Catalogo PDF AUSTROFLAMM 14/15 Stufe a legna
Transcript
Catalogo PDF AUSTROFLAMM 14/15 Stufe a legna
Indice Cosa rende le stufe-caminetto Austroflamm così uniche? Heat Memory System / Xtra-Technology . . . . . . . . . . . . . . 2 / 3 Keramott Rivestimento della camera di combustione . . . . . . . 4 Tecnica di combustione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 FYNN Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 RAY Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 BONO / BONO Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 FLOK 2.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 GLASS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 JESS Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 JINI / JINI Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 KOKO 2.0 / KOKO Xtra 2.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 LOUNGE / LOUNGE Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . LUCY COOK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MOBY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MONO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PALLAS / PALLAS BACK / PALLAS / PALLAS FOUR . . . . . . . PI-KO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . SLIM 2.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . STILA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . TOWER Xtra 2.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . UNO Xtra / UNO BACK / UNO FOUR . . . . . . . . . . . . . . . YAN Xtra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 42 46 50 54 58 62 66 70 74 78 Stufe Linea Ghisa CHESTER COMPACT / CHESTER / CHESTER Xtra . . . . . . 82 G1 / WIEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Tubi uscita fumi / Basi di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . I colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altre linee di prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 91 92 98 1 Immagazzinamento del calore attraverso “Heat Memory System” e “Xtra-Technology” Una caratteristica spesso richiesta ma raramente reperita nel mercato delle stufe a legna: una rapida diffusione del calore, per la quale le stufe-caminetto a legna sono conosciute ed apprezzate, che dovrebbe combinarsi ad un’alta capacità di accumulo per un calore a lunga durata. Heat Memory System di Austroflamm ha reso l’impossibile sfida di riscaldare per 8 ore consecutive, una cosa possibile (pur garantendo una rapida diffusione del calore!) Su quali stufe è possibile installare l’HEAT MEMORY SYSTEM? Perché accumulo di calore? alute S Il calore radiante ad onde lunghe non è solamente gradevole, ma anche molto sano. Risparmio Dover alimentare la stufa con minor frequenza si traduce in un minore consumo di combustibile ... ovvero un maggior risparmio. Diffusione uniforme del calore - non surriscaldamento Il vantaggio di riscaldare il proprio ambiente rapidamente per poi godere di un calore uniforme e duraturo anziché effettuare carichi di legna frequenti. 2 Stufe Bono Chester Flok 2.0 Jini Koko 2.0 Moby Pallas Pallas Back Slim 2.0 Stila Uno Back con rivestimento laterale in acciaio con rivestimento laterale in ceramica con rivestimento laterale in pietra ollare sì – sì sì – – sì – no sì – no sì – no sì – – sì no – sì no – sì – – sì – – sì – sì Come si può ottenere il massimo accumulo? I punti seguenti sono primordiali: New: Xtra – immagazzinamento del calore ora anche più a lungo! L’evoluzione del consolidato sistema HMS offre quella che può essere considerata la miglior tecnologia di accumulo in assoluto: abbia- 1. Un materiale con una notevole capacità di accumulo. mo combinato Heat Memory System con uno speciale scambiatore termico; ne abbiamo collocato una massa di 100 kg all’interno della Heat Memory System sviluppato da Austroflamm è un m ateriale stufa a legna ed abbiamo implementato il tutto con un sistema di estremamente pesante (peso specifico maggiore di 3!) in grado aria convettiva regolabile. Il risultato: un rilascio di calore di 12 ore! di trattenere il calore e restituirlo gradualmente per un prolungato > Fig. Tower Xtra 2.0 senza rivestimento con in mostra i suoi 130 kg di materiale ad alta capacità di accumulo periodo. Brevetto Austroflamm. 2. Il posizionamento degli elementi ad accumulo. Il corretto posizionamento degli elementi ad accumulo è importante Xtra >Heat Memory System-tavelle interne Xtra-Technology è disponibile sui modelli: Bono • Chester • Fynn • Jess • Jini • Koko 2.0 • Lounge • Ray • Tower 2.0 • Uno • Yan quanto il materiale stesso. Gli elementi devono essere posizionati il Un nuovo traguardo: Più di 12 ore di accumulo con soli 9 kg di legna più vicino possibile alla fonte di calore, ovvero la camera di combustione. Se un elemento è applicato come semplice rivestimento (sottoforma di piano superiore per esempio), non ci sarà sufficiente apporto di energia verso il materiale. Quindi Austroflamm avvolge il cuore della stufa con gli elementi ad accumulo. Anche questa tecnica °C di posizionamento è brevettata. >Spaccato della stufa Koko 2.0 con sistema Heat Memory System Stufe-caminetto senza Heat Memory System 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 40°C h 3 Keramott rivestimento della camera di combustione Oltre a soluzioni innovative nel design, le stufe c aminetto moderne richiedono anche un enorme lavoro di sviluppo e ricerca nella tecnica di combustione. Come nel caso del rivestimento della camera di combustione, che in tutte le Austroflamm Kaminofen è realizzato in keramott. La keramott è un materiale speciale, sviluppato appositamente ed esclusivamente da Austroflamm. Si distingue per un rapporto particolare fra proprietà termoisolanti e convezione del calore, che permette di raggiungere elevate temperature di combustione in tempi più rapidi. In questo modo si rende possibile una combustione “pulita” e povera di emissioni. Inoltre, questo materiale resiste a temperature e levate (fino a ca. 1.200 °C). Ma non è tutto, la keramott sviluppa un‘azione autopulente nella camera di combustione. Questo rivestimento attira infatti meno fuliggine rispetto ad a ltri m ateriali termoresistenti, conservando il colore chiaro e q uindi il piacevole aspetto estetico, sottolineato dall’originale forma delle superfici. 4 Tecnica di combustione Miriamo a dare più di quanto ci viene richiesto. I limiti stabiliti dagli standard EN 13240 per le stufe a legna devono essere rispettati nella maggior parte dei paesi europei. Purtroppo è piuttosto semplice ottenere questi requisiti che regolarizzano oltre tutto solamen- Il diagramma dimostra che le stufe-caminetto Austroflamm si situano ampiamente sotto i limiti stabiliti da EN13240 e DIN Plus. te due parametri. Esiste tutttavia uno standard molto più severo, il DIN Plus, richiesto unicamente in alcune regioni. DIN Plus stabilisce dei limiti molto severi su un “pacchetto” di 5 diversi risultati. Visto che molti valori di emissioni interagiscono, i requisiti di questa normativa risultano estremamente più difficili da ottenere rispetto agli standard europei, che regolarizzano solamente le emissioni CO, ma non quelle delle polveri. Requisiti ampiamente rispettati! 2000 Ma Austroflamm vuole e può fare ancora meglio: il diagramma dimostra che Austroflamm si situa ampiamente (oltre 50%) al di sotto dei limiti di emissioni consentiti, mentre la resa è superiore al minimo Mono 73 75 73 1250 richiesto! Il tutto attraverso una combustione pulita ed il massimo del rendimento. Mono 750 Solo Mono, come citato nel diagramma, ha ottenuto questi risultati? No - tutte le stufe caminetto Austroflamm 40 Mono Mono Mono ottemperano ai requisiti degli standard europei EN13240, DIN Plus e molte altre speciali omologazioni! Austroflamm rivolge sempre uno sguardo al futuro quando crea i suoi modelli. Le stufe Austroflamm infatti rispondono ampiamente ai più severi requisiti e sono già in grado di rispondere a limitazioni ancor più rigide. BlmSchV 1. gradino BlmSchV 2. gradino Oltre a tutti questi vantaggi tecnici, i modelli Austroflamm convincono per il loro design inimitabile – sfogliate le pagine successive e lo scoprirete da voi! EN 13240 DIN Plus Austroflamm: test eseguiti sul modello “Mono” 5 Fynn Xtra Morbide curve, forme sinuose, sublime eleganza. Sì, parliamo proprio di Fynn Xtra. Scegliete fra le molteplici combinazioni di frontali bassi e alti disponibili. E’ una questione di gusto: come li preferite? in acciaio, vetro o ceramica? E per regalare alla vostra Fynn un aspetto ancor più slanciato, potete abbinare il pratico podio portalegna alto 30 cm. Il brevettato sistema X-tra vi garantirà un’autonomia di più di 12 ore! 6 eleganza: Fynn Xtra con frontale basso e alto in vetro nero 1 Pura 1 7 2 8 3 4 5 6 Fynn Xtra 2 Molto fine anche con i frontali in acciaio. 3 Optional: podio portalegna. 4 Chic e accogliente: Fynn Xtra con frontali in ceramica (qui color quarzo fumé). 5 Elementi e regolazioni color nero enfatizzano l’elegante design. 6 Molteplici combinazioni possibili: qui frontale alto in vetro e basso in acciaio. 9 Ray Xtra I solidi listelli in alluminio sembrano adagiarsi come raggi sul massiccio corpo di Ray. Questa originale struttura, oltre ad offrire un look inconfondibile e maestoso, permette di sfruttare il massimo del calore che viene sviluppato. Inoltre, la tecnologya X-tra (vedi pag. 3) di cui è dotata Ray, garantisce lunghissime autonomie. 10 molteplici raggi rendono Ray Xtra davvero unica! 1 Questi 1 11 2 12 3 4 5 Ray Xtra 2 Inconfondibile: alta bocca fuoco per fiamme extra lunghe. 3 Listelli radianti perfettamente allineati. 4 La regolazione dell’aria è discretamente nascosta dietro ad un piccolo pannello. 5 Se posizionata in centro stanza, è possibile dotare Ray di un pannello posteriore a listelli (optional). 13 Bono / Bono Xtra Modello eclettico e versatile dal potere calorifico ideale per ambienti non eccessivamente ampi o abitazioni a basso consumo energetico. La v isione panoramica delle fiamme, il design sobrio, senza tempo e senza elementi superflui, fanno di Bono un classico che esula da mode e tendenze e si inserisce perfettamente all’interno di ogni stile abitativo. Il rivestimento laterale è disponibile sia in pietra ollare, sia in acciaio antracite... e come se non bastasse, Bono è disponibile anche in versione Xtra, ovvero dotata del nostro sistema brevettato Xtra-Technology che garantisce un accumulo di calore per oltre 12 ore; per un’infinità di piacevoli ore da trascorrere al caldo, senza preoccuparsi di ricaricare la stufa. 1 Versione full optional: Bono Xtra con rivestimento in pietra ollare 14 (spessore 60 mm), piano superiore in pietra per un altissimo potere di accumulo. 1 15 2 16 3 4 5 Bono 6 7 / Bono Xtra 2 Una stufa-caminetto che merita di essere celebrata: Bono con rivestimento in acciaio e piano superiore in ghisa. 3 Potenza impressionante: Bono Xtra vista di profilo. 4 Bono Xtra con piano superiore in pietra ollare (uscita fumi posteriore) e disco di regolazione per l’aria convettiva. 5 Discreti: dietro il frontalino si trovano cassetto ceneri, scuotigriglia e regolazione dell’aria primaria e secondaria. 6 Pratica e funzionale: l’antina non solo si chiude automaticamente ma è anche dotata di una serratura automatica. 7 Vista dettaglio: Bono con piano superiore in ghisa e uscita fumi superiore. 17 Flok 2.0 Che fuoco! – è Flok 2.0 ad offrirtelo in formato “compact”. Una stufa simpatica ed elegante con un’ampia zona fuoco per godersi integralmente lo spettacolo delle fiamme. Il piedistallo consente a Flok 2.0 di trasformarsi ad arte. Da “mini” a “maxi” in un batter d’occhio! Disponibile con piastra girevole. 18 1 Con rivestimento in pietra ollare. 1 19 2 20 3 4 5 Flok 2.0 2 Flok 2.0 in versione “maxi” (+ 30 cm) con piastra girevole (optional). 3 Pratico: uno scaldavivande per il te’ o altro. 4 Flok 2.0 con rivestimento laterale, piano superiore e scaldavivande in sandstone (pietra naturale). 5 La piastra girevole (optional) fa ruotare Flok 2.0 a 360° - con o senza piedistallo. 21 Glass Una classe a sè! Glass su tre lati, su piedistallo (optional) e girevole – per farvi godere dello spettacolo delle fiamme da ogni angolazione. La sua forma snella rende Glass ideale per ambienti meno spaziosi, nei quali si desidera ugualmente vivere appieno l’esperienza del fuoco. Un prodigio di stile e design! 22 1 Generosa vista delle fiamme grazie ai tre vetri. 1 23 2 24 3 4 5 Glass 2 Il piedistallo (alto 30 cm, optional) può essere utilizzato come vano legna. 3 Con la piastra girevole, Glass ruota a 360° sul suo asse. 4 Lo scambiatore di calore pre-montato aumenta il rendimento. 5 Design lineare e pulito. 25 Jess Xtra Che voi lo pronunciate [dʃes] o [jes], la sostanza non cambia: Jess è assolutamente unica: moderna e trasgressiva, in linea con un design di ultima generazione ... ricorda un lettore MP3! ... ma allo stesso tempo è un caldo oggetto d’arredo, che non mancherà di abbellire e riscaldare la vostra abitazione. Con o senza podio, che prevede un ampio spazio nicchia legna, avrete la possibilità di godervi lo spettacolo delle fiamme scegliendo fra altezza standard ed altezza maxi - quale sia la vostra scelta, la cosa certa è che potrete godere di un calore duraturo grazie al nostro innovativo sistema ad accumulo Xtra-Technology in grado di rilasciare calore per oltre 12 ore. ... ed ecco anche il nuovo colore “nougat” (brunito). Mhhhmm! 1 Favolosa: Jess Xtra con podio (optional) color 26 “nougat” (brunito). 1 27 2 28 3 4 5 6 Jess Xtra 2 Imponente: Jess Xtra in acciaio antracite con uscita fumi superiore. 3 Incredibilmente elegante: il colore “nougat” (brunito). 4 Regolazione scorrevole dell’aria convettiva. 5 Molto fine: la maniglia cromo-satinata. 6 Vista lateralmente - si nota la spaziosa nicchia legna nascosta nel podio su entrambi i lati. 29 Jini / Jini Xtra Casual, accattivante, atemporale e simpatica. Con il suo design lineare, la sua elegante sobrietà e le sue perfette proporzioni, Jini piace a tutti coloro che desiderano vivere lontano da stress e ritmi frenetici. Jini non si distingue solamente per il suo design classico e atemporale e la sua avanzata tecnologia di combustione. E’ anche una fonte di calore di alta qualità in grado di offrire un comfort totale; Jini Xtra vi regala fino a 12 ore di caldo benessere grazie al suo collaudato sistema di accumulo “Xtra”.....senza parlare della sua visione del fuoco: extra large! Grazie alle sue misure compatte ed al suo design minimale, Jini si integra a perfezione anche negli ambienti più ridotti. Se posizionata su podio (accessorio che può fungere anche da portalegna), Jini si eleva elegantemente di 30 cm – tutto questo senza occupare spazio aggiuntivo. Accattivanti dettagli, come la regolazione aria posizionata a comoda altezza e un pratico cassetto ceneri trasformano il calore in un piacere senza confronti. Convinti? la vostra nuova Jini vi sta già aspettando! 30 1 Pronti...via...Jini Xtra con sistema di accumulo. 1 31 2 32 3 4 Jini 5 / Jini Xtra 2 Decisamente accattivante: Jini con rivestimento in pietra ollare. 3 Tocco perfetto: la maniglia dell’anta di Jini fatta in legno di noce. 4 Senza più piegarsi: registro aria posizionato a comoda altezza, dietro il piano superiore. 5 Guardate che elevazione! l’accessorio podio (30 cm) può essere utilizzato per lo stoccaggio della legna. 33 Koko 2.0 Koko Xtra 2.0 La moderna classicità – il “must” della nostra collezione: lineare, di un’eleganza senza tempo, la scelta perfetta, comunque e ovunque. L’ampio vetro tondo offre una visione panoramica del fuoco e grazie al pratico scaldavivande, vi permette di godere di questo ammagliante spettacolo con una tazza di buon tè o punch caldo. Koko Xtra 2.0 rinuncia allo scaldavivande e vi offre in cambio tanto accumulo di calore! 1 Koko Xtra 2.0 con podio con aria convettiva rego- 34 labile e più di 12 ore di accumulo di calore! 1 35 2 36 3 4 Koko 2.0 5 6 / Koko Xtra 2.0 2 Interamente rivestita in pietra ollare: sui lati, piano superiore e scaldavivande. 3 Koko 2.0 con rivestimento e piano superiore in acciaio, scaldavivande color nero opaco (ceramica) e podio. 4 Il pratico scaldavivande. 5 Maniglia e regolazione dell’aria: un’elegante combinazione fra acciaio inox e noce. 6 Koko 2.0 con rivestimento laterale, piano superiore e scaldavivande in sandstone (pietra naturale). 37 Lounge / Lounge Xtra La stufa-caminetto a schermo piatto! guardare Lounge però è anche più bello e rilassante che guardare la TV: sedici noni di puro fuoco. La sua invidiabile snellezza regala a Lounge, malgrado le sue dimensioni, un profilo fine ed elegante. Lounge è disponibile anche nella rivoluzionaria versione ad alto potere di accumulo con Xtra-Technology. 1 Più bella di un quadro, meglio della TV – sedici 38 noni di puro fuoco. 1 39 2 40 3 4 5 6 Lounge / Lounge Xtra 2 Le morbide linee di Lounge Xtra; regolazione aria convettiva nella parte superiore. 3 Lounge senza sistema di accumulo: si distingue da Lounge Xtra nel rivestimento laterale ed il piano superiore. 4 Il sistema convettivo di Lounge. 5 Così snella, ma con così tanto fuoco. 6 Molto fine: regolazioni cromo-satinate. 41 Lucy Cook Raccomandata dallo chef: piatti prelibati preparati con Lucy Cook. L’ampio piano cottura offre la massima flessibilità di utilizzo, con pentoloni e pentolini. Ma Lucy Cook è ideale anche per chi, alla sua stufa, richiede solamente tanto calore ed atmosfera ... senza pentole infatti, non indovinereste mai la sua passione per la cucina. Lucy Cook – due stufe in una. 1 Che convenienza! calore gradevole e multi 42 funzionalità in cucina – tutto gentilmente offerto da Lucy Cook. 1 43 2 44 3 4 5 Lucy Cook 2 Potete scegliere se cucinare o meno con Lucy Cook – sarete comunque colpiti dal fascino e dalle virtù di questa stufa tradizionale. 3 Sul piano cottura 46 x 46 cm (con uscita fumi posteriore), potete disporre diverse pentole. 4 La massiccia antina in ghisa enfatizza il suo solido look. 5 Regolate le funzioni: “riscaldamento” o “cottura”. 45 Moby Per coloro che amano il design e gli oggetti ricercati! Chi si accende per Moby, generalmente, è vittima di un colpo di fulmine. Il design di Moby è nuovo, avanguardista e le sue proporzioni, malgrado i suoi 92 cm di altezza sono molto equilibrate. Può diventare un po‘ più alta (30 cm) se posizio nata sopra al suo podio o la sua panca, elementi opzionali che offrono uno spazio utile allo stoccaggio della legna o, nel caso della panca, utile per chi vuole accoccolarsi vicino a Moby nei giorni particolarmente freddi. Moby non stupisce solamente per il suo design, ma anche per la sua tecnica. Geniale, per esempio, la maniglia dell’anta che rimane sempre piacevolmente fredda. 1 Panca o ripostiglio? Indifferente! Moby risalta 46 sempre! 1 47 2 48 3 4 5 6 Moby 2 Moby con podio…simpatica e un po’ impertinente! 3 Moby può essere girevole: su podio, su panca o anche posizionata a pavimento. 4 Persino nella sua versione base, Moby esce dall’ordinario. 5 Discreta ma efficiente: la regolazione dell’aria cromata. 6 Finalmente una vera “manofredda”….chiusura antina naturalmente automatica. 49 Mono L’ambiente circostante, inondato da delicati riflessi, si rispecchia nell’ampio vetro ceramico. Le fiamme danzano allegre e regalano un piacevole calore. La funzionale antina laterale ed il comodo piano superiore in ghisa la rendono assolutamente perfetta! Cosa può desiderare di più il vostro cuore? La risposta è ovvia: la sola e unica Mono! 1 Piccola ma straordinaria: misure compatte e 50 design elegante sono i punti di forza di questa efficiente stufa-caminetto. 1 51 2 52 3 4 Mono 2 L’ingombro è davvero ridotto: solo 33 cm di profondità! 3 Con il podio nicchia legna (optional), Mono si erge di ben 30 cm. 4 La regolazione aria è integrata nell’antina laterale. 53 Pallas Pallas Back / Four Sognate un’atmosfera romantica, con una tazza di tè e magari qualcosina da stuzzicare? Bene! siete invitati da Pallas, che con i suoi tre piani cottura e con la generosa zona forno della versione Back, non si limita ad essere una semplice fonte di calore. I piatti più succulenti sono pronti in men che non si dica – e tutto senza corrente! Il suo design di stile classico-tradizionale la rende ideale per la zona cucina-soggiorno. 1 Pallas Back con rivestimento in acciaio, cassetto 54 legna e base di protezione: stufa, forno e fornello – tutto in uno. 1 55 2 56 3 4 Pallas 5 / Pallas Back / Four 2 Pallas con rivestimento laterale in ceramica color erde e cassetto per la legna. 3 Con rivestimento in pietra ollare. 4 Tre piani cottura con sufficiente spazio per le vostre pentole. 5 Comodo cassetto per la legna (optional). 57 Pi-Ko A dispetto del suo timido aspetto, Pi-Ko garantisce una visione del fuoco molto panoramica oltre che da varie prospettive grazie ai suoi tre ampi vetri ceramici. Ideale negli appartamenti piccoli o dove lo spazio disponibile è ridotto. Di effetto anche i suoi accessori: il podio permette a Pi-Ko di alzarsi di 30 cm mentre la piastra girevole vi consente di direzionarla verso un’angolazione a scelta o verso il locale in cui vi trovate. 58 1 Puro piacere – sognando di fronte a Pi-Ko. 1 59 2 60 3 4 5 6 Pi-Ko 2 Da una stufa dalle dimensioni straordinariamente ridotte, un’ampia e magnifica vista sulle fiamme. 3 Il podio (altezza: 30 cm) è un accessorio funzionale. Disponibile anche con piastra girevole! 4 Come curiamo i dettagli! Qui, la maniglia antina. 5 Piano superiore tondo con uscite aria convettiva. 6 Naturalmente Pi-Ko si può raccordare anche posteriormente, come tutte le stufe Austroflamm! 61 Slim 2.0 Avanziamo di livello – è arrivata SLIM 2.0! Alta e snella, con elegante antina ad angolo, può essere dotata del nostro innovativo sistema ad accumulo Heat Memory System. La sua forma squadrata la rende ideale anche per il posizionamento ad angolo. 1 Frontalmente, la sua linea snella risalta partico- 62 larmente. 1 63 2 64 3 4 5 Slim 2.0 2 Sobria e pulita. Slim 2.0 con antina angolata. 3 Con maniglia e regolazione dell’aria cromati e antina a chiusura automatica. 4 Slim 2.0 disponibile anche con antina apribile verso destra. 5 Slim 2.0 è disponibile con raccordo uscita fumi superiore o posteriore. 65 Stila Sogno o realtà? I suoi 170 cm di altezza elevano ognuno ad uno stato di meraviglia, attirando lo sguardo degli ammiratori più inaspettati. Con un diametro di soli 44 cm, Stila non richiede molto spazio, ma incanta comunque con il suo aspetto slanciato ed elegante. Il generoso vetro antina ci regala una visione molto panoramica delle fiamme, mentre altri accurati dettagli, come la maniglia discretamente integrata nel rivestimento, rendono Stila, da ogni angolatura, il polo d’attrazione, l’highlight, dell’intera stanza. Stila è disponibile in colore antracite o nel nuovo colore brunito (nougat). 1 Alice nel paese delle meraviglie saluta Stila 66 nella versione brunito. 1 67 68 2 3 4 5 Stila 2 A voi la scelta: qui Stila in versione antracite. 3 L’ampia curvatura del vetro offre una generosa visione del fuoco. 4 Stila con uscita fumi superiore – disponibile tuttavia anche con uscita fumi posteriore. 5 La maniglia è integrata nel rivestimento, a regalare una visione frontale ancor più pulita. 69 Tower Xtra 2.0 Rifugiatevi presso la vostra Tower Xtra 2.0! Offre più di 15 ore di gradevole calore grazie all’innovativo sistema ad accumulo Xtra-Technology. Quindi fate fuoco alla sera e ritrovate, al vostro risveglio, l’ambiente piacevolmente caldo per la colazione. Grazie al suo design pulito e lineare, Tower Xtra 2.0 è destinata a diventare un classico senza tempo, che esula da mode e tendenze passeggere. Impossibile stancarsene ... 1 Fate fuoco alla sera – e godete del suo calore 70 per ore. 1 71 2 72 3 4 Tower Xtra 5 6 2.0 2 Dalle braci mattutine, riavviate la fiamma – Tower Xtra 2.0 nella calda colorazione „brunito“ (nougat). 3 Innovazione: la convezione d’aria regolabile favorisce una diffusione di calore uniforme. 4 X come Xtra-Technology – acciaio inox finemente lavorato. 5 Maniglia antina e regolazione aria attivabile con una mano. 6 Pannelli laterali diritti. 73 Uno Xtra Uno Back / Four Nessuno è come UNO, un gigante di potenza termica. Uno Xtra è fornita di serie con l’innovativo sistema ad accumulo Xtra-Technology integrato, in grado di rilasciare calore per più di 12 ore. Rivestita in acciaio antracite o in pietra ollare, Uno Xtra è un gigante anche nel design e grazie alle sue morbide forme, valorizza ogni ambiente. Rotonda, funzionale, ottima. Ed ora anche con forno! 1 Uno Xtra interamente rivestita in pietra ollare: i valori autentici che durano nel tempo. 74 1 75 2 76 3 4 5 6 Uno Xtra / Uno Back / Four 2 Uno Back, la stufa funzionale, disponibile anche con sistema di accumulo Heat Memory System. 3 Lo spazio è sufficiente per due tortiere rettangolari- oppure una tortiera rotonda con diametro 29 cm: il piano forno è smaltato. 4 Come in tutti i modelli Xtra, la regolazione dell’aria convettiva è integrata nel piano superiore. 5 Il suo fascino nasce dalle armoniose e morbide linee. 6 Uno Xtra è dotata di un cassetto estraibile ... per coloro che prediligono il tradizionale sistema per lo svuotamento delle ceneri. 77 Yan Xtra Giovane, alta, snella, attraente ... non vi sembra la descrizione perfetta per la vostra nuova inquilina? Tuttavia, noi sappiamo bene che l’apparenza non è tutto ... ed è per questo che abbiamo dotato Yan di un “extra” particolare: l’innovativo sistema ad accumulo Xtra-Technology (vedi pagina 3), in grado di rilasciare calore per più di 12 ore. Il suo design sobrio e lineare fanno di Yan un vero e proprio trasformista. Si adatta infatti con facilità, rendendola sempre speciale, ad ogni stile abitativo. 1 Alta e snella. Yan Xtra vi regala oltre 12 ore di 78 calore. 1 79 2 80 3 4 5 6 Yan Xtra 2 Yan Xtra con uscita fumi superiore. L’ampia antina vetrata alta 68 cm offre una visione assolutamente integrale delle fiamme. 3 Forma perfetta anche lateralmente. Silhouette lineare in puro “urban” design. 4 E’ sufficiente premere leggermente sul logo Austroflamm: dietro il piccolo sportello scoprirete ... 5 ... la regolazione dell’aria e la nicchia legna. 6 La maniglia cromo- satinata permette una chiusura automatica dell’antina. 81 Chester compact Chester / Chester Xtra Piccola, media, grande? La linea Chester dispone sicuramente della misura ideale per le vostre esigenze. Questi tre modelli sono rivestiti in solida ghisa arricchita con un’elegante lavorazione a linea. “Chester grande” può essere dotata dell’innovativo sistema ad accumulo Xtra-Technology (vedi pagina 3), in grado di rilasciare il calore per più di 12 ore. 1 Una garanzia di comfort e armonia! Il suo design classico ed elegante rende Chester Xtra il modello ideale per uno stile abitativo caldo ed accogliente. 82 1 83 2 84 4 3 Chester compact / Chester 5 6 / Chester Xtra 2 Piccole dimensioni che racchiudono un grande potenziale. Chester compact si inserisce a perfezione nelle nicchie di caminetti aperti pre-esistenti dando loro nuova vita e ottime potenzialità ... ma è impeccabile anche a sé stante, in uno spazio libero! 3 Chester con uscita fumi superiore. 4 Elegante: la solida maniglia cromo-satinata è dotata di un sistema di chiusura automatico. 5 L’accurata lavorazione dei dettagli del rivestimento in ghisa fanno di Chester un modello di eccellenza! 6 Il pomello aria – anch’esso cromo- satinata – consente, in modo semplice e preciso, una regolazione contemporanea dell’aria primaria e secondaria. 85 G1 / Wien “Il rinascimento della ghisa. Materiali tradizionali che trovano un’ interpretazione moderna: tipicamente Austroflamm! Tecnologia di combustione all’avanguardia ovviamente integrata.” 1 Amore a prima vista: il modello G1 con la 86 comoda piastra di cottura. 1 87 2 88 3 4 5 6 G1 / Wien 2 Il meglio della tradizione: la nostra classica stufa country Wien. 3 G1 con piano cottura e mantello convettivo (optional). 4 G1 senza mantello convettivo. 5 Wien: Un’antina laterale aggiuntiva per il caricamento, ideale per i ceppi più lunghi. 6 Wien: Un cassetto ceneri è integrato nella parte frontale della stufa. 89 Tubi uscita fumi I tubi uscita fumi originali Austroflamm sono prodotti in acciaio di qualità con spessore di 2 mm. Fanno bella figura in ogni ambiente grazie ad una lavorazione e rifinitura accurate: saldature di precisione e termoresistenza (fino a 600° C), verniciatura a speciale effetto omogeneo. I tubi uscita fumi sono dotati di imbocco ad una delle estremità. Il vostro rivenditore specializzato vi aiuterà a trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze! KIT USCITA FUMI Kit uscita fumi composto da tubo ad angolo con b otola d‘ispezione per la pulizia e registro, raccordo parete doppio e flangia Art.-Nr. 620025 620066 620067 620068 ø A B C 120 130 150 180 500 500 500 500 60 60 60 60 625 635 655 685 Art.-Nr. (1)(2) 620016620017 620073620074 620044620045 620049620050 ø A B C 120 130 150 180 245 250 275 295 60 60 60 60 245 250 275 295 Misure in mm Misure in mm TUBO USCITA FUMI AD ANGOLO Tubo ad angolo con botola d‘ispezione per la pulizia, registro regolabile in 11 posizioni da 0° a 90° CURVE 45° Curve non regolabili con botola d‘ispezione per la pulizia Art.-Nr. Art.-Nr. 620011 620082 620032 620033 ø A B C 120 130 150 180 500 500 500 500 60 60 60 60 625 635 655 685 Tubo uscita fumi con registro regolabile CURVA 90° (1)Curve regolabili con botola d‘ispezione per la pulizia (2)Curve non regolabili con botola d‘ispezione per la pulizia 620019 620076 620047 620052 Art.-Nr. Art.-Nr. 620027 620078 620054 620055 ø A B 120 130 150 180 250 250 250 250 60 60 60 60 620021 620080 620058 620060 620081 620059 Art.-Nr. A B C D E 120 130 150 180 122 130 140 146 60 60 60 60 180 180 180 180 128 120 110 104 10 10 10 10 (1) (2) con botola d‘ispezione per la pulizia Misure in mm (3) con anello racco gli-condensa, botola d‘ispezione per la pulizia, registro regolabile ø A B 120 130 150 180 130 150 195 195 225 285 400 400 125 135 155 185 137 157 Misure in mm Misure in mm TUBI USCITA FUMI ø Misure in mm FLANGIA (1) (2)(3) 620012 620072 620034 620035 620013 620065 620036 620037 620014620015 620069 620070620071 620038 620039620040 620041 620042620043 ø A B 120 130 150 180 120 130 150 180 120 130 150 180 250 250 250 250 500 500 500 500 1000 1000 1000 1000 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 RACCORDO PARETE DOPPIO In acciaio con spessore di 1 mm Art.-Nr. 620026 620084 620085 620086 ø A 120 130 150 180 120 120 135 135 Misure in mm Misure in mm Basi di protezione Basi di protezione. Accessori utili che proteggono il vostro prezioso pavimento: le nostre basi in acciaio (2 mm, colore nero, verniciatura a polvere, angoli smussati) o vetro (6 mm, temprato, solido e resistente). Acciaio Art.-Nr. 630018 90 Vetro Art.-Nr. 630024 Art.-Nr. 630023 Art.-Nr. 630059 Art.-Nr. 630060 per Lounge Art.-Nr. 630036 Art.-Nr. 630029 Art.-Nr. 630028 Art.-Nr. 630030 I colori Ceramica *effetto naturale Acciaio Pietra bianco quarzo fumé opal sabbia* vaniglia canapa sandstone antracite pietra ollare siena / sienne erde fire rosso rubino basalto nero nero opaco nougat / brunito sandstone (pietra naturale) I rivestimenti in ceramica o in acciaio sono disponibili in un numero così elevato di varianti da permettervi di abbinare facilmente il colore della vostra stufa con quello del vostro arredo. Per combattere il grigiore quotidiano, vi offriamo ceramiche refrattarie smaltate in vari colori, con effetto lucido o opaco, realizzate con una speciale tecnica antipolvere. Gli smalti per ceramiche sono frutto di particolari reazioni chimiche, di conseguenza può succedere che le superfici non sempre risultino colorate in modo uniforme. Anche le piccole incrinature («craquelures») nello smalto, leggere nuvole o superfici irregolari sono elementi che non influiscono minimamente sulla qualità della ceramica e non vanno assolutamente visti come difetti. Al contrario, denotano l‘unicità di ogni pezzo. Noi facciamo il possibile per rendere i colori nel modo più fedele possibile. Se riscontrate comunque delle differenze, questo può essere dovuto a modifiche subentrate per motivi tecnici nella fase di stampaggio oppure alle variazioni naturali delle tonalità negli smalti delle ceramiche e nelle vernici per l‘acciaio. 91 Fynn Xtra Misura a e c: con tubo ad angolo originale Ray Xtra Bono Bono Xtra Flok 2.0 Pesi e misure a x l x p con rivestimento in acciaio (STM) 1120 x 660 x 420 mm 1368 x 634 x 472 mm 1150 x 460 x 435 mm 1150 x 460 x 435 mm 958 x 425 x 417 mm a x l x p con rivestimento in ceramica (KMG) – – – – – a x l x p con rivestimento pietra ollare (SPM) – – 1160 x 500 x 434 mm 1160 x 500 x 434 mm 986 x 433 x 417 mm Camera di combustione (a x l x p) 390 x 370 x 240 mm 590 x 330 x 230 mm 510 x 257 x 260 mm 510 x 257 x 260 mm 379 x 282 x 248 mm Peso STM / KMG / SPM 247 / – / – kg 327 / – / – kg 135 / – / 192 kg 243 / – / 300 kg 110 / – / 149 kg Diametro tubo uscita fumi ø 150 mm ø 150 mm ø 150 mm ø 150 mm ø 130 mm Asse uscita fumi posteriore 985 mm 1137 mm 1000 mm 1000 mm 850 mm Potere calorifico nominale secondo EN 13240 6 kW 7 kW 5 kW 5 kW 4 kW Potenzialità termica effettiva 3,5 - 9 kW 3,5 - 11 kW 2,5 - 8 kW 2,5 - 8 kW Volume riscaldabile (a seconda delle condizioni di isolamento dell’abitazione) 87 - 225 m 87 - 275 m 75 - 200 m 75 - 200 m 62 - 175 m3 Potenza 3 3 3 2,5 - 7 kW 3 Dotazione Xtra Tecnologia d’immagazzinamento calore o o – o – Heat Memory System – – Z – Z Construzione di tipo Bauart 1 o1 o1 o1 o1 o Piano superiore in ghisa – – o o – Piano / Mattonella scaldavivande (l x p) – – – – 340 x 180 mm, ceramica, pietra ollare Piano cottura (l x p) – – – – – KMG rivestimento in ceramica Z – – – – STM rivestimento in acciaio o o o o o Rivestimento in pietra ollare – – Z Z Z Piano superiore in pietra ollare – – Z Z Z Griglia smuoviceneri / Cassetto ceneri – – o o – Cassetto ceneri con coperchio o o – – o Base di protezione / tubo uscita fumi Z Z Z Z Z Misure (vedi disegno in alto a sinistra) in mm a 1647 / b 985 / c 582 / d 200 a 1804 / b 1137 / c 612 / d 232 a 1679 / b 1000 / c 610 / d 201 a 1679 / b 1000 / c 610 / d 201 a 1504 / b 850 / c 605 / d 188 presa d’aria esterna / collegamento esterno diretto o1 posteriore o inferiore o1 posteriore o inferiore o1 posteriore o inferiore o1 posteriore o inferiore o1 Flusso fumi chiuso 6 g/s 5,4 g/s 4,2 g/s 4,2 g/s 3,7 g/s Temperatura fumi chiuso 310° C 340° C 322° C 322° C 317° C Depressione min. necessaria con potenza calorifica nominale chiuso 10 Pa 12 Pa 12 Pa 12 Pa 10 Pa con potenza calorifica nominale di 0,8 volte 8 Pa 10 Pa 10 Pa 10 Pa 8 Pa Dati importanti per il servizio spazzacamino 92 Glass Jess Xtra Jini / Jini Xtra Koko 2.0 Koko Xtra 2.0 o di serie / – non disponibile / Z accessorio Salvo modifiche di carattere tecnico ed estetico o errori di fotocomposizione e stampa. 1 Chiusura automatica dell’antina Disegni tecnici: scala 1:45 Pesi e misure a x l x p con rivestimento in acciaio (STM) 1007 x 404 x 404 mm 1186 x 898 x 503 mm 1000 x 480 x 400 mm 1148 x 546 x 427 mm 1196 x 546 x 445 mm – – – – – a x l x p con rivestimento in ceramica (KMG) – – 1000 x 480 x 400 mm 1148 x 546 x 427 mm – a x l x p con rivestimento pietra ollare (SPM) 443 x 302 x 261 mm 330 x 638 x 328 mm 379 x 282 x 224 mm 490 x 388 x 267 mm 490 x 388 x 267 mm 110 / – / – kg 288 / – / – kg 125 / 226 (Xtra) / – / 170 kg 152 / – / 177 kg 253 / – / – kg ø 130 mm ø 150 mm ø 130 mm ø 150 mm ø 150 mm Diametro tubo uscita fumi 915 mm 1044 mm 1000 mm 1040 mm 1100 mm Asse uscita fumi posteriore 4 kW 8 kW 4 kW 6 kW 6 kW Camera di combustione (a x l x p) Peso STM / KMG / SPM Potenza 2,5 - 7 kW 4 - 13 kW Potere calorifico nominale secondo EN 13240 Potenzialità termica effettiva 2,5 - 6 kW 3,5 - 9 kW 3,5 - 9 kW 87 - 225 m 87 - 225 m Volume riscaldabile (a seconda delle condizioni di isolamento dell’abitazione) 62 - 175 m 100 - 325 m 34 - 88 m – o –/o – o – – Z/– Z – Heat Memory System o o1 o1 o o Construzione di tipo Bauart 1 – – o – – Piano superiore in ghisa – – – 425 x 220 mm, ceramica, pietra ollare – Piano / Mattonella scaldavivande (l x p) – – – – – Piano cottura (l x p) – – – – – KMG rivestimento in ceramica o o o o o STM rivestimento in acciaio – – Z/– Z – Rivestimento in pietra ollare – – Z/– Z – Piano superiore in pietra ollare – – o – – Griglia smuoviceneri / Cassetto ceneri o Z – o o Cassetto ceneri con coperchio Z Z Z Z Z Base di protezione / tubo uscita fumi a 1554 / b 915 / c 583 / d 202 a 1722 / b 1044 / c 652 / d 213 a 1518 / b 850 / c 583 / d 202 a 1697 / b 1040 / c 665 / d 139 a 1755 / b 1100 / c 605 / d 209 o o1 posteriore o inferiore o1 inferiore o1 o1 5,3 g/s 6,5 g/s 3,7 g/s 6,5 g/s 6,5 g/s Flusso fumi chiuso 300° C 332° C 317° C 327° C 327° C Temperatura fumi chiuso 10 Pa 12 Pa 10 Pa 10 Pa 10 Pa 8 Pa 10 Pa 8 Pa 8 Pa 8 Pa 3 3 3 3 3 Dotazione Xtra Tecnologia d’immagazzinamento calore Misure (vedi disegno in alto a sinistra) in mm presa d’aria esterna / collegamento esterno diretto Dati importanti per il servizio spazzacamino Depressione min. necessaria con potenza calorifica nominale chiuso con potenza calorifica nominale di 0,8 volte 93 Lounge / Lounge Xtra Misura a e c: con tubo ad angolo originale Lucy Cook Moby Mono Pallas Pesi e misure a x l x p con rivestimento in acciaio (STM) 1519 x 840 x 421 mm 932 x 452 x 452 mm 918 x 592 x 420 mm 950 x 418 x 331 mm 900 x 732 x 450 mm a x l x p con rivestimento in ceramica (KMG) – – – – 900 x 732 x 450 mm a x l x p con rivestimento pietra ollare (SPM) – – – – 900 x 732 x 450 mm Camera di combustione (a x l x p) 600 x 445 x 260 mm 471 x 302 x 239 mm 476 x 318 x 236 mm 384 x 295 x 232 mm 350 x 520 x 225 mm Peso STM / KMG / SPM 198 / 338 (Xtra) / – / – kg 150 / – / – kg 128 / – / – kg 88 / – / – kg 212 / 229 / 296 kg Diametro tubo uscita fumi ø 150 mm ø 130 mm ø 130 mm ø 130 mm ø 150 mm Asse uscita fumi posteriore 1395 mm 852 mm 788 mm 850 mm 770 mm Potere calorifico nominale secondo EN 13240 8 kW 6 kW 5 kW 4 kW 9 kW Potenzialità termica effettiva 4 - 13 kW 3,5 - 9 kW 2,5 - 8 kW 2,5 - 7 kW Volume riscaldabile (a seconda delle condizioni di isolamento dell’abitazione) 100 - 325 m Potenza 3 4,5 - 15 kW 87 - 200 m 75 - 200 m 62 - 175 m 112 - 375 m3 3 3 3 Dotazione Xtra Tecnologia d’immagazzinamento calore –/o – – – – Heat Memory System – – Z – Z Construzione di tipo Bauart 1 o1 o1 o1 o1 o Piano superiore in ghisa – – – – o Piano / Mattonella scaldavivande (l x p) – piano cottura 460 x 460 mm – – – Piano cottura (l x p) – – – – – KMG rivestimento in ceramica – – – – tutti i nostri colori tranne opal, siena STM rivestimento in acciaio o o o o o Rivestimento in pietra ollare – – – – – Piano superiore in pietra ollare – – – – – Griglia smuoviceneri / Cassetto ceneri – – – – – Cassetto ceneri con coperchio o o o o Z Base di protezione / tubo uscita fumi Z Z Z Z Z Misure (vedi disegno in alto a sinistra) in mm a 2066 / b 1395 / c 599 / d 195 a 1454 / b 852 / c 741 / d 85 a 1475 / b 788 / c 583 / d 210 a 1523 / b 850 / c 550 / d 168 a 1474 / b 770 / c 663 / d 140 presa d’aria esterna / collegamento esterno diretto o1 posteriore o inferiore o1 o1 inferiore o1 o Flusso fumi chiuso 9 g/s 4,9 g/s 5 g/s 3,6 g/s 9,2 g/s Temperatura fumi chiuso 305° C 290° C 325° C 280° C 310° C Depressione min. necessaria con potenza calorifica nominale chiuso 12 Pa 12 Pa 10 Pa 12 Pa 12 Pa con potenza calorifica nominale di 0,8 volte 10 Pa 10 Pa 8 Pa 10 Pa 10 Pa Dati importanti per il servizio spazzacamino 94 Pallas Back / Pallas Four Pi-Ko Slim 2.0 Stila Tower Xtra 2.0 o di serie / – non disponibile / Z accessorio Salvo modifiche di carattere tecnico ed estetico o errori di fotocomposizione e stampa. 1 Chiusura automatica dell’antina Disegni tecnici: scala 1:45 Pesi e misure a x l x p con rivestimento in acciaio (STM) 1150 x 732 x 450 mm 1001 x 416 x 416 mm 1505 x 382 x 382 mm 1695 x 440 x 440 mm 1317 x 430 x 469 mm 1150 x 732 x 450 mm – – – – a x l x p con rivestimento in ceramica (KMG) 1150 x 732 x 450 mm – – – – a x l x p con rivestimento pietra ollare (SPM) 350 x 520 x 225 mm 430 x 282 x 270 mm 550 x 262 x 252 mm 558 x 291 x 291 mm 379 x 282 x 248 mm 263 / 280 / 375 kg 81 / – / – kg 140 / – / – kg 142 / – / – kg 263 / – / – kg ø 150 mm ø 130 mm ø 130 mm ø 130 mm ø 130 mm Diametro tubo uscita fumi 1020 mm 895 mm 1380 mm 1575 mm 1205 mm Asse uscita fumi posteriore 9 kW 4 kW 4 kW 5 kW 4 kW Camera di combustione (a x l x p) Peso STM / KMG / SPM Potenza 4,5 - 15 kW 2,5 - 7 kW 2,5 - 7 kW 2,5 - 8 kW Potere calorifico nominale secondo EN 13240 Potenzialità termica effettiva 2,5 - 7 kW Volume riscaldabile (a seconda delle condizioni di isolamento dell’abitazione) 112 - 375 m 62 - 175 m 62 - 175 m 75 - 200 m 62 - 175 m – – – – o Z – Z Z – Heat Memory System o o o1 o1 o Construzione di tipo Bauart 1 o – – – – Piano superiore in ghisa – – – – – Piano / Mattonella scaldavivande (l x p) 415 x 300 mm – – – – Piano cottura (l x p) tutti i nostri colori tranne opal, siena – – – – KMG rivestimento in ceramica o o o o o STM rivestimento in acciaio – – – – – Rivestimento in pietra ollare – – – – – Piano superiore in pietra ollare – – – – – Griglia smuoviceneri / Cassetto ceneri Z o o o o Cassetto ceneri con coperchio Z Z Z Z Z Base di protezione / tubo uscita fumi a 1723 / b 1020 / c 663 / d 140 a 1559 / b 895 / c 578 / d 208 a 2060 / b 1380 / c 562 / d 190 a 2275 / b 1575 / c 603 / d 220 a 1857 / b 1205 / c 605 / d 237 o o o1 posteriore o inferiore o1 posteriore o inferiore o1 posteriore o inferiore 9,2 g/s 8,5 g/s 5,3 g/s 4,09 g/s 3,7 g/s Flusso fumi chiuso 310° C 285° C 300° C 311° C 317° C Temperatura fumi chiuso 12 Pa 12 Pa 10 Pa 12 Pa 10 Pa 10 Pa 10 Pa 8 Pa 10 Pa 8 Pa 3 3 3 3 3 Dotazione Xtra Tecnologia d’immagazzinamento calore Misure (vedi disegno in alto a sinistra) in mm presa d’aria esterna / collegamento esterno diretto Dati importanti per il servizio spazzacamino Depressione min. necessaria con potenza calorifica nominale chiuso con potenza calorifica nominale di 0,8 volte 95 Misura a e c: con tubo ad angolo originale Uno Xtra Uno Back / Four Yan Xtra Chester compact Chester Chester Xtra Pesi e misure a x l x p con rivestimento in acciaio (STM) 1220 x 588 x 454 mm 1480 x 490 x 400 mm 810 x 549 x 445 mm (Guss / fonte) 1126 x 532 x 485 mm (Guss / fonte) 1261 x 532 x 485 mm (Guss / fonte) a x l x p con rivestimento in ceramica (KMG) – – – – – a x l x p con rivestimento pietra ollare (SPM) 1220 x 588 x 454 mm – – – – Camera di combustione (a x l x p) 497 x 363 x 275 mm 612 x 332 x 232 mm 437 x 378 x 253 mm 437 x 378 x 253 mm 437 x 378 x 253 mm Peso STM / KMG / SPM 278 / – / 338 kg (Xtra) 263 / – / – kg 148 / – / – kg 179 / – / – kg 297 / – / – kg Diametro tubo uscita fumi ø 150 mm ø 150 mm ø 150 mm ø 150 mm ø 150 mm Asse uscita fumi posteriore 1095 mm (solo Uno Xtra, no Uno Back) 1250 mm 670 mm 990 mm 990 mm Potere calorifico nominale secondo EN 13240 7 kW 7 kW 6 kW 6 kW 6 kW Potenzialità termica effettiva 3,5 - 11 kW 3,5 - 11 kW 3,5 - 9 kW 3,5 - 9 kW Volume riscaldabile (a seconda delle condizioni di isolamento dell’abitazione) 87 - 275 m 87 - 275 m 87 - 225 m 87 - 225 m 87 - 225 m3 Potenza 3 3 3 3,5 - 9 kW 3 Dotazione Xtra Tecnologia d’immagazzinamento calore o / – (Back / Four) o – – o Heat Memory System – / Z (Back / Four) – – Z – Construzione di tipo Bauart 1 o1 o1 o1 o1 o1 Piano superiore in ghisa o – o o o Piano / Mattonella scaldavivande (l x p) – – – – – Piano cottura (l x p) – / 300 x 300 mm (Back / Four) – – – – KMG rivestimento in ceramica – – – – – STM rivestimento in acciaio o o – – – Rivestimento in pietra ollare Z – – – – Piano superiore in pietra ollare Z – – – – Griglia smuoviceneri / Cassetto ceneri o – – – – Cassetto ceneri con coperchio – o – o o Base di protezione / tubo uscita fumi Z Z Z Z Z Misure (vedi disegno in alto a sinistra) in mm a 1756 / b 1095 / c 651 / d 168 a 1917 / b 1250 / c 572 / d 203 a 1346 / b 670 / c 685 / d 118 a 1662 / b 990 / c 582 / d 222 a 1662 / b 990 / c 582 / d 222 presa d’aria esterna / collegamento esterno diretto o1 o1 posteriore o inferiore – o1 posteriore o inferiore o1 posteriore o inferiore Flusso fumi chiuso 6,7 g/s 5,4 g/s 6,5 g/s 6,5 g/s 6,5 g/s Temperatura fumi chiuso 330° C 340° C 327° C 327° C 327° C Depressione min. necessaria con potenza calorifica nominale chiuso 10 Pa 12 Pa 10 Pa 10 Pa 10 Pa con potenza calorifica nominale di 0,8 volte 8 Pa 10 Pa 8 Pa 8 Pa 8 Pa Dati importanti per il servizio spazzacamino 96 G1 Wien o di serie / – non disponibile / Z accessorio Salvo modifiche di carattere tecnico ed estetico o errori di fotocomposizione e stampa. 1 Chiusura automatica dell’antina Disegni tecnici: scala 1:45 Pesi e misure a x l x p con rivestimento in acciaio (STM) 677 x 400 x 595 mm (Guss / fonte) 709 x 690 x 582 mm (Guss / fonte) – – a x l x p con rivestimento in ceramica (KMG) – – a x l x p con rivestimento pietra ollare (SPM) 300 x 220 x 400 mm 315 x 510 x 250 mm 85 / – / – kg 160 / – / – kg ø 120 mm ø 150 mm 565 mm 624 mm 6 kW 11 kW Camera di combustione (a x l x p) Peso STM / KMG / SPM Diametro tubo uscita fumi Asse uscita fumi posteriore Potenza 3,5 - 9 kW Potere calorifico nominale secondo EN 13240 Potenzialità termica effettiva 5 - 17 kW Volume riscaldabile (a seconda delle condizioni di isolamento dell’abitazione) 65 - 165 m 130 - 250 m – – – – Heat Memory System o – Construzione di tipo Bauart 1 o o Piano superiore in ghisa – – Piano / Mattonella scaldavivande (l x p) – – Piano cottura (l x p) – – KMG rivestimento in ceramica – – STM rivestimento in acciaio – – Rivestimento in pietra ollare – – Piano superiore in pietra ollare – o Griglia smuoviceneri / Cassetto ceneri – – Cassetto ceneri con coperchio Z Z Base di protezione / tubo uscita fumi a 1237 / b 565 / c 822 / d 154 a 1277 / b 667 / c 870 / d -33 – – 5,2 g/s 11,7 g/s 330° C 265° C 12 Pa 12 Pa Depressione min. necessaria con potenza calorifica nominale chiuso 10 Pa 10 Pa con potenza calorifica nominale di 0,8 volte 3 3 Dotazione Xtra Tecnologia d’immagazzinamento calore Misure (vedi disegno in alto a sinistra) in mm presa d’aria esterna / collegamento esterno diretto Dati importanti per il servizio spazzacamino Flusso fumi chiuso Temperatura fumi chiuso 97 Non avete ancora trovato la stufa-caminetto che fa per voi? Consultate gli altri cataloghi delle nostre gamme o visitate il nostro sito internet! www.austroflamm.com 98
Documenti analoghi
Datenblatt (daten_austroflamm_ray_xtra)
Xtra Wärmespeicher-Technologie • Xtra heat storing technology • Xtra technologia di
immagazzinamento calore • Xtra technologie d’accumulation de chaleur