European Girls` Mathematical Olympiad Olimpiadi Nazionali della
Transcript
European Girls` Mathematical Olympiad Olimpiadi Nazionali della
OLIMPIADI DELLA MATEMATICA 2014-15 Il Progetto Olimpiadi della Matematica, è uno degli enti accreditati al fine di concorrere all’individuazione delle iniziative per la valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti dei corsi di istruzione secondaria superiore delle scuole statali e paritarie, di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262. Inoltre la Direzione Generale per gli ordinamenti Scolastici e l'Autonomia Scolastica finanzia il progetto. Lo scorso anno a questo progetto hanno partecipato quasi 1.800 Istituti. Le gare si sono concluse con la finale nazionale a Cesenatico dal 8 al 11 maggio 2014. La manifestazione ha permesso di individuare e preparare le squadre di sei ragazzi che hanno partecipato: Olimpiadi Internazionali della Matematica (Città del Capo, Sud Africa, 3-13 luglio 2014). La nostra rappresentativa si è classificata al 26° posto assoluto (1 oro, 2 argenti, 1 bronzo, 1 menzioni d’onore); Balkan Mathematical Olympiad (Bulgaria, 2-7 maggio 2014). Campionato delle regioni balcaniche a cui vengono invitate le rappresentative europee più forti. La nostra rappresentativa si è qualificata al 4° posto (1 argento, 4 bronzi, 1 bronzi) European Girls’ Mathematical Olympiad (Antalya, Turchia, 10-16 aprile 2014). Campionato europeo riservato a squadre femminili. La nostra rappresentativa si è qualificata al 7° posto (3 argenti, 1 bronzo) Inoltre, a partire dal 2008, la Banca d’Italia premia i giovani particolarmente brillanti offrendo loro stages all’estero di matematica e di inglese. Anche nell’A.S. 2014-2015 il nostro Istituto parteciperà a questa iniziativa che ha, come scopo principale, aumentare fra i giovani l’interesse per la Matematica, dando loro l’opportunità di affrontare problemi un po’ diversi, nella forma, da quelli incontrati a scuola, ma in grado di aumentare la loro attenzione anche per ciò che si fa nella scuola. La parte culturale si articolerà nelle seguenti fasi: Giochi di Archimede: 27 novembre 2014 (gare di tipo promozionale, alle quali si auspica la massima partecipazione) gara all’interno degli Istituti Gara di II livello per le Classi Prime: fine gennaio 2015 (circa 10 giorni prima delle Gare Provinciali di Selezione) gara a livello provinciale, presso l’ITT “Altamura-da Vinci” di Foggia, riservata a tutti gli studenti di prima superiore che abbiano ben figurato ai giochi di Archimede Gare Provinciali di Selezione presso l’ITT “Altamura-da Vinci” di Foggia, : data da definire (mese di febbraio 2015) Olimpiadi Nazionali della Matematica a Cesenatico: 7-10 maggio 2015 Prove di selezione per le Olimpiadi Internazionali: data e luogo da definire (presumibilmente Pisa a fine maggio 2015). Olimpiadi Internazionali della Matematica: 3-15 luglio 2015 Chiang Mai (Thailand).
Documenti analoghi
progetto olimpiadi della matematica - Liceo Scientifico Statale Vito
alla popolarizzazione degli aspetti più piacevoli e stimolanti di questa materia fra i giovani.
Lo scopo principale di tale iniziativa è quello di diffondere fra i giovani l’interesse per la
Matema...
Modalità Iscrizione - Progetto Olimpiadi della Matematica
La parte culturale si articolerà nelle seguenti fasi:
• Giochi di Archimede: 25 novembre 2015 (gare di tipo promozionale, alle quali si auspica la
massima partecipazione)
• Gara di II livello per l...