il calcolo delle tredicesime delle colf
Transcript
il calcolo delle tredicesime delle colf
IL CALCOLO DELLE TREDICESIME DELLE COLF Mercoledì 15 Dicembre 2010 16:48 Alla stregua dei lavoratori dipendenti anche le Colf hanno diritto alla tredicesima mensilità che deve essere erogata entro il 20 dicembre di ogni anno, salvo il caso in cui, per consuetudine questa venga erogata mensilmente da alcuni datori di lavoro. Il calcolo della tredicesima della colf deve comprendere, qualora venisse erogata, la voce convenzionale del vitto e l'alloggio considerando, per la determinazione dell'importo i 26 giorni di riferimento previsti dal C.C.N.L. "Lavoro Domestico". Per maggior comprensione del concetto, si propone un esempio di calcolo. Per ipotesi si consideri una colf che viene pagata per € 8,00 l'ora e percepisca un'indennità giornaliera di vitto e alloggio pari ad € 4,93. La prima cosa da fare è "trasformare" la quota convenzionale del vitto e alloggio giornaliera in quota oraria per trovare la retribuzione oraria convenzionale da aggiungere alla paga oraria. Per far questo è sufficente moltiplicare l'indennità convenzionale di vitto e alloggio (valore 2010 pari ad € 4,93) per 26 giorni e suddividere il risultato per 170 ore mensili. La somma tra la retribuzione oraria ed il risultato della quota convenzionale oraria del vitto e alloggio permetterà di determinare la tredicesima mensilità da erogare alla colf. Nel caso di maternità malattia e infortunio è bene ricordare che tredicesima mensilità continua a maturare (nei limiti del periodo di conservazione del posto) ma per un importo diverso rispetto a quello che il datore paga per i mesi in cui la colf/badante presta il suo lavoro. Ovvero la tredicesima mensilità viene liquidata dal datore di lavoro solo per quella parte che non viene pagata e dagli enti preposti. 1/1
Documenti analoghi
Calcolo della tredicesima per i lavoratori domestici
La corresponsione della tredicesima mensilità spetta di diritto anche ai lavoratori domestici, in
proporzione all'entità giornaliera o settimanale della prestazione lavorativa. L’importo della grat...
quanto mi costa la colf
dall’eventuale superminimo, maturano per ogni biennio di servizio prestato
presso lo stesso datore di lavoro fino ad un massimo di 7 e sono retribuiti in
misura pari al 4% del minimo.