MANUALE D`AMORE 3 di Giovanni Veronesi INTERPRETI: Robert
Transcript
MANUALE D`AMORE 3 di Giovanni Veronesi INTERPRETI: Robert
F ederazione Italiana Cinema d' Essai Sezione Interregionale delle Tre Venezie 35139 Padova - Piazza Insurrezione n.10 tel. 049. 8750851 fax 049. 8751440 email fice3ve@agistriveneto. it MANUALE D'AMORE 3 di Giovanni Veronesi INTERPRETI: Robert De Niro, Monica Bellucci, Riccardo Scamarcio, Michele Placido, Laura Chiatti, Valeria Solarino, Carlo Verdone, Emanuele Propizio, Donatella Finocchiaro SCENEGGIATURA: Ugo Chiti, Giovanni Veronesi FOTOGRAFIA: Tani Canevari MONTAGGIO: Patrizio Marone SCENOGRAFIA: Luca Merlini DISTRIBUZIONE: Filmauro NAZIONALITA’: Italia, 2011 DURATA: 125’ PRESENTAZIONE E CRITICA Tre nuovi capitoli per il Manuale d'amore di Giovanni Veronesi. Il regista punta, questa volta, l'obiettivo sulle diverse età dell'amore… "Giovinezza" racconta la storia di Roberto, giovane e ambizioso avvocato, prossimo alle nozze con Sara, e del suo travolgente incontro con Micol, bellissima, provocante e misteriosa. Con lei scoprirà una realtà fuori dal tempo, sospesa fra personaggi stravaganti e tentazioni irresistibili."Maturità". Fabio, un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da 25 anni, viene travolto da un incontro imprevisto e fatale. L'intrigante Eliana non è però chi sostiene di essere. Un semplice colpo di testa diventerà per lui una tragicomica avventura: liberarsi di lei non sarà affatto facile! "Oltre". Adrian è un professore americano di storia dell'arte che da qualche anno, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, la città che ha sempre amato. Riservato e solitario frequenta poche persone tra cui Augusto, il portiere dello stabile in cui vive. Forse solo a lui ha rivelato il suo segreto: sette anni prima ha subito un delicatissimo intervento di trapianto del cuore. Il fulminante incontro con la figlia di quest'ultimo, Viola, sconvolgerà la sua tranquilla esistenza e lo porterà a vivere sensazioni sopite da tempo ed emozioni nuove per lui… Filo conduttore delle peripezie amorose dei protagonisti un emblematico personaggio: il tassista Cupido. (www.filmup.it) Sono tantissimi anche senza la star delle star, Robert De Niro, gli interpreti di MANUALE D'AMORE 3, il nuovo film di Giovanni Veronesi, presentato a Roma in un divertente e affollato incontro con la stampa. Il regista toscano, accompagnato dal produttore Aurelio De Laurentiis, punta a conquistare i favori del pubblico grazie ai pochi semplici ingredienti di sempre. Primo fra tutti, una struttura a episodi, dedicati alle varie fasi della vita (giovinezza, età matura e dopo gli "anta") che vuole indirizzarsi ad una platea sempre più vasta e variegata. Ce n'è per tutti i gusti insomma: dal giovane avvocato, Riccardo Scamarcio, che poco prima delle nozze con Valeria Solarino perde la testa per Laura Chiatti, conosciuta durante un viaggio di lavoro nella splendida Toscana, al giornalista vanesio interpretato da Carlo Verdone che nella variazione sull'amore nella maturità si trova a fronteggiare le insane attenzioni di una stalker con sindrome bipolare, la brava Donatella Finocchiaro. Chiusura col botto, infine, per la tenera storia di un vecchio professore americano (mai aggettivo ci sembra più ingiusto, visto che a vestirne i panni è appunto Robert De Niro) risvegliato nel corpo e nel cuore da Monica Bellucci, spogliarellista in fuga da una vita poco scintillante, figlia del sanguigno Michele Placido, portiere dello stabile in cui vive il docente. A introdurre, commentare e raccordare le varie parti della commedia c'è Cupido in persona, un dio solo all'apparenza pasticcione che ha le fattezze di Emanuele Propizio. (www.movieplayer.it) Divertente, malinconico, romantico, guascone e soprattutto pieno d’amore. Questo e anche di più è MANUALE D’AMORE 3, film che arriva dopo il secondo e prima del quarto (annunciato, aspettiamocelo fra due anni) di questo fortunato franchise di casa Filmauro, produzione che sempre di più si dimostra specializzata nel capire i desideri del pubblico popolare per trasformarli poi in immagini di celluloide. (…) Giovanni Veronesi fa decisamente meglio del precedente capitolo, traendo giovamento anche dalla riduzione degli episodi, e confeziona un film sincero e piacevole, molto romantico nel primo e nel terzo episodio e assolutamente irresistibile nell’episodio comico di Verdone, in forma veramente smagliante e perfettamente a suo agio con Donatella Finocchiaro, spalla femminile perfetta.La presenza di De Niro dà ovviamente maggiore lustro al film, e la star hollywoodiana risponde con ineccepibile professionalità e sincero trasporto, ma nel complesso tutti contribuiscono alla confezione di un film di assoluto intrattenimento. Merito, diciamolo, anche della formula Veronesi, rodata e sempre vincente, che nei Manuali sembra trovare l’ottimale alchimia. Fate attenzione alle scelte musicali: da Tenco a Morgan e non solo, una colonna sonora che si fonde perfettamente con le immagini. (www.film.it)
Documenti analoghi
USCITA CINEMA: 25/02/2011 REGIA: Giovanni
La al fluire dell'amore.
Come tutti i successi cinematografici che si rispettano, Manuale d'amore era
destinato ad avere un seguito (sembra che nella mente del regista siano 5 i capitoli
complessiv...
Manuale d`amore 2
Regia: Giovanni Veronesi
Sceneggiatura: Giovanni Veronesi, Ugo
Chiti, Andrea Agnello
Fotografia: Tani Canevari
Scenografia: Luca Gobbi
Costumi: Alfonsina Lettieri
Musica: Paolo Buonvino
Montaggio: ...