VITA NuOVA - Dante Alighieri Society of SA
Transcript
vita Nuova Bollettino bilingue della Dante Alighieri Socity of South Australia Inc. renaissance success La Societa’ Dante Alighieri del South Australia ha organizzato il 18 giugno un fantastico banchetto rinascimentale in onore del genio Leonardo Da Vinci presso l’Italian Centre di Carrington Street ad Adelaide. Ai numerosi ospiti hanno dato il benvenuto dei bellissimi tavoli ornati di foglie autunnali, candele, frutti, noci e mandorle – graditi doni del Mitolo Group – ed i musicisti del gruppo Telenn Tri. La Presidente, Luciana d’Arcangeli, ha aperto la serata presentando la Societa’ Dante Alighieri e la sua missione principale: la promozione della Lingua e Cultura Italiana nel mondo. Ha, inoltre, ricordato come negli ultimi quattro anni essa ricopra anche il ruolo di ente gestore dei fondi elargiti dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale attraverso un programma di inserimento di Assistenti di Lingua Italiana nelle scuole dello Stato a supporto dell’insegnamento. Il banchetto, quindi, è stato la naturale conclusione dei lavori dello scorso anno, che hanno visto le scuole impegnate nello studio dell’ opus di Leonardo Da Vinci. L’attività è culminata nella partecipazione delle scuole ad una competizione avente come titolo “Leonardo Decoded”, a lui intitolata. Il primo premio di $500 è andato al Charles Campbell College, per il folio prodotto che illustrava i molteplici aspetti del genio leonardesco. Oltre al premio per la classe, è stato assegnato un premio anche per l’insegnante che avrà la possibilità di partecipare ad un corso intensivo di italiano presso il Campus L’Infinito (Recanati). La Norwood Morialta School ha vinto il secondo e terzo premio, rispettivamente di $300 e $200, con la produzione di un video che ricalca la forma di uno “Speciale TG” sul Maestro, ed un altro video dove si intervista Leonardo in persona. I lavori dei ragazzi sono visibili sul sito www.ladantesa.com dove si trovano anche notizie della competizione 2016 sulla creatività delle donne italiane. July 2016, Issue 19 INSIDE THIS ISSUE 1 Renaissance Success News from our 2016 fundraiser event 3 In viaggio per l’Italia… con la tessera Dante! A Lucca: il Puccini Museum 4 Face to Face Discovering our PLIDA courses! Donate to the Dante Alighieri Culture & Education Fund All funds are used to support our many exciting projects which will revitalize the love of Italian language and culture in South Australia. ü Language classes ü Cineforum ü Opera and music appreciation ü Public lectures ü Dante Alighieri Commemoration Day ü Grants, scholarships and prizes All donations over $2 to the Dante Alighieri Culture and Education Fund are tax deductible Dame e cavalieri hanno avuto occasione di ascoltare letture d’epoca in italiano ed inglese. Molto apprezzata la lettura del Galateo, trattato di Messer Giovanni della Casa, nel quale, sotto la persona d’un vecchio mentore ammaestrante un suo giovane studente, dà consigli su cosa fare e non fare ad un banchetto. Grandi risate sono seguite a frasi quali “non istà bene grattarsi sedendo a tavola”, “io ho più volte udito che si sono trovate delle nazioni così sobrie che non isputavano già mai” o “chi porta legato al collo lo stuzzicadenti erra sanza fallo”. Alcuni presenti si sono stupiti delle rime petrose di Michelangelo Buonarroti, conosciuto per la scultura e la pittura, meno per la sua scrittura, e per gli scritti di Vittoria Colonna, da lui definita come “Un uomo, una donna, anzi un Dio”. I commensali hanno avuto in regalo un libricino ricordo della serata con le letture, gentilmente offerto da Arte Grafica. I tavoli sono stati subito arricchiti di vino delle cantine Serafino Wines e di tavolozze strabordanti di affettati, olive, zucchine, melanzane da accompagnare a del fragrante pane ancora tiepido di forno. Adelaide Pasta Fresca ha gentilmente fornito gli ottimi fusilli, conditi dal ricco sugo preparato da Peter Niutta (di Cucina Ristorante), che sono stati seguiti da una festa di carni arrostite servite con verdure al forno ed insalata. Dolci e dolcetti hanno allietato i palati ed i saluti che hanno visto gente sorridente andar via carica dei numerosi premi della riffa offerti dai generosissimi sponsor. Musica rinascimentale ha allietato la serata e permesso ai commensali di provare, tra una portata e l’altra, l’ebrezza delle antiche danze di gruppo, con grande ilarità e divertimento generale. Insomma, una serata culturale indimenticabile! Luciana d’Arcangeli (President) Or Become a Sponsor Grazie! We want to thank once again our committee member Natasha Marona, main coordinator of the event, all our guests and the amazing sponsors that supported us in such a generous way For more information Visit us at: www.ladantesa.com Or phone at 0423 359 503 3 Puccini in Adelaide In viaggio per l’Italia… con la tessera Dante ! The Dante Alighieri Society presents “An evening with the Stars of the Opera”, with special guest appearances and performances from the cast of State Opera SA’s Puccini Spectacular. Special guest: baritone Mario Bellanova st When: Wednesday 31 August @6.30pm Where: North Adelaide Community Centre, 176 Tynte Street Adelaide Cost: 15$ Dante members and Friends of the opera, 25$ Non-members ************** For catering purposes please notify attendance on 0423 359503 or email: [email protected] Performances of “Puccini Spectacular, Love evolved” will take place at the nd rd Adelaide Town Hall 2 , 3 , 4 th Sept. Please phone Debra at State Opera on 82264790 to access the 10%discounts for DA members LUCCA – IL PUCCINI MUSEUM ll museo di Puccini è situato nell’appartamento, al secondo piano di un antico edificio nel cuore di Lucca, in cui è nato Giacomo Puccini il 22 dicembre 1858. In questa casa il compositore ha vissuto gli anni dell’infanzia e della prima giovinezza. Trasformata in museo nel 1979 e sottoposta a un accurato restauro nel 2011, la casa rivive oggi come all’epoca in cui vi abitava il giovane Giacomo. Vi sono custoditi il pianoforte Steinway & Sons su cui Puccini compose Turandot, partiture autografe di composizioni giovanili, lettere, quadri, fotografie, bozze preziose, come quelle dei libretti di Tosca, La fanciulla del West e uno straordinario abbozzo musicale de La bohème. Notevole il costume di Turandot, indossato da Maria Jeritza alla Metropolitan Opera House di New York nel 1926. Il museo si arricchisce continuamente grazie ad acquisti e alla generosità di privati. La casa natale è il cuore del Puccini Museum, il complesso museale articolato che ripercorre le tracce lasciate dal grande compositore, per riscoprirne la personalità, le passioni, il genio. I SOCI DANTE avranno diritto, mostrando la tessera, ad uno sconto di € 1,00 sui prezzi dei biglietti di ingresso del museo € 7,00 intero e € 5,00 ridotto. Ma questa è solo una delle tantissime convenzioni di cui godono i soci della Dante. Scopri di più sul sito www.ladante.it Informazioni tratte da http://ladante.it/categoriaattualita/arte-e-cultura/1031-novitaper-i-soci-della-dante-convenzione-conil-puccini-museum-casa-natale-alucca.html 3 4 Face to face We interviewed Lucia Mitchell, who attended the first semester of our Italian course PLIDA A2, to get to know more about her learning experience! Why did you start to learn Italian? Italian is my heritage though my family spoke a dialect at home. I wanted to study Italian to have a better understanding of the Italian language. I also chose to study Italian to widen my teaching opportunities. I teach Italian in Primary Schools. Another reason is for travel, being able to speak Italian has been a great way to interact and communicate more effectively whilst traveling through Italy. What do you like about Italian language and culture? Even though I have been brought up in an Italian background, because I am living in Australia there are many aspects of the Italian language and culture that I am not aware of. Through this course I have enjoyed learning more about the language and culture. Why did you choose the PLIDA course? When choosing a course, I realised that there were many options to choose from, I chose the Dante Alighieri because I thought it would be a more authentic experience of learning Italian. For me I feel I have a good grasp of the spoken language and needed more practice with the grammatical aspect of language. Also being an Italian teacher I would like to be able to continue my own learning. I also found that going to Italian classes gave me the opportunity to practice and speak Italian with others (adults) to keep up my own level of proficiency. Would you like to share with us a tip that you find helpful to keep improving your Italian? Being able to practice and listen to others speaking and speaking yourself. I have found that immersion is the best way, listening to Italian music, Italian radio, watching movies, reading books but the most effective is speaking with others who are native speakers. Enrolments are open for the second semester of our Italian Course. The PLIDA Certification Level Beginners A2 rd The 2nd semester starting on 3 August is 15 weeks @ 3hours per week for a total of 45 hours. Classes will be held at our premises in 262 Carrington St, Adelaide SA 5000 on Wednesdays from 5 to 8 pm with the following calendar: Semester II: Aug: 3, 10, 17, 24, 31 - Sept: 7, 14, 21, 28 - Oct: 5, 12, 19, 26 - Nov: 3, 9 An official Dante Alighieri attendance certificate (ADA) will be issued to participants who will achieve an attendance record of at least 80%. Our specifically designed courses also prepare students to sit the PLIDA certification exams. Cost: $750 per semester (includes final PLIDA Exam fee). Textbook required. WHAT IS PLIDA? The PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) certificate is an official diploma issued by the Società Dante Alighieri under an agreement with the Ministry of Foreign Affairs and the University of Rome. The PLIDA is also recognized by the Ministry of Labour and Social Policies and by the Ministry of University and Research as a qualification for the university entry of foreign students. 4 Put in your diaries… 11thCircoloStudioDivinaCommedia–InfernoCantoXXX July Classes 26thCaffèItaliano 3rdCineforum–“Song’eNapule”(ManefBros,2014) 8thCSDC-InfernoCantoXXXI 31stAnEveningwiththeStarsoftheOpera–PucciniSpectacular Classes 3rd10th17th24th31thPLIDAA2 9th23rdCaffèItaliano TBACineforum–GroupscreeningattheLavazzaItalianFilmFesUval 12thCSDC-InfernoCantoXXXII Classes 7th14th21st28thPLIDAA2 13th27thCaffèItaliano 5thCineforum–“Efuorinevica”(Salemme,2014) August September October 17thCSDC-InfernoCantoXXXIII 26thTheFriendsOperaVoicesIntroducUon:Tosca,TheOperaStudio 31stAlecturebyprof.MarcelloCosta:“ThehistoryofbrainsciencefromLeonardotoRitaLevi Montalcini” Classes 5th12th19th26thPLIDAA2 11th25thCaffèItaliano November 14thCSDC–InfernoCantoXXXIV 23rdCineforum–“Laquartavia”(Aden,2012)–Q&AwiththedirectorKalaMohammedAden 25thScreeningof“Romanzocriminale”–Q&AwiththewriterGiancarlodiCataldo 26thItaliancookingdemonstraUon@CentralMarket–SefmanadellacucinaItaliana Classes 3rd9thPLIDAA2 8th22ndCaffèItaliano __PLIDAExams 12thCSDC–Purgatorio December Dante Alighieri Society of South Australia Inc. Connecting you with Italian language and culture Il mondo in italiano 2016 Membership Application Iwishtoapplyformembership ! Iwishtorenewmymembership ! Cineforum! Givenname Familyname Address Email Tel/Mobile Iwishtoreceivecorrespondenceby: ! Email Post ! Shouldtheneedarise,IagreetohavemyphotopublishedintheDanteAlighieriNewsletter:Yes ! No ! IamanItaliancitizenregisteredwithAIRE(AnagrafedegliItalianiResidentiall'Estero)Yes ! No ! Signature Date MEMBERSHIPcategories(pleasespecify): 1) 2) CINEFORUMsubscriptions: ! ! ! LIFE($400) ORDINARY($25) CONCESSION($15) Concessionrateisavailabletoholdersofpension, disability,unemployment,healthcareandstudentcards. PersonsenrolledinDAlanguageclassesreceive automaticmembershipoftheDAsociety DAmember(ordinary) NonDAmembers(generalpublic) ! ! $45 $65 I wish to make a tax deductible donation of $ “DANTE ALIGHIERI CULTURE AND EDUCATION FUND” to the Iwishtopayby(pleasespecify): CASH CHEQUE MONEYORDER ELECTRONICFUNDSTRANSFER: ! ! ! ! Summaryofpayment DAMembership Donation Total Payableto:BSB065-107 ACCOUNTNO:10236915 PAYERREFERENCE:(pleaseenteryourfullnameandpaymentdetails) $ $ $ (NB.MoneyOrdersarepayableto:DanteAlighieriSocietyofSouthAustraliaInc.) OfficeUse Amounttendered Dateofdataentry MembershipNo. ReceiptNo. Applicantadvised (date) Alldonations(over$2)totheDanteAlighieriCultureandEducationFundaretax deductible
Documenti analoghi
Società Dante Alighieri – Scuola di Italiano di
• I requisiti per ottenere il riconoscimento come centro certificatore del PLIDA sono indicati nel
Regolamento (pp. 7-12) disponibile sul sito www.plida.it. Si prega di leggere attentamente queste
...
Certificazione dell`italiano L2 - Università degli Studi del Molise
Le parti convengono anche che ulteriori temi connessi alla promozione
della lingua e della cultura italiana anche con il coinvolgimento delle
scuole italiane all’estero e dei corsi di lingua e cult...
Newsletter March 2013 - Dante Alighieri Society in Hong Kong
*His blog http://beyondthirtynine.com/lincoln‐a‐movie‐by‐steven‐spielberg‐with‐italian‐implications/
Mosaico Valle d`Aosta - Dante Alighieri Society
not encounter much in the way of large-scale industry, except for forestry and the
lumber industries that derive from it, and hydroelectric dams that produce a significant
amount of electricity for...