analisi swot

Transcript

analisi swot
L' analisi SWOT, conosciuta anche come Matrice
SWOT, è uno strumento di pianificazione
strategica usato per valutare i punti
di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses), le
opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) di
un progetto o in un'impresa o in ogni altra situazione
in cui un'organizzazione o un individuo deve
prendere una decisione per raggiungere un obiettivo.
L'analisi può riguardare l'ambiente interno o esterno
di un'organizzazione.
Uso strategico di SWOT
Una analisi SWOT deve iniziare
con il definire uno stato finale
desiderato o obiettivo.
•Punti di forza: le attribuzioni dell'organizzazione che
sono utili a raggiungere l'obiettivo.
•Punti di debolezza: le attribuzioni dell'organizzazione
che sono dannose per raggiungere l'obiettivo.
•Opportunità: condizioni esterne che sono utili a
raggiungere l'obiettivo.
•Rischi: condizioni esterne che potrebbero recare
danni alla performance
Creare strategie con le SWOT
•Come possiamo utilizzare e sfruttare ogni Forza?
•Come possiamo migliorare ogni Debolezza?
•Come si può sfruttare e beneficiare di ogni
Opportunità?
•Come possiamo ridurre ciascuna delle Minacce?
CARATTERI STRUTTURALI
DELLA SCUOLA
FORZA
DEBOLEZZA
MINACCE
OPPORTUNITA’
Capacità di dialogo
con i partner
istituzionali ed i
portatori di
interesse.
Capacità di
intercettare le
risorse sul
territorio.
Problematiche
strutturali di alcuni
plessi.
Carenza di spazi
adeguati per
l’implementazione di
laboratori.
Scarso livello di
internazionalizzazione
Competitività e
attrattività di altre
istituzioni
scolastiche.
Arricchimento del POF con
progetti innovativi.
Ulteriori possibilità di
sviluppo del partenariato a
livello locale e regionale.
RISORSE STRUMENTALI ED
ECONOMICHE
FORZA
DEBOLEZZA
MINACCE
OPPORTUNITA’
Esistenza di strutture
nuove con spazi
adeguati alla
didattica e alla
ricerca.
Incremento della
dotazione
laboratoriale tramite
finanziamenti
comunitari.
Mancanza di arredi
e strumentazioni
tecnico-scientifiche
utili e fruibili
dall’utenza.
Necessità continua
di
adeguamento
dell’attrezzatura
scientifica.
Scarsa dotazione
libraria nella
biblioteca
alunni/magistrale.
Progressivo
assottigliamento
delle risorse
finanziarie
ministeriali.
Regime di tagli sul
Fondo di
finanziamento
ordinario.
Integrazione in un modello
organizzativo che miri a
ridurre gli sprechi e ad
ottimizzare le risorse
ricorrendo anche alla
compartecipazione alla
spesa da parte dell’utenza.
DIDATTICA – FORMAZIONE
FORZA
DEBOLEZZA
MINACCE
OPPORTUNITA’
Ampia offerta
formativa
Tassi di frequenza
irregolare.
Alta percentuale di
problematiche
connesse al disagio
sociale.
Misure a decisione
nazionale di
razionalizzazione e
riduzione degli
insegnanti e delle
ore di
contemporanea
presenza.
Organizzazione di attività
formative e laboratori ali
con approccio
“personalizzato”.
SERVIZI ALL’UTENZA
FORZA
DEBOLEZZA
MINACCE
OPPORTUNITA’
Alta percentuale di
progetti innovativi
offerti.
Arricchimento
continuo del Piano
dell’offerta
formativa.
Migliorabilità dei
servizi burocratici
offerti all’utenza.
Mancanza di fondi
per la
manutenzione
ordinaria.
Mancanza di fondi
per l’edilizia
scolastica.
Miglioramento delle azioni
di tutorato anche attraverso
la costruzione di Reti a
supporto delle
problematiche rilevate.

Documenti analoghi

L`ANALISI DINAMICA O ANALISI SWOT

L`ANALISI DINAMICA O ANALISI SWOT Per favorire il confronto si usa l’ANALISI SWOT, che deriva dall’analisi territoriale e viene condotta, come è già stato detto i precedenza: • sui punti di forza (strenghts) e debolezza (weaknesses...

Dettagli

Analisi SWOT

Analisi SWOT Punti di debolezza

Dettagli

5_Analisi swot - Provincia Palermo

5_Analisi swot - Provincia Palermo programmi regionali, posto che i regolamenti comunitari ne richiedono l’utilizzo per la valutazione di piani e programmi. L’analisi SWOT è diventata una delle metodologie più diffuse per la valutaz...

Dettagli