Laura Pausini 2007
Transcript
Laura Pausini 2007
Per Laura Pausini, il 2007 è stato l’anno dei record : il 2 giugno 2007 si sono spalancate per lei, prima donna in assoluto nella storia della musica, le porte dello stadio di San Siro a Milano, per un live evento, che Italia 1 regala l’11 dicembre 2007, in prima serata a tutti i suoi telespettatori. L’avvenimento sarà l’unica irrinunciabile occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album, unitamente alle grandi hit che la cantante italiana ha messo a segno in quasi 15 anni di carriera. Un concerto orami entrato nella storia che vede Laura Pausini cantare in diverse lingue e ammaliare una folla di oltre 70.000 persone. “Finito il concerto sono rimasta dietro il palco a guardare la gente- ha dichiarato la cantante dopo il concerto- continuava a piovere eppure loro se ne stavano lì, era come se mi dicessero di ritornare fuori, di non preoccuparmi. E’ stata una cosa emozionante: è stato più un evento per me vedere loro che per loro vedere me” Sul palco Laura Pausini è accompagnata da una band di dieci elementi: per la sezione ritmica Alfredo Golino alla batteria, a cui è affidata anche la direzione musicale, Cesare Chiodo al basso, Bruno Zucchetti e Lorenzo Maffia alle tastiere, Gabriele Fersini, Paolo Carta e Adriano Martino alle chitarre, mentre la seconda linea voci è formata dai back vocalist Roberta Granà, Barbara Zappamiglio e Massimo Guerino. Uno show internazionale, ma tutto made in Italy, a partire dal palco che è stato interamente progettato e costruito in Italia. Il primo allestimento in occasione della data zero di Grado ha comportato oltre un mese di lavoro, mentre per il trasporto e il montaggio a San Siro sono stati battuti tempi record: 4 giorni, 24 ore su 24, utilizzando 23 tir. Ideata da Francesco De Cave e Luigi Vallario, la megastruttura del palco, che richiama atmosfera ipertecnologiche, è a forma di vela e misura 70 metri di larghezza, 24 d’altezza e 20 di profondità. Al centro un maxischermo di 90 mq, che ricorda un grande obelisco luminoso verticale, darà il via allo spettacolo, proiettando immagini di galassie e spazi ultraterreni, unitamente a video e clip interpretati e realizzati appositamente dalla stessa Laura Pausini. Sullo sfondo inoltre sono previsti 300 mq di schermi per effetti grafici, per la prima volta utilizzati in Italia. Ai lati del palco altri due schermi da 40 mq l’uno per immagini live dello show . Una carriera quella di Laura, in continua ascesa la cui affermazione in campo internazionale è stata confermata a Las Vegas lo scorso 9 novembre 2007, quando la Pausini ha ottenuto il premio come miglior album pop femminile, con Yo canto, ai Latin Grammy Awards, i premi della musica latino-americana che sono stati assegnati dal Mandalay Bay Convention Center della città del Nevada.
Documenti analoghi
Giovedì 31 Maggio 2007 «Io canto... con la Pausini» «Un
moderno alla scuola Cambiomusica di Brescia ed è uno dei tre coristi che
affiancheranno Laura Pausini in occasione dell’unica tappa italiana del tour che
porta in scena il suo originale album di co...