scheda tecnica
Transcript
scheda tecnica
SCHEDA TECNICA NOME PRODOTTO CEDRO SCORZE CANDITE 9X9 CDIT 1) DESCRIZIONE GENERALE Prodotto Origine Scorze di cedro candito Italia 2) VALORI NUTRIZIONALI per 100 g (Valori medi - Fonte: USDA Nutrient Database) Valore energetico Carboidrati Proteine Lipidi Minerali Fibra alimentare Acqua 1319 kJ – 315 kcal 80,5 g 0,2 g 0,1 g 0,5 g n. d. n. d. 3) CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Aspetto Odore Sapore Allerte Cubetti di scorza di cedro candito 9x9 mm, di colore giallo da chiaro a scuro, translucidi, di consistenza omogenea tipica. Caratteristico, aromatico, esente da odori estranei Caratteristico, dolce, esente da sapori estranei Nessuna 4) CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE Carica batterica totale E. Coli Coliformi Muffe e Lieviti Salmonelle < 10 ufc/g Assenti Assenti Assenti Assenti 5) CARATTERISTICHE BIOLOGICHE DNA transgenico Assente 6) CERTIFICAZIONI Agricoltura Biologica NOP Bio Suisse JAS Kosher BRC Si 7) STOCCAGGIO E CONDIZIONI DI TRASPORTO Stoccaggio Note Luogo fresco ed asciutto. Proteggere dalla luce diretta, da fonti di calore e fonti di possibile contaminazione incrociata. Prodotto stoccato all’origine in magazzino dedicato e climatizzato 8) IMBALLAGGIO E DURATA Imballaggio Peso netto Durata Esterno: cartone. Interno: sacco di polietilene. 10 kg Da consumarsi preferibilmente entro 12 mesi dalla data di produzione 9) LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO - Reg. CE 834/07 e 889/08 “Certificazione prodotti biologici” - D. Lgs. 155/97 – Reg. CE 852/04 “Igiene dei prodotti alimentari” - Dir. 2000/13/CE “Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari” - D.M. 34 del 21/03/73 - Reg. CE 1935/04 “Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari” - Reg. CE 1881/06 “Tenori massimi di contaminanti (nitrati, micotossine, metalli pesanti) nei prodotti alimentari” La scheda riporta i dati ricevuti dal produttore/fornitore Le informazioni sono orientative e soggette a modifica senza preavviso 10) SCHEDA ALLERGENI Allergeni Cereali contenenti glutine: grano, segale, orzo, avena, farro, turanicum ed altri prodotti derivati Crostacei e prodotti a base di crostacei Uova e prodotti a base di uova Pesce e prodotti a base di pesce Arachidi e prodotti a base di arachidi Soia e prodotti a base di soia Lupino e prodotti a base di lupino Latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio) Frutta a guscio: mandorle (Amigdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci comuni (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci pecan [Carya illinoesis (Wangenh) K.Koch], noci del brasile (Bertollethia excelsia), pistacchi (Pistacia vera), noci del Queensland (Macadamia ternifolia) e prodotti derivati Sedano e prodotti a base di sedano Senape e prodotti a base di senape Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo Biossido di zolfo e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 Esiste nel prodotto NO Esiste nella linea produttiva NO Esiste nel luogo di stoccaggio SI NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO SI SI NO NO NO SI NO NO NO NO NO NO SI SI SI NO NO NO La contaminazione incrociata conseguente a eventi casuali non controllabili dall’operatore o a seguito di circostanze inevitabili non è contemplata nella scheda allergeni. Stesura Aprile 2011 Controllo Maggio 2011 Approvazione Maggio 2011 Ultima Revisione Luglio 2012
Documenti analoghi
scheda tecnica
La contaminazione incrociata conseguente a eventi casuali non controllabili dall’operatore o a seguito di circostanze
Frutta a Guscio
FRUTTA A GUSCIO
SCHEDA TECNICA
mandorle (Amigdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium
occidentale), noci di pecan [Carya illinoiensis(Wangen...