Horizon 2020: Infoday 2015/16
Transcript
Horizon 2020: Infoday 2015/16
European Research Council (ERC) Giornata Nazionale di Lancio del Work Programme 2016 Roma, 14 settembre 2015 Sede: Sapienza – Università di Roma, aula A del Dipartimento di Odontostomatologia - Via Caserta 6 Obiettivo dell’evento Informare i partecipanti sulle opportunità di finanziamento alla ricerca e all’ innovazione per il programma “European Research Council” in Horizon 2020. Il focus dell’evento verterà su: •• •• •• Opportunità nel Work Programme 2016 ‘European Research Council’ Statistiche sulla partecipazione Italiana ai primi bandi Horizon 2020 e la strategia scientifica dell’ERC Esperienza di coordinatori di proposte vincenti e di valutatori dei bandi 2014 – 2015 per evidenziare i fattori di successo e criticità delle proposte presentate. Destinatari: Università, Enti di Ricerca, PMI, Pubbliche amministrazioni, Industrie, Società Private, Consulenti. La partecipazione all’evento è gratuita. Si richiede la registrazione al sito internet: www.apre.it Horizon 2020: Infoday 2015/16 21 Temi di ricerca e innovazione 21 Giornate informative Tutti i Punti di Contatto Nazionale APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, sede di tutti i Punti di Contatto Nazionale (NCP) in Horizon 2020 organizza, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione europea, le giornate nazionali di lancio dei bandi 2016-17 in horizon 2020 Prossimi appuntamenti: http://www.apre.it/infodayapre2015/ European Research Council (ERC) Giornata Nazionale di Lancio del Work Programme 2016 Roma, 14 settembre 2015 Sede: Sapienza – Università di Roma, aula A del Dipartimento di Odontostomatologia - Via Caserta 6 9.00 Accoglienza e Registrazione 9.30 Indirizzi di saluto Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore Sapienza università di Roma Gianluigi Consoli, Dirigente Ufficio per la programmazione e promozione della ricerca in ambito internazionale – MIUR Introduce e modera i lavori Diassina Di Maggio, Direttore APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Il quadro Europeo 10.00 La strategia scientifica dell‘ERC Barbara Ensoli, Membro del Consiglio scientifico dell‘ERC Cerchi informazioni su questo tema? Chiedi agli NCP*: Marco Ferraro [email protected] Angelo D’Agostino [email protected] Serena Borgna [email protected] APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Via Cavour, 71 00184 Roma [email protected] - www.apre.it APRE ospita tutti i Punti di Contatto Nazionale (NCP) dei temi e programmi di ricerca di Horizon 2020 in Italia. *Gli NCP offrono un servizio, a titolo gratuito, di informazione e assistenza su Horizon 2020. Per maggiori informazioni: www.apre.it 10.30 I nuovi bandi ERC 2016 Massimo Gaudina, Capo Unità Comunicazione Agenzia Esecutiva ERC 11.00 La partecipazione italiana ai primi bandi ERC in H2020 e le opportunità future Daniela Corda, Rappresentante nazionale nel Comitato Horizon 2020 per ERC, MSCA e FET 11.20 I Punti di Contatto Nazionale a supporto della partecipazione in Horizon 2020 Marco Ferraro, Punto di Contatto Nazionale ERC, APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea 11.35 Sessione di domande Il contesto nazionale 12.00 La chiamata diretta per i vincitori di progetti ERC •• Angelo Casertano, Divisione Servizi per la Ricerca, Università degli Studi di Milano •• Roberto Begliuomini, Responsabile Divisione Gestione Rapporto lavoro Personale Docente, Università degli Studi di Trento 12.30 Sessione di domande I casi di successo italiani nei bandi ERC 12.45 Casi di successo ERC: la testimonianza di Principal Investigators vincenti •• ERC – Starting Grant: Barbara Caputo, Sapienza Università di Roma •• ERC – Consolidator Grant: Tommaso Nannicini, Università Commerciale Luigi Bocconi •• ERC – Advanced Grant e Proof of Concept: Roberto Testi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata 13.30 Punti di Forza e di debolezza delle proposte italiane ERC: l’esperienza di un valutatore Francesca Cutruzzolà, Sapienza Università di Roma - Valutatore ERC STG 14, panel LS6 Web www.apre.it Seguici su: @APREh2020 /APRE.eu Scarica l’APP di APRE 13:45 Sessione di domande e risposte 14.00 Chiusura dei lavori
Documenti analoghi
“Countdown on Horizon 2020 International information and
COSMOS+ sta organizzando in vista di Horizon 2020 ed includerà la giornata ufficiale di lancio per l’Italia del
tema SPAZIO nonché un brokerage event internazionale co-organizzato da COSMOS+ ed Ent...
Comunicazione prossima procedura per attuazione intervento
stranieri di eccellenza, e rafforzare così il sistema della ricerca nazionale.
Dai dati forniti della Commissione europea, emerge, infatti, che nel periodo di programmazione di Horizon
2020, su 1.5...