1 mercoledì-maggio- PISCINA MIRABILIS
Transcript
_viaggio tra mito e storia nella terra del fuoco la cattedrale sotterranea visita alla piscina mirabilis e passeggiata in vigneto mercoledì 1 maggio 2013- 10,30 Un nuovo appuntamento organizzato dalla Cooperativa SIRE: SIRE la visita guidata riguarderà la famosa Piscina Mirabils situata nel centro storico di Bacoli, Bacoli una cattedrale sotterranea definita dal grande Francesca Petrarca “Ammirabile”. Autentico gioiello dell'arte e dell'architettura, è la più pi grande cisterna romana di acqua potabile mai realizzata. Costruita nel periodo Augusteo e interamente scavata nel tufo, fu utilizzata per approvvigionare di acqua gli uomini della Classis Misenensis, Misenensis divenuta Classis Praetoria, la più importante flotta dell’Impero Romano, che era ormeggiata nel porto di Miseno. Costituiva il serbatoio terminale dell’acquedotto acquedotto augusteo (Aqua Augusta) che, dalle sorgenti di Serino (AV), con un tragitto di 100 chilometri, portava l’acqua a Napoli e all’ area flegrea. A seguire i partecipanti saranno accolti nel vigneto dell’Azienda Agricola Piscina Mirabile a conduzione familiare dove assaggeranno i pregiati vini flegrei. L’azienda rientra i sostenitori dell’edizione 2013 del PREMIO SITI REALI REALI, ALI che si propone di rilanciare Napoli e il meridione a partire dalla cultura, dai giovani e dalle eccellenze del territorio. Il percorso può essere abbinato al pranzo o la cena presso il ristorante Batis che rientra tra i sostenitori dell’edizione 2013 del PREMIO SITI REALI, che si propone di rilanciare Napoli e il meridione a partire dalla cultura, dai giovani e dalle eccellenze del territorio. Alla fine della locandina trovate il MENU’ proposto. programma 10:30 Raduno partecipanti nei pressi della Villa Comunale di Bacoli- vicino al Ristorante ex Caliendo in via Miseno, n. 17 - Bacoli - Napoli- registrazione dei partecipanti Inizio visita guidata alla Piscina Mirabilis e passeggiata in vigneto 12:30 12:30 Fine delle attività E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE: ZIONE: PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E’IMPOR E IMPORTANTE IMPORTANTE ATTENERSI A QUESTA REGOLA quota partecipazione adulti € 5,00 quota partecipazione soci € 4,00 visita gratuita per i minori di 18 anni Info e prenotazioni: 081/6336763 - 392 2863436 - [email protected] – www.sirecoop.it SIRE - Cooperativa Sociale Onlus SEDE LEGALE CONTATTI Via Abate Minichini, 2° trav., n. 20 80035 - Nola (NA) C.F. 06885841210 - P.IVA: 06885841210 tel/fax +39 081/6336763 - cell 392/2863436 - www.sirecoop.t v Presidenza e Amministrazione Segreteria e Comunicazione Educazione e Formazione Eventi e Cultura Turismo e Promozione territoriale [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] MENU’ MENU BATIS Il ristorante BATIS di Baia rientra tra i sostenitori dell’edizione 2013 del PREMIO SITI REALI, che si propone di rilanciare Napoli e il meridione a partire dalla cultura, dai giovani e dalle eccellenze del territorio. Proposta pranzo abbinata ai percorsi del “Grand Tour Flegreo: viaggio tra mito e storia nella terra del fuoco” maggio e giugno 2013. E’ gradita la prenotazione RISTORANTE Batis Batis | Baia 081 868 8763 Via Lucullo 100 Bacoli Parcheggio privato gratuito ANTIPASTI Mozzarella di Bufala e crudo di mare Polpettina di Patate ed Alici Marinate Frittelle di sciurilli VINO IN ABBINAMENTO Malia Spumante Falanghina doc Campi Flegrei Cantine Grotta del Sole [Parco dei Campiflegrei] PRIMO PIATTO Paccheri con Asparagi, cozze e limone di giardino grattugiato VINO IN ABBINAMENTO Vesuvio doc Cantine Sorrentino [Parco del Vesuvio] DOLCE Tiramisù con Fragole Menù Cartassaggi [3 piatti+ 2 Vini in abbinamento, Cantina dei Parchi // euro 18,00] 18,00 Per ogni Menù Men 2 euro verranno devoluti al Premio Siti Reali Il menù può variare a seconda delle esigenze particolari del cliente
Documenti analoghi
24 - domenica - aprile - Piscina Mirabilis
A seguire i partecipanti saranno accolti nel vicino vigneto a conduzione familiare dove assaggeranno pregiati vini
Piscina Mirabilis
Dall'esterno non si immagina di stare per accedere in un ambiente così maestoso e suggestivo:
una sorta di "cattedrale sotterranea", alta 15 metri (come un palazzo di cinque piani), lunga 72 e
larg...
tesoro italia - Touring Club Italiano
approvvigionava la flotta romana del porto di Miseno con una capacità idrica di 12.000 metri
cubi.
Tra Miseno e Bacoli, sul lato nord-ovest del Golfo di Napoli, costruita nel periodo Augusteo,
si t...
Dal Lago Miseno alla Piscina Mirabile
la flotta dell’Impero che trovava ormeggio e ricovero nel vicino porto di Misenum, successivamente si
andrà alla scoperta dell’Azienda Agricola Piscina Mirabile distante appena 100m dove sarà possi...