lou dalfin - Locanda Regina
Transcript
lou dalfin - Locanda Regina
comunicato stampa luglio 2012 LOU DALFIN A PIAN DELLA REGINA - ALTA VALLE PO DOMENICA 22 LUGLIO 2012, ALLE ORE 15.00 GRANDE CONCERTO, AD INGRESSO GRATUITO, DI MUSICA E BALLI OCCITANI SUL FILO DELLA STORIA E DELLE NOTE DEL GRUPPO MUSICALE LOU DALFIN Dopo il premio Tenco ricevuto nel 2004 per l’album “L’Oste Del Diau” e lo storico traguardo dei 25 anni di attività, suggellato dall’uscita de “I Virasolelhs” nel 2007, i Lou Dalfin proseguono il loro percorso artistico con l’entusiasmo, l’estro creativo e il senso di responsabilità di sempre verso la cultura occitana che fin dalle origini vivono e diffondono e che li ha portati alla creazione, oltre ai numerosi corsi di ghironda, organetto e violino frequentatissimi dai ragazzi di tutte le età delle valli occitane, di un’Associazione culturale che permette loro di restare indipendenti, senza doversi sottomettere alle regole selvagge della promozione radiotelevisiva. Da questo e dalla voglia di confermarsi moderni trovatori, filibustieri ambulanti, ma allo stesso tempo poeti-musicisti che partecipano attivamente ai dibattiti sociali, politici e religiosi del proprio tempo, nasce la forza dei Lou Dalfin e la loro ispirazione che suggerisce loro la creazione di novelle in musica, come per il loro ultimo album “Cavalier Faidit” che raccontano di mondi vicini e lontani nello spazio e nel tempo, esprimendo consapevolezza delle proprie radici e apertura al mondo. L’urgenza, oggi come al debutto della loro carriera, è quella di impossessarsi del mezzo di comunicazione per eccellenza: la musica, la canzone, le storie da raccontare, il rapporto diretto con la gente; e come gli antichi trovatori furono ambasciatori della cultura occitana, i Lou Dalfin hanno la missione di far conoscere al mondo le storie, la lingua e la musica della Terra D’Oc, anche nel concerto di Pian della Regina in Alta Valle Po. Il pubblico di tutte le età, abituato a vivere in prima persona i concerti ballando ai ritmi mai scontati dei Lou Dalfin, non rimarrà deluso nemmeno questa volta. La formazione è quella storica, di grandi musicisti e polistrumentisti quali Sergio Berardo (fondatore del gruppo, voce, ghironda, organetto, flauti), Ricky Serra (batteria), Dino Tron (fisarmonica, organetto, cornamusa), Enrico Gosmar (chitarra), Daniele Giordano (basso), Mario Poletti (mandolino, bouzouki, banjo), Diego Vasserot (tromba), Chiara Cesano (violino). Domenica 22 luglio, alle ore 15.00, a Pian della Regina ci sarà una nuova performance del Gruppo a riproporre, anche in Alta Valle Po, quella magia che la Musica Occitana e la sua energia possono trasmettere, in un luogo incantato come Pian Melzè (antico toponimo di Pian Regina). Un paesaggio di fronte al Monviso, sulle sponde di un Po bambino, accoglierà le potenti, ispirate musiche e le travolgenti interpretazioni dei Lou Dalfin. L’iniziativa fortemente voluta dalla famiglia Genre, gestore del Rifugio Albergo “La Baita della Polenta”, indica la volontà di rilancio di una borgata d’alta montagna presidiata da uomini e donne che vogliono, sui passi della propria cultura, continuare a vivere e lavorare in montagna. E’ una richiesta di condivisione per un progetto di vita che ha come scena la montagna occitana e che attende un grande pubblico e la carica del suo vitale entusiasmo. L’accesso e la circolazione all’area di Pian della Regina è libera, è tuttavia possibile, per favorire l’ordinato svolgimento della manifestazione, usufruire del servizio navetta con partenza da Crissolo in prossimità del Municipio. A Pian Melzè (Pian della Regina) sarà attivo un servizio di ristorazione ed accoglienza presso la Locanda Regina. Sono disponibili posti tenda ed è possibile, mediante preavviso telefonico, la prenotazione di pernottamenti fino all’esaurimento dei posti disponibili presso l’albergo e il rifugio di Pian Regina. Sito internet Info Pian Regina Info Crissolo www.locandaregina.com 0175 94907 0175 94902
Documenti analoghi
Lou Dalfin (IT)
3. W Jan d’ l’eiretto (Ed. Ousitanio Vivo) 1992
4. Gibous, Bagase e Bandí (Ed. Baracca e Burattini/Sony) 1995
5. Radio Occitania libra live with Sustraia (Ed. Baracca e Burattini/Sony) 1997
6. Lo v...
La Brigata Lolli
suonato dai due fratelli, la delicata mazurka “The Rose of Raby / Incantata”, seguita da “Crescendo”
bella composizione jazz di Simone per un ensemble di undici elementi, f...