tesoro italia - Touring Club Italiano
Transcript
tesoro italia - Touring Club Italiano
TESORO ITALIA Bacoli: la Piscina Mirabilis domenica 22 novembre 2015 Giornata intera Foto: Sergio Coppola Programma di massima L'IMPEGNO DEL TCI Difendere l'eredità culturale italiana: le nostre radici, il nostro orgoglio. E' la sfida che il Touring Club Italiano vuole lanciare con Tesoro Italia, certo che la consapevolezza ancor prima della denuncia - possa essere la base per una seria riflessione sul nostro patrimonio e per una presa di coscienza collettiva, che vada al di là dell'impegno dei singoli. Dal 1894 il Tci si batte per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali del Belpaese. Oggi più che mai l'associazione vuole essere in prima linea per recuperare questo “patrimonio negato”. ore 9,30 Ritrovo dei partecipanti (con mezzi propri) a Bacoli (Na), Arena della Villa Comunale, presso il punto di accoglienza TCI. Ore 10,00 accredito per le visite alla Piscina Mirabilis e ai Siti Misenati (turni di visita ogni ora) Ore 12 Saluti istituzionali con il Sindaco e i rappresentanti Touring Club Italiano Ore 16,00 Performance artistica pranzo c/o strutture convenzionate (info sul posto) Hotel: strutture convenzionate sul posto Organizzatore: Touring Club Italiano, Club di territorio di Napoli Email: [email protected] PROGRAMMA DI MASSIMA SCHEDA DELLA VISITA Sul promontorio che domina il porto di Miseno, la Piscina Mirabilis è una delle più grandi cisterne romane conservate (risale all'età augustea); terminale dell'acquedotto del Serino, approvvigionava la flotta romana del porto di Miseno con una capacità idrica di 12.000 metri cubi. Tra Miseno e Bacoli, sul lato nord-ovest del Golfo di Napoli, costruita nel periodo Augusteo, si trova la più grande cisterna romana di acqua potabile mai realizzata. Interamente scavata nel tufo ha la capacità di 12.000 metri cubi d’acqua, è alta 15 metri, lunga 72 e larga 25 ed è ricoperta da una volta a botte sostenuta da 48 enormi pilastri cruciformi, disposti in quattro file, a formare cinque lunghe navate. La cisterna fu costruita per approvvigionare di acqua gli uomini della Classis Misenensis, divenuta Classis Praetoria Misenensis Pia Vindex, la più importante flotta dell’Impero Romano, che era ormeggiata nel porto di Miseno. Costituiva il serbatoio terminale dell’acquedotto augusteo (Aqua Augusta) che, dalle sorgenti di Serino (AV), con un tragitto di 100 chilometri, portava l’acqua a Napoli e nei Campi Flegrei. Nella navata centrale, è collocata una piscina limaria di 20x5 metri, profonda 1,10 metri, una vasca funzionale allo svuotamento e alla pulizia periodica della cisterna. IL VOLUME TESORO ITALIA L’iniziativa nasce con il lancio del volume Tesoro Italia, realizzato in esclusiva per chi si associa al Touring Club Italiano per il 2015. Tesoro Italia vuole accendere i riflettori sul “patrimonio negato” del nostro Paese, presentando attraverso descrizioni e ampi reportage fotografici 52 luoghi di grande valore culturale e turistico, spesso ben conservati, ma chiusi al pubblico o accessibili solo in rare occasioni. LA PISCINA MIRABILIS Tra i Tesori negati campani è stata individuata, la Piscina Mirabilis. Obiettivo del progetto Tesoro Italia è difendere l'eredità culturale italiana: le nostre radici, il nostro orgoglio. È la sfida che il Touring Club Italiano vuole lanciare con Tesoro Italia, certo che la consapevolezza - ancor prima della denuncia - possa essere la base per una seria riflessione sul nostro patrimonio e per una presa di coscienza collettiva, che vada al di là dell'impegno dei singoli. Dal 1894 il Tci si batte per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali del Belpaese. Oggi più che mai l'associazione vuole essere in prima linea per recuperare questo “patrimonio negato”, agevolandone la fruizione e divulgandone il più possibile la conoscenza con azioni ed eventi dedicati. LA GIORNATA TESORO ITALIA A BACOLI In collaborazione con il Comune di Bacoli, la giornata sarà dedicata alla valorizzazione delle numerose realtà storico-artistiche di Bacoli e Miseno, grazie ai bus navette che collegheranno la Piscina Mirabilis con i siti misenati del Sacello degli Augustali, della Grotta della Dragonara e del Teatro di Miseno. Presso gli spazi espositivi allestiti per l’occasione, saranno presenti le eccellenze delle produzioni enogastronomiche locali. Una coinvolgente performance artistica accompagnerà i visitatori alla scoperta delle radici storiche di questi luoghi straordinari. N.B. In caso di pioggia il punto d’incontro sarà presso l’Istituto Illiano a via Poggio, in prossimità dell’ingresso della Piscina Mirabilis. INFO: Touring Club Italiano – club di territorio di Napoli Trasporti: Referenti TCI : Guide: Mezzi pubblici o propri Viceconsole regionale Marianna D’Orsi Pisani locali Quote La manifestazione è gratuita per i soci e gli amici del Touring Club Italiano. Presso la postazione TCI sarà possibile conoscere tutti i vantaggi riservati ai soci ed associarsi. I soci e gli amici del Touring Club Italiano regolarmente iscritti alla manifestazione sono coperti da apposita polizza assicurativa per la responsabilità civile. E’ gradita la prenotazione al seguente indirizzo email: [email protected] È necessaria la prenotazione presso il Club di Territorio di Napoli inviando una email a: [email protected] Per comunicazioni urgenti il giorno della manifestazione è possibile contattare il referente TCI 3397458050. Le prenotazioni sono aperte. Il Volontario Touring accompagnatore ha la facoltà di variare l’itinerario. La manifestazione si effettua anche in caso di pioggia. Il Club di Territorio di Napoli del Touring Club Italiano si riserva il diritto di accettare o meno la prenotazione. Manifestazione organizzata per i soci e gli amici del TCI e soggetta al regolamento della Commissione regionale consoli della Campania. Sono ammessi in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l'interesse delle nostre manifestazioni, e quindi associarsi.
Documenti analoghi
24 - domenica - aprile - Piscina Mirabilis
A seguire i partecipanti saranno accolti nel vicino vigneto a conduzione familiare dove assaggeranno pregiati vini
1 mercoledì-maggio- PISCINA MIRABILIS
SIRE la visita guidata riguarderà la famosa Piscina
Mirabils situata nel centro storico di Bacoli,
Bacoli una cattedrale sotterranea definita dal grande Francesca Petrarca
“Ammirabile”. Autentico g...
Piscina Mirabilis
Dall'esterno non si immagina di stare per accedere in un ambiente così maestoso e suggestivo:
una sorta di "cattedrale sotterranea", alta 15 metri (come un palazzo di cinque piani), lunga 72 e
larg...