdibile al Teatro stabile della commedia musicale italiana. Gigi Proietti dirige uno spettacolo che ripercorre, rigorosamente in chiave ironica, una vita intensa come quella di Simona Marchini, attrice, conduttrice e regista. Aneddoti che rincorrono altri aneddoti dando vita a un racconto che si snoda, ironico, ma anche pungente e riflessivo, attraverso le maschere e i personaggi che Simona Marchini ci ha saputo regalare nel corso di una meravigliosa carriera, a attraverso i ricordi legati alla Galleria d'Arte "Nuova Pesa", fondata da suo padre a Roma nel 1959. Monologhi intervallati da immagini di quadri e da suggestivi momenti musicali con canzoni dal vivo grazie al contributo live del bravissimo Fuortes: niente licenziamenti, ma una soluzione alternativa Can-can da guinness per le ballerine del Moulin Rouge Fiorello a teatro canta Modugno e racconta suo padre La Sardegna di Corrado D'Elia: storie popolari di ironia e magia Opera di Roma, Fuortes ci ripensa: Codice abbonamento: [Risultati] Una donna, una passione e un'epoca. Il racconto della Traviata 6% Elsa Fornero Guido Bertolaso Scala di Milano: sospeso lo sciopero 003004 Francesco Rutelli Umberto ed Elisabetta Mauri Data GLOBALIST.IT (WEB2) 19-11-2014 Pagina Foglio 2/2 pianista Andrea Bianchi. Il risultato è uno show leggero e divertente, che fa sorridere, ma anche riflettere. Un consulente personale tutto per te e la convenienza di un'assicurazione auto e moto a un prezzo eccezionale. Scopri Quixa Più lette del giorno della settimana del mese 1. Più sicurezza senza trascurare la privacy: la sfida dell'intelligence 2. Roma, è allarme legionella alla Corte d'Appello 3. Effetto Renzi: la Uil vuole lo sciopero generale 4. Milano allagata: che strano, il Bosco Verticale non assorbe la pioggia 5. Se decide la rete, mi candido al Colle Dal palco, Simona Marchini guarda il pubblico e pone domande. L'arte, s'interroga, è utile o inutile? "Naturalmente - spiega - è una provocazione perché sostengo che l'arte sia fondamentale. Ma, tra una risata e l'altra, quello che vogliamo lanciare è un messaggio d'amore. Di orgoglio e di appartenenza a questo meraviglioso Paese, fatto di cultura e di bellezza. Dobbiamo essere piccoli guerrieri animati da uno spirito di rinascita e di ricrescita lavorando sul senso di bellezza e di cultura. Spero che il mio spettacolo, divertendo, riesca a mettere nel cuore delle persone un piccolo seme di consapevolezza e voglia di cambiare. Ne abbiamo tanto bisogno". La Marchini torna così al Sistina dopo l'esperienza del Rugantino con Valerio Mastandrea: "Fu un'esperienza splendida- dice - che ricordo con grande nostalgia e tenerezza. Adesso ho il cuore a mill, ho ritrovato un grande teatro grazie alla direzione di Massimo Romeo Piparo". possibile il ritiro dei licenziamenti Gianandrea Noseda: direttore dell'anno per Musical America Un ritorno in grande stile con la regia di Gigi Proietti : "È il primo regista che mi ha veramente plasmata, costretta a una fatica enorme, ma meravigliosa. È generoso, mette al primo posto il teatro e lo rispetta. Non posso che ringraziarlo, è nato tra noi un enorme rapporto di affetto e di stima". Un posto Proietti già ce l'ha nel cuore di tutti i romani e il suo ruolo si rinnova ogni volta che porta in scena una rappresentazione: con la sua autorevolezza, la sua enorme comicità e la voglia di continuare a sorprendere e far sorridere il pubblico. Una voglia che si ritrova in questo spettacolo memorabile attraverso un'interprete così amata dal pubblico, la grande mattatrice Simona Marchini. 6. Campidoglio, Marino paga le multe e va avanti La Nuova Pesa, storica galleria fondata da Alvaro Marchini, chiude la sua attività nel 1976. A dieci anni di distanza Simona Marchini apre 8. Bologna, il comune dice no alle pubblicità sessiste u n s u o c e n t r o c u l t u r a l e e d e s p o s i t i v o c h e r i p r e n d e q u e l l a e offensive denominazione in omaggio al padre. Inizia così la sua attività di 9. Diffamò la memoria di Carlo Giuliani: Sallusti paga gallerista e di promotrice di iniziative legale alla musica, al teatro e alla 35 mila euro letteratura ospitando una serie di dibattiti, dalla filosofia alla poesia, con il contributo di allora giovani intellettuali, oggi tra i più stimati del 10. Tra autogol e invasioni, l'Italia batte l'Albania panorama culturale, italiano e internazionale. Nel corso della sua lunga attività espositiva la Nuova Pesa ha ospitato numerosissimi artisti, diversi o affini tra loro per poetiche e per generazioni. Del Crea un account o Accedi per vedere Iscriviti cosa consigliano i tuoi amici. lungo e inesauribile elenco non vanno taciuti artisti quali Jannis Kounellis, Jurgen Klauke, Rebecca Horn, Hidetoshi Nagasawa, Shirin Rodotà critica Grillo sul 25 aprile Neshat, Nobuyoshi Araki, Daniel Spoerri, e, per gli italiani: Michele 3.612 persone consigliano questo elemento. Zaza, Fabio Mauri, Gino De Dominicis, Marilù Eustachio, Felice Levini, Nicolini vs Salvini: la Lega bestemmia sui Pietro Fortuna, Giuseppe Salvatori, Vittorio Messina, H.H. Lim, morti Stefano Di Stasio, Paola Gandolfi, Andrea Fogli. 1.118 persone consigliano questo elemento. 7. Marino sì, Marino no. Tutti i dubbi del Pd Civati: i parlamentari del Pd guadagneranno meno dei grillini 99 persone consigliano questo elemento. globalist.it Mi piace 43.015 Segui @globalistiT Connetti Utente: Devi accettare i cookie di terzi nel tuo browser per commentare usando questo plug-in sociale. 003004 Putin: peccato Silvio, dovevi essere gay 121 persone consigliano questo elemento. In occasione dello spettacolo Simona Marchini presenta negli spazi del Teatro Sistina una selezione di opere di quegli artisti che, più di altri, l'hanno accompagnata in questa sua grande passione, parallela a quella di attrice. Password: Aggiungi un commento... Connetti Nuovo utente Dimenticata la password? Commenta Plug-in sociale di Facebook Aggiungi Commento Umberto ed Elisabetta Mauri Codice abbonamento: Grillini contro Battiato: la Sicilia siamo noi 792 persone consigliano questo elemento.
Documenti analoghi
Teatro Sistina, sul palco Simona Marchini
con il contributo di allora giovani intellettuali, oggi tra i più stimati del
panorama culturale, italiano e internazionale. Nel corso della sua
lunga attività espositiva la Nuova Pesa ha ospitato ...
La Mostra con Simona Marchini e la regia di Gigi
denominazione in omaggio al padre. Inizia così la sua attività di gallerista e di promotrice di iniziative legate
alla musica, al teatro e alla letteratura.
Nel corso della sua lunga attività espos...