CASTELLO DI TORRECHIARA E PARMAIl Castello di
Transcript
CASTELLO DI TORRECHIARA E PARMAIl Castello di
E-mail : [email protected] - [email protected] WEB : www.prosenectutespinea.it CASTELLO DI TORRECHIARA E PARMA Il Castello di Torrechiara fu costruito tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi: la sua funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale provata dalla ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione. Straordinaria la "Camera d'Oro", attribuita a Benedetto Bembo, per celebrare, ad un tempo, la delicata storia d'amore tra Pier Maria e Bianca Pellegrini e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo. STORIA, CULTURA E TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA Ore 7,30 Partenza da via Don Giussani, sosta durante il percorso e arrivo al castello di Torrechiara per le 10,30/11,00; Ore 11,00 Inizio della visita guidata al castello di Torrechiara; Ore 13,00 Pranzo presso il rinomato ristorante Masticabrodo, menù: Polenta croccante con pancetta stagionata Tortelli di erbette Gnocchi di patate con pasta di salame e rosmarino Coppa di maiale al forno con patata Crema di zabaglione e amaretti Lambrusco, acqua e caffè. Ore 15,00 Partenza per Parma, visita guidata alla città: Piazza del Duomo con ingresso al Duomo e al Battistero, complesso monumentale Pilotta e Piazza Garibaldi, cuore della città. Ore 18,30 circa partenza per il rientro. Il contributo complessivo di €. 70,00 comprende viaggio, ingressi a Torrechiara, duomo e battistero, pranzo e la guida per tutto il giorno. Caparra di €. 15,00 alla prenotazione. Via Giussani, 5 tel. n° 041 5412069 – Via Pozzuoli, 6 tel. n° 041 999234 Associazione di volontariato, senza scopo di lucro. L’ accesso al circolo è regolamentato dalle vigenti norme in materia di associazionismo e di volontariato
Documenti analoghi
IL CASTELLO DI TORRECHIARA E IL PROSCIUTTIFICIO DI
unisce elementi medievali e rinascimentali. Visita
guidata
castello di torrechiara
nuziale che trae il suo nome dalle foglie d’oro
zecchino che un tempo rivestivano le formelle
alle pareti. Gli affreschi presenti sono di
Benedetto Bembo.
Sullo stesso loggiato vi sono ancora tre
s...
FESTA MEDIEVALE con ASSEDIO al Castello di TORRECHIARA
31 maggio al 2 giugno, Torrechiara si tufferà nella storia. Sarà ricostruito in grande stile, intorno alla rocca,
un grande accampamento per raccontare i lunghi giorni e le notti dei guerrieri, all...