sangue occulto nelle feci
Transcript
SANGUE OCCULTO NELLE FECI MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Alcuna MODALITA' DI RACCOLTA DEL CAMPIONE: Il campione di feci deve essere raccolto in provetta di prelievo priva di detergenti, conservanti o terreni di trasporto. MODALITA’ DI TRASPORTO DEL CAMPIONE: Pazienti interni: da ogni stanza i campioni sono portati da un infermiere in un contenitore adeguato in laboratorio. Pazienti esterni: dalla sala prelievi (attigua al laboratorio) i campioni, attraverso l’apposita finestra, sono consegnati al laboratorio. Vedi procedura. MODALITA' DI CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE: Il campione raccolti dovevono essere analizzati entro le 72 ore a temperatura ambiente. I campioni fecali una volta estratti, sono stabili fino a 3 giorni a temperatura ambiente. Per periodi di conservazione superiori a 3 giorni, si raccomanda di refrigerare il tubo di prelievo tra 2° e 8° C. FASE PRE-ANALITICA: Il check-in viene eseguito manualmente. Se il campione di feci è raccolto dal paziente con l’apposita provetta di campionatura, il campione è pronto per essere introdotto nello strumento e processato secondo le modalità analitiche previste. Nel caso il campione venga consegnato in un altro tipo di contenitore, si procede alla campionatura con l’asticella della provetta di estrazione e si lascia incubare per almeno 60 minuti, prima di procedere all’analisi. FASE ANALITICA: Le provette di estrazione vengono introdotte nello strumento OC-Sensor, il quale procede all’analisi. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti sono trascritti su apposito foglio di lavoro, inseriti nel PC gestionale, validati tecnicamente e clinicamente. CRITERI DI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO: Analisi dei QC interni, secondo le regole di Westgard e QC esterni. VALORI PANICO: Non applicabile. CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE DEL METODO (PRECISIONE ED ACCURATEZZA): Il test immunologico si basa su anticorpi IgG policlonali di coniglio diretti verso l’emoglobina A0. Il principio del metodo è la turbidimetria che misura in cinetica l’agglutinazione dela lattice in presenza di Hb. Questa reazione causa torbidità che viene letta a 660 nm, vista come energia assorbita direttamente proporzionale alla concentrazione di Hb. INTERFERENZE: Alcuna. SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA): Vedi scheda tecnica. COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI: I dati trascritti nel foglio di lavoro sono inseriti manualmente nel PC gestionale. I risultati, dopo la validazione tecnica sono controllati e validati clinicamente per poi essere firmati digitalmente dal responsabile del laboratorio o da chi ne fa le veci. Dopo la firma digitale i referti sono disponibili on line per essere visionati dai reparti se i pazienti sono interni. Per i pazienti esterni i referti possono essere stampati su richiesta alla segreteria o sono accessibili via internet tramite l’utilizzo dell’apposito codice rilasciato al momento dell’accettazione del paziente dalla s egreteria. PRINCIPALI CRITERI INTERPRETATIVI: Positivo: presenza di emoglobina umana nelle feci. La presenza di sangue nelle feci può essere dovuta a cause diverse, oltre a sanguinamenti colon rettali, ad esempio emorroidi, sangue nelle urine o irritazioni gastriche. TEMPO DI ATTESA PER L'ESAME: Uguale o inferiore a 8 ore. 10/04/15
Documenti analoghi
esame liquido sinoviale
INTERFERENZE:
Alcuna.
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA):
Non applicabile.
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I dati trascritti nel foglio di lavoro son...
CURVA GLICEMICA DA CARICO NEW
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA)
VA: vedi scheda tecnica. VB: 6.5% glucosio.
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I risultati, dopo la validazione tecni...
COLESTEROLO HDL NEW
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA):
VA: vedi scheda tecnica. VB: 7.1% HDL.
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I risultati, dopo la validazione tecnica s...
BILIRUBINA TOTALE E BILIRUBINA DIRETTA NEW
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA):
VA: vedi scheda tecnica. VB: 25.6%(totale), 36.8% (diretta).
SCOTCH TEST PER OSSIURI NEW
INTERFERENZE:
Alcuna.
SIGNIFICATIVITA’ (VARIABILITA’ ANALITICA E VARIABILITA’ BIOLOGICA):
Non applicabile.
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I dati trascritti nel foglio di lavoro sono...
FORMULA LEUCOCITARIA NEW
COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI:
I dati trascritti nel foglio di lavoro sono inseriti manualmente nel PC gestionale.