I nuovi trattori Fastrac Xtra
Transcript
I nuovi trattori Fastrac Xtra
Macchine JCB I nuovi trattori Fastrac Xtra La Casa inglese ha annunciato il lancio dei nuovi Fastrac Xtra 3200 e 3230. Le due nuove macchine conservano le prestazioni e le caratteristiche dei precedenti modelli 3200 e 3230, alle quali si aggiungono nuove e vantaggiose peculiarità [ di Carola Dessena ] L e esclusive sospensioni integrali (uniche nel settore), ma anche gli alti livelli di efficienza frenante e sicurezza, le elevate velocità su strada, la distribuzione uniforme del peso, la funzionalità dei sistemi e una cabina ergonomica: queste erano le caratteristiche operative già apprezzate della gamma Fastrac di JCB. A queste, ora, si aggiungono nuove e importanti peculiarità, che permettono ai nuovi Xtra Serie 3000 di sfruttare al meglio il potenziale della macchina, sia sul campo che sulla strada, soddisfacendo le esigenze dell’operatore moderno. I nuovi modelli Fastrac Xtra Serie 3000 sono disponibili dalla fine dello scorso anno, nelle versioni con velocità massima di 65 e 80 km/h (ove consentito), ma un solo allestimento sostituirà ora i due precedenti allestimenti Standard e Plus. Tra le caratteristiche principali di questa nuova serie citiamo: cambio P-Tronic con regolatore automatico della velocità, per cambi marcia senza fatica e automatici; la funzionalità Xtra-Drive, per una guida rilassata e senza l’uso della frizione; una nuova disposizione della cabina, per un confortevole ambiente operativo; una coppia più elevata per migliori prestazioni, sia sui campi che su strada; l’incremento della potenza in trasporto; l’impianto idraulico a portata variabile, che assicura una commutazione più rapida della portata e minori consumi di carburante; il nuovo sistema opzionale di esclusione automatica della presa di forza all’azionamento del sollevatore, per un agevole controllo sul campo; le nuove luci di lavoro opzionale allo Xeno, che consentono di lavorare sempre in condizioni di luCommercio Italia Febbraio 2011 35 Macchine minosità ottimali; il nuovo layout dell’attacco rapido, che agevola il collegamento dei freni pneumatici; l’impianto dell’aria condizionata rivisto, per un migliore flusso dell’aria e un controllo più agevole; il nuovo design del cofano, per un aspetto più moderno. Il cambio P-Tronic I trattori JCB Fastrac Xtra della Serie 3000 sono dotati del nuovo cambio P-Tronic a 24 velocità offerto di serie sulla Serie 7000. Questo cambio consente cambi di rapporto e di gamma senza l’uso della frizione tra le sei marce di ciascuna delle quattro gamme previste con il semplice azionamento del joystick. I cambi di direzione sono altrettanto semplici grazie all’impiego dello stesso joystick montato sul sedile o della leva opzionale montata sul lato sinistro del piantone. Il cambio è caratterizzato anche dalle stesse flessibilità e automazione di quello della Serie 7000, con la modalità Drive che consente al trattore di cambiare marcia come una vettura automatica durante la guida su strada. A migliorare ulteriormente la guida su strada contribuisce anche il regolatore automatico della velocità, che consente all’operatore di impostare e richiamare agevolmente una velocità ottimale di marcia avanti. È disponibile anche la modalità Autoshift, che consente al trattore di cambiare automaticamente marcia sui campi a seconda del carico del motore entro parametri prestabiliti dall’operatore. La funzione Xtra-Drive Le nuove macchine JCB della Serie 3000 sono dotate di serie della funzione Xtra-Drive: questo sistema consente di guidare la mac- Gli interni della cabina della nuova Serie Fastrac presentano ora un bracciolo come quello delle Serie 7000 e 8000, che raggruppa i comandi di tutte le funzioni del trattore, ponendole a portata di mano dell’operatore 36 Commercio Italia Febbraio 2011 china utilizzando soltanto il pedale del freno, come una vettura automatica, senza dover agire sulla frizione. Soluzione, questa, ottimale quando si devono affrontare trafficati incroci stradali o normali curve strette durante l’azionamento del sollevatore. Nelle manovre di aggancio degli attrezzi il pedale della frizione esclude la funzione Xtra-Drive per garantire il mantenimento della funzione di marcia controllata ottimale. Gli interni cabina Il cambiamento più evidente riguarda gli interni delle macchine, il luogo nel quale l’operatore trascorre la sua giornata. Gli interni della cabina presentano ora un bracciolo come quello delle Serie 7000 e 8000, che raggruppa i comandi di tutte le funzioni del trattore, ponendole a portata di mano dell’operatore. I nuovi Fastrac Xtra 3200 e 3230 di JCB Il braccio alloggia anche il joystick, che consente agevoli cambi di direzione e velocità, oltre al semplice azionamento del sistema di esclusione automatica della presa di forza all’azionamento del sollevatore, la selezione della modalità di guida e i quattro pulsanti di funzione preprogrammabili. La visibilità è un elemento chiave per qualsiasi trattore e la nuova Serie 3000 non fa eccezione: l’altezza della nuova console destra compatta è stata contenuta per ostacolare l’eccellente visibilità, mentre il nuovo touch screen a colori, regolabile per la configurazione del trattore e la selezione delle modalità di lavoro, è rimasto a portata di mano. Il touch screen consente all’operatore di modificare e regolare facilmente tutti i parametri del trattore per garantire che il trattore funzioni sempre alla sua massima efficienza. Le prestazioni del motore La coppia del motore è stata aumentata del 22% rispetto ai precedenti modelli della Serie 3000 nella gamma dei regimi medi per offrire una maggiore capacità di trazione. Ciò assicura prestazioni ancora migliori in applicazioni caratterizzate da un notevole sforzo richiesto al sollevatore, come ad esempio l’aratura. Sulla macchina è stata anche in- stallata di serie una funzione di incremento della potenza selezionabile dall’operatore: un pulsante illuminato sul bracciolo consente al guidatore di scegliere tra le modalità che offrono massima potenza e consumi ridotti. Quando attivata, la funzione di incremento della potenza consente ai modelli 3200 Xtra e 3230 Xtra di erogare rispettivamente 169 e 198,5 kW nelle due marce più alte. Questo offre all’operatore una maggiore accelerazione su strada alle velocità più elevate e maggiore potenza per affrontare in velocità tratti in salita. L’impianto idraulico Il JCB Xtra Serie 3000 si avvale dell’impianto idraulico a portata variabile con comandi codificati per colore e alloggiati a portata di mano sul bracciolo. Questo sistema Load Sensing alimenta portate fino a 132 l/min con 100 l/min per settore per gli attrezzi più gravosi, con un aumento della portata che supera del 25% quella dell’attuale Serie 3000. L’azionamento preciso dei comandi idraulici è possibile sia tramite i comandi a bracciolo che attraverso un pulsante programmato sul joystick o una sequenza di esclusione automatica della presa di forza all’azionamento del sollevatore (HTA). La pompa a pistoni riduce i consumi, alimentando l’olio soltanto quando necessario. È inoltre disponibile un circuito ausiliario opzionale per gli attrezzi dotati di proprio distributore: ciò consente all’attrezzo di richiedere l’olio dal trattore solo quando necessario, migliorando quindi l’economia e l’efficienza. Su richiesta è disponibile anche un sistema a portata prioritaria in sostituzione del ripartitore di flusso opzionale previsto per i precedenti modelli: ciò assicura il flusso costante dell’olio attraverso il Commercio Italia Febbraio 2011 37 Macchine distributore verde a un utilizzatore, indipendentemente dalle eventuali altre funzioni idrauliche azionate, ideale per impieghi quali l’alimentazione di una ventola su una seminatrice pneumatica. La funzione HTA La funzione HTA è ora disponibile su richiesta su tutti i modelli Fastrac Xtra Serie 3000 nell’ambito del pacchetto Field Performance, che comprende anche il radar di velocità sul terreno. I trattori Xtra 3000 utilizzano lo stesso sistema semplice e facile da usare degli ultimi Fastrac della Serie 7000, che consente di programmare in anticipo fino a cinque diverse sequenze, ciascuna comprendente fino a 15 diverse funzioni. Queste funzioni possono essere collegate tra loro per forni- 38 Commercio Italia Febbraio 2011 re una reazione istantanea o ritardata basata su una distanza o un tempo prestabiliti. Ne consegue una soluzione che consente di eseguire le manovre a fine campo con il semplice azionamento di un solo pulsante. Luci di lavoro opzionali In seguito al successo riscosso dal pacchetto opzionale di luci allo Xeno dei nuovi trattori Serie 7000, lo stesso è stato ora introdotto anche sulle nuove macchine Xtra della Serie 3000. Queste luci illuminano la zona di lavoro con un intenso fascio luminoso, creando condizioni simili a quelle diurne, in modo da consentire all’operatore di mantenere la velocità di marcia desiderata senza compromettere la qualità del lavoro.
Documenti analoghi
FASTRAC | SERIE 3000 XTRA
• Sequenza manovre automatiche
a fine campo e successiva
funzione da attivare
• Blocchi dei differenziali e trazione